Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro CEO Cremonese Alessio è stato designato come prossimo Presidente di Assosport.
🎉 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞, 𝐂𝐄𝐎 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐧𝐢𝐟𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐜𝐢𝐬𝐦𝐨𝐧, 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭🎉 Il Consiglio Direttivo di Assosport, sentito il parere della base associativa, ha votato all'unanimità la sua nomina. La scelta arriva dopo una lunga esperienza confindustriale e un percorso di crescita all’interno di Assosport, dove ha ricoperto il ruolo di consigliere e di vicepresidente. L’elezione avverrà nel mese di novembre, con il voto dell’Assemblea degli Associati. 𝐂𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 Alessio Cremonese, anno 1974, è la terza generazione alla guida della MVC Group fondata dal nonno Olindo. Attualmente ricopre il ruolo di Amministratore Delegato del Gruppo. E’ una figura di spicco nel settore dell'abbigliamento sportivo, con una carriera che vanta oltre 20 anni di esperienza. Sotto la sua guida, Manifattura Valcismon è diventata un punto di riferimento globale, grazie ai marchi prestigiosi di abbigliamento ciclo Castelli Cycling e Sportful, di outdoor Karpos Outdoor, e a #Zoot, marchio di abbigliamento ed accessori per il triathlon acquisito l’anno scorso. 𝐋𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 Alessio è noto per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, portando il Gruppo MVC a eccellere sia nel mercato nazionale che internazionale. La sua leadership è caratterizzata da un forte impegno verso le persone, il territorio e l’innovazione tecnologica. La sua figura è la combinazione vincente di un imprenditore di successo, di brand riconosciuti e di uomo di ascolto, capace di recepire e sostenere esigenze e contesti anche diversi da suo. Con la nomina di Cremonese Alessio, siamo certi che Assosport continuerà a crescere e a rappresentare al meglio gli interessi delle aziende del settore sportivo italiano. Un sentito grazie al Consiglio Direttivo di Assosport che ha dimostrato, anche ieri, una straordinaria unità di intenti: Anna Ferrino, Federico De Ponti, Elisabetta Gaspari, Nicola Gelder, Massimo Baroni, Claudio De Nadai, Pierangelo Bressan, Matteo Bramani, Fabio Campagnolo, Alfonso De Antoni, Gianluca Pavanello, Emilio Fontana, Davide Rossetti, Andrea Tomat, Luca Bettini, Günther Acherer, Andrea Brambilla, Luca Businaro, Giovanni Brugnoli. Un ringraziamento speciale a Vibram Group per la calorosa accoglienza. E' stato interessante e stimolante poter conoscere più da vicino un'eccezionale realtà del panorama imprenditoriale italiano.