📣 ONLINE IL NUOVO DOSSIER DI INGENIO 𝐆𝐞𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐥𝐢𝐞𝐯𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟑𝐃 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐞𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 🛩️🗺️📐💻 🔎 Strumenti digitali come rilievo 3D, BIM, Digital Twin e IoT stanno trasformando il modo in cui conosciamo, proteggiamo e gestiamo il costruito e il territorio. In questo focus tecnico di INGENIO, si esplorano le soluzioni geomatiche applicate alla conservazione e alla sicurezza del patrimonio edilizio, offrendo una visione completa su tecnologie, metodi e scenari futuri. Un approfondimento essenziale per i professionisti del settore AEC che vogliono restare aggiornati sul ruolo strategico della geomatica nella gestione digitale dell’ambiente costruito. Sponsor: Harpaceas Srl - ACCA software - One Team Srl Autori: Domenico Santarsiero | Valentina Alena Girelli | Carmen Maria Giordano | Lucrezia Gorgoglione | sergio di tondo | Paolo Cesarini | Lucio Amato | Dario Foppoli | Valentina Caspani | Alfonsina Capone 🔗 Leggi il DOSSIER: https://lnkd.in/dsrBY7mX Presa da: https://lnkd.in/dGWrwnjz #geomatica #rilievo3D #BIM #DigitalTwin #IoT #patrimoniocostruito #ingegneria #tecnologieAEC #gestionedigitale
InGENIO
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Galazzano, RSM 16.313 follower
Portale di cultura tecnico progettuale per Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri e chi opera nel settore costruzioni
Chi siamo
Imready Srl produce INGENIO, il portale di riferimento per i tecnici italiani
- Sito Web
-
http://www.ingenio-web.it
Link esterno per InGENIO
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Galazzano, RSM
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2012
- Settori di competenza
- Pubblicazione Riviste Istituzionali settore ingegneria e costruzioni, Organizzazione eventi istituzionali settore ingegneria e costruzioni e Pubblicazione documenti tecnici settore ingegneria e costruzioni
Località
-
Principale
Strada Cardio 4
Galazzano, RSM 47891, IT
Dipendenti presso InGENIO
Aggiornamenti
-
𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐞 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 🎯 Crescere innovando non è solo uno slogan, ma una strategia concreta. Harpaceas Srl, PMI Innovativa riconosciuta dal MIMIT, ne è un esempio virtuoso: grazie alla sua 𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 & 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, l’azienda ha saputo trasformare gli investimenti in ricerca e i progetti finanziati in leve strategiche per lo sviluppo. Un modello da seguire per chi vuole affrontare le sfide del futuro puntando su competenze, tecnologie e visione. 👉 Leggi l’articolo completo per scoprire come la ricerca diventa motore di cambiamento: https://lnkd.in/ekCaVZdP Fabrizio Ferraris Cinzia Tommasi Roberto Redaelli #Innovazione #RicercaESviluppo #PMIInnovativa #ProgettiFinanziati #Digitalizzazione #BIM #Harpaceas #Tecnologia #CrescitaSostenibile
-
🔹 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐥𝐚 𝐢𝐧 𝐥𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢: 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐞, 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ La scala in legno è un elemento architettonico che coniuga esigenze strutturali, funzionali ed estetiche. Una corretta progettazione richiede la valutazione di numerosi fattori: scelta dell’essenza legnosa in funzione delle prestazioni meccaniche, geometria e tipologia della scala, integrazione con gli spazi e rispetto dei requisiti secondo normativa. Nell’articolo, una panoramica completa sulle principali configurazioni, sui criteri di scelta dei materiali e sulle soluzioni progettuali per un inserimento coerente e performante nel contesto edilizio. 📖 Leggi l’approfondimento su Ingenio: https://lnkd.in/e5Vfcb3A #scala #struttureinlegno #architettura #progettazione
-
🏢 𝑺𝒊𝒄𝒖𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒔𝒊𝒔𝒎𝒊𝒄𝒂? 𝑺𝒆𝒓𝒗𝒆 𝒖𝒏 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒂𝒅𝒊𝒈𝒎𝒂. Le tecnologie ISAAC antisismica stanno introducendo un nuovo modo di intendere la protezione sismica degli edifici esistenti: non più solo consolidamento passivo, ma sistemi intelligenti, attivi e adattivi, in grado di reagire dinamicamente all’evento sismico. ⚙️ Dispositivi smart ⚙️ Installazione non invasiva ⚙️ Monitoraggio continuo e adattabilità 👉 Scopri nell’articolo come queste soluzioni stiano rivoluzionando l’ingegneria strutturale, offrendo una risposta efficace e sostenibile per la messa in sicurezza del patrimonio edilizio. 📖 Leggi su Ingenio 👉 https://lnkd.in/dgpzE6hY #Antisismica #SicurezzaStrutturale #EdificiEsistenti #TecnologieAttive #IngegneriaSismica #InnovazioneTecnologica #ISAAC #Costruzioni #Digitalizzazione #SmartBuilding
-
𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐁𝐈𝐌: 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐫𝐢𝐥𝐢𝐞𝐯𝐨 𝟑𝐃, 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚 Il BIM si conferma uno strumento potente anche per il patrimonio esistente: attraverso il rilievo 3D, l’integrazione dei dati diagnostici e la modellazione parametrica, è possibile costruire un modello digitale avanzato capace di supportare ogni fase del progetto, dalla conoscenza alla direzione lavori. Un approccio che guarda al futuro con una gestione interoperabile e sostenibile dell’esistente. 📌 Leggi l’approfondimento su metodologia, applicazioni e vantaggi operativi dell’Heritage BIM: https://lnkd.in/dfv5NyNs Dario Foppoli Valentina Caspani FOPPOLI MORETTA E ASSOCIATI società di ingegneria s.r.l. #HeritageBIM #BIM #modellazioneparametrica #rilievo3D #diagnostica #patrimonioarchitettonico #digitalizzazioneedilizia #innovazioneedilizia
-
🔧 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐳𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞: 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐓-𝐂𝐀𝐌™ In un settore dove l'efficacia dell’intervento si misura in versatilità, velocità e compatibilità con i materiali esistenti, il T-CAM™ – Tensionatore Multimateriale di EDIL CAM® Sistemi Srl si presenta come una soluzione innovativa e flessibile per il consolidamento di edifici e infrastrutture. ✅ Precomprimere e consolidare ✅ Adatto a diversi materiali strutturali ✅ Semplice da installare, anche in spazi ristretti 🔍 Nell'articolo tecnico scopriamo funzionamento, vantaggi applicativi e casi studio reali che dimostrano l'efficacia di questo sistema in ambito edilizio e infrastrutturale. 📖 Leggi l’approfondimento completo 👉 https://lnkd.in/dTFgWxZG #Strutture #Consolidamento #Rinforzo #Tiranti #IngegneriaStrutturale #Infrastrutture #InnovazioneEdilizia #TecnologieCostruttive #EdiliziaSostenibile #Progettazione
-
🔬 𝐍𝐞𝐮𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚: 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐂𝐍𝐓 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥’𝐮𝐦𝐢𝐝𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐮𝐫𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 L’umidità capillare compromette durabilità e prestazioni degli edifici. Michele Rossetto (Domodry - Tecnologia CNT) illustra il funzionamento della tecnologia CNT, basata sul principio fisico della cosiddetta “neutralizzazione di carica”, per fermare il fenomeno in modo scientifico e permanente alla radice. Un approccio innovativo che apre nuove prospettive nella conservazione degli edifici esistenti, sia storici che contemporanei. 📖 Scopri di più leggendo l'articolo completo a questo link: https://lnkd.in/dAgyi6c6 Maria Luisa Zerilli Alessio Sciuto #edilizia #tecnologieinnovative #umiditàmuraria #risanamentoedilizio #CNT #neutralizzazionedicarica #Domodry #restauroconservativo #architettura #ingegneri
-
𝐂𝐨-𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐔𝐀𝐕: 𝐫𝐢𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢 𝐋𝐢𝐃𝐀𝐑 𝐞 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 Un approccio integrato multi-sensore è la chiave per ottenere rappresentazioni 3D accurate dell’ambiente costiero. Questo studio mette in luce le sfide e le soluzioni nella co-registrazione tra dati LiDAR e fotogrammetrici, essenziale per migliorare il monitoraggio, la gestione e la mitigazione del rischio in aree complesse come quelle costiere. Un approfondimento tecnico da non perdere per chi opera nel campo della geomatica, della protezione del territorio e dell’ingegneria ambientale. 🔗 Leggi l’articolo di Carmen Maria Giordano e Valentina Alena Girelli su InGENIO: https://lnkd.in/eRacyfWc #geomatica #LiDAR #fotogrammetria #monitoraggiocostiero #UAV #rilievi3D #gestioneambientale #ingenieriaambientale #tecnologiedigitali
-
𝐓𝐞𝐤𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐫𝐮𝐜𝐭𝐮𝐫𝐞𝐬 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐀𝐈, 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐞𝐚𝐥-𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐁𝐈𝐌 💻📐👩💻🏗️ La nuova release del software di riferimento per la modellazione strutturale spinge ancora più avanti i confini del BIM: intelligenza artificiale per snellire i processi, collaborazione in tempo reale tra tutti gli attori del progetto e automazioni intelligenti per aumentare efficienza e precisione. Una svolta che parla direttamente al futuro della progettazione strutturale. Scopri tutte le novità 👉 https://lnkd.in/eYW_C66j Harpaceas Srl #TeklaStructures #BIM #modellazione3D #intelligenzaartificiale #automazione #progettazionestrutturale #digitalconstruction #AECinnovation
-
📣 𝟑𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞: 𝐅𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐭𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐤𝐧𝐨𝐰-𝐡𝐨𝐰 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 🎉🎉 Il 2025 di Fassa Bortolo è all’insegna del colore: festeggia infatti un traguardo importante, i 30 anni di attività del suo storico colorificio di Spresiano, nel trevigiano. 🎨 Ma gli anniversari da sempre non devono servire solo a guardare al passato, ma a darsi slancio verso il futuro: per questo Fassa Bortolo ha in serbo una serie di nuovi prodotti per i propri clienti, a cominciare dalla nuova mazzetta colore per esterni, che sarà lanciata a breve 🎯 Un viaggio lungo tre decenni, con lo sguardo sempre rivolto al futuro. 👇 Scopri di più: https://lnkd.in/eFJNHEtU #FassaBortolo #ColoriPerEdilizia #InnovazioneEdilizia #Architettura #FinitureEdili #ColorDesign #MaterialiEdili