Ilip fa parte del Gruppo ILPA, leader a livello europeo nella trasformazione di materie prime plastiche e bioplastiche. Ilip sviluppa e mette a disposizione della GDO, della ristorazione moderna e degli specialisti del settore ortofrutticolo e dell’industria agroalimentare, soluzioni d’imballaggio, innovative e sostenibili, in plastica termoformata e in bioplastica. Le 3 business units per il food packaging di Ilip sono:
FOOD SERVICE PACKAGING
Stoviglie monouso e contenitori per la gastronomia in plastica, bioplastica e in materialI rinnovabilI e compostabilI.
FRESH PRODUCE PACKAGING
Cestini, vassoi e alveoli in plastica e plastica riciclata per il confezionamento di frutta e verdura.
FRESH FOOD PACKAGING
Vassoi in R-PET e bioplastica il confezionamento di alimenti freschi come per esempio per a carne, il pesce, il formaggio, salumi e pasta fresca. La gamma offre vassoi termosaldabili per adatti per il confezionamento in atmosfera modificata oppure vassoi specificamente progettati per sistemi di confezionamento che utilizzano film estensibile o flow pack ed è disponibile nelle sue formulazioni di struttura.
Link esterno per ILIP S.r.l. Passion for packaging
Settore
Fabbricazione di materie plastiche
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
VALSAMOGGIA, Bo
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1962
Settori di competenza
Imballaggio per alimenti termoformato in plastica riciclata e bioplastica, Stoviglie monouso in plastica e bioplastica, Stoviglie monouso in carta e Stoviglie monouso in polpa di cellulosa
La collaborazione fra istituzioni pubbliche e il privato, finalizzata a progetti che portano a soluzioni concrete, di pubblica utilità e per una #sostenibilità non solo ambientale, ma anche sociale ed economica, danno risultati straordinari.
Grazie ai nostri oltre 60 anni di esperienza di nella produzione di imballaggi in plastica per alimenti, al noatro Team di #RicercaeSviluppo, che negli ultimi anni ha realizzato importanti innovazioni di prodotto sempre finalizzate a migliorarne la sostenibilità e alla collaborazione con ENEA e Università degli Studi della Tuscia, si è potuto realizzare questo importante progetto. Aumentando la #shelf_life delle #fragole#Favette, si riduce lo #spreco_alimentare, consentendo cosi anche di migliorare le possibilità di commercializzazione del prodotto con ricadute positive su tutta la #filiera. Infine, ma sicuramente non meno importante, si dà al #consumatore l'opportunità di gustare un prodotto di eccellenza a beneficio della sua #salute.
#passionforpackaging
Il regolamento europeo sugli imballaggi (PPWR) rischia di provocare un disastro da 1,5 miliardi di euro per l’ortofrutta italiana.
Dal 2030, il divieto di confezionamento in plastica per frutta e verdura sotto 1,5 kg potrebbe colpire duramente il comparto ortofrutticolo – parliamo di pomodori, fragole, uva, ciliegie, frutti di bosco – e mettere a rischio oltre 1,5 miliardi di euro di valore di mercato.
A questo si aggiungono 400 milioni di euro generati dalle imprese italiane produttrici di imballaggi plastici per l’ortofrutta, leader in Europa. Un patrimonio industriale e occupazionale che rischia di essere messo in crisi. 📢 “Il conto è già salato, ma potrebbe aggravarsi con ricadute occupazionali drammatiche.” dichiarano Mauro Salini e Roberto Zanichelli, Presidente e Communication Commitee di Pro Food
🎯 Il gruppo Pro Food è in prima linea per difendere un settore strategico, sottolineando come gli imballaggi attualmente in uso siano tra i più riciclabili e sostenibili, con contenuti di materiale riciclato fino all’80% e performance ambientali positive, certificate da studi LCA.
“Eliminare il packaging in plastica aumenta gli sprechi e l’impronta ambientale complessiva.”
⚠️ Preoccupa anche la possibile frammentazione normativa, con 27 liste di esenzione diverse nei Paesi UE, mettendo a rischio la coerenza del mercato unico.
✊ Pro Food continua a mantenere un dialogo costante con le istituzioni europee per tutelare un settore che coniuga innovazione, sostenibilità e sicurezza alimentare.
“Stiamo facendo tutto il possibile per limitare i danni... per evitare una catastrofe economica e commerciale per l’ortofrutta italiana ed europea.”
📌 È il momento di fare scelte non-ideologiche e basate su dati oggettivi di difendere la filiera ortofrutticola
Leggi l’articolo: https://lnkd.in/dpEEwyBc#ProFood#Packaging#Ortofrutta#Sostenibilità#EconomiaCircolare#PPWR#PlasticaRiciclata#ImballaggiAlimentari#IndustriaItaliana#LCA#UnioneEuropea
Il regolamento europeo sugli imballaggi rischia di far crollare le vendite di pomodori, piccoli frutti e uva da tavola. Pro Food denuncia un impatto devastante per l’industria italiana: “Si stima un danno potenziale diretto di circa 400 milioni di euro”.
Leggi di più: https://lnkd.in/dpEEwyBc
L’impegno del Gruppo ILPA spa nell'attuazione dell'economia circolare! ♻️
Il nostro progetto T2T R-PET® (tray to tray) rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile. 🌍
Grazie al riciclo non solo di bottiglie ma anche di vassoi in PET e R-PET post consumo, stiamo realizzando l'obiettivo del "closed loop", ovvero il ciclo chiuso, non solo all'interno del Gruppo ILPA, grazie alla nostra integrazione verticale del riciclo, ma anche attraverso il riciclo di imballaggi per alimenti in PET.
💡 Tutti gli imballaggi in R-PET di ILIP, che fa parte del Gruppo ILPA, sono realizzati non solo con bottiglie, ma anche con cestini e vassoi in PET riciclati.
Siamo tra le poche aziende europee ad aver integrato verticalmente la supply chain dell’R-PET, producendo vassoi in R-PET con materia prima seconda derivante dal riciclo delle bottiglie e delle vaschette post-consumo.
Con una capacità di riciclo di circa 60.000 tonnellate di PET post-consumo all’anno, il gruppo ILPA lavora nel rispetto dell’ambiente, utilizzando le migliori tecnologie disponibili e garantendo un uso efficiente dell’energia, dei materiali e delle risorse naturali. 🌲
Se volete sapere di più sui prodotti Ilip in T2T R-PET®, visitate il nostro sito web www.ilip.it
The ILPA spa Group's commitment to implementing the circular economy! ♻️
Our T2T R-PET® (tray to tray) represents a significant step towards a more sustainable future. 🌍
By recycling not only bottles but also post-consumer PET and R-PET trays, we are realising the goal of the ‘closed loop’ not only within the ILPA Group, thanks to our vertical integration of recycling, but also through the recycling of PET food packaging.
💡All R-PET packaging from ILIP, which is part of ILPA Group, is made not only from bottles, but also from recycled PET punnets and trays.
We are one of the few European companies to have vertically integrated the R-PET supply chain, producing R-PET trays with secondary raw material from the recycling of post-consumer bottles and trays.
With a recycling capacity of around 60,000 tonnes of post-consumer PET per year, ILPA group works in an environmentally friendly way, using the best available technologies and ensuring efficient use of energy, materials and natural resources.🌲
To know more about Ilip’s products made from T2T R-PET®, visit our web page www.ilip.it#passionforpackaging#EconomiaCircolare#Sostenibilità#Rpet#ILIP#ILPAGroup#Riciclo#circulareconomy#sustainability#innovation#recycling
📌 Stiamo ricercando per ILIP S.r.l. Passion for packaging un Area Manager che abbia voglia di entrare a far parte della nostra squadra!
Principali responsabilità:
· Gestione e sviluppo consolidato portafoglio clienti italiani;
· Sviluppo del mercato europeo;
· Attività di analisi e reportistica relative a budget, forecast e redditività;
· Partecipazione a fiere di settore.
Requisiti
· Laurea in economia, marketing o ad indirizzo tecnico;
· Pregressa esperienza nella vendita all’ingrosso, GDO, HORECA;
· Inglese fluente, preferibilmente una seconda lingua europea;
· Eccellenti capacità comunicative e relazionali;
· Capacità di lavorare per obiettivi ed in autonomia.
Offriamo
· Ambiente di lavoro collaborativo e stimolante;
· Opportunità di crescita professionale;
· Sede di lavoro Valsamoggia, disponibilità a trasferte frequenti.
Se interessata/o invia il cv a 👉 jobposting@ilpagroup.com.
ILIP S.r.l. Passion for packaging; MP3 S.r.l.;AMP RECYCLING S.r.l.Chiara Torello Pichetto - Dario Govoni#areamanager#italia#foodservice#sostenibilità#packaging#gdo
AIRWAVE: IL CESTINO TERMOSALDABILE SOSTENIBILE CHE PROTEGGE LA FRUTTA DELICATA.
Con l’obiettivo di coniugare la riduzione degli sprechi alimentari e dell’impatto ambientale del packaging, ILIP ha sviluppato l’innovativo cestino termosaldabile Air Wave in R-PET.
💡 Grazie al fondo bombato, ammortizza gli urti proteggendo così il prodotto confezionato, ed elimina la necessità di aggiungere sul fondo il pad con microbolle in plastica o di cellulosa.
La soluzione Air Wave è stata pensata per il confezionamento automatico di frutti delicati come frutti di bosco, pomodorini, fragole e ciliegie. 🍓
♻️I cestini di ILIP sono prodotti con il T2T R-PET® (“tray to tray” in PET riciclato) ottenuto non solo riciclando bottiglie ma anche da cestini e vassoi in PET riciclati.
AIRWAVE: THE HEAT-SEALABLE SUSTAINABLE PUNNET THAT PROTECTS SOFT FRUITS.
With the aim of combining the reduction of food waste and the environmental impact of packaging, ILIP has developed the innovative Air Wave heat-sealable punnet made from in R-PET.
💡 Thanks to its rounded bottom, it cushions shocks thus protecting the packaged product, and eliminates the need to add on the bottom a plastic micro-bubble or cellulose pads.
The Air Wave solution is designed for automatic packaging of soft fruits such as berries, tomatoes, and cherries. 🍓
♻️ ILIP's punnets are made from T2T R-PET® (‘tray to tray’ recycled PET) obtained not only by recycling PET bottles but also from recycled PET punnets and trays.
#passionforpackaging#EconomiaCircolare#circulareconomy#closedloop#ciclochiuso#Innovazione#sostenibilità#performance #
AMP RECYCLING@PRSE 2025
Un grande in bocca al lupo ad AMP RECYCLING S.r.l. che oggi si presenta alla Plastics Recycling Show Europe (PRSE) 2025 ad Amsterdam.
♻️ Questa fiera, punto di riferimento in Europa per il riciclo delle materie plastiche, sarà per AMP un'importante opportunità per condividere conoscenze e ispirare cambiamenti positivi nel settore, ma non solo: AMP RECYCLING presenterà i suoi prodotti e la sua tecnologia all’avanguardia nel trattamento del PET Post consumo.
💡Grazie all’installazione di un sistema di decontaminazione approvato da EFSA, l'azienda produce flakes, granulo e bobine R-PET certificati Food Grade.
Che l'evento sia ricco di successi!
Good luck to AMP RECYCLING S.r.l. as it presents itself today at the Plastics Recycling Show Europe (PRSE) 2025 in Amsterdam.
♻️ This trade fair, Europe's benchmark for plastics recycling, will be an important opportunity for AMP to share knowledge and inspire positive changes in the sector, but not only: AMP RECYCLING will present its products and cutting-edge technology in the processing of post-consumer PET.
💡Thanks to the installation of an EFSA-approved decontamination system, the company produces Food Grade certified R-PET flakes, granules and reels.
May the event be a success!
#amprecycling#PRSE2025#sostenibilità#riciclo#economiacircolare
FibrAware® personalizzato: Vi presentiamo la nuova linea di bicchieri in carta idonei per bevande con ghiaccio e alcoliche!
La nostra gamma di prodotti in cartoncino personalizzato per il take away comprende adesso anche una linea di bicchieri in cartoncino con doppia barriera PE, idonei per bevande con ghiaccio e alcoliche come granite, aperitivi e cocktail. 🍸
I bicchieri sono disponibili nei formati da 300 ml (9 oz), 445 ml (12 oz) e 530 ml (16 oz) e possono essere dotati anche di un coperchio in carta o PS.
I bicchieri sono personalizzabili con stampa in quadricromia su tutta la superficie e la personalizzazione è disponibile anche per piccoli lotti.
Dopo l’uso, i bicchieri possono essere smaltiti nella raccolta differenziata della carta. ♻️
Contatta il nostro customer service per avere ulteriori informazioni: monouso@ilip.it.
Customisable FibrAware®: Introducing the new line of paper cups suitable for iced and alcoholic beverages.
Our range of customisable cardboard products for take-away now also includes a line of PE double barrier cardboard cups, suitable for ice and alcoholic drinks such as slushies, aperitifs and cocktails. 🍸
The cups are available in sizes of 300 ml (9 oz), 445 ml (12 oz) and 530 ml (16 oz) and can also be fitted with a paper or PS lid.
The cups can be customised with four-colour printing on the entire surface and the customisation is available also for small batches.
After use, the cups can be disposed of in the paper recycling bin. ♻️
Contact our customer service for more information: monouso@ilip.it.
#passionforpackaging#fibrawarecustomisable#naturalfiberbased#takeaway
Siamo entusiasti di annunciare che è iniziata la fiera Fruit Attraction São Paulo 2025! 🌎
Ieri è stato un primo giorno incredibile, con un'affluenza sorprendente di visitatori, nonostante si tratti di un evento ancora giovane. È fantastico vedere così tanto interesse e passione in questo settore! 🤝
Oggi, nel nostro secondo giorno come espositore della fiera, siamo pronti a fare nuove conoscenze e a incontrare i nostri clienti di quest’area. Non vediamo l'ora di condividere idee, esperienze e opportunità.
Se siete in fiera, venite a trovarci al nostro stand 📍 G105/G107.
#passionforpackaging#FruitAttractionSãoPaulo#freshproducepackaging#sustainablepackaging