Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
Il comitato IAH italiano, a sostegno delle intenzioni dell'IAH internazionale, intende rendere "visibili" le acque sotterranee, poggiando questo intento sulle spalle di una tradizione idrogeologica italiana più che cinquantennale, perché esse siano riconosciute come elemento indispensabile negli studi a carattere ambientale e applicativo e ricollocate correttamente nel percorso cognitivo, professionale e legislativo.
Link esterno per IAH Italy
Roma, IT
📢 È indetto il concorso per l'assegnazione del premio "Migliore pubblicazione giovani ricercatori" 📆 Data di scadenza per le candidature: 10 maggio 2025 📋 Il premio è stato attivato dalla Sezione di Idrogeologia della Società Geologica Italiana per pubblicazioni scientifiche pubblicate tra il 2 giugno 2023 e il 10 maggio 2025. 👇Ulteriori informazioni sono disponibili al link: https://lnkd.in/eMZUdsEE
IAH Italy ha diffuso questo post
📢 Convegno Nazionale "I vincoli per la tutela degli acquiferi alla luce delle procedure autorizzative e delle norme UNI sulla progettazione dei pozzi" 🌍 Sala Congressi, Blocco I - Cittadella Universitaria di Monserrato 📆 4 aprile 2025 📋 Un importante occasione di confronto tra amministratori, accademici e professionisti sulle tamatiche legate all'isolamento degli acquiferi, dimensionamento ottimale, tecnologie costruttive. 👇Ulteriori informazioni e il programma preliminare dell'evento sono disponibili al link: https://lnkd.in/duPQiAhJ
📢 Convegno Nazionale "I vincoli per la tutela degli acquiferi alla luce delle procedure autorizzative e delle norme UNI sulla progettazione dei pozzi" 🌍 Sala Congressi, Blocco I - Cittadella Universitaria di Monserrato 📆 4 aprile 2025 📋 Un importante occasione di confronto tra amministratori, accademici e professionisti sulle tamatiche legate all'isolamento degli acquiferi, dimensionamento ottimale, tecnologie costruttive. 👇Ulteriori informazioni e il programma preliminare dell'evento sono disponibili al link: https://lnkd.in/duPQiAhJ
‼️ Updated Information – FLOWPATH 2025 & New Deadline Extension ‼️ 📅 We are pleased to share with you the second circular for the 7th Edition of FLOWPATH, the National Meeting on Hydrogeology, which will take place in Turin from June 9th to 13th, 2025. 📅 We are also happy to inform you that the abstract submission deadline has been extended to March 8th, 2025. This extension provides an opportunity for those who have not yet submitted their abstracts to participate in the event. For the second circular.pdf, the form for abstract submission and for the registration , visit the website👇 https://lnkd.in/epKHTrnw
📢 Updated Information – FLOWPATH 2025 & Deadline Extension 📅 We are pleased to share with you the second circular for the 7th Edition of FLOWPATH, the National Meeting on Hydrogeology, which will take place in Turin from June 9th to 13th, 2025. 📅 We are also happy to inform you that the abstract submission deadline has been extended to February 28th, 2025. For the second circular.pdf and further details, visit the website👇 https://lnkd.in/gEcU2muu
‼️ AVVISO IMPORTANTE ‼️ vi informiamo che la scadenza per la sottomissione degli abstract al Flowpath 2025, che si terrà a Torino il prossimo 11-13 giugno 2025, è stata prorogata al 28 febbraio. Per informazioni sulle modalità di sottomissione contributi e iscrizione potete cliccare sul link 👇 https://lnkd.in/dVheqadg
📢 #CORSO "The PEST course: Application & Theory 2025" 📚 Questo breve corso, ideato per aiutare chi utilizza un’interfaccia grafica (GUI) per lo sviluppo di modelli, aiuta a comprendere meglio principi ed aspetti pratici della calibrazione e dell’analisi dell’incertezza. L’obiettivo è consentire di sfruttare al massimo l'interfaccia quando si lavora con PEST/PEST++ 🌍 SYMPLE Vetralla (VT, Italia) 📅 Online: 10 Ottobre e 19 Dicembre 2025 📅 Onsite: 10 e 14 Novembre 2025 Per maggiori info sul corso e sulle modalità di iscrizione, visita il sito 👇 https://lnkd.in/d52A92HB
📢 #jobopportunity Ruolo vacante di professore associato in idrogeologia/sistemi delle acque sotterranee presso l'UCD, Dublino (Irlanda) 👉 Competenze di ricerca e un dottorato di ricerca in un'area relativa all'idrogeologia/geofluidi/acque sotterranee e la capacità di insegnare idrogeologia a livello universitario (laurea magistrale) sarebbero perfetti per questo ruolo 🌍 University College Dublin School of Earth Sciences, Dublino (Irlanda) Per maggiori info sulla posizione e sulle modalità di candidatura, visita il sito 👇 https://lnkd.in/d7e7wZ_x
📢 CORSO "Undressing MODFLOW" 📚 Il corso, tenuto in lingua inglese, è dedicato alla comprensione e alla modifica dei file di input e output di MODFLOW 6. Verranno inoltre approfonditi i file utilizzati da altri software della famiglia MODFLOW (MODFLOW-USG e MODFLOW 2005). 🌍 Scuola SYMPLE in modalità 🌐 online 📅 06-27 Maggio 2025 Per maggiori info sul corso e sulle modalità di iscrizione, visita il sito 👇 https://lnkd.in/dmwsFY4V