Foppoli Moretta e Associati ha organizzato, insieme ad AIPnD e agli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Sondrio, un seminario riguardante le Analisi non Distruttive per la Valutazione della Vulnerabilità sismica degli Edifici Esistenti. Il convegno si terrà in presenza, a Sondrio e darà diritto a 4 crediti formativi. Di seguito il collegamento per tutti i dettagli https://lnkd.in/dJ-Rjebc
FOPPOLI MORETTA E ASSOCIATI società di ingegneria s.r.l.
Ingegneria civile
Tirano, SO 400 follower
Attività di progettazione e direzione lavori, sicurezza nei cantieri, consulenza, rilievi, indagini e monitoraggio.
Chi siamo
FOPPOLI MORETTA e ASSOCIATI s.r.l. (FMeA) è una società di ingegneria che opera dal 2005 in naturale continuità con l'attività svolta fin dal 1995 dall'omonimo studio associato. La società svolge attività di progettazione e direzione lavori, sicurezza nei cantieri, consulenza, rilievi, indagini strumentali e monitoraggio. La struttura operativa è articolata in due settori principali: Edilizia, Restauro e Prove Non Distruttive Ambiente, Territorio ed Infrastrutture In questi ambiti FMeA ha acquisito una significativa esperienza derivante dallo svolgimento di importanti commesse. FOPPOLI MORETTA e ASSOCIATI s.r.l. è iscritta all'Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e porta avanti da anni attività di Ricerca e Sviluppo caratterizzate da una rilevante componente di tecnologia e di innovazione in partnership con importanti istituti di ricerca nazionali quali il Politecnico di Milano - Dipartimento ABC ed il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Dipartimento ICVBC ed internazionali quali University of Leuven (NL), Technische Universiteit Delft (B) e Uppsala University (S). Gli ambiti specifici sono quelli delle tecnologie innovative per la conservazione programmata del patrimonio storico architettonico (2009-2010), delle attività di ispezione (2010-2012) e dei nuovi obbiettivi per le attività riguardanti il Patrimonio Culturale (2015-2017). FMeA svolge inoltre costante attività di ricerca per lo sviluppo di nuove tecniche diagnostiche da applicarsi a strutture in muratura ed in legno e di nuove metodologie di rilievo e di restituzione dei dati.
- Sito Web
-
http://www.foppolimoretta.it
Link esterno per FOPPOLI MORETTA E ASSOCIATI società di ingegneria s.r.l.
- Settore
- Ingegneria civile
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Tirano, SO
- Tipo
- Società di persone
- Data di fondazione
- 2005
- Settori di competenza
- Edilizia e restauro, Prove non distruttive, Ambiente e territorio e Infrastrutture
Località
-
Principale
Piazzetta L. Trombini, 5
Tirano, SO 23037, IT
Dipendenti presso FOPPOLI MORETTA E ASSOCIATI società di ingegneria s.r.l.
Aggiornamenti
-
CONFERENZA IAEA A VIENNA PER METTERE A PUNTO A LIVELLO GLOBALE METODOLOGIE INNOVATIVE PER PORTARE AIUTO AI PAESI COLPITI DA EVENTI DISASTROSI Intervento ad invito dell’ing. Dario Foppoli alla conferenza ICARST per migliorare la collaborazione nell’ambito delle prove non distruttive utilizzate per contrastare gli effetti dei disastri naturali e non naturali IAEA (International Atomic Energy Agency) sta lavorando da anni per promuovere nel mondo lo sviluppo delle applicazioni delle prove non distruttive nel campo dell’ingegneria civile (NDT-CE) e dei beni culturali (NDT-CH). In particolare sta operando con la finalità di prevenire e di intervenire a seguito di eventi catastrofici quali incendi, esplosioni, terremoti ed alluvioni. In occasione della Third International Conference on Applications of Radiation Science and Technology (ICARST-2025), che si tiene a Vienna nella seconda settimana di aprile, verrà presentato lo stato dell’arte dell’attività di coordinamento svolta a livello globale ed a livello regionale (nel lessico UN le regioni hanno dimensione continentale). Fin dal 2018 siamo coinvolti in questa attività partecipando in qualità di esperti alle missioni di Cooperazione Tecnica Internazionale; per questo siamo stati invitati a contribuire alla conferenza presentando alcune “storie di successo” nelle quali abbiamo avuto parte rilevante: le missioni post-disastro che abbiamo effettuato a Beirut e Damasco tra il 2021 ed il 2024 e l’importante progetto (ARCAL) per la regione Latino-America e Caraibi, nel cui ambito abbiamo tenuto corsi di formazione a Città del Messico, Quito e Buenos Aires ed abbiamo redatto il “Protocollo di Emergenza” per la gestione dei tre Centri di Competenza istituiti nella regione.
-
-
Nuovo articolo scritto dall’ing. Dario Foppoli e dall’arch. Valentina Caspani per InGENIO! Buona lettura! https://lnkd.in/dPhv-gS3
-
È in corso un intervento di verifica dello stato di conservazione del Santuario di Tirano, uno dei principali luoghi di culto mariani della Valtellina, che rappresenta non solo un'importante meta religiosa, ma anche un patrimonio storico e culturale di valore inestimabile. Con una storia che risale al 1500, il Santuario è celebre per la sua architettura barocca e per il legame profondo con la comunità locale. Nei mesi scorsi, sono stati effettuati lavori di verifica dello stato di conservazione per tutelare questo straordinario edificio e garantire che continui a essere un punto di riferimento spirituale e culturale per le generazioni future. La cura di luoghi storici come il Santuario di Tirano è essenziale per trasmettere la nostra identità e il nostro patrimonio alle future generazioni. Di seguito il link alla news sul nostro sito.