Post di FOPPOLI MORETTA E ASSOCIATI società di ingegneria s.r.l.

CONFERENZA IAEA A VIENNA PER METTERE A PUNTO A LIVELLO GLOBALE METODOLOGIE INNOVATIVE PER PORTARE AIUTO AI PAESI COLPITI DA EVENTI DISASTROSI Intervento ad invito dell’ing. Dario Foppoli alla conferenza ICARST per migliorare la collaborazione nell’ambito delle prove non distruttive utilizzate per contrastare gli effetti dei disastri naturali e non naturali IAEA (International Atomic Energy Agency) sta lavorando da anni per promuovere nel mondo lo sviluppo delle applicazioni delle prove non distruttive nel campo dell’ingegneria civile (NDT-CE) e dei beni culturali (NDT-CH). In particolare sta operando con la finalità di prevenire e di intervenire a seguito di eventi catastrofici quali incendi, esplosioni, terremoti ed alluvioni. In occasione della Third International Conference on Applications of Radiation Science and Technology (ICARST-2025), che si tiene a Vienna nella seconda settimana di aprile, verrà presentato lo stato dell’arte dell’attività di coordinamento svolta a livello globale ed a livello  regionale (nel lessico UN le regioni hanno dimensione continentale). Fin dal 2018 siamo coinvolti in questa attività partecipando in qualità di esperti alle missioni di Cooperazione Tecnica Internazionale; per questo siamo stati invitati a contribuire alla conferenza presentando alcune “storie di successo” nelle quali abbiamo avuto parte rilevante: le missioni post-disastro che abbiamo effettuato a Beirut e Damasco tra il 2021 ed il 2024 e l’importante progetto (ARCAL) per la regione Latino-America e Caraibi, nel cui ambito abbiamo tenuto corsi di formazione a Città del Messico, Quito e Buenos Aires ed abbiamo redatto il “Protocollo di Emergenza” per la gestione dei tre Centri di Competenza istituiti nella regione.

  • graphical user interface, application

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi