Foto di copertina di Fondazione Enaip Lombardia
Fondazione Enaip Lombardia

Fondazione Enaip Lombardia

Coaching e formazione professionale

MILANO, MI 5.502 follower

Formazione e lavoro

Chi siamo

Agenzia formativa, attiva in Lombardia dal 1951 con 19 sedi, oltre 200 dipendenti e 500 collaboratori: ogni anno migliaia di cittadini si rivolgono a noi e usufruiscono dei nostri servizi formativi e consulenziali. Offriamo formazione e servizi per il lavoro dedicati a ragazzi in uscita dalla terza media, diplomati, lavoratori. Per noi formare significa insegnare un lavoro: progettiamo percorsi formativi in dialogo con le aziende che accolgono i nostri studenti in stage, tirocini o apprendistato.

Settore
Coaching e formazione professionale
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
MILANO, MI
Tipo
Istruzione
Data di fondazione
1972
Settori di competenza
formazione professionale, servizi al lavoro, servizi per il lavoro, collocamento mirato, formazione superiore, formazione in apprendistato, servizi al lavoro, ITS, IFTS, erasmus plus, mobilità internazionale, formazione apprendisti, formazione figure socio sanitarie assistenziali, placement e inclusione sociale

Località

Dipendenti presso Fondazione Enaip Lombardia

Aggiornamenti

  • Un'opportunità che si rinnova anche per il prossimo anno formativo. Scopri open day e selezioni di ITS Move #ITS #formazionetecnica #sistemaits #itsmove #mobilitàsostenibile #logistica

    Visualizza la pagina dell’organizzazione ITS Move

    1.085 follower

    ITS Move Academy in collaborazione con Fondazione Enaip Lombardia e Afgp Artigianelli Piamarta Formazione , e le aziende e associazioni partner del territorio, tra cui la FAI Brescia e Lombardia Orientale - Federazione Autotrasportatori Italiani ha annunciato il rinnovo del corso ITS Import-Export presso la sede di Brescia per l’anno 2025-2026. Dopo il successo del primo anno si apre l’opportunità per altri 30 ragazzi di diventare un Tecnico Superiore in Logistica grazie a un corso biennale che unisce teoria e pratica, con ben 900 ore da dedicare ai tirocini in azienda. Michele Bergonzi

  • Costruiamo il futuro, mattoncino dopo mattoncino 🧱 Ultimo incontro per L’Academy Enaip Coordinatori, un percorso formativo interno pensato per chi tra i nostri dipendenti, è da poco stato nominato coordinatore: un viaggio che ha voluto combinare formazione tecnica, conoscenza delle funzioni e degli operatori di Enaip e esercitazioni pratiche sulle soft skill essenziali per il ruolo. In questo ultimo incontro abbiamo utilizzato la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® per riflettere in maniera nuova e originale sul ruolo del coordinatore. Tre gli obiettivi principali: 🔵 Riflettere insieme sul ruolo ideale del coordinatore, come delineato dal corso. 🔵 Valutare l’aderenza del contesto specifico a questo ideale. 🔵 Identificare punti di forza e margini di crescita personali per allinearsi al meglio al ruolo. Attraverso i mattoncini LEGO®, abbiamo costruito metafore, condiviso prospettive e rafforzato la consapevolezza del nostro impatto nell’organizzazione. Un’esperienza che dimostra, una volta di più, come la formazione possa essere sia pratica che stimolante, unendo apprendimento e creatività. #Formazione #Leadership #TeamBuilding #LEGOSERIOUSPLAY #EnaipAcademy #CrescitaProfessionale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🔵 Le Isole Formative: Inclusione e Opportunità per le Aziende 🔵 L'inclusione è un valore fondamentale, ma anche un'opportunità concreta di crescita per le aziende e per il territorio. Le Isole Formative attivate in collaborazione con Enaip Lombardia rappresentano uno strumento innovativo per facilitare l’inserimento lavorativo di persone con disabilità, trasformando le imprese in ambienti sempre più inclusivi e socialmente responsabili.   💡 Cos’è un’Isola Formativa  È un ambito idoneo a realizzare una condizione di “formazione in situazione”, in cui lavoratori e lavoratrici con disabilità vengono accompagnati in percorsi personalizzati di inserimento lavorativo. Attraverso un approccio progressivo e strutturato, sviluppano competenze tecnico-professionali e trasversali, favorendo la riduzione del mismatch e promuovendo così una reale inclusione nel mondo del lavoro.   📌 Quali sono i vantaggi per le aziende? ✔️ Bilancio Sociale: Responsabilità sociale d’impresa: promuovere una cultura aziendale ispirata ai valori di DE&I, attenta all'impatto su stakeholder e comunità ✔️ Supporto specializzato: Enaip Lombardia affianca le imprese in ogni fase, dalla progettazione allo sviluppo del percorso formativo alla gestione delle risorse coinvolte ✔️ Ottemperanza alla Legge 68/99: le Isole Formative permettono di rispondere in modo efficace agli obblighi di assunzione delle persone con disabilità ✔️ Valorizzazione delle risorse umane: creare team diversificati e inclusivi favorisce nuove prospettive e maggiore coesione aziendale.   🤝 Un impegno concreto sul territorio Grazie all’impegno dei Centri Enaip Busto Arsizio, Enaip Varese, Enaip Bergamo sono attive diverse Isole Formative in collaborazione con importanti aziende della provincia di Varese, tra cui ABBReti S.p.A., EOLO, Tigros S.p.A. e RISTORAZIONE OGGI S.R.L. presso il Centro TerraLuna.   🔍 Vuoi saperne di più? Scopri come attivare un’Isola Formativa nella tua azienda 👉 https://lnkd.in/d6WWWwVA #isoleformative #inclusione #

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nelle scorse settimane si è svolto in Italia il primo incontro internazionale dei partner del progetto THEYWILLBHG (They will be Healing Gardens) - Saranno giardini curativi... La natura aiuta l'uomo e l'uomo, a sua volta, aiuta la natura. Insieme al capofila del progetto, OIKOS Cooperativa Sociale, abbiamo accolto i nostri partner Jardines Terapeuticos Palmlöf KDJ S.L (Spagna) e Chaloupky o.p.s. (Repubblica Ceca) nella sede Enaip di Monticello, alla scoperta dei corsi legati alla cura del verde, e nella sede di Oikos dove abbiamo conosciuto le attività sociali della cooperativa. La visita al giardino terapeutico presso il Centro Diurno Alzheimer della cooperativa sociale Namastè di Treviolo ci ha poi aiutato a lavorare insieme sul tema della cura e del benessere attraverso il verde. È stata un’occasione preziosa per approfondire la conoscenza reciproca, per condividere esperienze e buone pratiche e per iniziare a definire i ruoli professionali di chi lavora in un giardino terapeutico. Obiettivo del progetto è infatti quello di creare un modello di Academy dedicato agli Healing Gardens che possa formare e istruire i professionisti sull'ideazione e la progettazione di questi giardini da portare poi all'interno di strutture pubbliche come parchi, ospedali, strutture socioeducative e sociosanitarie. In attesa del prossimo incontro, ringraziamo i nostri partner per questi due giorni di conoscenza e condivisione. ***** On March 5th and 6th, it took place in Italy the first transnational partners’ meeting of the project THEYWILLBHG (They will be Healing Gardens) - Healing gardens... Nature helps man and man, in turn, helps nature. Together with the project leader, Oikos Cooperativa Sociale, we welcomed our partners Jardines Terapéuticos KDJ S.L (Spain) and Chaloupky o.p.s. (Czech Republic) first at our Monticello premises, to discover our courses focusing on green care, and then at Oikos headquarters, where we learned about their activities. The visit to the therapeutic garden at the Alzheimer Day Center of the Namastè social cooperative in Treviolo helped us working together on the topic of care, well-being and the interaction between people and the environment. It was an important opportunity to get to know each other better, to share experiences and best practices, and to begin defining the professional roles of those who work in a therapeutic garden. The project's goal, in fact, is to create an Academy model that can train professionals on the concept and design of healing gardens. While we wait for the next meeting, we want to thank our partners for these two days of cooperation and valuable activities. #enaiplombardia #giardiniterapeutici #JardinesTerapéuticos #THEYWILLBHG

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Fondazione Enaip Lombardia ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione ENAIP NET

    1.205 follower

    📣 Secondo European Vocational Training Association - EVTA Community Meetup dell'anno, incentrato su "Aule intelligenti, apprendimento più intelligente: iniziative digitali nell'istruzione"! Si tratta di un'opportunità entusiasmante per esplorare come l'innovazione digitale sta trasformando l'istruzione e la formazione professionale. 🗓️ 3 aprile ⏰ 11:00 - 12:15 CET 💻 Online tramite Zoom 🔗 Registrati ora su: https://lnkd.in/daJyhCDQ L'agenda prevede presentazioni approfondite da parte di esperti della rete EVTA: ✅ Promuovere la digitalizzazione nell'IFP iniziale: analisi dei programmi di studio e sviluppo professionale degli insegnanti da parte di Michail Papazoglou, esperto presso Cedefop ✅ Integrare l'apprendimento immersivo nei programmi TVET: passaggi chiave per il successo di Emilie Christe, VP Marketing presso MIMBUS ✅ Aule di nuova generazione: integrazione dell'innovazione digitale nell'IFP di Marios Paraskevopoulos, direttore accademico di NOVEL Group ✅ Presentazione del progetto WISE e dell'iniziativa School of Data da parte di Alexander Patrick Green, PhD, Data Science and AI Lead di Wonderful Education ✅ Presentazione del progetto DSIoT a cura di António Valente, professore presso Universidade de Trás-os-Montes e Alto Douro ✅ Presentazione del progetto AIVET di Fátima Pais e Luis Pais di Sucessos Criativos Questa sessione includerà anche una sessione di domande e risposte, che consentirà ai partecipanti di condividere le loro opinioni e interagire con gli esperti. Non perdere questa opportunità di connetterti e imparare al nostro secondo Meetup della community! EnAIP Piemonte Fondazione Enaip Lombardia ENAIP Veneto Enaip Nazionale Impresa Sociale Paola Vacchina Enaip Friuli Venezia Giulia #SmartClassrooms #EVTA #ViPNExT #ErasmusPlus #CommunityMeetup #Education

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Fondazione Enaip Lombardia ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione ITS Incom

    2.220 follower

    🌍🤝 ITS INCOM Academy incontra KPT - Kolegji Profesional i Tiranës Un’importante occasione di confronto e crescita internazionale 🚀 Insieme a Fondazione Enaip Lombardia, abbiamo avuto il piacere di incontrare il team del Kolegji Profesional i Tiranës, Istituzione di riferimento in Albania per la formazione tecnica e professionale. Durante l’incontro, abbiamo dialogato con la direttrice amministrativa Diana Biba, i responsabili dei percorsi di Informatica e Meccatronica e alcuni docenti di programmazione. Presenti anche il responsabile dei progetti internazionali , il responsabile IT Vlasios Biti e altri collaboratori. 🔹 L’incontro ha previsto le reciproche presentazioni e un confronto aperto su proposte concrete che potranno essere sviluppate in futuro. 🔹 La presenza di Fondazione Enaip Lombardia come partner è stata fondamentale per costruire collegamenti strategici, collaborazioni, scambi didattici e percorsi di formazione. Questo ci permetterà di offrire alla nostra rete e ai nostri partner nuove occasioni di sviluppo e costruzione di relazioni durature. Un confronto ricco di spunti e opportunità per creare nuove sinergie nel campo della formazione tecnica e dell’innovazione! 💡🌎 Continuiamo a costruire ponti per il futuro dell’istruzione e del lavoro! 🚀 #Education #TechnicalEducation #Innovation #FutureSkills #InternationalCollaboration #GlobalEducation #Networking #Partnership #ITSINCOMAcademy #TechEducation #DigitalSkills #Mechatronics

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Mobilità di staff Erasmus in Irlanda per approfondire la conoscenza della lingua inglese.  #enaipnet #erasmus

    Visualizza la pagina dell’organizzazione ENAIP NET

    1.205 follower

    🌍✨ We are excited to share the Erasmus mobility experience of five members of our #EnaipNet staff! They are currently in Ireland attending an English language course. This opportunity allows them to develop new language skills, but also has a significant impact on the internationalisation of our consortium and the quality of our training services. 🌟 💼👥 Engaging in an international environment, but also sharing this experience with colleagues who operate in different roles in Enaip Friuli Venezia Giulia, Fondazione Enaip Lombardia, EnAIP Piemonte and ENAIP Veneto is an enriching experience both professionally and personally. We are confident that this adventure will create an increasingly strong and collaborative network. 🚀 🇪🇺 This opportunity is possible thanks to the Erasmus Accreditation KA120 and is part of the mobility action program aimed at developing the skills of our staff. #EnaipNet #ErasmusPlus #vocationaleducation #enaipmobility #VocationalExcellence ----------------------- 🌍✨ Siamo entusiasti di condividere con voi l'esperienza di mobilità Erasmus di cinque membri del nostro staff di Enaip Net! Attualmente si trovano in Irlanda per frequentare un corso di lingua inglese. Questa opportunità non solo permette loro di sviluppare nuove competenze linguistiche, ma ha anche un impatto significativo sull'internazionalizzazione del nostro consorzio e sulla qualità dei nostri servizi formativi. 🌟 💼👥 Confrontarsi in un ambiente internazionale e tra colleghi che operano con ruoli diversi in Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Veneto è un'esperienza arricchente dal punto di vista professionale ed umano. Siamo certi che questa avventura contribuirà a migliorare ulteriormente la nostra offerta formativa e a creare un network sempre più forte e collaborativo. 🚀 🇪🇺 Questa opportunità è possibile grazie all'Accreditamento Erasmus KA120 ed è parte del programma di azioni di mobilità che hanno l'obiettivo di sviluppare le competenze del nostro staff.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Fondazione Enaip Lombardia ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Arriva Italia

    7.970 follower

    "Oggi come oggi un talento è un autista come anche un meccanico, un meccatronico, un manutentore. Sono queste le figure che è diventato impossibile trovare».     Si apre così l'intervista a Pietro Brunetti, People & corporate affairs Director di Arriva in Italia, che oggi spiega su Il Sole 24 Ore quanto il mercato del lavoro del TPL sia sfidante e quanto ci sia bisogno di «fare riapprezzare il lavoro degli autisti e dei manutentori alle persone. Arriva è alla costante ricerca di queste figure professionali: garanti della connessione sociale e punto di riferimento per coloro che utilizzano i mezzi pubblici per raggiungere lavoro, scuola o servizi essenziali. Grazie a Cristina Casadei per aver raccontato la nostra realtà! #arrivaitalia #mobilitàsostenibile #ourpeople

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Fondazione Enaip Lombardia ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Arriva Italia

    7.970 follower

    👏 Congratulazioni ai nuovi patentati dell'Arriva Academy: l’innovativo percorso di formazione per formare la prossima generazione di autisti di autobus. Siamo felici di poter continuare ad investire nel territorio e delle comunità che serviamo con passione ogni giorno. Cosa prevede il percorso: 💫Assunzione diretta part time nel periodo di #formazione 💫Copertura dei costi della Patente D e della CQC 💫Assunzione a tempo indeterminato al conseguimento della patente Vai sul sito di Arriva Italia per scoprire tutte le informazioni sui percorsi Arriva Academy e sulle prossime edizioni: 👉 https://lnkd.in/dJtDxqN #arrivaitalia #mobilitàsostenibile #lavoraconnoi #arrivaacademy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fondazione Enaip Lombardia

    5.502 follower

    Anche per il 2025 ATB Consorzio Bus ha scelto Enaip come partner per il progetto Academy finalizzato alla formazione diretta e all’inserimento in organico di nuovi autisti di bus per il trasporto persone. Per Enaip Bergamo un nuova Academy e - dopo decine di nuovi autisti formati dal 2021 - ormai quasi una tradizione! 📝 Le selezioni per il bando di ATB Consorzio sono aperte qui:https://bit.ly/3DxZAxE 🎯 Il corso ha una durata di 320 ore ed è gratuito per disoccupati. 👉Per i selezionati è prevista l'assunzione contestualmente all'avvio del corso #enaiplombardia #corsogratuito #autista #corsibus #patente #CQC ATB Azienda Trasporti Bergamo, Arriva Italia Vera Locatelli

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro