Nelle scorse settimane si è svolto in Italia il primo incontro internazionale dei partner del progetto THEYWILLBHG (They will be Healing Gardens) - Saranno giardini curativi... La natura aiuta l'uomo e l'uomo, a sua volta, aiuta la natura. Insieme al capofila del progetto, OIKOS Cooperativa Sociale, abbiamo accolto i nostri partner Jardines Terapeuticos Palmlöf KDJ S.L (Spagna) e Chaloupky o.p.s. (Repubblica Ceca) nella sede Enaip di Monticello, alla scoperta dei corsi legati alla cura del verde, e nella sede di Oikos dove abbiamo conosciuto le attività sociali della cooperativa. La visita al giardino terapeutico presso il Centro Diurno Alzheimer della cooperativa sociale Namastè di Treviolo ci ha poi aiutato a lavorare insieme sul tema della cura e del benessere attraverso il verde. È stata un’occasione preziosa per approfondire la conoscenza reciproca, per condividere esperienze e buone pratiche e per iniziare a definire i ruoli professionali di chi lavora in un giardino terapeutico. Obiettivo del progetto è infatti quello di creare un modello di Academy dedicato agli Healing Gardens che possa formare e istruire i professionisti sull'ideazione e la progettazione di questi giardini da portare poi all'interno di strutture pubbliche come parchi, ospedali, strutture socioeducative e sociosanitarie. In attesa del prossimo incontro, ringraziamo i nostri partner per questi due giorni di conoscenza e condivisione. ***** On March 5th and 6th, it took place in Italy the first transnational partners’ meeting of the project THEYWILLBHG (They will be Healing Gardens) - Healing gardens... Nature helps man and man, in turn, helps nature. Together with the project leader, Oikos Cooperativa Sociale, we welcomed our partners Jardines Terapéuticos KDJ S.L (Spain) and Chaloupky o.p.s. (Czech Republic) first at our Monticello premises, to discover our courses focusing on green care, and then at Oikos headquarters, where we learned about their activities. The visit to the therapeutic garden at the Alzheimer Day Center of the Namastè social cooperative in Treviolo helped us working together on the topic of care, well-being and the interaction between people and the environment. It was an important opportunity to get to know each other better, to share experiences and best practices, and to begin defining the professional roles of those who work in a therapeutic garden. The project's goal, in fact, is to create an Academy model that can train professionals on the concept and design of healing gardens. While we wait for the next meeting, we want to thank our partners for these two days of cooperation and valuable activities. #enaiplombardia #giardiniterapeutici #JardinesTerapéuticos #THEYWILLBHG