Foto di copertina di Dussmann Italy
Dussmann Italy

Dussmann Italy

Servizi pubblici

Capriate San Gervasio, Lomb. 20.298 follower

Servizi per le persone, dalle persone

Chi siamo

Servizi per le persone, dalle persone. Dussmann Service è leader mondiale nella fornitura di servizi integrati nel settore sanitario e ospedaliero, aziendale, scolastico, dell’assistenza alla terza età, militare e dei trasporti. Da oltre 40 anni ci occupiamo di sanificazione, ristorazione e Facility Management con un unico obiettivo: la soddisfazione dei nostri clienti. La presenza capillare sul territorio e l’elevata specializzazione delle funzioni ci consente di garantire lo sviluppo di soluzioni innovative e personalizzate. Dussmann Service appartiene a Dussmann Group, network internazionale di servizi specialistici per enti pubblici ed aziende. Il gruppo conta 70.000 dipendenti in 17 nazioni. In Italia Dussmann Service conta oltre 24.000 dipendenti e 10 filiali.

Sito Web
http://www.dussmann.it
Settore
Servizi pubblici
Dimensioni dell’azienda
Oltre 10.001 dipendenti
Sede principale
Capriate San Gervasio, Lomb.
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1969
Settori di competenza
ristorazione, sanificazione, facility management, sicurezza, sterilizzazione ferri chirurgici, servizi di governance, pubblica amministrazione e servizi integrati

Località

Dipendenti presso Dussmann Italy

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Dussmann Italy

    20.298 follower

    Lo scorso weekend al Museo di Santa Giulia a Brescia si è tenuta l’Assemblea Annuale dei Soci di ICOM Italia – un appuntamento di riferimento per il mondo museale e culturale italiano, promosso da ICOM Italia, Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei e di cui siamo stati sponsor. “Essere al fianco di istituzioni culturali di questo livello è per noi motivo di grande soddisfazione e un'opportunità per ribadire il valore che attribuiamo alla cura degli spazi museali, veri custodi di memoria e identità” – Luca Discardi, Direttore Filiale Nord-Ovest, Dussmann Service. In Dussmann guardiamo con attenzione e progettualità ai servizi per i musei come nuova area di sviluppo strategico. Oggi i musei sono attori centrali nella costruzione di una società più consapevole, inclusiva e partecipativa ed è fondamentale che venga riconosciuto l’impatto positivo che queste istituzioni generano nei territori in cui operano. In questo scenario, la filiera dei servizi integrati di facility management può rappresentare un alleato strategico: garantendo ambienti sicuri, accoglienti ed efficienti, supporta il funzionamento quotidiano dei musei e favorisce la fruizione, la conservazione e la valorizzazione, permettendo a questi luoghi di esprimere appieno la propria missione. #ICOMItalia #Cultura #ServiziMuseali #FacilityManagement 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Dussmann Italy

    20.298 follower

    Oggi all’Allianz MiCo - Milano Convention Centre è in corso 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗲𝗿 𝗡𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻, il più grande evento in Italia dedicato all’ecosistema dei data center. Un appuntamento strategico che riunisce operatori, esperti e innovatori per discutere le sfide e le opportunità di un settore in costante evoluzione, dove efficienza, sicurezza e sostenibilità sono elementi sempre più centrali.   In un contesto in cui i data center rappresentano il cuore pulsante della trasformazione digitale, garantire infrastrutture sicure, performanti e sostenibili è una priorità. Noi di Dussmann Italy, grazie alla nostra esperienza nel facility management, forniamo soluzioni integrate per ottimizzare i consumi energetici, migliorare l’affidabilità degli impianti e ridurre l’impatto ambientale. Attraverso strategie mirate e tecnologie all’avanguardia, supportiamo i nostri clienti nella gestione delle infrastrutture critiche, contribuendo a creare ambienti più efficienti e resilienti.   Essere sponsor di questo evento significa confermare il nostro impegno verso l’innovazione e la crescita di un settore sempre più strategico, mettendo a disposizione competenze e soluzioni per un futuro più sicuro e sostenibile. #DataCenterNation #FacilityManagement #Sostenibilità #Innovazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Dussmann Italy

    20.298 follower

    Il cibo non è solo nutrimento, ma può diventare anche un potente strumento educativo. Per questo le mense scolastiche del Comune di Argelato proporranno piatti preparati con i prodotti del Consorzio Libera Terra Mediterraneo Cooperativa sociale ONLUS, coltivati su terreni confiscati alla criminalità organizzata. Pasta, olio extravergine d’oliva e conserve di pomodoro provenienti da cooperative etiche diventeranno protagonisti di un menù che vuole trasmettere ai più giovani valori fondamentali come legalità, rispetto delle regole e consapevolezza sociale. In Dussmann Service crediamo che ogni pasto sia un’opportunità di crescita. Con oltre 46 milioni di pasti serviti ogni anno, lavoriamo per garantire qualità, sostenibilità e filiere trasparenti, promuovendo progetti educativi e collaborazioni con scuole e istituzioni che possano avere un impatto concreto. Grazie a quest’iniziativa dalla tavola scolastica rinnoviamo il nostro impegno nel promuovere benessere, legalità e rispetto per l’ambiente, diffondendo un messaggio forte e chiaro: la cultura della legalità si costruisce insieme, un passo alla volta, anche attraverso il cibo. #LiberaTerra #LegalitàATavola #MenseScolastiche

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Dussmann Italy

    20.298 follower

    CodeBlue Italy è stato official sponsor del 𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗶𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟱, l’evento che ha riunito esperti e leader del settore per discutere le nuove sfide della sicurezza digitale, tra cui cyber risk management, AI, Zero Trust e quantum computing.   Grazie alla joint venture con Code Blue, abbiamo ampliato i nostri servizi e sviluppato soluzioni avanzate per la protezione di infrastrutture critiche, la gestione delle crisi e la continuità operativa, supportando imprese e istituzioni nella difesa dalle minacce informatiche.   Sono stati due giorni di confronto e innovazione a Milano, per guardare al futuro della cybersecurity con soluzioni concrete e all’avanguardia. #CyberSecurity #Dussmann #CodeBlue #Innovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Dussmann Italy

    20.298 follower

    Siamo lieti di annunciare un'importante crescita per Steritalia, società interamente controllata da Dussmann Italy, che ha recentemente acquisito il ramo d’azienda di Steris, permettendoci di consolidare la nostra posizione tra i principali player nel settore del noleggio, della manutenzione e della sterilizzazione dei dispositivi medici riutilizzabili. Ora possiamo contare su 3 stabilimenti produttivi e 17 Centrali di Sterilizzazione distribuite in tutta Italia, offrendo un servizio ancora più capillare ed efficiente a strutture ospedaliere e sanitarie, sia pubbliche che private. A questo proposito Graziano Sanna, Presidente e Amministratore Delegato di Steritalia, ha dichiarato: “Rispetto alle esigenze delle strutture ospedaliere e sanitarie con le quali lavoriamo ci poniamo ancor più come unico, esperto e affidabile fornitore di sterilizzazione e noleggio di strumentario di chirurgico. In questo modo il personale ospedaliero può dedicarsi completamente all’assistenza al paziente e offrire una migliore performance complessiva”. Questa acquisizione rappresenta, da una parte un’evoluzione naturale della nostra offerta integrandosi perfettamente con i servizi che già forniamo al settore sanitario, dall’altra permette ai nostri clienti di contare su un partner esperto, affidabile e innovativo. #steritalia #sanificazione #sterilizzazione #serviziospedalieri

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Dussmann Italy

    20.298 follower

    Abbiamo da poco concluso i lavori di realizzazione del nuovo Centro Operativo Enel di Latina, un progetto strategico nato con l’obiettivo di modernizzare i centri operativi Enel Group presenti in tutta Italia.   Ma qual è stato il nostro approccio al progetto? Abbiamo sviluppato un metodo innovativo che integra le fasi tradizionali di realizzazione (progettazione, programmazione, esecuzione e collaudo) con la tecnologia del modello BIM e i protocolli Leed&Well.   Per modello BIM (Building Information Modeling) intendiamo la creazione di un modello digitale avanzato dell’edificio grazie al quale siamo in grado di ottimizzare le fasi di progettazione ed esecuzione dei lavori. Il protocollo Leed certifica invece l’efficienza energetica e l’impatto ambientale di un edificio mentre il protocollo Well si focalizza sul miglioramento della salute e del comfort delle persone. Grazie a questa metodologia e alla perfetta collaborazione tra il nostro team e quello di Enel siamo riusciti a rispettare le tempistiche e a garantire una qualità costruttiva d’eccellenza, riconosciuta a livello nazionale. Vediamo insieme qualche numero sul progetto: 📏 Superficie dell’edificio: 1150 mq 🏢 Calcestruzzo gettato: 2300 mc 🏗️ Carpenterie metalliche strutturali: 150.000 Kg ☀️ Potenza fotovoltaica installata: 150 kW 🔥 Potenza termica installata: 250 kW 📅 Durata dei lavori: 730 giorni   Per saperne di più guarda il video in cui FABRIZIO ZANELLA, Direttore Cantieri Filiale B&I di Dussmann Italy, e Federico Bano, Direttore Operazioni Hard Services Filiale B&I di Dussmann Italy, raccontano le sfide affrontate, le soluzioni adottate e i risultati raggiunti. Ora siamo pronti per nuove sfide, forti dell’esperienza consolidata nella realizzazione del nuovo centro operativo di Enel. #modelloBIM #protocolliLeedWell #efficientamentoenergetico #enel

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Dussmann Italy

    20.298 follower

    Negli ultimi anni, numerosi studi e ricerche di settore hanno evidenziato una crescente attenzione dei consumatori verso un’alimentazione più sana, sostenibile e personalizzata, anche nei pasti consumati durante la pausa pranzo. La domanda di menu bilanciati, l’uso di ingredienti freschi e a km zero, nonché l’adattamento a specifiche esigenze alimentari (intolleranze, diete etico-religiose, preferenze nutrizionali), rappresentano fattori sempre più rilevanti nelle scelte dei consumatori. Su questo tema abbiamo chiesto a Giacomo Bellani, Direttore Filiale B&I Catering, in che modo l’offerta di Dussmann risponde a questi nuovi bisogni. “La richiesta di pietanze e di schemi dietetici sempre più salutari ed equilibrati – ci ha spiegato Bellani – è certamente una tendenza sempre più evidente in buona parte della clientela di tipo aziendale. In questo ambito Dussmann, oltre a elaborare menu e proposte dietetiche idonee sia alla maggior parte delle patologie alimentari (naturalmente su specifica richiesta) che alle diete etico-religiose, offre ai commensali dei propri clienti un valido servizio di consulenza dietetica in grado di fornire utili consigli sul mangiar bene sia al lavoro che a casa. Inoltre, sviluppiamo percorsi personalizzati, in collaborazione con le più importanti scuole di cucina internazionali e con i più importanti centri di ricerca italiani, per rispondere alle diverse esigenze dei nostri utenti: dalla persona sportiva, alla neomamma, alla persona che compie una scelta alimentare per ragioni di salute, etiche o religiose. Ciascuno, nelle mense gestite da Dussmann, trova il proprio posto.” #ristorazioneaziendale #mense #facilitymanagment

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Dussmann Italy

    20.298 follower

    Gli attacchi informatici sono in costante aumento, colpiscono privati cittadini ma anche imprese e istituzioni con una frequenza e una gravità senza precedenti. Secondo un recente rapporto CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica), i primi 6 mesi del 2024 hanno registrato una crescita del 23% degli attacchi globali, con il settore sanitario italiano particolarmente colpito (+83% rispetto al 2023). In questo contesto, grazie alla joint venture con Code Blue, leader internazionale nel settore della sicurezza informatica, abbiamo dato vita a Code Blue Italy. Una nuova realtà italiana nella cyber sicurezza nata per offrire ad imprese e istituzioni protezione completa prima, durante e dopo un attacco informatico. La nascita di Code Blue Italy fornisce accesso a competenze e conoscenze uniche, che vanno dall’analisi delle vulnerabilità al supporto forense post-incidente, offrendo soluzioni innovative per la protezione delle infrastrutture critiche. Siamo confidenti che questa joint venture porterà un significativo valore aggiunto ai nostri clienti, a integrazione della gamma dei servizi che Dussmann eroga in Italia. Questa è la dimostrazione di come la nostra azienda sia sempre al passo con i tempi, evolvendo costantemente per offrire un servizio di facility management che risponda alle esigenze di un mondo sempre più digitale e interconnesso. Code Blue by Dussmann #cybersecurity #jointventure #sicurezzainformatica #codeblue #facilitymanagement

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Dussmann Italy

    20.298 follower

    Il 2024 è stato un anno di sfide e opportunità, ma con un obiettivo sempre chiaro: migliorare la vita delle persone ogni giorno, guidati da onestà, etica e dedizione.   La riconferma della certificazione SA8000, standard internazionale per la responsabilità sociale d’impresa, rappresenta per noi di Dussmann Italy una prova concreta del nostro impegno nel garantire il benessere delle nostre persone, il rispetto dei diritti umani e la sostenibilità ambientale.   Per raggiungere questo traguardo abbiamo implementato azioni significative, tra cui: 🔴 Nuove politiche per la salute e la sicurezza sul lavoro. 🔴 Iniziative per promuovere la diversità, l’inclusione e la parità di genere. 🔴 Interventi concreti per contrastare ogni forma di discriminazione.   Questo risultato conferma la nostra volontà di essere non solo un punto di riferimento nel settore, ma anche un’azienda responsabile, capace di generare valore per le persone e per l’ambiente.   Il nostro impegno non si ferma qui: continueremo a lavorare per un futuro sempre più etico e sostenibile. #SA8000 #certificazione #facilitymanagement

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Dussmann Italy

    20.298 follower

    Una professionista di rara competenza, acume e cordialità. Brava Giulia Pezzera!

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Dussmann Italy

    20.298 follower

    Oggi è la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗥𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 che ci ricorda come in Italia la presenza femminile nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) sia ancora limitata. Secondo l'ISTAT, nel 2022 solo il 16,6% delle donne tra i 24 e i 35 anni possedeva una laurea in ambiti STEM, a fronte del 34,5% degli uomini nella stessa fascia d'età. Nonostante queste statistiche, esempi come quello di Giulia Pezzera, Technical Office Engineer di Dussmann italy, dimostrano come il cambiamento sia possibile. Laureata in Ingegneria, Giulia è oggi una figura di spicco in Dussmann, dove applica quotidianamente le sue competenze con passione e determinazione. Su questo tema le abbiamo chiesto quali consigli darebbe alle giovani donne che vogliono intraprendere una carriera nelle STEM ma temono di non essere abbastanza preparate o di non trovare opportunità. "L’opinione che gli altri si fanno di noi dipende in gran parte da come ci mostriamo: le nostre azioni e il nostro atteggiamento influenzano la percezione altrui, spesso più delle nostre reali intenzioni. Quindi, a tutte le ragazze che sognano una carriera nelle STEM vorrei dire di avere fiducia nelle proprie capacità e non lasciarsi bloccare dall’insicurezza e dal timore di essere una voce fuori dal coro. La preparazione e la sicurezza in sé stesse sono fondamentali: se conosci il tuo lavoro e lo fai con passione, non c’è nulla che possa fermarti. Circondatevi poi di persone che credano in voi e nelle vostre capacità, che vi supportino e che vi stimino. Sempre più aziende stanno valorizzando la diversità di genere e l’inclusione e riconoscono l’importanza di avere donne che ricoprano ruoli direzionali: mettetevi in gioco e l’opportunità che state cercando arriverà da sè!" Noi di Dussmann Italy vogliamo incoraggiare tutte le giovani donne a intraprendere percorsi STEM, abbattendo stereotipi e barriere di genere. Sostenere il talento femminile è fondamentale per costruire un futuro più equo e innovativo. #STEM #paritàdigenere #inclusione #Girlsinscience

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro