Foto di copertina di CLUSIT
CLUSIT

CLUSIT

Sicurezza informatica e delle reti

Milano, Lombardia 15.438 follower

Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica

Chi siamo

Clusit, i cui soci rappresentano oltre 500 aziende e organizzazioni. collabora, a livello nazionale, con diversi Ministeri, Authority e Istituzioni, con la Polizia Postale e con altri organismi di controllo. Inoltre, svolge un’intensa attività di supporto e di scambio con le Confederazioni Industriali, con numerose Università e Centri di Ricerca e con Associazioni Professionali e dei Consumatori. In ambito internazionale, Clusit partecipa a molte iniziative in collaborazione con i CERT, i CLUSI, la Commissione Europea, ITU (International Telecommunication Union), UNICRI (Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di criminalità e giustizia penale) e sostiene attivamente le attività di ENISA (European Union Agency for Network and Information Security).

Sito Web
http://www.clusit.it/
Settore
Sicurezza informatica e delle reti
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano, Lombardia
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2000
Settori di competenza
Information Security

Località

Dipendenti presso CLUSIT

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CLUSIT

    15.438 follower

    𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮: 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 In un contesto sempre più esposto alle minacce informatiche, anche il settore energetico si trova a dover affrontare sfide crescenti in termini di sicurezza. Ne parla in questo articolo di ElettricoMagazine, Claudio Telmon – membro del Comitato Direttivo di #Clusit – offre una panoramica sui rischi, le tendenze e le possibili evoluzioni della cybersecurity in ambito energia, alla luce dei dati del #RapportoClusit. 𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹𝗶𝗻𝗸 https://lnkd.in/dWZaaPBj #ElettricoMagazine #InsideElettricoMagazine #Clusit #NIS2 #Cybersecurity #Cybersicurezza

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CLUSIT

    15.438 follower

    🔒 #Webinar – 𝗟𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗜𝗦𝗢 𝟭𝟳𝟬𝟮𝟱 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 📅 𝟬𝟳 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 | 𝟭𝟰:𝟯𝟬 - 𝟭𝟱:𝟯𝟬 📍 Programma Tematico Cybersecurity & Data Protection: minacce, soluzioni e trend (2025). Organizzato da #Clusit e Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano La sicurezza dei prodotti ICT è oggi al centro del dibattito europeo e nazionale, grazie a iniziative come #CRA, #CSA e #CVCN. In questo contesto, un ruolo sempre più rilevante è assunto dai laboratori di prova accreditati in accordo alla norma #ISO17025, fondamentali per garantire risultati oggettivi, confrontabili e ripetibili. Durante il webinar approfondiremo: ▶︎ Cosa prevede la norma ISO 17025 ▶︎ Le principali caratteristiche e requisiti ▶︎ La procedura di accreditamento per i laboratori ICT 👤 Relatore: Garibaldi Conte, CISSP, ISO 27001 LA, ITIL Found. 📌 Iscriviti qui 👉 https://lnkd.in/dV8bUiJW 💡 La partecipazione è gratuita per i Soci Clusit! #Cybersecurity #Clusit #OsservatoriDigitalInnovation #Polimi #DataProtection #Webinar

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CLUSIT

    15.438 follower

    🔍 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗮 🎓 𝘚𝘦𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 – 6 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 2025, 𝘐𝘐𝘚 𝘈𝘭𝘦𝘴𝘴𝘢𝘯𝘥𝘳𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘛𝘦𝘳𝘢𝘮𝘰 Un fatto di cronaca recente, che ha scosso profondamente una comunità scolastica abruzzese, ci offre l’occasione per una riflessione importante: come possono gli strumenti tecnologici, e in particolare l’Intelligenza Artificiale, essere utilizzati in modo distorto per manipolare la realtà? Partendo da questa vicenda, il seminario promosso dall’IIS Alessandrini-Marino di Teramo si propone di affrontare – insieme agli studenti – i rischi e le responsabilità legati all’uso delle tecnologie emergenti. Un incontro per comprendere meglio il confine tra innovazione e manipolazione, tra potenzialità e pericolo. 📍 Auditorium Pascal-Comi-Forti, Teramo 📅 6 maggio 2025, ore 9:00 📺 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗲𝗮𝗺𝗶𝗻𝗴 𝘀𝘂 YouTube 👉🏻 https://lnkd.in/daQUWbGV #Clusit #IA #IntelligenzaArtificiale #Scuola #Istruzione #Teramo #EducazioneDigitale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CLUSIT

    15.438 follower

    📣 𝗦𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗶𝘁 𝗩𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗮𝗹 – 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 & 𝗨𝘁𝗶𝗹𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗖𝗼𝗿𝗽𝗼𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗚𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗰𝗲 & 𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿 𝗦𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆. 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗮𝗹 𝗥𝗶𝘀𝗸 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 📅 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, ore 10:00 – 12:30 📍 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗿𝗲𝗮𝗺𝗶𝗻𝗴 In uno scenario di minacce informatiche crescenti e normative sempre più complesse, la #cybersecurity non può più essere vista solo come una questione tecnica. Deve diventare un pilastro della corporate governance. La Direttiva #NIS2 e le recenti evoluzioni regolamentari impongono alle aziende – in particolare ai vertici – un nuovo approccio alla gestione del rischio cyber: strutturato, trasparente e strategico. 👉 Ne parleremo in un evento dedicato al settore Energy & Utilities, con un panel di esperti che esplorerà: ▶︎ Come integrare la cybersecurity nella governance aziendale ▶︎ Il ruolo attivo di board e top management ▶︎ Le implicazioni delle normative e le buone pratiche per affrontarle 🎙️ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼:  Alessandro Manfredini – Presidente #AIPSA Anna Vaccarelli – Presidente #CLUSIT Alessio L.R. Pennasilico – Comitato Scientifico CLUSIT 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮: Andrea Chittaro – Executive Director Global Security & Cyber Defence, Snam Spa 𝗖𝗼𝗻 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶 𝗱𝗶: Greta Nasi – Università Bocconi Patrizia Rutigliano – Ceo Suez International BU Italy Alessandro Zunino – Board Member e Presidente Comitato Controllo Rischi A2A 📌 Evento organizzato da #Clusit e ASTREA srl | comunicazione ed eventi, in collaborazione con AIPSA Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 👉🏻 https://lnkd.in/dvq7ZcS7 Cinzia Ercolano #SecuritySummit #Clusit #AIPSA #CyberSecurity #CorporateGovernance #RiskManagement #NIS2 #Energy #Utilities #CyberRisk #Compliance #Leadership

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CLUSIT

    15.438 follower

    🔒 #Webinar - 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟮/𝟮𝟱𝟱𝟱 𝗡𝗜𝗦𝟮: 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗱𝗲𝗺𝗽𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲? 🗓️ 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗿𝗲𝗮𝗺𝗶𝗻𝗴 𝗶𝗹 𝟭𝟴/𝟬𝟰/𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟱:𝟯𝟬. #Clusit e Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano ti invitano a un nuovo appuntamento del Programma Tematico: Cybersecurity & Data Protection: minacce, soluzioni e trend (2025) La nuova Direttiva #NIS2 rafforza il quadro europeo della sicurezza informatica, estendendo obblighi e responsabilità a un numero sempre più ampio di organizzazioni pubbliche e private. 𝗠𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲? In questo webinar parleremo di: ✅ Chi sono i soggetti obbligati ad adeguarsi alla NIS2 ✅ Quali misure di cybersecurity sono richieste ✅ Le sanzioni previste per la non conformità ✅ Lo stato del recepimento in Italia e le tempistiche per l’adeguamento 👤 𝗥𝗲𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲: Giorgio Sbaraglia, CD Clusit, Information & Cyber Security Advisor, DPO 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹𝗶𝗻𝗸 👉 https://lnkd.in/dKNt99hw 💡 L’accesso ai webinar è gratuito per i Soci Clusit! #Cybersecurity #NIS2 #Clusit #OsservatoriDigitalInnovation #Polimi #DPO #Compliance #DataProtection #Webinar

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CLUSIT

    15.438 follower

    🔐 𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗣𝗠𝗜: 𝘂𝗻𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 🔐 Fra i tanti temi affrontati nel nuovo #RapportoClusit 2025, spicca la survey: 𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗣𝗠𝗜: 𝘂𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗼 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗼 realizzata attraverso il PID Cyber Check promosso dal sistema delle Camere di Commercio italiane. 📊 Tra i dati emersi su un campione di 2.487 micro e piccole imprese italiane: ▶︎ Il 𝟳𝟮,𝟰% si trova in una fascia di 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗼 ▶︎ Il 𝟯𝟳,𝟴% ha subito almeno 𝘂𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 negli ultimi 3 anni ▶︎ Il 𝟯𝟭% degli attacchi è dovuto a #phishing ▶︎ Il 𝟵𝟭% non ha alcuna 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 di sicurezza informatica ⚠️ Le microimprese sotto i 5 dipendenti sono le più vulnerabili: ▶︎ Il 𝟰𝟬% è stato colpito da attacchi ▶︎ Il 𝟯𝟴% non ha un responsabile IT ▶︎ Il 𝟱𝟱% non fa formazione sulla cybersecurity 📌 La survey è stata realizzata da #DINTEC (Consorzio per l’innovazione tecnologica di Unioncamere, #ENEA e Camere di Commercio), in collaborazione con #IIT-CNR, #START4.0 e #CYBER4.0 📥 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗥𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗹𝘂𝘀𝗶𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴li 👉 https://lnkd.in/dESv_2z #Clusit ASTREA srl | comunicazione ed eventi #SecuritySummit #RapportoClusit #cybersicurezza #Cybersecurity #innovation #technology #CyberCrime #SicurezzaInformatica

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CLUSIT

    15.438 follower

    📣 𝗣𝗿𝗶𝘃𝗮𝗰𝘆 𝗦𝘆𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘂𝗺 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮, 𝟭𝟮-𝟭𝟲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 Il #PrivacySymposium è uno degli appuntamenti internazionali più rilevanti per approfondire temi legati a protezione dei dati, governance, compliance normativa e tecnologie innovative. 📌 Nell'ambito dell'evento, segnaliamo il panel #Clusit: 𝗜𝗹 𝗽𝗮𝗻𝗼𝗿𝗮𝗺𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗰𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆 𝗲 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 con la partecipazione di esponenti #Clusit e della community Women For Security 📍 𝗔𝘂𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗴𝗻𝗮, 𝗖𝗮’ 𝗗𝗼𝗹𝗳𝗶𝗻, 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗖𝗮’ 𝗙𝗼𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶 – 𝟭𝟮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬 🎤 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮: Anna Cataleta, #P4I 🗣️ Intervengono: Anna Vaccarelli, Presidente Clusit, CD Women For Security Gabriele Faggioli, Presidente Onorario Clusit, P4I Cinzia Ercolano, Fondatrice Women For Security, #Astrea Comunicazione ed Eventi Anna Italiano, CD Women For Security, P4I Manuela Santini, CD Women For Security, P4I Elisa Romano CIPP/E, CD Women For Security, Head of Data Protection, #Lamborghini S.p.A. Massimiliano Garri, Chief Technology, Innovation & Digital Officer, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. 📚 𝗦𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝘀𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗖𝗹𝘂𝘀𝗶𝘁: ▶︎ 𝙏𝙝𝙚 𝙁𝙪𝙩𝙪𝙧𝙚 𝙤𝙛 𝘾𝙮𝙗𝙚𝙧𝙨𝙚𝙘𝙪𝙧𝙞𝙩𝙮: 𝘼𝙄 𝙖𝙣𝙙 𝙈𝙖𝙘𝙝𝙞𝙣𝙚 𝙇𝙚𝙖𝙧𝙣𝙞𝙣𝙜 𝙞𝙣 𝘿𝙚𝙛𝙚𝙣𝙨𝙚 🗓️ 12 maggio, ore 17:15 – Modera: Mauro Cicognini, CS Clusit, #Rexilience ▶︎ 𝘼𝙨𝙨𝙤𝘿𝙋𝙊 – 𝙇𝙚 𝙙𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙚 𝙛𝙖𝙘𝙘𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝘼𝙄: 𝙞𝙡 𝙧𝙪𝙤𝙡𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝘿𝙋𝙊 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙜𝙚𝙨𝙩𝙞𝙤𝙣𝙚 🗓️ 13 maggio, ore 15:00 – Filippo Bianchini, CS Clusit, Studio Legale Bianchini ▶︎ 𝙄𝙡 𝙘𝙤𝙙𝙞𝙘𝙚 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙙𝙤𝙩𝙩𝙖 𝙚𝙭 𝙖𝙧𝙩. 40 𝙂𝘿𝙋𝙍 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙩𝙚𝙡𝙚𝙢𝙖𝙧𝙠𝙚𝙩𝙞𝙣𝙜 𝙚 𝙞𝙡 𝙩𝙚𝙡𝙚𝙨𝙚𝙡𝙡𝙞𝙣𝙜 🗓️ 15 maggio, ore 12:00 – Serena Contu, CD Clusit, Eni Plenitude S.p.A. 🔗 𝙋𝙚𝙧 𝙞𝙣𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙚 𝙧𝙚𝙜𝙞𝙨𝙩𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚: https://lnkd.in/dpvdfDx4 #Clusit #PSC25 #PrivacySymposium Privacy Symposium - Italiano #DataGovernance #DataProtection #Compliance #InternationalCooperation #Privacy #Cybersecurity #HealthData #ResearchInnovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CLUSIT

    15.438 follower

    📢 #webinar: 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗜 𝗔𝗰𝘁 𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 #Clusit e Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano ti invitano a un nuovo appuntamento del Programma Tematico: Dati personali e compliance dalla teoria alla pratica (2025) 🔍 Il webinar approfondisce la correlazione tra gli obblighi previsti da #AI Act e #GDPR, con un focus specifico sul principio di trasparenza. Verranno esaminati i requisiti di trasparenza nella progettazione e nell’utilizzo di sistemi e modelli di Intelligenza Artificiale. ▶︎ Quali sono i punti di contatto tra AI Act e GDPR? ▶︎ Cosa si intende per “trasparenza” quando si parla di IA? ▶︎ Come viene declinato il principio di trasparenza nell’AI Act e nel GDPR? 🎤 Relatrici: Anna Cataleta – Senior Partner, P4I Mariaconcetta Oddo – Senior Consultant,P4I 📅 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼❓ Lunedì 14 aprile 2025, ore 14:30 - 15:30 🔗 Iscriviti subito e segui il live streaming: https://lnkd.in/dp9MMAHj 💡 L’accesso ai webinar è gratuito per i Soci Clusit! #Clusit #AIgovernance #AIAct #Compliance #GDPR #Formazione #CyberSecurity #Innovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CLUSIT

    15.438 follower

    📰 𝗦𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘆𝗯𝗲𝗿𝗴𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗹’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘀𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗿𝗺𝗮𝘁𝗮 Le scelte politiche di Donald Trump non influenzano solo la scena interna degli Stati Uniti, ma hanno conseguenze dirette anche sulla cybersicurezza europea. Ne scrive su 𝘓’𝘌𝘴𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 Alessandro Longo, con l’analisi di Luca Bechelli, CD Clusit, e Gabriele Faggioli, presidente onorario del Clusit. 📎 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮: https://lnkd.in/dDe89xk6 #cybersecurity #geopolitica #Europa #Clusit #sicurezzainformatica #Espresso #cybersicurezza

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CLUSIT

    15.438 follower

    🚨 𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 🧬 Il settore 𝗛𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵𝗰𝗮𝗿𝗲 è tra i più colpiti da cyber attacchi a livello globale. In #Italia, gli incidenti sanitari nel 2024 rappresentano il 3% del totale nazionale, 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗲𝘃𝗲 𝗰𝗮𝗹𝗼 rispetto al 2023. 📊 𝗤𝘂𝗮𝗹 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝘁𝗿𝗲𝗻𝗱 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰❓ • 810 incidenti pubblici  ➕ 30% sul 2023 • 806 su 810 a scopo cybercriminale 𝗔𝗿𝗲𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗶𝘁𝗲: ▶︎ America: 78% ▶︎ Europa: 14% (+2 pp) ▶︎ Asia: 5% (+1 pp)  𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗼 #Ransomware ancora dominante: 60% (+3 pp sul 2023) In crescita:  ▶︎ Tecniche non classificate (data breach): 24%  ▶︎ Furti d’identità/account: 8% 🔍 Dati dallo speciale “𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀: 𝗶𝗻𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗮𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 #NIS2”, a cura della community Women For Security 📘 Questo (e molto altro) nella nuova edizione del #RapportoClusit 2025, scaricabile gratuitamente 👉 https://lnkd.in/dESv_2z #Clusit ASTREA srl | comunicazione ed eventi #SecuritySummit #RapportoClusit #cybersicurezza #Cybersecurity #innovation #technology #CyberCrime #SicurezzaInformatica

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro