⌛ Fino al 28 aprile sono aperte le candidature per l'Hackathon "Culture Challengers" promosso nell'ambito del Progetto “CTE COBO- Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna” e co-progettato insieme a BAM! Strategie Culturali. L’iniziativa è rivolta a persone candidate singolarmente oppure a gruppi di 4/6 persone, che saranno invitate a implementare soluzioni innovative abilitate dal 5G e da almeno una delle Tecnologie Emergenti per le Industrie Creative e Culturali. L’Hackathon si svolgerà dal 23 al 24 maggio, a Bologna, in Piazza Liber Paradisus 14, sede di Bologna Innovation Square. 👉 Maggiori informazioni e iscrizioni su: https://lnkd.in/dSAW2vPG --- 24FRAME Future Film Fest Città metropolitana di Bologna Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Almacube ART-ER S. cons. p. a. Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale BI-REX Competence Center CINECA WiLab Creative Hub Bologna GELLIFY G-Factor, incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli Search On Media Group START 4.0 - Centro di Competenza TIM
CTE COBO
Sviluppo di software
Bologna, Emilia-Romagna 1.156 follower
CTE COBO, Casa delle Tecnologie Emergenti di Bologna, infrastruttura tecnologica diffusa.
Chi siamo
CTE COBO, Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna, rappresenta un’infrastruttura tecnologica diffusa sul territorio dell’Emilia Romagna volta a portare innovazione e crescita sostenibile in settori strategici quali: Industria 4.0, Industria Culturale e Creativa e Servizi urbani innovativi. Tali ambiti di intervento utilizzeranno e studieranno le nuove tecnologie: 5G e 6G, Intelligenza Artificiale, Iot, Edge-Cloud Computing, Blockchain, Realtà Aumentata e Virtuale, Quantum Technology e HPC. Ponendosi come ecosystem enabler, CTE COBO fermenta una contaminazione positiva tra gli attori dell’innovazione tecnologica e multi-disciplinari, incentivando lo sviluppo tecnologico e di business. Al fianco di PMI, Startup, Studenti e a tutti colori che guardano al futuro in modo consapevole, guida l’evoluzione dei nostri tempi!
- Sito Web
-
https://www.ctecobo.it/
Link esterno per CTE COBO
- Settore
- Sviluppo di software
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Bologna, Emilia-Romagna
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 2023
- Settori di competenza
- 5g, intelligenza artificiale, iot, cloud computing, blockchain, realtà aumentata, realtà virtuale, quantum tecnology, hpc e industria 4.0
Località
Dipendenti presso CTE COBO
-
Danilo Mazzara
Strategy Advisor I Growth & Innovation Expert I Mentor & Coach
-
Alberto Albertini
Strategic Marketing Director @Antares Vision | Docente | Scrittore | Business Developer
-
Alberto Gualtieri
Business development coordinator | Industry 4.0 acceleration program manager @ Bi-rex
-
Marco Epicoco
Il mio non è un lavoro, ho la fortuna di dedicare il mio tempo a una delle mie passioni, la mia compagna di ventura, la tecnologia: m’informo…
Aggiornamenti
-
CTE COBO ha diffuso questo post
La Sala della Cultura di Palazzo Pepoli, con i ritratti di dodici figure femminili protagoniste della storia cittadina, ha fatto da cornice alla #Giornatadelmadeinitaly2025 che la #CasadelMadeinItaly del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di #Bologna con i partner istituzionali territoriali ha organizzato quest'oggi per riunire istituzioni ed imprese del territorio per onorare il nostro passato, celebrare il presente e guardare al futuro del Made in Italy. Con noi alcuni esempi di quelle eccellenze imprenditoriali, anche femminili, che quotidianamente custodiscono ed innovano il nostro patrimonio culturale ed imprenditoriale. Ancora un ringraziamento ai nostri partner istituzionali Comune di Bologna, Città metropolitana di Bologna, CTE COBO, BI-REX Competence Center e @Camera di Commercio di Bologna per le sinergie territoriali nate e che stringeremo sempre al servizio delle imprese. #Mimit #MadeinItaly #CasadelMadeinItaly #eccellenza #imprese #identitá #tradizione #qualitá #innovazione #sostenibilitá #ricerca #startup Unioncamere Emilia-Romagna Bonfiglioli TECO SPA Fondazione Aldini Valeriani ART-ER S. cons. p. a. GELLIFY IntelligenceBox BitBang
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
La scadenza è prorogata al 28 aprile ⌛ Invia ora la tua candidatura 👉 https://lnkd.in/dSAW2vPG
Sono ancora aperte le candidature per l'Hackathon "Culture Challengers" promosso nell'ambito del Progetto “CTE COBO- Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna” e co-progettato insieme a BAM! Strategie Culturali. L’iniziativa è rivolta a persone candidate singolarmente oppure a gruppi di 4/6 persone, che saranno invitate a implementare soluzioni innovative abilitate dal 5G e da almeno una delle Tecnologie Emergenti per le Industrie Creative e Culturali. L’Hackathon si svolgerà dal 23 al 24 maggio, a Bologna, in Piazza Liber Paradisus 14. 👉 Scopri maggiori dettagli sul sito: https://lnkd.in/dSAW2vPG Scarica il bando e compila il form! Per candidarti, hai tempo solo fino al 15 aprile, ore 12:00. --- 24FRAME Future Film Fest Città metropolitana di Bologna Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Almacube ART-ER S. cons. p. a. Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale BI-REX Competence Center CINECA WiLab Creative Hub Bologna GELLIFY G-Factor, incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli Search On Media Group START 4.0 - Centro di Competenza TIM
-
Ti interessa conoscere le principali tecniche di modellazione con il software Blender LTS 4.2? Con il nuovo corso gratuito Blender Base, che si terrà presso la sede del nostro partner BI-REX Competence Center, a Bologna, nelle giornate del 15, 22 e 29 maggio, potrai apprendere le basi dell’animazione 3D e creare il tuo primo rigging. Il corso è rivolto principalmente a professionisti del settore manifatturiero, start-up e PMI innovative, studenti e neolaureati in discipline tecniche e creative. 👉 Scopri il programma completo e compila il form per partecipare: https://lnkd.in/dwurCr7h
-
-
Sono ancora aperte le candidature per l'Hackathon "Culture Challengers" promosso nell'ambito del Progetto “CTE COBO- Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna” e co-progettato insieme a BAM! Strategie Culturali. L’iniziativa è rivolta a persone candidate singolarmente oppure a gruppi di 4/6 persone, che saranno invitate a implementare soluzioni innovative abilitate dal 5G e da almeno una delle Tecnologie Emergenti per le Industrie Creative e Culturali. L’Hackathon si svolgerà dal 23 al 24 maggio, a Bologna, in Piazza Liber Paradisus 14. 👉 Scopri maggiori dettagli sul sito: https://lnkd.in/dSAW2vPG Scarica il bando e compila il form! Per candidarti, hai tempo solo fino al 15 aprile, ore 12:00. --- 24FRAME Future Film Fest Città metropolitana di Bologna Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Almacube ART-ER S. cons. p. a. Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale BI-REX Competence Center CINECA WiLab Creative Hub Bologna GELLIFY G-Factor, incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli Search On Media Group START 4.0 - Centro di Competenza TIM
-
Ti interessa il settore dei videogiochi? 🕹️ Partecipa all’edizione 2025 del bando Bologna Game Farm, promosso dal Comune di Bologna, insieme alle amministrazioni di Matera e Pesaro, nell’ambito del progetto nazionale Casa delle Tecnologie emergenti del MIMIT. Il bando ha l’obiettivo di selezionare 6 beneficiari per supportare la crescita di nuove professionalità e lo sviluppo di prodotti videoludici in Emilia-Romagna e in Italia. I candidati dovranno presentare proposte progettuali per lo sviluppo di videogiochi finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano, sia materiale che immateriale. Leggi il bando e scopri di più: https://lnkd.in/dbEjA_73 ⚠️ Scadenza: 14 aprile
-
CTE COBO ha diffuso questo post
🎯 Concluso con successo il corso "Project, Programme and Portfolio Management Fundamentals" di CTE COBO! Il corso ha fornito una panoramica sui concetti fondamentali di Project Management: ✅ Contesto e governance di progetto ✅ Ciclo di vita del progetto ✅ Organizzazione, ruoli e competenze del personale 👏 Grazie a tutti i partecipanti per l’entusiasmo e l’interesse dimostrato! #ProjectManagement #ProgrammeManagement #PortfolioManagement #Training #ISO21502
-
-
Martedì 15 aprile, a partire dalle ore 15:00, a Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna, appuntamento con “Identità e innovazione del Made in Italy nel territorio: dall'officina all'intelligenza artificiale”, un pomeriggio per riflettere sui nuovi equilibri tra tradizione e tecnologia, fare networking con esperti del settore e lasciarsi ispirare dai protagonisti dell’innovazione, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy. Tanti gli ospiti d’eccezione che prenderanno parola in panel e tavole rotonde. Sono previsti showcase, una visita guidata del Palazzo, e i saluti conclusivi del Ministro Adolfo Urso. 👉 Maggiori informazioni e iscrizioni: https://lnkd.in/ggRy3b2i
-
-
Sono ancora aperte le candidature per l’Hackathon "Culture Challengers", promosso nell'ambito di CTE COBO. L’iniziativa è rivolta singoli e a gruppi, che dovranno individuare soluzione innovative nell’ambito delle Industrie Creative e Culturali, che utilizzino il 5G e almeno una delle tecnologie emergenti. 📆 L'Hackathon si svolgerà il 23 e il 24 maggio 2025 presso la sede di Bologna Innovation Square. Scopri maggiori dettagli sul sito: https://lnkd.in/dSAW2vPG ⚠️ Hai tempo fino al 15 aprile!
-
-
È aperto il bando per la selezione di 6 beneficiari, di cui liberi professioniste e professionisti, studi associati, imprese con attività prevalente nell’ambito dei videogiochi, per la realizzazione di progetti videoludici (orientati al mercato B2B e B2C) che raccontino e valorizzino il patrimonio culturale italiano. L’edizione 2025 di Bologna Game Farm, promossa dal Comune di Bologna, insieme alle amministrazioni di Matera e Pesaro, ha l’obiettivo di supportare la crescita di nuove professionalità e lo sviluppo di prodotti videoludici in Emilia-Romagna e in Italia. Le proposte dovranno prevedere l’utilizzo di soluzioni che sono abilitate e/o portabili e/o si basano sulle tecnologie: 🟠 5G 🟠 Blockchain 🟠 Artificial Intelligence 🟠 Quantum Technology 🟠 Internet of Things 🟠 Edge-Cloud Computing 🟠 High Performance Computing 🟠 Augmented & Virtual Reality Leggi l’articolo per saperne di più e visita il sito per scaricare il bando completo: https://lnkd.in/dbEjA_73 ⚠️ Scadenza: 14 aprile