Foto di copertina di Consorzio Intellimech
Consorzio Intellimech

Consorzio Intellimech

Servizi di ricerca

Bergamo, Bergamo 3.207 follower

Innoviamo insieme verso le Fabbriche Intelligenti

Chi siamo

INTELLIMECH is a Consortium of high-tech enterprises dedicated to the interdisciplinary research in the mechatronics field, which comprises advanced electronics, computer and ICT systems and mechanical design for application in a wide range of industrial sectors. Given its size, Intellimech is one of the most important Italian private initiative of collaborative research, and can count on the cooperation of a large number of enterprises of different size but all distinguished by an high technological level and industrial prestige.

Sito Web
http://www.intellimech.it
Settore
Servizi di ricerca
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Bergamo, Bergamo
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2007
Settori di competenza
Mechatronics e Research and Development

Località

Dipendenti presso Consorzio Intellimech

Aggiornamenti

  • 🚀 #CampionatidiAutomazione2025: un’opportunità straordinaria per i giovani talenti, resa possibile anche grazie al supporto delle aziende! Siamo orgogliosi di annunciare che #Intellimech è tra i patrocinatori di questa splendida iniziativa promossa da Siemens. Con il patrocinio di realtà che credono nel valore dell’istruzione e nel potenziale del dialogo tra mondo accademico e industria, contribuiamo a costruire oggi le competenze di domani. 🙌 📣 Scopri come le aziende stanno facendo la differenza e unisciti nel valorizzare il talento delle nuove generazioni: https://lnkd.in/dV-9chD7

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📍Questa mattina abbiamo preso parte a un’interessante iniziativa dedicata alla creatività e all’eccellenza italiana, nell’ambito della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐲. L’evento è stato organizzato da Bergamo Sviluppo - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bergamo nell’ambito del progetto Incubatore d’Impresa, con l’obiettivo di valorizzare l’innovazione come leva per lo sviluppo di nuove imprese e la crescita dei talenti. 🎯 In questo contesto, #Intellimech ha presentato alcune applicazioni dei propri dimostratori tecnologici presenti allo 𝐒𝐦𝐚𝐫𝐭𝐋𝐚𝐛 e sviluppati in collaborazione con le aziende associate. 📌 A illustrare le applicazioni Valerio Pesenti e Lorenzo Turani, che hanno offerto ai partecipanti un’esperienza diretta con soluzioni avanzate e concrete. Ringraziamo #BergamoSviluppo per l’invito e per l’opportunità di contribuire alla riflessione sul ruolo dell’innovazione nel costruire il futuro dell’imprenditorialità.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • 🔗 Consorzio Intellimech dà il benvenuto a un nuovo socio: INNTEA s.r.l. Una realtà giovane e dinamica, è specializzata nello sviluppo di soluzioni personalizzate in ambito automazione industriale, progettazione elettrica, software e controllo dei processi, affiancando le aziende nella creazione di impianti intelligenti, sicuri e interconnessi. Ciò che distingue #Inntea è la capacità di coniugare visione strategica e tecnologie abilitanti, offrendo un accompagnamento completo lungo tutta la catena del valore: dall’analisi dei bisogni alla realizzazione delle soluzioni operative. Con il suo ingresso in #Intellimech, #Inntea contribuisce a rafforzare la rete di competenze nel campo dell’automazione avanzata e della digitalizzazione, portando nuove energie per lo sviluppo tecnologico condiviso tra imprese. 🕵️ Conosciamola meglio: https://lnkd.in/dV2zF4wK

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🚀 Il 1° aprile, nella sede della Camera di commercio di Bergamo, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 di 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚, iniziativa dedicata a promuovere l’innovazione tecnologica nelle #PMI del territorio. 📈 Valerio Pesenti, responsabile del trasferimento tecnologico, in rappresentanza di #Intellimech, ha partecipato all’evento portando il contributo del nostro consorzio di fronte a istituzioni, imprese e partner accademici. 📌 Tra le testimonianze, anche due aziende associate a Intellimech, che hanno raccontato quanto queste iniziative possano essere trasformative: Edillio Srl: Diego Zanotti ha spiegato come, grazie a Bergamo Tecnologica, siano riusciti a mappare e ottimizzare i flussi aziendali, trasformando la gestione interna e rafforzando il coinvolgimento dei collaboratori:  “𝐿’𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑎 𝑎 𝑠𝑐𝑎𝑓𝑓𝑎𝑙𝑒. 𝑆𝑒𝑟𝑣𝑒 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜, 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑖𝑛 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑜.” Elettrocablaggi srl: Alessio Fornaciari ha illustrato l’integrazione di realtà aumentata e intelligenza artificiale nei processi produttivi, migliorando l’efficienza e l’attrattività dell’azienda: “𝐼𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑐ℎ𝑖 𝑣𝑢𝑜𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒.” 👏 Intellimech continuerà a sostenere attivamente progetti come questo, convinta che la sinergia tra imprese, ricerca e istituzioni sia la chiave per costruire un ecosistema industriale innovativo e competitivo. Bergamo Sviluppo - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bergamo, Università degli Studi di Bergamo #BergamoTecnologica #GOIN2025 #Innovazione #Formazione #Tecnologia #PMI

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌍 Alissa Zaccaria, EU Project Manager di #Intellimech, sarà tra gli speaker di 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐇𝐢𝐯𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, l’evento biennale di EIT Manufacturing, che si terrà dall’8 al 10 aprile a Bruxelles. Alissa interverrà nella sessione "Manufacturing the future: talent, entrepreneurialism & open innovation", portando la sua esperienza e visione sull’incontro tra talento, imprenditorialità e innovazione aperta nel settore manifatturiero. 🔹 InnoHive 2025 è un’occasione unica per connettersi con oltre 500 leader del settore: aziende, startup, investitori e policymaker, per discutere delle sfide e opportunità del futuro. L'obiettivo è affrontare le sfide più urgenti del settore e promuovere risultati concreti. 📌 Scopri di più sull’evento: https://lnkd.in/e7uCu9jm #InnoHive2025 #EITManufacturing #Innovation #Industry40 #Talent #OpenInnovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Consorzio Intellimech

    3.207 follower

    Giovedì 27 marzo, i soci di #Intellimech sono stati ospiti presso la nuova azienda associata Gefran per l’appuntamento con il 𝐏𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐦𝐞𝐜𝐡. 🥽L'evento si è aperto con la presentazione del progetto condiviso sul #metaverso. Durante questa sessione, esperti di #Intellimech, XMetaReal, Politecnico di Milano hanno illustrato le potenzialità del metaverso per l’industria manifatturiera, approfondendo applicazioni come la simulazione avanzata dei processi produttivi, la formazione immersiva per gli operatori e l’integrazione con i sistemi di automazione industriale. Queste tecnologie stanno aprendo nuove prospettive per l’ottimizzazione delle operazioni e la collaborazione remota in ambienti virtuali. Successivamente, #Gefran ha presentato il proprio know-how attraverso l’intervento "Sensori Smart e virtuali: architetture basate su intelligenza distribuita", approfondendo soluzioni innovative nel campo della sensoristica e del controllo. A conclusione dell’incontro, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare i loro impianti produttivi, esplorando il reparto dei Componenti per l'Automazione e lo stabilimento dei Sensori per il controllo del processo. 🔗Un grande ringraziamento a #Gefran per l’ospitalità e per aver condiviso la propria esperienza con la rete di Intellimech.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌍 On March 26-27, the partners of the Greene 4.0 project gathered in Kraków for the 5th Project Partner Meeting, hosted by Krakowski Park Technologiczny | Krakow Technology Park. The 𝐆𝐑𝐄𝐄𝐍𝐄 𝟒.𝟎 project supports manufacturing companies in piloting new sustainable value chains. It fosters open innovation, bringing together businesses, research institutions, and policymakers to co-design new products and services for a greener and more digital future. Elena Mossali and Annalisa Giavarini, representing #Intellimech, participated in the meeting. During it, partners aligned on completed, ongoing, and upcoming activities. ♻️ As the project enters its final year, Pomurje Technology Park presented the structure of the B2GreenHub platform. Through brainstorming sessions, partners analyzed the platform, providing valuable insights and suggestions. The discussion also covered the 𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐓𝐨𝐨𝐥𝐤𝐢𝐭, which equips #SMEs with practical resources to tackle #sustainability and #digitalization challenges. This toolkit is a key component of the #B2GreenHub ecosystem, strengthening the resilience and competitiveness of European industrial ecosystems. 🚀Exciting progress ahead! FH Kufstein Tirol – University of Applied Sciences, University of Ljubljana, Jan Evangelista Purkyně University in Ústí nad Labem, ICUK - Inovační centrum Ústeckého kraje, Magyar Gazdaságfejlesztési Ügynökség #BautzenInnovationCentre #GREENE4.0 #Sustainability #Innovation #DigitalTransformation #OpenInnovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🔗 Il Consorzio Intellimech dà il benvenuto a un nuovo socio: Gefran! Gefran S.p.A. è un'azienda leader nella progettazione e produzione di sensori, sistemi e componenti per l'automazione e il controllo dei processi industriali. Con una forte attenzione alla sostenibilità, Gefran ha sviluppato un Piano Strategico di Sostenibilità basato su quattro pilastri: centralità delle persone, contributo alla transizione ecologica, innovazione di prodotto sostenibile e sostenibilità della filiera. Con il suo ingresso in #Intellimech, Gefran rafforza il suo impegno nell'innovazione e nella meccatronica, contribuendo attivamente allo sviluppo di nuove tecnologie per l'industria del futuro. 🕵️ Conosciamola meglio: https://lnkd.in/deKf5Fmg

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📅 Il 1° aprile 2025 si terrà, presso Palazzo Giureconsulti a Milano, l’evento "La ricerca collaborativa in Lombardia: dalle tecnologie alle soluzioni per rafforzare la competitività del manifatturiero avanzato", organizzato da AFIL - Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, The Innovation Group, Politecnico di Milano e MADE - Competence Center Industry 4.0. Durante l’incontro, verrà presentato il progetto AI REDGIO 5.0, di cui #Intellimech è partner, con un intervento del Politecnico di Milano, capofila dell’iniziativa. Si discuteranno, inoltre, le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale e dalla trasformazione digitale nel settore manifatturiero, con approfondimenti sulla Vanguard Initiative e sull’iniziativa M.I.A. Lombardia. Interverranno Regione Lombardia (DG Università, Ricerca e Innovazione), che illustrerà la programmazione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), insieme a rappresentanti di aziende di riferimento, tra cui anche Cosberg SpA, socio di #Intellimech.   🔗 Per partecipare: https://lnkd.in/dcWccwyW   📌 L'evento rappresenta un'importante occasione di confronto sulle strategie per rafforzare la competitività del manifatturiero avanzato in #Lombardia.

    L'1 aprile 2025, con registrazione a partire dalle 14:00, si terrà a Milano l’evento “La ricerca collaborativa in Lombardia: dalle tecnologie alle soluzioni per rafforzare la competitività del manifatturiero avanzato”, organizzato da #AFIL, in sinergia con il progetto europeo AI REDGIO 5.0, in collaborazione con Regione Lombardia (DG Università, Ricerca e Innovazione), The Innovation Group, Politecnico di Milano e MADE - Competence Center Industria 4.0, e con il coinvolgimento di Cosberg SpA e VALENTE S.p.A. L'incontro sarà ospitato nella Sala Parlamentino c/o Palazzo Giureconsulti (Piazza dei Mercanti 2, 20121 Milano), a margine dello Smart Manufacturing Summit 2025 (organizzato da The Innovation Group, con il patrocinio del Cluster). Nel corso dell'evento, si parlerà di programmazione FESR in ambito Ricerca&Innovazione, si darà spazio alle due imprese lombarde coinvolte per raccontare la propria esperienza in progetti di innovazione e si illustreranno le opportunità offerte dalla Vanguard Initiative, dal progetto #AIREDGIO50 e dall'iniziativa M.I.A. Lombardia. Al termine, sono previsti un rinfresco ed un momento di networking. Maggiori informazioni e modalità di iscrizione: https://lnkd.in/dM6uY2Tp

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Consorzio Intellimech

    3.207 follower

    The 5th Plenary Meeting of AI REDGIO 5.0 took place on March 19-20, hosted by CiTIUS - Research Centre on Intelligent Technologies of the University of Santiago. The two-day event was filled with in-depth discussions, progress updates, and strategic planning sessions to drive the future of Edge AI for Industry 5.0.   🔹𝐃𝐚𝐲 𝟏 – 𝐏𝐫𝐨𝐣𝐞𝐜𝐭 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬 & 𝐊𝐞𝐲 𝐃𝐢𝐬𝐜𝐮𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐬 The first day focused on reviewing the project's achievements, key milestones, and deliverables. Partners assessed progress, identified risks, and aligned on the next steps. Discussions covered advancements in AI-driven manufacturing, data platforms, and industry-specific AI solutions. Ethical considerations, socio-economic impact, and innovation strategies were also highlighted.  🔹𝐃𝐚𝐲 𝟐 – 𝐈𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚𝐥 𝐀𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 & 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 The second day was dedicated to real-world applications, featuring presentations on industrial pilots and experiments. Case studies showcased AI solutions for quality control, process optimization, predictive maintenance, and autonomous systems in various industries. Demonstration factories and SME-driven experiments illustrated practical implementations of Edge AI, with a focus on performance, scalability, and regulatory compliance.  In this context, #Intellimech presented the experiment, which was developed in collaboration with SCAMM - The Sheet Metal Solution, which focuses on control and monitoring for production non-conformances—an important step toward AI-driven quality management in manufacturing. Davide Pasanisi and Alissa Zaccaria represented Intellimech at the event.   The meeting concluded with discussions on collaboration, future challenges, and upcoming milestones. A big thank you to all participants for their contributions and to CITIUS for hosting this productive meeting. Looking forward to the next steps in #AIREDGIO50!   #AIREDGIO50 #EdgeAI #Industry50 #ArtificialIntelligence #Innovation #Intellimech #SmartManufacturing

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro