Il 13 aprile si è celebrata la Giornata Fluviale Regionale e con l’occasione vi presentiamo la seconda azione pilota “Outdoor” del progetto Lab Village – Turismo, Cultura e Industrie Creative. Dopo il primo percorso dedicato al turismo montano negli Altipiani Cimbri, questa nuova fase si concentra sui paesaggi idrografici del territorio veneto, con l’obiettivo di valorizzare i luoghi legati all’acqua attraverso linguaggi artistici, approcci partecipativi ed esperti. I territori attraversati da fiumi e corsi d’acqua diventano così spazi di incontro e riflessione sul rapporto tra ambiente, comunità e cultura. Con: Valeria Bruzzi; Maurizio Busacca; Fabrizio Panozzo; Carlo Presotto; LaPiccionaia. Università Ca' Foscari Venezia | AIKU - Arte Impresa Cultura | Fondazione Università Ca' Foscari | Università degli Studi di Verona | Università di Trento | Libera Università di Bolzano | Università Iuav di Venezia | Università degli Studi di Padova Un progetto che prosegue il lavoro di ricerca, ascolto e sperimentazione per generare nuove forme di narrazione e fruizione del territorio. Scopri di più sul progetto e sulle iniziative in corso: https://lnkd.in/dRWMth8s
iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est
Servizi di ricerca
Padova Est, Padova 1.835 follower
Una rete di Università e Enti per l'innovazione digitale del Nord Est
Chi siamo
iNEST è un nuovo modello di ecosistema dell’innovazione. Gli Ecosistemi dell’innovazione sono reti di Università statali e non statali, Enti Pubblici di Ricerca, Enti pubblici territoriali, altri soggetti pubblici e privati altamente qualificati ed internazionalmente riconosciuti. Intervengono su aree di specializzazione tecnologica coerenti con le vocazioni industriali e di ricerca del territorio di riferimento, promuovendo e rafforzando la collaborazione tra il sistema della ricerca, il sistema produttivo e le istituzioni territoriali. Gli Ecosistemi dell’innovazione valorizzano i risultati della ricerca, agevolano il trasferimento tecnologico e accelerano la trasformazione digitale dei processi produttivi delle imprese in un’ottica di sostenibilità economica e ambientale e di impatto sociale sul territorio.
- Sito Web
-
https://www.consorzioinest.it
Link esterno per iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est
- Settore
- Servizi di ricerca
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Padova Est, Padova
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2022
- Settori di competenza
- Agroalimentare, Robotica, Applicazioni digitali e Industrie creative
Località
-
Principale
Sottopassaggio Mario Saggin, 2,
REGUS
Padova Est, Padova 35131, IT
Dipendenti presso iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est
-
Luciano Gamberini
Human Inspired Technology Research Centre - Università degli Studi di Padova
-
Francesca Demichelis
Vice-Rector, University of Trento. Vice-Rector for Research. Head of the Computational and Functional Oncology Laboratory
-
Andrea Padoan
Libero professionista, imprenditore, consulente Marketing e business development, Coach
-
Luca Fabbri
General Manager of Consorzio iNEST
Aggiornamenti
-
📣 Nell'ambito delle attività CC2 lo Spoke 2 del Consorzio INEST, coordinato dalla Università di Trento, indice una Call for Interest rivolta a aziende, startup, organizzazioni sanitarie, associazioni, enti accademici e di ricerca operanti nel settore sanitario o in ambiti affini, interessati a partecipare a un panel di discussione per condividere idee progettuali e promuovere iniziative collaborative sul tema della sanità digitale. Leggi tutto qui: https://lnkd.in/dM4Yb8Fx
-
-
💡 Lo scorso venerdì i team del nostro programma di Accelerazione hanno partecipato alla loro prima pitch clinic, presso l’Università Iuav di Venezia. Ognuno ha presentato il pitch della propria startup, concentrandosi sugli aspetti finora trattati nei workshop del programma. Ad assistere, una giuria composta da Marco Vedovato, Marco Senigalliesi e Gabriele Catania. Complimenti ai nostri team per l’impegno e per i progressi dimostrati! AIRFARM SRLS | Algae Scope | BESAFE | BIOXGEN | COCAL | EcoBot | Fenix Ceramics | FoodLife Next | Infinite Loop SRL | NovaWalk | OptiLink | Qualycon | Robotizr | SIPEOM | SYNARGY 🔜 Il programma continuerà con un nuovo workshop a Bolzano, il 9 e 10 maggio.
-
-
🎤 Intelligenza Artigianale Uno show di satira dal vivo che esplora il rapporto tra artigianato e turismo di massa. 🗓️ Mercoledì 16 aprile | ore 20.00 📍 Spazio CZ95, Zitelle 95, Giudecca (Venezia) 🎫 Evento aperto al pubblico fino a esaurimento posti L’evento è ideato insieme al format satirico Frullatorio, con David Angeli, Alberto Bettin, Marco Tonino, in collaborazione con CineClub Venezia. Tramite la messa in scena satirica delle connessioni tra artigianato e turismo di massa a Venezia, emerge una riflessione collettiva con la cittadinanza sui temi di identità, autenticità e stereotipi. Questa metodologia e quanto messo in scena sono parte della ricerca presentata da Margherita De Luca e Camilla Ferri, ricercatrici iNEST di Università Ca' Foscari Venezia. Questa azione è ideata nell’ambito del progetto di ricerca Young Researcher iNEST Spoke 6 “Sustainable Business Models for Tourism with a Culture-Based Approach”. Responsabile scientifica: Chiara Carolina Donelli
-
-
L’evento "L’Edge Computing a servizio degli Analytics e dell’AI", che si colloca nell’ambito delle attività di disseminazione del progetto del Consorzio INEST – Spoke 5 | RT5, si terrà 📆giovedì 10 aprile 2025 alle ore 17:00 📍TEC4I FVG di Udine. Leggi tutto qui: https://lnkd.in/ddV987td
-
-
iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est ha diffuso questo post
Venerdì prossimo ci troviamo a Chirignago con Università Iuav di Venezia e l'associazione I celestini per la restituzione di un lavoro di co-ricerca all'interno del progetto di ricerca iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est e un confronto con realtà del territorio. Aperto a tutta la cittadinanza! . . . Centro Sportivo Montessori di Chirignago Venerdì 11 aprile alle 16:30 carla tedesco Claudia Faraone Stefania Marini Elena Ostanel Alberto Cuomo Erika Marchi
ETICity è un’associazione che guarda alla città come luogo di incontri, di convivenze, di ricerca e di azione.
Venerdì 11 aprile incontro aperto per confrontarsi su azione civica e ricerca accademica, organizzato con Università Iuav di Venezia e associazione Celestini Aps all'interno del progetto di ricerca iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est. Sarà una bella occasione per presentare alcune tesi di laurea magistrale e di dottorato che hanno indagato il ruolo delle scuole nei processi di attivazione e rigenerazione urbana. Saranno seguite da una tavola rotonda con realtà associative e amministrative del territorio che riprenderà il filo tessuto dalla co-ricerca Triggering coordinata dalla professoressa carla tedesco, dalla quale Seeds nasce. 📍 Centro Sportivo Montessori, Chirignago (VE) Dalle 16:30 Ingresso libero Per info venezia@eticity.it https://lnkd.in/dFX_Pb6R Elena Ostanel Claudia Faraone Stefania Marini Giovanna Muzzi Erika Marchi Alberto Cuomo
-
-
📆11 aprile 2025 📍Chirignago, presso il Parco Sportivo Montessori in via Montessori "Seeds. Pratiche di co-ricerca tra università e azione civica", promossa nell’ambito delle attività di Citizen Engagement del progetto del Consorzio INEST - Spoke 4, coordinato dalla Università Iuav di Venezia Leggi tutto qui: https://lnkd.in/dTPr4_DG
-
-
Venezia accoglie la Cina. Traduzione e audiodescrizione per un'esperienza museale inclusiva. mercoledì 2 aprile 2025 Orario: 9.00-12.30 Sede: Aula Baratto, Università Ca’ Foscari Venezia L’evento è aperto alla cittadinanza. Ingresso libero fino a esaurimento posti Lo scopo di questo progetto di ricerca è migliorare l'inclusività dei musei nel Nordest. In particolare, la ricerca mira a creare un’applicazione per i parlanti cinesi, consentendo loro di esplorare da vicino la storia locale e lo sviluppo culturale di Venezia, ottenendo così un’esperienza museale più completa. Nell’elaborare metodi di comunicazione più adeguati, vengono prese in considerazione le specifiche esigenze dei turisti cinesi per la progettazione di guide audio elaborate e tradotte ad hoc, guide personalizzate per superare le barriere culturali e linguistiche per i parlanti nativi cinesi. L’uso delle nuove risorse tecnologiche, combinato con strategie traduttive mirate e consapevoli, permette di fornire tramite un’apposita applicazione uno strumento interattivo appropriato per promuovere l'integrazione. Lo scopo di questo workshop è condividere con tutti i partecipanti (ricercatrici/ricercatori, aziende coinvolte, utenti, studenti) i risultati delle ricerche sin qui condotte e le esperienze pratiche nel campo della traduzione e creazione di guide museali e del marketing turistico. La ricerca sulle “Nuove strategie per promuovere un turismo cinese inclusivo e consapevole a Venezia” si inserisce nell'ambito del progetto iNEST Spoke 6, linea di ricerca "New Narratives and Communication Strategies".
-
-
iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est ha diffuso questo post
🎉 Our professor Gianluigi Rozza has been named Fellow by Society for Industrial and Applied Mathematics (SIAM), joining the Class of 2025 ⭐ This prestigious recognition is reserved for those who leave a mark in the field of #AppliedMathematics thanks to their research results and impact on the scientific community. 💻 Prof. Rozza has been nominated for his contribution to developing reduced order models—streamlined mathematical models for real-time yet accurate simulation—for applications in #ComputationalFluidDynamics. 👏 He is the seventh Italian ever to become a SIAM Fellow: congratulations! SISSA mathLab | iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est | FAST COMPUTING srl Società Benefit |Maritime Technology Cluster FVG - mareFVG | SMACT Competence Center | European Research Council (ERC) | ERC in ITALY
-
-
Sono stati pubblicati i risultati del secondo ciclo della fase di Pre-accelerazione della Cross-Cutting Activity 1 del Consorzio INEST, in cui si sono svolte le attività di scouting e selezione di potenziali idee imprenditoriali tra le Università e gli Affiliati del Consorzio. I risultati sono visibili sul sul sito del Consorzio iNEST qui: https://lnkd.in/dZ_4g3nD Di seguito, ecco una sintesi dei dati:
-
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
-
Offerte di lavoro per “Project Manager”
-
Offerte di lavoro per “Acquisti”
-
Offerte di lavoro per “Product Manager”
-
Offerte di lavoro per “Business Development”
-
Offerte di lavoro per “Professore”
-
Offerte di lavoro per “Direttore commerciale”
-
Offerte di lavoro per “Direttore vendite”
-
Offerte di lavoro per “Direttore”