In vetrina oggi c’è BELFOR Italy S.r.l., filiale italiana del gruppo internazionale leader nel disaster recovery, presente in 57 Paesi con oltre 14.000 dipendenti. Attiva in Italia dal 1989, interviene ogni anno su più di 2.000 sinistri, offrendo soluzioni rapide per il ripristino di siti industriali danneggiati. Con il servizio P.I.A.® fornisce assistenza prioritaria alle PMI e programmi su misura per la gestione delle emergenze. BELFOR è associata a Confindustria Toscana Nord. https://bit.ly/BelforSrl
Confindustria Toscana Nord
Organizzazioni senza scopo di lucro
Pistoia, Pistoia 3.994 follower
L'associazione delle industrie di Lucca, Pistoia e Prato
Chi siamo
- Sito Web
-
http://www.confindustriatoscananord.it
Link esterno per Confindustria Toscana Nord
- Settore
- Organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Pistoia, Pistoia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2015
- Settori di competenza
- Associazione di categoria, Sistema Confindustria e Servizi alle Aziende
Località
-
Principale
piazza Garibaldi 5
Pistoia, Pistoia 51100, IT
-
piazza Bernardini 41
Lucca, Lucca 55100, IT
-
via Valentini 14
Prato, Prato 59100, IT
Dipendenti presso Confindustria Toscana Nord
-
Alessandro Vaiani
Responsabile Relazioni Industriali delle sedi di Pistoia e Prato presso Confindustria Toscana Nord
-
fabia romagnoli
Delegato sostenibilità presidenza CTN at Confindustria Toscana Nord
-
Giovanni Moschini
Confindustria Toscana Nord - Direttore Generale f.f.
-
Cristiana Pasquinelli
Imprenditrice
Aggiornamenti
-
Evento "La carta Made in Italy: formazione, riciclo e sostenibilità" della Paper Week di Comieco: l'intervento del vicepresidente di Confindustria Toscana Nord Tiziano Giuseppe Pieretti #carta #cartario #formazione #riciclo #sostenibilità #Lucca
-
-
L’azienda in vetrina di oggi è Centro Impianti s.r.l., realtà toscana con headquarter a Camaiore (Lu) e un’unità operativa a Desio (MB), specializzata in installazione e manutenzione di impianti civili e industriali. Con 80 professionisti all’attivo, un ufficio tecnico interno e squadre operative con competenze trasversali, l’azienda offre soluzioni "chiavi in mano" per impianti elettrici, idraulici, climatizzazione, antincendio, di sicurezza e fotovoltaici. Con una forte vocazione nel campo del Facility Management, Centro Impianti si distingue per efficienza, affidabilità e assistenza 24/7. Dal 2024 è parte di Confindustria Toscana Nord. Il suo claim? “Solutions For You”. https://lnkd.in/d--_rEjs
-
-
L'azienda in vetrina di oggi è DIFE SpA, attiva dal 1978, opera nel settore della gestione dei rifiuti industriali con 3 impianti in Toscana, offrendo servizi in tutta Italia. Si occupa di raccolta, trasporto e trattamento rifiuti, privilegiando il recupero (75%). Certificata ISO, redige dal 2023 il Bilancio di Sostenibilità. Offre servizi digitali, consulenza, pronto intervento ambientale e un portale per la gestione rifiuti. Investimenti green e progetti educativi completano il suo impegno per l’ambiente e il territorio. http://bit.ly/DifeSpa
-
-
"Percorsi di Sostenibilità nel settore chimico-plastico del territorio". #Larciano, presso la Galleria Casa Studio #CumVenio, il 10 aprile prossimo (ore 15.00) Con il patrocinio del Comune di Larciano, quattro aziende narrano la propria esperienza nella direzione della #sostenibilità Interviene fabia romagnoli, VicePresidente Confindustria Toscana Nord con delega alla materia, ne parlano i rappresentanti di FABO Tape Solutions, FASS S.P.A., M-Home by Mazzei Mondex, Spival S.p.A.
-
-
Su @NoiTv intervista al presidente della sezione #nautica di Confindustria Toscana Nord #RiccardoLari https://lnkd.in/dgyAJFj4
-
L'azienda in vetrina di oggi è Selene. Selene produce imballaggi flessibili in polietilene per uso industriale e alimentare da oltre 60 anni, con un focus su sostenibilità e innovazione. Certificata ISO 9001 e ISO 14000, è in fase di ottenimento della FSSC 22000 per la sicurezza alimentare. Realizza imballi con plastica riciclata (PRP) grazie a un impianto a Capannori, promuovendo un’economia circolare. Tra i prodotti: tubolari, film FFS, sacchi preformati e stretch hood. Impiega oltre 189 persone e collabora con Confindustria e Formetica per formazione e sviluppo. http://bit.ly/SeleneSpa
-
-
L'azienda in vetrina di oggi è Ing. Mari & C, uno studio di consulenza in proprietà industriale, specializzato nel deposito di brevetti, disegni, modelli, registrazione di marchi e tutela del diritto d'autore. Fondata a Cremona nel 1989 da Paola e Marco Mari, l’azienda è rapidamente diventata un punto di riferimento nel settore, espandendosi con sedi a Lucca e San Marino. Grazie a una rete solida di professionisti, offre assistenza a livello nazionale e partecipa attivamente alle iniziative di Confindustria Toscana Nord. http://bit.ly/IngMariC
-
-
Nella sede della #PramaTechnology di #agliana a #pistoia l'assemblea della sezione #metalmeccanica di Confindustria Toscana Nord Il direttore del Centro Studi di Federmeccanica, #EzioCivitareale, ha illustrato la situazione e l'evoluzione congiunturale del comparto, con riferimento al contesto internazionale.
-
-
L'azienda in vetrina di oggi è Cantieri Navali Codecasa, cantiere di riferimento nell'industria nautica di lusso, specializzato nella costruzione di motoryacht in acciaio e lega leggera dai 30 ai 70 metri di lunghezza. L'azienda realizza yacht completamente personalizzati, instaurando un rapporto di fiducia con i clienti e curando ogni dettaglio del progetto. Fondata a Viareggio nel 1825, l'azienda è ancora oggi gestita dalla famiglia Codecasa e ha vissuto una costante evoluzione, passando dalla costruzione di navi a vela a diventare un punto di riferimento internazionale per i motoryacht di lusso. Oltre agli yacht, Codecasa costruisce anche motovedette per la Guardia Costiera Italiana. Dal 2004, l'azienda è associata alla Sezione Nautica di Confindustria, contribuendo allo sviluppo del settore in Versilia, un'eccellenza della produzione nautica italiana. http://bit.ly/Codecasa
-