Foto di copertina di Anima per il sociale nei valori d'impresa
Anima per il sociale nei valori d'impresa

Anima per il sociale nei valori d'impresa

Organizzazioni civiche e sociali

ROMA , ROMA 425 follower

Chi siamo

Anima per il sociale nei valori d’impresa, associazione non profit nata nel 2001 e promossa da Unindustria - Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo riunisce un gruppo di manager e aziende che condivide la missione di diffondere tra le imprese del territorio la cultura della responsabilità sociale d’impresa e della sostenibilità, sul piano economico, sociale e ambientale. Fanno parte di Anima circa 50 aziende, dalle multinazionali alle Piccole e Medie Imprese, appartenenti a diversi settori: prodotti/e servizi, consulenza, information-tecnology, telefonia, chimico-farmaceutico. Anima lavora ‘in rete’ con altre realtà e in stretta collaborazione con le Istituzioni,Confindustria e le associazioni del territorio, nell’ottica della triangolazione e della implementazione di progettualità verso le aziende e la società civile.

Sito Web
http://www.animaperilsociale.it
Settore
Organizzazioni civiche e sociali
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
ROMA , ROMA
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2001
Settori di competenza
CSR, Sostenibilità, Sociale, Responsabilità Sociale d'Impresa, Welfare aziendale, Ambiente, Non profit, Cultura d'impresa, Etica, Diversity Management, Pari Opportunità, Imprenditoria femminile, Social Innovation e Beni comuni

Località

Dipendenti presso Anima per il sociale nei valori d'impresa

Aggiornamenti

  • Si è svolto l’11 novembre la XXIII edizione del #PremioAnima, ideato da Anima per il sociale nei valori d’impresa, la non profit promossa da Unindustria Roma - Frosinone - Latina - Rieti - Viterbo con lo scopo si valorizzare il contributo apportato da personalità del mondo dell’arte e della cultura alla crescita etica e sensibilizzare imprese e opinione pubblica sull’importanza della responsabilità sociale e della sostenibilità come fattori strategici di sviluppo del nostro Paese. I vincitori – nelle categorie #Cinema, #Giornalismo, #Fotografia, #Letteratura, #Musica, #Teatro e #PremioSpeciale – sono stati premiati da una Giuria, presieduta da Luigi Abete, e composta da: Giovanni Anversa, Simona Baldassarre, Camilla Baresani, Giuseppe Biazzo, Anna Boccaccio, Maite Carpio Bulgari, Antonio Calabrò, Antonio Calbi, Claudia Cattani, Gianluca Comin, Innocenzo Cipolletta, Paolo Conti, Laura Delli Colli, Anselma Dell’Olio, Silvia Fellegara, Isabella Ferretti, Sabrina Florio, Pepi Marchetti Franchi, Angela Gargani, Miguel Gotor, Giampaolo Letta, Annamaria Malato, Giovanna Melandri, Myrta Merlino, Michele Mirabella, Oscar Pizzo, Maria Teresa Rosito, Mirella Serri, Luisa Todini, Marina Valensise. Nel complesso e turbolento scenario geo-politico internazionale, caratterizzato da conflitti e crisi umanitarie, il Premio Anima ha voluto evidenziare l’importanza di valori universali e prioritari come la solidarietà, l’inclusione sociale e la sostenibilità, puntando l’attenzione su tematiche sempre più stringenti e attuali: dai conflitti in corso in molte parti del mondo all’immigrazione, dalla violenza domestica e di genere alla crisi climatica e alla valorizzazione delle diversità. I vincitori del Premio Anima 2024: 🏆PREMIO PER IL CINEMA A “FAMILIA” DI FRANCESCO COSTABILE – 2024 – Distribuito da Medusa 🏆PREMIO PER LA FOTOGRAFIA: SILVIA CAMPORESI 🏆PREMIO PER IL GIORNALISMO: LORENZO CREMONESI 🏆PREMIO PER LA LETTERATURA: “RITORNO IN PUGLIA” DI MARCO FERRANTE – BOMPIANI – 2024 🏆PREMIO PER LA MUSICA: BIO Blind Inclusive Orchestra 🏆PREMIO PER IL TEATRO: MARCO PAOLINI 🏆PREMIO SPECIALE: NICO ACAMPORA, FONDATORE DI PIZZAUT La cerimonia si è svolta con il patrocinio di Regione Lazio, Roma Capitale, Rai per la Sostenibilità ESG e con il contributo di Unindustria. Sponsor: Bnl Bnp Paribas, D-Hub Studios, Enel, FiberCop. Media Partner: Askanews. Visita la pagina di approfondimento👉🏻https://lnkd.in/dyp3jnA6

    Visualizza il profilo di Anima per il sociale

    promozione e sviluppo CSR

    Si è svolto l’11 novembre la XXIII edizione del #PremioAnima, ideato da Anima per il sociale nei valori d’impresa, la non profit promossa da Unindustria con lo scopo si valorizzare il contributo apportato da personalità del mondo dell’arte e della cultura alla crescita etica e sensibilizzare imprese e opinione pubblica sull’importanza della responsabilità sociale e della sostenibilità come fattori strategici di sviluppo del nostro Paese. I vincitori – nelle categorie #Cinema, #Giornalismo, #Fotografia, #Letteratura, #Musica, #Teatro e #PremioSpeciale – sono stati premiati da una Giuria, presieduta da Luigi Abete, e composta da: Giovanni Anversa, Simona Baldassarre, Camilla Baresani, Giuseppe Biazzo, Anna Boccaccio, Maite Carpio Bulgari, Antonio Calabrò, Antonio Calbi, Claudia Cattani, Gianluca Comin, Innocenzo Cipolletta, Paolo Conti, Laura Delli Colli, Anselma Dell’Olio, Silvia Fellegara, Isabella Ferretti, Sabrina Florio, Pepi Marchetti Franchi, Angela Gargani, Miguel Gotor, Giampaolo Letta, Annamaria Malato, Giovanna Melandri, Myrta Merlino, Michele Mirabella, Oscar Pizzo, Maria Teresa Rosito, Mirella Serri, Luisa Todini, Marina Valensise. Nel complesso e turbolento scenario geo-politico internazionale, caratterizzato da conflitti e crisi umanitarie, il Premio Anima ha voluto evidenziare l’importanza di valori universali e prioritari come la solidarietà, l’inclusione sociale e la sostenibilità, puntando l’attenzione su tematiche sempre più stringenti e attuali: dai conflitti in corso in molte parti del mondo all’immigrazione, dalla violenza domestica e di genere alla crisi climatica e alla valorizzazione delle diversità. I vincitori del Premio Anima 2024: 🏆PREMIO PER IL CINEMA A “FAMILIA” DI FRANCESCO COSTABILE – 2024 – Distribuito da Medusa 🏆PREMIO PER LA FOTOGRAFIA: SILVIA CAMPORESI 🏆PREMIO PER IL GIORNALISMO: LORENZO CREMONESI 🏆PREMIO PER LA LETTERATURA: “RITORNO IN PUGLIA” DI MARCO FERRANTE – BOMPIANI – 2024 🏆PREMIO PER LA MUSICA: BIO Blind Inclusive Orchestra 🏆PREMIO PER IL TEATRO: MARCO PAOLINI 🏆PREMIO SPECIALE: NICO ACAMPORA, FONDATORE DI PIZZAUT La cerimonia si è svolta con il patrocinio di Regione Lazio, Roma Capitale, Rai per la Sostenibilità ESG e con il contributo di Unindustria Roma - Frosinone - Latina - Rieti - Viterbo. Sponsor: BNL BNP Paribas, D-Hub Studios, Enel Group, FiberCop. Media Partner: askanews. Visita la pagina di approfondimento👉🏻https://lnkd.in/dXNjaGN6

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 8
  • All’insegna dei valori della solidarietà e dell’inclusione sociale, la cerimonia che si è tenuta l’11 novembre alla Terrazza Caffarelli ha sottolineato l’importanza della cultura e dell’arte come motori di cambiamento. Leggi l'articolo de L'Imprenditore👉🏻

  • Termina il #premioanima2024. Grazie ai protagonisti di questa serata che contribuiscono con #arte e #cultura a sensibilizzare su tematiche importanti. Grazie anche a coloro che ci hanno seguito online!

  • 🏆Mancano ormai poche ore alla XXIII edizione di #premioanima2024! Questa sera dalle 18 segui la diretta da Terrazza Caffarelli per conoscere i vincitori👉🏻https://lnkd.in/df2DqM9y

  • La XXIII edizione del #premioanima prevede la presenza di esponenti del mondo economico, imprenditoriale e istituzionale e ancora di più quest’anno, nell’ambito di uno scenario internazionale turbolento, caratterizzato da conflitti e crisi umanitarie, sentiamo forte l’esigenza di evidenziare il profondo legame tra sostenibilità, società inclusive e il bene comune e prioritario della pace. Intendiamo pertanto, valorizzare l’importanza di valori universali come la solidarietà e l’inclusione sociale, puntando l’attenzione su temi sempre più stringenti e attuali, dai conflitti in corso in varie parti del mondo all’immigrazione, dalla violenza domestica e di genere alla crisi climatica e alla valorizzazione delle diversità. Di fronte alle continue conflittualità e tensioni che ci circondano, la sostenibilità è l’unico percorso possibile per costruire un futuro di pace, per contribuire all’innovazione e al progresso del nostro Paese. Ciascun attore della società, istituzioni, imprese, terzo settore, cittadini, deve assumere un impegno straordinario per accelerare il cammino verso lo sviluppo sostenibile. Leggi l'intervista completa su L'imprenditore👉🏻https://lnkd.in/dtP6QwMp

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Neri Marcorè e Luca Barbarossa, Alessandro Gassmann, Paola Cortellesi, Micaela Ramazzotti, Monica Maggioni, Giovanna Botteri, sono solo alcuni dei nomi dei protagonisti delle scorse edizioni del #PremioAnima, che con la loro presenza hanno sottolineato l'importanza di un impegno artistico consapevole e sensibile alle sfide della società moderna. L’appuntamento annuale vuole celebrare l’impegno sociale e culturale degli artisti, scrittori e celebrità che, attraverso la loro arte, promuovono valori di solidarietà, inclusione e sostenibilità. In ogni edizione, il Premio Anima riesce a dimostrare come il cinema, la fotografia, il giornalismo, la letteratura, la musica e il teatro possano diventare un potente strumento per ispirare il cambiamento. Non perdere il Premio Anima 2024 lunedì 11 novembre ore 18.00 in diretta da Terrazza Caffarelli! 🏆

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 5
  • Il #PremioAnima 2024 torna lunedì 11 novembre con le sue prestigiose categorie: 𝑪𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂, 𝑭𝒐𝒕𝒐𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒂, 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒍𝒊𝒔𝒎𝒐, 𝑳𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂, 𝑴𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂, 𝑻𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐, 𝑷𝒓𝒆𝒎𝒊𝒐 𝑺𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆. Il Premio dimostra, da oltre venti anni, come il mondo dell'impresa e della cultura possano unirsi per costruire un futuro più inclusivo e sostenibile.  𝘊𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘢 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘤𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘢𝘱𝘦𝘳𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀! #cinema #fotografia #giornalismo #letteratura #teatro #musica

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🔸La Giuria del #PremioAnima si è riunita! Un momento fondamentale per la buona riuscita dell’evento che si terrà l’11 novembre. Sotto la presidenza di Luigi Abete, la Giuria ha il compito di assegnare i premi a quelle personalità e artisti che si sono distinti per il loro impegno e valore. 🙏🏻Un ringraziamento speciale ai membri della Giuria: Giovanni Anversa, Camilla Baresani, Simona Baldassarre, Giuseppe Biazzo, Anna Boccaccio, Maite Bulgari, Antonio Calabrò, Antonio Calbi, Claudia Cattani, Gianluca Comin, Innocenzo Cipolletta, Paolo Conti, Laura Delli Colli, Anselma Dell’Olio, Silvia Fellegara, Isabella Ferretti, Sabrina Florio, Pepi Marchetti Franchi, Miguel Gotor, Giampaolo Letta, Annamaria Malato, Giovanna Melandri, Myrta Merlino, Michele Mirabella, Oscar Pizzo, maria teresa rosito, Mirella Serri, Luisa Todini e Marina Valensise.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2
  • 🏆Manca sempre meno alla nuova edizione del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗔𝗻𝗶𝗺𝗮, l'evento che da oltre 20 anni celebra il valore sociale e culturale di artisti, imprenditori e personalità che con il loro impegno promuovono una società più etica e responsabile. 📸In attesa di scoprire i protagonisti di quest’anno, ecco alcuni scatti per rivivere insieme i momenti più significativi delle edizioni passate: dalle storie toccanti ai volti di chi, attraverso l'arte, l’impresa e il sociale, ha lasciato il segno. 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘢 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘤𝘪 𝘴𝘶𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘤𝘢𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘪𝘯 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘰, 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦! #premioanima #animaperilsociale #responsabilitàsociale #terrazzacaffarelli

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 6
  • XXIII edizione PREMIO ANIMA – La cerimonia l’11 novembre   Il Premio Anima – giunto alla sua XXIII edizione – si terrà lunedì 11 novembre, alle ore 18, nella splendida cornice della Terrazza Caffarelli in Campidoglio, alla presenza dei principali rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali e del mondo imprenditoriale. La cerimonia, come ogni anno, intende valorizzare il contributo apportato da personalità del mondo della cultura e dell’arte del nostro Paese alla crescita di una coscienza dell’etica, della solidarietà e della responsabilità sociale nell’opinione pubblica. Le categorie del Premio sono: Cinema, Fotografia, Giornalismo, Letteratura, Musica, Teatro e Premio Speciale. Il riconoscimento è assegnato ad autori e professionisti che nelle rispettive categorie si sono distinti per la valenza dei contenuti e la forza comunicativa del messaggio trasmesso. L’evento è strettamente riservato ai signori invitati. Sarà possibile seguire la cerimonia in streaming. #cultura #sostenibilità Sabrina Florio Unindustria Roma - Frosinone - Latina - Rieti - Viterbo

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili