📣 Reminder: ABSTRACT SUBMISSION DEADLINE – APRIL 15, 2025 📣 Don't miss your chance to be part of EFF2025 – European Forum of Food! A unique opportunity to present your research on sustainable food production, digital technologies, and quantitative approaches. 🧪🌱 Contribute to the scientific discussion and get published in the Chemical Engineering Transactions Journal (indexed in SCOPUS & SCHOLAR)! 📌 Deadline: April 15, 2025 📥 Submit your one-page abstract by following the instructions on the official submission platform (QR code & link available in the flyer). Let’s shape the future of responsible food production together! 📧 For info: eff2025@aidic.it #EFF2025 #AbstractSubmission #CallForPapers #FoodScience #Sustainability #DigitalInnovation #ResearchConference #ChemicalEngineering
AIDIC - Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica
Associazioni di settore
Milano, MI 413 follower
Chi siamo
AIDIC - Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica, è un’associazione estranea a finalità commerciali, apolitica a carattere tecnico/scientifico, fondata a Milano nel 1958. Riunisce professionisti provenienti dall’industria e dal mondo accademico operanti nel settore dell’ingegneria chimica, ma anche giovani in formazione e interessati all’ingegneria chimica.
- Sito Web
-
www.aidic.eu
Link esterno per AIDIC - Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica
- Settore
- Associazioni di settore
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milano, MI
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1958
- Settori di competenza
- Ingegneria Chimica
Località
-
Principale
Via Giuseppe Colombo 81a
Milano, MI 20133, IT
Dipendenti presso AIDIC - Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica
-
Andrea Amoroso
Head of Engineering Studies dpt , Downstream & Petrochemical Projects presso Eni
-
Maria Mengoni
Digital Communication | Uzbekistan and CIS Countries | Events Organization | Chinese and Russian Speaker
-
Tefik Ahmedi
Neolaureato Magistrale presso Sapienza Università di Roma
-
Marco De Meis
Neolaureato in Ingegneria Chimica | Recent Graduate in Chemical Engineering
Aggiornamenti
-
🎓 Sei uno studente magistrale o un dottorando interessato a sicurezza, sostenibilità e risk assessment nell’industria di processo? 🧪 AIDIC Giovani lancia il Congress Award 2025: due borse per partecipare gratuitamente al 18th International EFCE Symposium on Loss Prevention and Safety Promotion in the Process Industries (Loss Prevention 2025), che si terrà a Bologna dall’8 all’11 giugno 2025! 🇮🇹 🏆 Il premio comprende: ✔️ Iscrizione gratuita al congresso come uditore ✔️ Rimborso spese di viaggio e soggiorno fino a 500 € ✔️ Opportunità di networking internazionale con esperti del settore 📅 Candidature aperte fino al 6 maggio 2025 🔗 Tutti i dettagli e i requisiti di selezione disponibili sul bando completo: https://lnkd.in/dg_YEcEh 📩 Invia la tua candidatura a: aidicgiovani@aidic.it #AIDICGiovani #LossPrevention2025 #ChemicalEngineering #StudentOpportunities #PhD #MasterStudents #SafetyInProcessIndustry #AIDIC #EFCE
-
🔧 Fil Rouge 2025 – Energia ed Impiantistica Italiana 🌱 📅 17 Aprile | Ore 16:30 - 18:30 📍 Online (Webinar gratuito, in lingua italiana) L’impiantistica italiana è ancora ai vertici mondiali? Qual è il suo ruolo nella transizione energetica? Ne parleremo con esperti del settore in un confronto ricco di spunti su efficienza energetica, innovazione industriale e nuove soluzioni impiantistiche. 👥 Interventi di rilievo da: Saipem – con Salvatore De Rinaldis KSB REEL S.r.l. a Socio Unico – con Eric Di Marco NEXTCHEM Tech – con Fabio E.G. Ferrari 💡 Un’occasione unica per esplorare visioni e sfide future del settore impiantistico italiano. 📌 La partecipazione è gratuita ma è necessaria la registrazione 👉 https://lnkd.in/dq4eku5F Organizzato da Associazione Termotecnica Italiana - sezione Lombardia e AIDIC. Giorgio Veronesi luigi bressan #Energia #Impiantistica #TransizioneEnergetica #EfficienzaEnergetica #Innovazione #Webinar #FilRouge2025
-
AIDIC - Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica ha diffuso questo post
Hydrogen Challenge 2025! Sei pronto a fare la differenza? ENEA Sapienza Università di Roma AIDIC - Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica Host: Techfem
-
AIDIC - Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica ha diffuso questo post
🌱Hydrogen Summer School - IV edizione Sei interessato all’idrogeno e al suo ruolo nella transizione energetica? ⚡Non perderti la Hydrogen Summer School organizzata da ENEA, AIDIC e La Sapienza: un’occasione unica per approfondire tecnologie, applicazioni e sfide legate all’idrogeno verde! 📅 Quando? Dal 27 al 30 maggio 2025 📍 Dove? ENEA Centro Ricerche Casaccia 🎯 A chi è rivolta? Dottorandi e giovani ricercatori 💡 Durante la Summer School avrai l’opportunità di: ✅ Seguire lezioni frontali con esperti del settore ✅ Partecipare a workshop e attività pratiche ✅ Scoprire le ultime innovazioni sulle tecnologie dell’idrogeno Scopri di più sul sito dedicato https://lnkd.in/d53ujuwk ✍Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile, registrati qui 👉 https://lnkd.in/dMivSezk 📢 Cogli l’occasione per crescere, innovare e fare la differenza! Condividi questa opportunità con chi potrebbe essere interessato! #Hydrogen #Sostenibilità #TransizioneEnergetica #ENEA #AIDICGiovani #Innovazione
-
-
🌱Hydrogen Summer School - IV edizione Sei interessato all’idrogeno e al suo ruolo nella transizione energetica? ⚡Non perderti la Hydrogen Summer School organizzata da ENEA, AIDIC e La Sapienza: un’occasione unica per approfondire tecnologie, applicazioni e sfide legate all’idrogeno verde! 📅 Quando? Dal 27 al 30 maggio 2025 📍 Dove? ENEA Centro Ricerche Casaccia 🎯 A chi è rivolta? Dottorandi e giovani ricercatori 💡 Durante la Summer School avrai l’opportunità di: ✅ Seguire lezioni frontali con esperti del settore ✅ Partecipare a workshop e attività pratiche ✅ Scoprire le ultime innovazioni sulle tecnologie dell’idrogeno Scopri di più sul sito dedicato https://lnkd.in/d53ujuwk ✍Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile, registrati qui 👉 https://lnkd.in/dMivSezk 📢 Cogli l’occasione per crescere, innovare e fare la differenza! Condividi questa opportunità con chi potrebbe essere interessato! #Hydrogen #Sostenibilità #TransizioneEnergetica #ENEA #AIDICGiovani #Innovazione
-
-
🚨 10-11 aprile 2025 | Palermo –Università degli studi di Palermo 💧 Water4Future - Innovazione e sostenibilità per l’acqua di domani 🌍 I cambiamenti climatici stanno trasformando il nostro pianeta. La gestione sostenibile dell’acqua non è più un’opzione: è una priorità. Il Simposio Water4Future rappresenta un’opportunità unica per affrontare, insieme, le nuove sfide e opportunità che il settore idrico si trova ad affrontare: ⚙️ Depurazione, riuso, economia circolare 🌿 Riduzione delle emissioni climalteranti 🔬 Nuove tecnologie per rimuovere contaminanti emergenti 📜 La nuova direttiva europea 3019/2024 e il principio “chi inquina paga” Due giornate di confronto tra: ✔️ Ricercatori e innovatori ✔️ Decisori politici ✔️ Gestori idrici ✔️ Aziende tecnologiche 📍Il Sud Italia sarà protagonista: le 5 regioni maggiormente colpite dall’emergenza idrica – Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia – saranno rappresentate per delineare un percorso condiviso verso un futuro sostenibile. ✅ Evento gratuito 🎓 Riconosciuti 12 CFP per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri 📌 Non perdere l’occasione di essere parte del cambiamento. 👉 Scopri il programma e partecipa: 📄https://lnkd.in/gMYzmNbY #Water4Future #Palermo #Sostenibilità #Acqua #Innovazione #EconomiaCircolare #Depurazione #ClimateAction #TransizioneEcologica #Agenda2030 #SudItalia #EventiPalermo
-
-
🔹 Incontro con Seingim: Focus sulla Process Safety 🔹 📍 Lunedì 31 marzo, presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, si è tenuto un interessante incontro organizzato dallo Student Chapter di Bologna, in cui abbiamo avuto il piacere di ospitare Seingim ⚙️, società di ingegneria multidisciplinare specializzata nella progettazione impiantistica per diversi settori industriali, tra cui chimico 🧪, petrolchimico, Oil & Gas ⛽ ed energie rinnovabili 🌱. 🎤 Gli ospiti Ing. Antonio Del Monaco, Paolo Farinelli e Giuseppe Paxia hanno condiviso la loro esperienza, approfondendo il tema della Process Safety 🔥 e il ruolo centrale dell’ingegneria chimica nella sicurezza degli impianti. 🙏 Un grande grazie a Seingim per il prezioso contributo e a tutti i partecipanti per il loro interesse e coinvolgimento! 📸 Ecco alcuni scatti dell’evento! Matteo Curcio Martina Stipa Valerio Cozzani #Seingim #ProcessSafety #IngegneriaChimica #Networking 🤝 #Innovazione 🚀 #UniversitàdiBologna 🎓
-
-
🌱 Fil Rouge 2025 - Energy Transition Topics 🌱 On March 26, 2025, at Politecnico di Milano, together with Associazione Termotecnica Italiana - sezione Lombardia, we had the pleasure of hosting the annual in-person event of the Fil Rouge Webinar series. This year's edition focused on "Energy Transition Topics. From problem to source: the Link between Waste and the Future of Biofuels." While sharing some pictures of the event, we would like to sincerely thank all participants for their active interest and enthusiasm, which played a key role in making the event a success. The insightful questions and engaging exchanges from both students and professionals in the audience truly enriched the experience, fostering meaningful dialogue and connections. A special thanks to our distinguished speakers for their insightful contributions: ✅ Filippo Bisotti (SINTEF Industry - Process Technology, Norway) ✅ Emanuele Moioli (Kanadevia Inova) ✅ Flavio Manenti (Politecnico di Milano) We also extend our gratitude to our partners, including ATI, our sponsors KSB Italia and MASOL CONTINENTAL BIOFUEL S.R.L., and patron Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, for their support in organizing this event. Thanks to Politecnico di Milano for hosting AIDIC and ATI once again this year and coordinating the event logistics. The enthusiasm and engagement of the participants reaffirm the importance of discussing sustainability and innovative technologies for the future of biofuels. 🌱⚡ Stay tuned for our upcoming events! #AIDIC #FilRouge2025 #EnergyTransition #Biofuels #Sustainability #ChemicalEngineering
-
-
-
-
-
+ 11
-
-
📢 Imminent deadline for abstract submissions! 🔋 E2DT – Energy, Environment and Digital Transition will take place from October 12 to 15, 2025, in Palermo and will bring together researchers, engineers, and institutions to discuss the transition to a net-zero and 100% renewable future. A unique opportunity to share results and solutions on emerging technologies and the impacts of the energy transition. 📌 Submission deadline: April 15th, 2025! 📚 Selected papers will be published in the Chemical Engineering Transactions Journal, indexed in SCOPUS and SCHOLAR. 🔗 Join the change and submit your abstract now: https://lnkd.in/daBD3YEz! 📩 For info: e2dt2025@aidic.it #EnergyTransition #Sustainability #NetZero #Innovation #AIDIC
-