Foto di copertina di Seingim
Seingim

Seingim

Servizi di progettazione

Ceggia, Venezia 23.691 follower

Engineering made human

Chi siamo

SEINGIM began its activities more than 30 years ago in Venice. Today is one of the most relevant Italian multidisciplinary engineering and consulting firms, and it has 17 branches in the Italian territory and two branches in Kazakhstan, one branch in Munich (Germany) in Basel (Switzerland) and one in Ryiadh (Saudi Arabia). The team is composed by more than 534 engineers, designers, architects, technicians and project managers and it’s driven by a common purpose to deliver top engineering services for a better and sustainable world. Company main markets are: buildings and infrastructures, oil & gas, industrial plants, power plants, energy efficiency and renewables. The developed activities span from various sectors: process engineering, instrumentation and automation engineering, telecommunications engineering, mechanical and piping engineering, fire-fighting engineering, engineering for environmental services.

Settore
Servizi di progettazione
Dimensioni dell’azienda
501 - 1000 dipendenti
Sede principale
Ceggia, Venezia
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1997
Settori di competenza
Ingegneria degli Impianti, Oil&Gas, Petrolchimici, Chimici, Farmaceutici, Ingegneria per Edilizia ed Infrastrutture, Ingegneria Energetica e Ambientale, Ricerca Industriale, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Meccanica, HVAC , Power Generation e Ingegneria Strutturale

Località

Dipendenti presso Seingim

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.691 follower

    Tre giorni intensi a Ravenna all’OMC Med Energy Conference & Exhibition, che hanno visto SEINGIM protagonista con una delegazione di esperti, impegnata a condividere il proprio know-how e a presentare i progetti di punta che ci vedono in prima linea nella transizione energetica. L’evento, punto di riferimento per il settore dell’energia nel Mediterraneo, è stato un’occasione per confrontarsi con operatori, autorità e stakeholder nazionali e internazionali. Tra i temi affrontati: il ruolo strategico dei porti nella produzione, stoccaggio e distribuzione di energia sostenibile, un elemento chiave per il futuro del settore. Un momento di dialogo e confronto che ha permesso di approfondire le nostre soluzioni innovative, capaci di integrare sviluppo industriale, tecnologia avanzata e sostenibilità ambientale, delineando nuove traiettorie per il futuro energetico.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.691 follower

    La partecipazione di Seingim all'OMC Med Energy Conference & Exhibition a Ravenna prosegue con successo, con i nostri esperti impegnati in un intenso dialogo con istituzioni, aziende e professionisti del settore energetico. L'evento rappresenta un'opportunità unica per discutere i temi centrali dell'energia nel Mediterraneo, con un focus particolare sull'industria Offshore, Oil & Gas, energie rinnovabili e tecnologie sostenibili. Partecipando a questo prestigioso evento, Seingim rafforza il suo ruolo di partner strategico per le aziende impegnate nella transizione ecologica, offrendo soluzioni ingegneristiche innovative e sostenibili.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.691 follower

    Oggi, il 3° Kazakhstan - Italy Oil and Gas Forum ha accolto a Ravenna una delegazione di esperti, rappresentanti istituzionali e figure chiave del settore energetico, tra cui anche il nostro Amministratore Delegato Fabio Pinton e l’International Business Development Director Luca Gonnella. La partecipazione di SEINGIM sottolinea la centralità di eventi come questi per creare una solida piattaforma di dialogo interculturale e di scambio di competenze, con un focus su temi cruciali quali: Sviluppo della progettazione e ingegneria in Kazakhstan Applicazioni dell'intelligenza artificiale nella produzione Opportunità di collaborazione tra aziende italiane e kazake Localizzazione della produzione e creazione di joint venture Questo appuntamento ha rinnovato il legame tra Italia e Kazakhstan Paesi chiave per la transizione energetica. Un sentito ringraziamento agli organizzatori, ITA-ICE e ANIMP - Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale per aver promosso questo evento. Today, the 3rd Kazakhstan-Italy Oil and Gas Forum convened in Ravenna, welcoming a delegation of experts, institutional representatives, and prominent figures in the energy sector, including our CEO, Fabio Pinton and our International Business Development Director Luca Gonnella. SEINGIM's involvement underscores the significance of such events in establishing a robust platform for intercultural dialogue and knowledge exchange, with a focus on pressing topics such as: Design and engineering development in Kazakhstan Applications of artificial intelligence in production Opportunities for collaboration between Italian and Kazakhstan companies Localization of production and establishment of joint ventures This event strengthened the connection between Italy and Kazakhstan, both of which are pivotal countries for the energy transition. Our gratitude goes to the organizers, ITA-ICE and ANIMP, for their efforts in making this event a reality.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.691 follower

    Si è inaugurato questa mattina l’OMC Med Energy Conference & Exhibition - un evento di rilievo internazionale piattaforma strategica di dialogo tra industrie, istituzioni, mondo della ricerca e territori. SEINGIM e esperti internazionali, rappresentanti istituzionali, CEO, mondo formativo e startup hanno discusso delle traiettorie del futuro energetico comune. La giornata si è aperta con una riflessione sullo scenario energetico, con la partecipazione dei protagonisti del mediterraneo: istituzioni, Ministri, e stakeholder. Il dibattito ha approfondito due tematiche fondamentali per il contesto attuale: il ruolo del gas nella transizione energetica e le alleanze industriali per innovare, con riferimento soprattutto all’ambito della digitalizzazione.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.691 follower

    La sede Seingim di Basilea (Svizzera) rappresenta un punto di riferimento strategico nel nostro percorso di #internazionalizzazione, consolidando la nostra presenza nel cuore dell’Europa. Fin dal primo momento, l'agenzia pubblica per l'attrazione degli investimenti Basel Area Business & Innovation, ci ha supportato nello sviluppo della nostra azienda, permettendoci di costruire partnership solide con gli operatori locali e di attrarre nuovi talenti. Guardando al futuro, questa sede continuerà a essere un punto di riferimento per i nostri ambiziosi obiettivi di crescita internazionale, rafforzando la nostra leadership nel settore dell’#ingegneria #multidisciplinare. Seingim office in Basel (Switzerland) represents a strategic milestone of our international expansion, reinforcing our presence at the heart of Europe. Since the very beginning, the local foreign investment attraction agency Basel Area Business & Innovation has provided full support, enabling us to forge strong, lasting partnerships with local stakeholdersand and to attract new talents. Looking ahead, this office will continue to be a cornerstone of our ambitious international growth objectives, further strengthening our leadership in the field of multidisciplinary engineering.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.691 follower

    Giubileo 2025: ultimati i lavori di via della Stazione Vaticana. Questo intervento si inserisce in un percorso di trasformazione e riqualificazione complessiva della città.   Seingim ha lavorato insieme al raggruppamento di imprese composto da 3TI Progetti Paolo Rocchi & Partners e Insula Architettura e Ingegneria s.r.l., sotto la direzione dei lavori di SPERI. Il progetto ha visto la partecipazione della Stazione Appaltante Giubileo 2025 S.p.A., del R.u.p. Luigi De Minicis, dei progettisti di IT'S Vision e NET Engineering, e dell’impresa GI.DO.GI. s.r.l.   Questi interventi si inseriscono in un ampio piano di rilancio urbano, che punta a migliorare la vivibilità e la fruibilità della città, non solo per l'evento giubilare ma anche per il futuro.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione SPERI

    34.273 follower

    Via della Stazione Vaticana si rifà il look per il Giubileo 2025 Un altro tassello prende forma nel grande mosaico degli interventi giubilari di Roma. Dopo le inaugurazioni di piazza Risorgimento e via Ottaviano, anche in via della Stazione Vaticana si avviano alla conclusione i lavori di riqualificazione. Siamo orgogliosi che SPERI abbia curato ancora una volta la Direzione Lavori, accompagnando ogni fase del cantiere con attenzione, competenza e spirito di squadra. Giornate intense, fatte di confronto, presenza sul campo e passione per il nostro mestiere. Un grande grazie a chi ha condiviso con noi questo percorso: La Stazione Appaltante Giubileo 2025 S.p.A. e il R.u.p. Luigi De Minicis, i Progettisti di IT'S Vision e NET Engineering, l’impresa #GI.DO.GI. s.r.l. e il raggruppamento temporaneo con Seingim 3TI Progetti Paolo Rocchi &Partners e Insula Architettura e Ingegneria s.r.l. Insieme, passo dopo passo, stiamo contribuendo a una Roma più accogliente e bella. TOGETHER. TOMORROW. #SPERI #Giubileo2025 #DirezioneLavori #Roma #RiqualificazioneUrbana #Infrastrutture #Urbanistica #Cantiere #Teamwork #Architettura #PassionePerIlLavoro

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.691 follower

    Al via l’OMC Med Energy Conference & Exhibition SEINGIM è presente come espositore anche quest’anno. L’evento rappresenta un'opportunità per dialogare con stakeholder, istituzioni e aziende su progetti innovativi sviluppati in Italia e all'estero, nei settori strategici della transizione energetica. Ti invitiamo a visitare il nostro stand per scoprire le nostre soluzioni e confrontarti con i nostri esperti. Saremo lieti di accoglierti presso: Hall 3, Stand 819

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.691 follower

    SEINGIM partecipa all’OMC Med Energy Conference & Exhibition dall’8 al 10 aprile. Un appuntamento strategico per affrontare le sfide della transizione energetica, in cui innovazione, sostenibilità e sicurezza degli approvvigionamenti saranno al centro del dibattito. Con 30 anni di esperienza, Seingim si conferma un partner di riferimento per l’ingegneria del settore energetico, offrendo soluzioni all’avanguardia sia nell’ambito oil & gas sia nel settore delle energie rinnovabili, parleremo di:   Oil & Gas: basic design, FEED, ingegneria di dettaglio, project management services, supporto al procurement e alla costruzione. Trattamento delle acque e delle acque reflue: soluzioni avanzate per il trattamento e la gestione delle risorse idriche. Idrogeno verde: progettazione di impianti power-to-gas e integrazione nei processi industriali. Recupero energetico dai rifiuti: sistemi innovativi per la conversione dei rifiuti in energia. Energia fotovoltaica ed eolica: progettazione e integrazione con sistemi di accumulo e gestione intelligente. Sistemi di accumulo energetico stand-alone: soluzioni avanzate per la gestione e l’ottimizzazione dell’energia in sintesi con la rete. Impianti di produzione energetica: progettazione integrata di impianti energetici, incluse soluzioni nucleari e a ciclo combinato. Industria chimica e petrolchimica: ottimizzazione dei processi, gestione della sicurezza e del rischio. Impianti farmaceutici: consulenza strategica, conformità normativa ed operativa.   Siamo pronti a confrontarci con i principali attori del settore, condividere il nostro know-how e sviluppare nuove sinergie per costruire un futuro energetico green.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.691 follower

    SEINGIM all’OMC Med Energy Conference 2025   Dall’8 al 10 aprile 2025, SEINGIM sarà presente anche quest’anno all’OMC Med Energy Conference & Exhibition di Ravenna.    Un’occasione per confrontarci con stakeholder, istituzioni e aziende sui progetti sviluppati in Italia e all’estero nei settori chiave della transizione energetica:   Energie rinnovabili e idrogeno, leve fondamentali per la decarbonizzazione industriale; Fotovoltaico e wind power, per una produzione energetica più sostenibile ed efficiente; Sistemi di accumulo energetico (BESS), per garantire stabilità e continuità nella gestione dell’energia; Ciclo idrico integrato, per una gestione efficiente delle risorse idriche; Power plant, soluzioni avanzate per l’ottimizzazione della produzione dell’energia.   SEINGIM porta all’OMC l’ingegneria d’eccellenza “Made In Italy” che ha l’ambizione di contribuire a plasmare il futuro dell’energia.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.691 follower

    Si è tenuto oggi Data Center Nation Milan 2025, il principale appuntamento in Italia per il settore dei data center. Un’occasione di confronto tra istituzioni, esperti e imprese sulle strategie per un’infrastruttura digitale sostenibile. Nel settore sono previsti 10 miliardi di euro di investimenti per il 2025-2026, il doppio rispetto al biennio precedente. Milano si afferma come hub strategico europeo, con una crescita del 34% della capacità IT nel 2024. AI e edge computing ridefiniscono il panorama digitale, con l’AI che ha raggiunto 1,2 miliardi di euro in Italia (+58%). Sostenibilità al centro del dibattito, con soluzioni per ottimizzare i consumi e ridurre l’impatto ambientale. SEINGIM ha partecipato con una delegazione per sottolineare il propio impegno nello sviluppo di progetti anche in questo settore dell’ingegneria.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro