derivato
derivato ( approfondimento) m sing (pl.: derivati)
- (linguistica) parola, verbo che deriva da un altro termine. Deriva inglobando parte della parola (belloccio derivato di bello) o discendendo storicamente da un'altra lingua (duomo deriva dal latino domus)
- (chimica) sostanza ottenuta da altra sostanza
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) strumento di pagamento il cui valore aumenta all'aumentare del valore di un altro cui si riferisce
- de | ri | và | to
IPA: /deriˈvato/
participio passato di derivare
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale