✨ Il nostro 2025 inizia con grandi novità e nuovi progetti. 👉🏻 Guarda il nostro sito: https://lnkd.in/de9CvPCx
Upset Srl | Production Company’s Post
More Relevant Posts
-
🚀 2025: Pronti per Nuove Sfide e Traguardi! Il 2025 è appena iniziato, e noi siamo già al lavoro con entusiasmo e determinazione per rendere questo anno ancora più straordinario. 💪 Dopo un 2024 ricco di soddisfazioni e successi, siamo pronti ad affrontare nuove sfide, concretizzare progetti e innovare i nostri servizi. Cosa ci aspetta quest’anno? ✨ Progetti in cantiere: Stiamo sviluppando soluzioni su misura per clienti di settori sempre più diversificati, con un focus su innovazione, sostenibilità e precisione tecnica. ✨ Nuove tecnologie: Amplieremo il nostro parco macchine con strumenti ancora più avanzati per garantire lavorazioni di altissima qualità e rapidità. ✨ Crescita del team: Continueremo a investire nelle competenze delle nostre persone, il cuore pulsante della nostra azienda. ✨ Collaborazioni strategiche: Rafforzeremo le partnership esistenti e ne costruiremo di nuove per portare i nostri servizi a un livello ancora più alto. Ogni progetto che realizziamo racconta il nostro impegno e la nostra passione. 🙌 Continuate a seguirci per scoprire tutte le novità e i traguardi che raggiungeremo insieme in questo nuovo anno. Il futuro si costruisce oggi, e noi siamo pronti a farlo con voi! ⚙️
To view or add a comment, sign in
-
-
Very proud of it! Subscribe to our newsletter to receive a selection of the best published articles and insights into the latest news on #innovation and #technology!
🎉 In occasione del 125° anniversario di MIT Technology Review, la rivista di #tecnologia e #innovazione più antica al mondo, siamo lieti di presentare il nuovo sito web di MIT Technology Review - Edizione Italiana. Cambiamo veste ma non la nostra missione di esplorare la tecnologia e il suo #impatto sul mondo. Oggi inauguriamo anche "Il futuro in anteprima", la nostra nuova newsletter mensile a cura della redazione per leggere il presente con gli occhi del domani. Scopri il nuovo sito e iscriviti alla newsletter 👇🏻 https://lnkd.in/d2vc8iER
To view or add a comment, sign in
-
-
Relive the latest edition of the Bain Digital (R)Evolution Awards, a moment of inspiration, networking, and growth. Looking forward to what’s next! 🚀 Watch the video here 👇 #atbain #digital #design #innovation
Riviviamo insieme l'ultima edizione dei Digital (R)Evolution Awards, il nostro evento annuale unico dedicato all’innovazione digitale e alle aziende che stanno trasformando il futuro. Abbiamo avuto il piacere di ospitare esperti di spicco che ci hanno offerto spunti straordinari: insight sui megatrend, scenari futuri di connessione digitale, l’impatto dell’intelligenza artificiale e il ruolo delle aziende nella Digital Disruption. Un ringraziamento speciale va ancora una volta a tutte le persone che hanno reso la serata indimenticabile: Joanna Damaszko (Nextatlas), Roberto Acquaviva (Meta), Simone Zucca (Google), Daniele Pucci (Istituto Italiano di Tecnologia), Maurizio Pierini (CERN), Igor Salvoni (Microsoft), Marco Taisch (Politecnico di Milano) e Andrea Peron (Adobe) e alle alle aziende vincitrici: FINCANTIERI, Edison, Fastweb, MOVYON, WPE (in collaborazione con ELIS Innovation Hub) e Multiversity Group.
To view or add a comment, sign in
-
Segnate in agenda l'appuntamento di X DIGITAL 2024, ci vediamo a Bologna il 30 Maggio ! #makeitdigital #xdigital #digitalizzazionedeiprocessi #digitalasastrategy #businessprocessmanagement
🌟📅 Save the Date 📅🌟 Chiudiamo la settimana annunciano ufficialmente la nuova edizione di X DIGITAL: il nostro evento annuale dedicato a tutte le aziende che vogliono accelerare il proprio percorso di innovazione tecnologica e aumentare la propria competitività grazie agli strumenti più innovativi di Business Process Management. 📍 Quest'anno, l'evento avrà un nuovo format e si terrà in una nuova città: Bologna. 🗓 Segna subito la data del 30 MAGGIO 2024 in agenda! Vi daremo presto aggiornamenti sul programma definitivo.
To view or add a comment, sign in
-
-
We had the pleasure of being invited to speak at the Digital Hospitality Forum in Rome this week, and it was an incredible experience. Special thanks to Giancarlo De Leonardo for organizing the event. The forum brought together some of the brightest minds and entrepreneurs in the hospitality and tech industries, all focused on a critical question: how is AI reshaping the hospitality landscape? During our speech, we explored the exciting potential of emerging technologies in the sector, and how hotels can navigate the fear of job displacement due to automation in revenue management. Here is our vision of the biggest disruptions we expect to see in hotels in the next 5-10 years: Hyper-personalization is the future: Imagine hotels crafting unique experiences for each guest, not just segments. AI can analyse vast amounts of guest data to identify individual preferences and real-time needs, allowing hotels to tailor offerings and services for significant conversion boosts. However, operational flexibility and staff trained to deliver personalized service alongside technology are crucial for success. Data privacy and technology investments will also hurdles to address. But when done right, hyper-personalization, coupled with the irreplaceable human touch, has the potential to create guest experiences so memorable they will drive loyalty and propel business growth. The rise of AI-powered booking channels: As Voice assistants like Siri and Alexa, along with AI-powered chatbots like ChatGPT and Gemini become more sophisticated, guests may become increasingly comfortable trusting them to handle the booking process entirely. This means hotels will need to find innovative ways to grab the attention of these AI "booking agents." High-quality photos and descriptions that highlight cultural tours, exceptional dining options, or unforgettable spa treatments will be key. The focus needs to shift from functionality to the experiential value a hotel offers. Subscription-based Revenue Management as a Service (RMaaS) takes centre stage: With AI taking over the tedious data processing tasks, human revenue managers can finally focus on strategic thinking and crafting winning revenue plans. This shift opens the door for RMaaS as it offers access to expert guidance on a flexible, subscription basis, giving hotels access to a wider talent pool with specialized knowledge that might not be readily available locally. The future revenue manager skillset: Revenue managers will need to act as translators between AI's data analysis and actionable strategies, while also staying fluent in the latest revenue management technology. Adaptability and a broad knowledge base will be essential to navigate the changing hospitality landscape, requiring strong communication skills to explain complex strategies and creativity to solve problems and explore new revenue opportunities. The future of hospitality is bright for those who embrace AI and human collaboration.
𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 | 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐋𝐋𝐈𝐆𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐀𝐑𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 | 𝐑𝐈𝐕𝐎𝐋𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 Grazie a tutti gli esperti digital e i professionisti dell'Ho.Re.Ca per aver preso parte alla seconda edizione del #DigitalHospitalityForum. 𝐋'𝐞𝐩𝐨𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐈 𝐞̀ 𝐨𝐫𝐦𝐚𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐚, siamo pronti a cogliere tutte le opportunità e a vivere a pieno questa nuova rivoluzione. Un'avvertenza a chi sta sottovalutando questa novità epocale, 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨: questo è il momento, perchè nulla sarà più come prima. Resta aggiornato. 𝐍𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨.
To view or add a comment, sign in
-
Lo spatial computing sta emergendo come una forza trasformativa nel panorama dell'EdTech e della formazione aziendale, promettendo di rivoluzionare il modo in cui apprendiamo, collaboriamo e innoviamo. Un'opportunità di sperimentazione che come Talent Garden vediamo applicabile in particolare su: - Training: formazione immersiva e interattiva, capace di simulare scenari reali o complessi difficilmente riproducibili in un'aula tradizionale - Onboarding: esperienze virtuali in grado di immergere i nuovi arrivati nell'ambiente di lavoro e nella cultura aziendale prima ancora di mettere piede in ufficio, accelerando il processo di integrazione e riducendo il disorientamento iniziale - Talent Attraction: supporto all'orientamento verso il mondo del lavoro - Collaboration: facilitazione della collaborazione a distanza, permettendo a team dislocati geograficamente di lavorare insieme come se fossero nella stessa stanza, contribuendo così a progetti più inclusivi e diversifica - Innovation: spatial computing come catalizzatore per l'innovazione, offrendo strumenti che permettono di esplorare nuove idee e concetti in un modo completamente nuovo, stimolando la creatività e il pensiero fuori dagli schemi. Per questo motivo abbiamo invitato una selezione di aziende provenienti da industry diverse a esplorare e sperimentare con noi questa nuova nuova tecnologia. Un ringraziamento speciale al Team TAG, allo staff di MMN - Magnetic Media Network S.p.A. e ai referenti delle aziende coinvolte. Alessandro Montanari Francesca Fracasso Elia Bidut Giuditta Massone Silvia Orlandi Emanuele Airoldi Antonio Esposito Maura De Chiara Davide Airoldi
Grazie alla nostra collaborazione con MMN - Magnetic Media Network S.p.A., mercoledì 3 e giovedì 4 aprile abbiamo dato vita a un’esperienza indimenticabile per le aziende del nostro network 😍 Nelle aule del nostro campus di Calabiana, tramite tecnologia spatial computing, i nostri partner hanno potuto vivere la nostra app Digital Selfie (e tante altre app sviluppate da MMN) a un livello di immersività mai visto prima 🤩 Fra incontri ravvicinati con dinosauri, teatri che prendono vita e monoposto di formula 1, l* partecipanti hanno toccato, anzi, "pizzicato" con mano le potenzialità dello spatial computing che cambierà il nostro modo di divertirci, lavorare e, perché no, studiare 😁 Grazie a Condé Nast Italia, Esprinet Italia, Dipharma Inc., Brembo, Generali Investments, Edenred Italia, BPER Banca, Sisal, Transcom, Cofidis Italia, ALLEANZA ASSICURAZIONI e Moncler per aver partecipato!
To view or add a comment, sign in
-
I numeri del CES 2025: il principale evento tecnologico mondiale. Oltre 141.000 partecipanti, 4.500 espositori e presentazioni di innovazioni rivoluzionarie in IA, salute digitale e sostenibilità. 🎤 Gary Shapiro, CEO e VP della Consumer Technology Association (CTA)®, ente proprietario e produttore del CES, ha dichiarato: "Il CES è il luogo in cui l'innovazione prende vita. La fiera accoglie l'intero ecosistema tecnologico, dalle aziende più grandi alle startup all'avanguardia. Il CES è il palco da cui vengono annunciati prodotti rivoluzionari, collaborazioni trasformative e business inaspettati che definiscono il futuro della tecnologia." 🎤 Kinsey Fabrizio, Presidente del CTA, ha dichiarato: "Il CES è una celebrazione dell'arte del possibile, che mostra come la tecnologia arricchisce il nostro mondo e ispira un futuro più luminoso per tutti, con innovazioni rivoluzionarie che migliorano la vita e idee trasformative che ridefiniscono intere industrie." #business #imprese #innovazione #sostenibilità #tencnologia #intelligenzaartificiale
To view or add a comment, sign in
-
Very interesting approach to the “Made in Italy” branding effort. It translates well to many other “made in …” marketing campaigns. Very smart and unique way to look at branding and what resonates with people (i.e. the market). 🇺🇸🇮🇹🇮🇹🇺🇸 #AI #madeinItaly #brands #UNICONational #ItalianAmericans
📖 Settimana della Cultura d’Impresa 2024: memoria, innovazione e identità per il futuro delle imprese italiane. Si chiude oggi la Settimana della Cultura d’Impresa 2024, promossa da Confindustria e MUSEIMPRESA, iniziativa che esplora il ruolo cruciale di memoria e innovazione per la crescita delle imprese nei mercati globali. Il tema di questa edizione, “Mani che pensano. Intelligenza Artificiale, arte e cultura per il rilancio dell’impresa”, evidenzia quanto sia fondamentale radicare il Made in Italy in una profonda identità culturale e produttiva. Ringraziamo il Presidente di Museimpresa, dott. Antonio Calabrò, che con il suo contributo riflette su come la cultura aziendale italiana rappresenti un punto di forza strategico. Dai settori più avanzati, come meccatronica e farmaceutica, a quelli tradizionali, quali agroalimentare e moda, le imprese del nostro Paese dimostrano un’eccezionale capacità di unire qualità, sostenibilità e tecnologia. In un’epoca di grandi sfide globali, l’approccio “politecnico” – che combina sapere tecnico, arte e cultura – si conferma la chiave per rilanciare il ruolo dell’Italia come protagonista internazionale. Leggi l'approfondimento completo 👉 https://lnkd.in/dMPnfQsC #CulturaDImpresa #MadeInItaly #MarchiStorici #Innovazione #AI #Sostenibilità #Museimpresa
To view or add a comment, sign in
-
-
Ringrazio startupitalia che ci ricorda l’appuntamento di sabato 5 Ottobre per parlare di #Innovazione ed #imprenditorialità in EHL!
🚀 Facilitatore LEGO® SERIOUS PLAY®, Design Sprint & Design Thinking 🔍 Problem Solver | Innovator | Strategy Enthusiast 🌟 Helping Companies Navigate Innovation
La lettura della domenica per preparare e iniziare al meglio la prossima settimana da domani lunedì 30 settembre a domenica 6 ottobre: l'agenda dell'innovazione ! https://lnkd.in/dqXud4BU Kerry Murphy Burton Rast Cindy Chastain David Sheldon-Hicks Ash Thorp Raffaella Camera AssoSoftware Markus Venzin Andrea Monti Isabella Blengini Giovanni Tuccari Matteo Sorci Oliviero Pinotti Alessandra Bertazzoni Alessandro Tallia Alessia Peraldo Eusebias Andrea Chiarentin Fabio Antichi Andrea Guzzo Andrea Massitti Chiara Bacilieri Anna Russo Aram Chantal Mbow Elena Bobbola Francesca Cavanna Gabriele Ferrieri Giovanna Gallo Rudy Bandiera Ruth Di Nunzio
To view or add a comment, sign in
-
RemTECH a simple way to gain expert in soil remediation and not only
Un grazie a tutti coloro i quali hanno reso possibile il realizzarsi della 18a edizione di #Remtechexpo24 conclusasi lo scorso 20 Settembre. Un successo sopra ogni aspettativa. Questa’anno Remtech ha segnato un +25% di presenze rispetto al 2023. 15 mila visitatori, 370 aziende, 200 panel congressuali oltre 1000 relatori. Pronti da subito per pianificare la prossima edizione di RemTech Expo25.
To view or add a comment, sign in
Founder di Upset Studios | Specializzato in storytelling
3moIl 2024 è stato un anno in cui abbiamo realizzato grandi progetti, continuiamo così! 👏