BFP Service is proud to share two very important official awards received this year. Two amazing achievements for which we are extremely happy and satisfied. The first is having come in ninth place among "The Stars of the South" of the Sole 24 Ore, that is, among the top 200 companies in the South of Italy, and first place in the Engineering and Construction category. https//https://lnkd.in/djR_FR-E This is an achievement that rewards the companies that have achieved the best performance about the growth of their turnover, number of employees and tangible and intangible assets in the three-year period 2019 - 2022. Another important recognition is from the Financial Times as "Europe's Fastest Growing Companies 2024," a ranking that sees BFP Service ranked 689th among the 1,000 selected companies across Europe that stand out for the highest revenue growth rate between 2019 and 2022, the minimum growth rate to enter the list is 36.3 percent. https://lnkd.in/dy2jZ6kR "These two awards fully represent the achievement that best describes perseverance, commitment, quality and foresight with which the company has oriented its business, always seeking to enhance its internal resources, and the trust that our clients place in us. I would to giv special thanks to all our employees who work with dedication, professionalism and sacrifice, enabling us to achieve these important results", said Annarita Mitola, CEO of BFP SERVICE. BFP Service e' orgogliosa di condividere due importantissimi riconoscimenti ufficiali ricevuti quest'anno. Due risultati sorprendenti di cui siamo estremamente felici e soddisfatti. Il primo è essere arrivati al nono posto tra “Le Stelle del Sud” del Sole 24 Ore, ovvero tra le prime 200 aziende del Meridione, e la prima posizione nella categoria Ingegneria e Costruzione. Si tratta di un risultato che premia le aziende che hanno ottenuto la migliore performance circa la crescita del proprio fatturato, del numero dei dipendenti e delle proprie immobilizzazioni materiali e immateriali nel triennio 2019 - 2022. Un altro importante riconoscimento è quello del Financial Times come “Europe’s Fastest Growing Companies 2024”, classifica che vede BFP Service posizionarsi al 689esimo posto tra le 1000 aziende selezionate in tutta Europa, che si distinguono per il più alto tasso di crescita dei ricavi tra il 2019 e il 2022, il tasso di crescita minimo per entrare nell’elenco è del 36,3%. "Questi due riconoscimenti rappresentano pienamente il risultato che meglio descrive la perseveranza, l’impegno, la qualità e la lungimiranza con cui l’azienda ha orientato il proprio business, cercando di valorizzare sempre le proprie risorse interne, e la fiducia che i nostri clienti ripongono in noi. Un ringraziamento speciale va a tutti i nostri dipendenti che lavorano con dedizione, professionalità e sacrificio, permettendoci di raggiungere questi importanti risultati", ha dichiarato Annarita Mitola, CEO di BFP SERVICE.
BFP Service’s Post
More Relevant Posts
-
The Italian economy is mostly represented by PMI, namely small/mid-size companies. This interesting interview article points out the added value of such companies and how attractive can be to work in such environments, growing professional skills in a more cross-functional way and the feeling of being fully part of a highly valuable success story. I can only confirm 💪🏻😎 #PMI #teamplay #addedvalue #success
"Perché lavorare in una PMI?" All'evento #AdeccoHighlights del 25 settembre, abbiamo affrontato il tema con esperti di alto profilo come Laura Bresciani, CEO di I.M.D. Generators Srl; Lorenzo Casartelli, Direttore di produzione Casartelli Antonio srl; Marco Moscatti, CEO di TEC Eurolab - Testing | Certificazione | Formazione e Presidente giovani imprenditori Confindustria Emilia; Simone Terreni, Managing Director VoipVoice; Marina Puricelli, Direttrice General Management PMI SDA Bocconi, e Virginia Stagni, Chief Marketing Officer The Adecco Group Italia. Tutti concordano sul fatto che le #PMI siano una realtà in cui l’approccio trasversale consente di sviluppare una vasta gamma di competenze e di assumere un ruolo da protagonista nel mondo del lavoro. Per scoprire di più sul nostro Osservatorio Adecco Highlights: https://lnkd.in/dTg7mA9t
"Perché lavorare in una PMI?"
To view or add a comment, sign in
-
📰 𝗦𝗮𝗹𝗰𝗲𝗳 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽 𝐞̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝟭𝟬𝟬 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱'𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝙏𝙤𝙥 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣 𝘾𝙤𝙢𝙥𝙖𝙣𝙞𝙚𝙨 𝟮𝟬𝟮𝟯. La classifica, realizzata da 𝗟'𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗿𝗿𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗿𝗮 e 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆𝗣𝗼𝘀𝘁, si basa su criteri come il tasso di crescita, la redditività e la solidità finanziaria e patrimoniale di imprese con ricavi 𝘁𝗿𝗮 𝟱𝟬𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝟭𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼. 🔗 https://lnkd.in/dif_vWui #SalcefGroup #TopItalianCompanies #Crescita #SoliditàFinanziaria #InfrastruttureFerroviarie
To view or add a comment, sign in
-
🏆 We are proud to announce that #Discoup has been recognized for the fourth consecutive year in the 'Leader della Crescita 2025' ranking, published by Il Sole 24 Ore and Statista. This prestigious ranking highlights the 500 fastest-growing Italian companies based on turnover growth from 2020 to 2023. This achievement reflects the commitment and dedication of everyone at Discoup, in a sector that continues to evolve and transform. #ilsole24ore #LeaderdellaCrescita #businessgrowth
To view or add a comment, sign in
-
Come ampiamente previsto in Italia ci sono parecchie crisi aziendali attualmente in corso, e il prezzo più amaro lo sconteranno i dipendenti. Si stima che il numero di aziende che entreranno in crisi nel corso dei prossimi anni crescerà vertiginosamente. Attualmente le situazioni di difficoltà aziendale sono molte, in particolare sono più esposte quelle aziende di piccole e medie dimensioni. Le PMI apparentemente senza problemi sottovalutano il mercato e la concorrenza, se non si agisce per tempo è abbastanza scontato che le aziende andranno in difficoltà. Una responsabilità molto importante viene riscontrata nella mentalità sia del imprenditore ma spesso anche dei lavoratori: molto spesso appaiono arroganti, paurosi, insicuri, poco propensi ad investire, vogliono risultati immediati senza investire tempo e denaro, non amano il confronto ne con esterni ne con collaboratori interni, pensano al piccolo mondo e evitano di aprirsi al mondo globale. Spesso l’imprenditore possiede molte idee, ma non possiede un piano strategico per verificare la fattibilità e per realizzare le idee migliori, e i dipendenti spesso hanno paura ad esporsi. Spesso si accontentano del poco e si lamenta che l’azienda non va come dovrebbe andare, ma fanno poco o nulla per far progredire l’azienda e creare valore aggiunto. Serve abbandonare arroganze e paure, smettere di guardare solo nel piccolo, ma aprirsi al mondo con una visione più globale, improntato a creare futuro per l’azienda. In questo limbo in un mix tra paura e arroganza dove parecchi imprenditori e diversi dipendenti costringono l’azienda, porta a non agire e subire il mercato, e questo determina l’andamento negativo dell’azienda. E’ sempre più indispensabile per le PMI avere un consulente che aiuti l’impresa dal punto di vista commerciale e/o manageriale. Il consulente per le PMI ormai è un fattore chiave per il successo di un azienda e deve essere considerata come opportunità per la strategia aziendale. https://lnkd.in/eHEVAypx
To view or add a comment, sign in
-
Nel numero anche un contributo macro Italian’s economy recovery: factors of resilience and future challenges sviluppato con davide zurlo Roberto Iannaccone e Roberta De Santis
Segnalo, per chi interessato, la diffusione del n. 1/2024 della rivista Economia Italiana, “Resilienza alla (nuova) doppia crisi: persistenze e cambiamenti negli assetti e nelle strategie delle imprese italiane”, di cui sono editor insieme al Prof. Giovanni Dosi, oltre che coautore di uno dei quattro contributi di ricerca che lo compongono. https://lnkd.in/dy_cs32e Si tratta di un tentativo coordinato di analizzare, soprattutto sul piano settoriale e microeconomico, i percorsi evolutivi delle imprese italiane negli anni successivi alla fase acuta della pandemia, utilizzando fonti ufficiali con elevato potenziale informativo e capacità di profilazione multidimensionale del sistema delle imprese. Il nostro editoriale suggerisce un’interpretazione dell’uscita dalla crisi da Covid-19 e dell’ingresso nella difficile fase di ripresa, accidentata e instabile, fondata sull’analisi delle persistenze e dei cambiamenti tracciati dai diversi contributi e sulla misurazione – inedita - di alcuni rilevanti fenomeni che incidono sulla performance economica ed i comportamenti delle imprese italiane.
To view or add a comment, sign in
-
Come di consueto alle conferenza a qui assisto, si denota grazie alle solite banalità e i soliti discorsi utopistici una sempre più costante discesa verso un burrone Imprenditori, top manager, politici vs Operai, sindacalisti, qualche politico Due mondi, due idee diverse, ma simili. ( c'è un po' la contrapposizione tra imprenditori e lavoratori). Io esprimo (come feci qualche tempo indietro) le mie serie preoccupazioni per il futuro di molte piccole e medie imprese e soprattutto di molti lavoratori che rischiano di pagare amaramente l’assenza di strategie aziendali. E’ fondamentale cambiare strategia combattere l’ immobilismo di moltissime imprese, serve assolutamente un evoluzione. Se vogliono un futuro gli imprenditori, la dirigenza, i dipendenti, devono assolutamente cambiare. Bisogna puntare a crescere se si vuole un futuro. La crisi in cui siamo precipitati è una crisi strategica. Non è una situazione dove si può gioire molto e non è certamente una situazione dove ci si può ferma e nascondere dietro a scuse, alibi, o colpe. Bisogna fare! Nei prossimi mesi ci sarà un peggioramento nell’economia e la ripresa economica risulta molto fragile. Ad essere particolarmente colpite dall’attuale crisi sono specialmente le piccole e medie imprese, che rappresentano la linfa vitale del tessuto economico italiano. Buona parte delle PMI, secondo il nostro studio avrà un brusco rallentamento e se non si interviene tempestivamente il futuro per diverse aziende purtroppo sarà inevitabilmente segnato. Gli imprenditori e i dipendenti dovranno quindi cambiare qualcosa adottando una strategia lungimirante. Bisogna essere consapevoli dei rischi che si corrono perseguendo la strada della rigidità. Per scongiurare il rallentamento e la chiusura di molte aziende bisognerebbe agire per tempo e adottare le strategie che favoriscono la crescita https://lnkd.in/eHEVAypx
To view or add a comment, sign in
-
"If you can't measure it, you can't improve it" [Peter Drucker] Insieme ai colleghi di Lean Evolution S.r.l. in questo numero di +INFORMA parliamo di: #strategia #budget #controllodigestione
📣 "La strategia di impresa rappresenta il cuore pulsante di ogni organizzazione di successo. Non si tratta semplicemente di un piano su carta, ma di un processo vivo e in continua evoluzione, che guida l’azienda nel suo percorso verso il raggiungimento degli obiettivi a lungo termine." Disponibile l'undicesimo Numero di +INFORMA, bimestrale d’informazione per mantenere una perfetta lean aziendale 📌 Di cosa parleremo? - Strategia d’impresa: chiave del successo ➡️ intervento di Mauro Cogoli - Roadmap per il successo aziendale➡️ articolo a cura di Elia Ruele, di mm&a Studio Associato - Il nostro approccio lean-mm&a - Riferimenti e standard: Gli scostamenti dal budget e l’analisi delle varianze 📌 Con +INFORMA abbiamo il piacere e la voglia di darvi uno strumento in più per avere l’idea, per sognare il progetto da realizzare! Scarica la tua copia digitale 💡 https://lnkd.in/dnCVVpi #cresceimpresa #crearevalore
To view or add a comment, sign in
-
Da una parte :Imprenditori, top manager, dirigenti. E da un altra parte Operai, e dipendenti. Due mondi, due idee diversi, ma simili. ( c'è un po' la contrapposizione tra imprenditori e lavoratori). A parte le solite banalità e i soliti discorsi utopistici. Alle conferenza a qui ho assistito, si denota una sempre più costante discesa verso un burrone. Io esprimo le mie serie preoccupazioni per il futuro di molte piccole e medie imprese e soprattutto di molti lavoratori che rischiano di pagare amaramente l’assenza di strategie aziendali. E’ fondamentale cambiare strategia combattere l’ immobilismo di moltissime imprese, serve assolutamente un evoluzione. Se vogliono un futuro gli imprenditori, la dirigenza, i dipendenti, devono assolutamente cambiare. Bisogna puntare a crescere se si vuole un futuro. La crisi in cui siamo precipitati è una crisi strategica. Non è una situazione dove si può gioire molto e non è certamente una situazione dove ci si può ferma e nascondere dietro a scuse, alibi, o colpe. Bisogna fare! Nei prossimi mesi ci sarà un peggioramento nell’economia e la ripresa economica risulta molto fragile. Ad essere particolarmente colpite dall’attuale crisi sono specialmente le piccole e medie imprese, che rappresentano la linfa vitale del tessuto economico italiano. Buona parte delle PMI, secondo il nostro studio avrà un brusco rallentamento e se non si interviene tempestivamente il futuro per diverse aziende purtroppo sarà inevitabilmente segnato. Gli imprenditori e i dipendenti dovranno quindi cambiare qualcosa adottando una strategia lungimirante. Bisogna essere consapevoli dei rischi che si corrono perseguendo la strada della rigidità. Per scongiurare il rallentamento e la chiusura di molte aziende bisognerebbe agire per tempo e adottare le strategie che favoriscono la crescita https://lnkd.in/eHEVAypx
To view or add a comment, sign in
-
cosa fa il business coaching...
🤩Continua a crescere il fatturato dei nostri clienti anche a Aprile 2024, con un incremento del +29.29% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.💰 Le congratulazioni vanno ai nostri clienti, che ogni giorno si impegnano, con a fianco i nostri 🚀Coach, per raggiungere questi meravigliosi risultati!🙌 Scopri anche tu la nostra formazione performante su → https://lnkd.in/gjFNJEj #FormazionePerformante #Incrementi #Risultati #Successi #Fatturato #Coaching #SessioniDiCoaching #CorsiDiFormazione #Negozi #AttivitàCommmerciali #MicroImpresa #LiberiProfessionisti #Imprenditori #Imprenditrici #PatentedImpresa
To view or add a comment, sign in
-
-
Come ampiamente previsto in Italia ci sono parecchie crisi aziendali attualmente in corso, e il prezzo più amaro lo sconteranno i dipendenti. Si stima che il numero di aziende che entreranno in crisi nel corso dei prossimi anni crescerà vertiginosamente. Attualmente le situazioni di difficoltà aziendale sono molte, in particolare sono più esposte quelle aziende di piccole e medie dimensioni. Le PMI apparentemente senza problemi sottovalutano il mercato e la concorrenza, se non si agisce per tempo è abbastanza scontato che le aziende andranno in difficoltà. Una responsabilità molto importante viene riscontrata nella mentalità sia del imprenditore ma spesso anche dei lavoratori: molto spesso appaiono arroganti, paurosi, insicuri, poco propensi ad investire, vogliono risultati immediati senza investire tempo e denaro, non amano il confronto ne con esterni ne con collaboratori interni, pensano al piccolo mondo e evitano di aprirsi al mondo globale. Spesso l’imprenditore possiede molte idee, ma non possiede un piano strategico per verificare la fattibilità e per realizzare le idee migliori, e i dipendenti spesso hanno paura ad esporsi. Spesso si accontentano del poco e si lamenta che l’azienda non va come dovrebbe andare, ma fanno poco o nulla per far progredire l’azienda e creare valore aggiunto. Serve abbandonare arroganze e paure, smettere di guardare solo nel piccolo, ma aprirsi al mondo con una visione più globale, improntato a creare futuro per l’azienda. In questo limbo in un mix tra paura e arroganza dove parecchi imprenditori e diversi dipendenti costringono l’azienda, porta a non agire e subire il mercato, e questo determina l’andamento negativo dell’azienda. E’ sempre più indispensabile per le PMI avere un consulente che aiuti l’impresa dal punto di vista commerciale e/o manageriale. Il consulente per le PMI ormai è un fattore chiave per il successo di un azienda e deve essere considerata come opportunità per la strategia aziendale. https://lnkd.in/eHEVAypx
To view or add a comment, sign in
Energy Transition | RES | BESS | Green Innovations
11moComplimenti!