Meglio Tardi(ti) che mai Dall’ultimo “congresso” Accredia-laboratori-ispettori segnali confortanti, notizie buone, notizie cattive. Restiamo fiduciosi? Anche per quest’anno vanno in archivio i consueti incontri (Verona e Roma) che l’ente di accreditamento propone ai laboratori e agli ispettori. Per saperne di più https://lnkd.in/d4-nsHY9 #Accredia #accreditamento #congresso #laboratorio #novita #ISO17025 #iso17034 #megliotardichemai #crisi #aumenti #CaroVita
Studio Arclab s.r.l.
Business Consulting and Services
ALLINEARSI È FACILE. TROVARE SOLUZIONI PER MOLTI È DIFFICILE. NON PER NOI. SEMPLIFICATAMENTE.
About us
Lo Studio Arclab fornisce dal 1996 alle aziende e ai laboratori di analisi consulenza, formazione e servizi nel campo della sicurezza alimentare, ambientale e per l’accreditamento.
- Website
-
https://arclab.it/
External link for Studio Arclab s.r.l.
- Industry
- Business Consulting and Services
- Company size
- 1 employee
- Type
- Privately Held
- Founded
- 1996
- Specialties
- Consulenza per l'accreditamento dei laboratori, Formazione, Verifiche e audit, and Sviluppo software per laboratori
Employees at Studio Arclab s.r.l.
Updates
-
Novità sul limite quantitativo per Listeria Le modifiche al regolamento (CE) 2073 del 2005 introdotte dal nuovo regolamento (UE) 2024/2895 della Commissione Le nostre considerazioni: https://lnkd.in/exvznvqy #listeria #UnioneEuropea #sicurezzaalimentare #RegolamentoUE #accreditamento #regolamento2073 #challengetest #microbiologia #microbiology #foodlaw
-
-
Evento gratuito organizzato da DID. Chi viene? https://lnkd.in/da_zk9vx
-
-
Esperto accreditamento laboratori ISO 17025. Responsabile qualità laboratori accreditati. Consulente indipendente. Docente Legislazione alimentare, ambientale, etichettatura alimenti Fondazione ITS Agroalimentare
Carlo Ferone sta #assumendo. Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare?
-
Studio Arclab s.r.l. reposted this
Come interpretare i diversi passaggi della nuova 7218? A questo argomento abbiamo dedicato una “pillola” del corso (targato Studio Arclab s.r.l.) sulla ISO 7218:2024 Come interpretare i riferimenti alle altre norme (v. “see”, “described”, “e.g.” nel testo della norma), le note, gli annex e gli altri elementi. Una lettura critica di questi elementi consente una migliore applicazione dei requisiti della 7218 (e non solo), con un approfondimento sui contenuti della parte 2 della direttiva ISO/IEC e della UNI CEI EN 45020:2007.
-
-
Studio Arclab s.r.l. reposted this
È in fase di preparazione il corso di Studio Arclab s.r.l. sui contenuti (requisiti e guida) della nuova ISO 7218:2024. La diretta è prevista il 26 luglio dalle 09,00 alle 13,00, ma il corso sarà registrato per permettere la visione anche in differita. Con diverse pillole di approfondimento da seguire comodamente anche al termine del corso (gestione apparecchiature, ISO 22174 per PCR, verifica e validazione dei metodi). Link al programma nei commenti:
-
-
L’aspettavamo da due anni, ma all’ISO se la sono presa comoda: finalmente è arrivata la nuova edizione della norma orizzontale sulla gestione delle analisi microbiologiche, a sostituire l’edizione del 2007 e l’emendamento del 2013. Sono parecchie le novità che richiederanno ai laboratori microbiologici un intenso lavoro di adeguamento: rivisti i metodi di calcolo (semplificandoli, dicono…), riorganizzata la sezione delle attrezzature, allineati i contenuti con le altre norme (11133, 16140, 19036), aggiunte nuove sezioni sul controllo qualità e sulla gestione dei ceppi. Vediamo come affrontarle: come sempre “Semplificatamente”, a modo nostro. Il nostro corso https://lnkd.in/dSgAcF5S Un articolo di approfondimento https://lnkd.in/dnQJvSdQ
-
-
Ci avevate chiesto in tanti un corso sulle #cartedicontrollo #shewhart. Noi preferiamo regalarvi un non-corso sull'argomento, però molto completo. Date un'occhiata... https://lnkd.in/d2ejTdZ3 #ISO17025 #accreditamento
-