Siamo #ecosistemi, naturali e digitali. Ogni singolo elemento gioca un elemento essenziale per il funzionamento dell’intero sistema, per questo teniamo sotto controllo ogni step della filiera: dal rapporto con gli utenti allo smaltimento, dai giri di raccolta all'igiene urbana, fino alla fatturazione e agli incassi, forniamo strumenti digitali integrati e potenziati dall'intelligenza artificiale. Facciamo sistema da oltre 10 anni e siamo al fianco di più di 2500 amministrazioni locali e 23 milioni di cittadini, sostenendoli con i nostri #software, i nostri dispositivi e contenitori. Siamo legati da una catena di valori, che ci spingono a migliorarci e migliorare i nostri dispositivi e servizi. Per noi ottimizzare vuol dire dare senso alla gestione dei #rifiuti, nelle varie fasi della filiera e nel pieno rispetto della normativa. Non basta più raccogliere i rifiuti, dobbiamo ricordarci che lo facciamo per affrontare la sfida più importante del nostro tempo: la #transizioneecologica. La risorsa che abbiamo a disposizione è l'impegno per diminuire l'impatto che abbiamo sull'ambiente. Il futuro è nelle mani di tutti. Siamo un unico ecosistema di valori. Siamo DNA Ambiente. #DNAambiente è il polo industriale innovativo per la gestione ambientale nato dall'unione di valori e di servizi di Ambiente.it, Sartori Ambiente, Junker App, Arcoda srl, HPA | High Performance Analytics.
DNA Ambiente
Air, Water, and Waste Program Management
Ecosistemi digitali per la gestione ambientale
About us
DNA Ambiente è il nuovo polo nel settore ambientale: un ecosistema ricco di competenze, esperienze e soluzioni che crea una catena di valore sostenibile per i clienti.
- Website
-
https://www.dna-ambiente.it/chi-siamo/
External link for DNA Ambiente
- Industry
- Air, Water, and Waste Program Management
- Company size
- 201-500 employees
- Type
- Privately Held
Employees at DNA Ambiente
-
Lucio Machetti
CIO at Terranova, Board Member at HPA, Board Member at DNA Ambiente
-
Luca Torresan
MBA Candidate at CUOA Business School | General Manager Sales and Marketing - Sartori Ambiente
-
Alessandro Lazzari
MBA | Area Manager - Terranova Software | Board Member - Giunko Srl | Board Member - DNA-Ambiente
-
Martina Bochicchio
Junior Communication Specialist
Updates
-
📅 Mercoledì 7 maggio dalle ore 11:00 alle 12:00 👉 Partecipa al Webinar "Le soluzioni DNA Ambiente per la tariffazione puntuale" Il webinar illustrerà la sinergia tra le soluzioni #Arco40EVO, #ArcoBEAT, #ArcodaSat, #ECOS4UTILITYTariffa e #Junker per offrire ai gestori di igiene ambientale un sistema completo e affidabile di tariffazione puntuale. Partecipa per: ✅attivare un ecosistema tariffario ✅ottimizzare le risorse e la riduzione dei costi operativi ✅gestire efficacemente i dati provenienti dalle attività di raccolta ✅conformarsi agli obiettivi fissati dalle normative Per iscriverti, clicca qui: https://lnkd.in/e4eRKFZJ #DNAambiente è il polo digitale per la gestione ambientale nato dall'unione di valori e di servizi di Ambiente.it, Sartori Ambiente, Junker App, Arcoda srl, HPA | High Performance Analytics. #webinar #dontwastearevolution #DNAambiente #ecosistemadigitali
-
DNA Ambiente reposted this
🗓️ Ecomed, Catania, dal 15 al 17 aprile ♻️ DNA Ambiente sarà presente allo stand 95-96 nel padiglione C1 insieme ad Urbania. https://lnkd.in/drpqVtj7
-
DNA Ambiente reposted this
#WISE è la soluzione di IA Generativa per il #KnowledgeManagement e #KnowledgeSharing di livello Enterprise sviluppata da HPA e già in uso in oltre 100 aziende italiane. Giovedì 17 aprile alle ore 10:00 è previsto un webinar di presentazione delle nuove funzionalità introdotte in piattaforma: #Glossario aziendale ed alias per migliorare la coerenza delle risposte in presenza di termini settoriali. #AzioniStandard per la comparazione e per il controllo di coerenza dei documenti, per l'estrazione di dati strutturati da contratti e fatture. #AzioniCustom sviluppate su specifiche esigenze dei clienti: controlli ISO su procedure, check manualistica tecnica, valutazione rischio creditizio, verifiche di conformità, controlli di qualità, etc. #Traduzione professionale in oltre 50 lingue. L'evento sarà live su Linkedin. Per partecipare è necessario registrarsi all'evento: https://lnkd.in/dh3pgKC9 Terranova Software DNA Ambiente Andrea Rizzo Lucio Machetti Junior Venturi #MathToInnovate #GenAI #LLM #AgenticAI
-
-
Il 15 maggio DNA Ambiente parteciperà alla conferenza del Circular Economy Network in cui Leonardo Benuzzi interverrà nel panel dedicato a "𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲: 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗰𝗮𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼" ⬇️ Scopri di più
📣 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗭𝗔 #𝗖𝗘𝗡𝟮𝟬𝟮𝟱: 📍 𝟭𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, Roma, Biblioteca nazionale centrale ✍🏼 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗤𝗨𝗜: https://lnkd.in/eytqyXic La Conferenza prevede due sessioni: la mattina con la presentazione del rapporto e i focus tematici; il pomeriggio con le buone pratiche e le storie di successo. ➡️ Per il programma completo e aggiornato: https://lnkd.in/dJPZrU69 10.00-13.00 𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 Saluti istituzionali: Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗥𝗔𝗣𝗣𝗢𝗥𝗧𝗢 𝗦𝗨𝗟𝗟’𝗘𝗖𝗢𝗡𝗢𝗠𝗜𝗔 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗡 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 Edo Ronchi, Presidente Fondazione per lo sviluppo sostenibile 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗹𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘃𝗮𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 Mattia Pellegrini, Head of Unit, From Waste to Resources, Direzione Generale Ambiente, Commissione europea* Paolo Casalino, Direttore per la politica industriale e il Made in Italy, MIMIT Marco Taisch, Presidente MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, Politecnico di Milano Mario Jorizzo, HUB Tecnologico Materie prime critiche, ENEA 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶: 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 Alfredo Schweiger, Direttore Tecnico, Federacciai Maria Grazia Mammuccini, Presidente, Federbio Marco Landi, Presidente, CNA Federmoda lorenzo poli, Presidente, Assocarta (Confindustria) Maria Porro, Presidente, FederlegnoArredo, Assarredo* Nicola Zampella, Direttore Generale AITEC - Federbeton 𝗜𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗕𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 Claudia Brunori, Direttrice Dipartimento sostenibilità, circolarità dei sistemi produttivi e territoriali, ENEA 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗶 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶: 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 Mattia Granata, Centro studi Legacoop Simone Gamberini, Presidente LegacoopNazionale 14.00- 16.00 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲: 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗰𝗮𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 Valerio Forti, Direttore HSE, Burgo Group Simona Fontana, Direttore Generale, CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi Riccardo Piunti, Presidente, CONOU Consorzio Nazionale Oli Minerali Usati Michele Priori, Direttore Generale, Consorzi Cobat Leonardo Benuzzi, Innovation Manager, DNA Ambiente Edison Next - tbd* Danilo Bonato, Direttore Sviluppo e Relazioni Istituzionali, Erion Compliance Organization Alessandra Astolfi, Global Exhibition Director Green & Technology division, Italian Exhibition Group SpA eugenio bertolini, Amministratore Delegato, Iren Ambiente • Roberto Sancinelli, Presidente, MONTELLO S.P.A. Novamont – tbd* *𝑖𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎
-
-
📖 Leggi il nostro articolo e scopri come l'offerta digitale di DNA Ambiente promuove la #trasparenza lungo l'intera filiera di #gestioneambientale . Trasparenza? Sì, grazie. Per ARERA la parola "trasparenza" si traduce in accesso alle informazioni, chiarezza delle comunicazioni e regole definite e rispettate. Sulla base di questo principio, DNA Ambiente offre soluzioni e servizi digitali che permettono di aumentare le opportunità di contatto e trasferimento reciproco di informazioni tra Gestori e cittadini. 👉 Scopri di più: https://lnkd.in/dqV4VtAG #DNAambiente è il polo digitale per la gestione ambientale nato dall'unione di valori e di servizi di Ambiente.it, Sartori Ambiente, Junker App, Arcoda srl, HPA | High Performance Analytics. #dontwastearevolution #DNAambiente #ecosistemadigitali
-
-
La Bacheca del Riuso di Junker App al fianco delle amministrazioni comunali per rilanciare il #riuso: ecco gli ottimi risultati ottenuti da Salerno Pulita S.p.A. e PULCHRA AMBIENTE S.P.A. nei comuni di Salerno e Vasto. La Bacheca del Riuso è lo strumento digitale all’interno dell’app Junker che ha permesso ai due Gestori di: • incoraggiare la buona pratica del riuso tra i propri cittadini; • far circolare i beni sul territorio servito, dando nuova vita ad oggetti che altrimenti diverrebbero rifiuti destinati all’ecocentro; • nel caso di Vasto, dare maggiore visibilità al Centro del Riuso comunale. ⬇️ A raccontarci questa case history sono Monica Di Mauro, Responsabile Comunicazione di Salerno Pulita S.p.A., e Davide Fanelli, Area tecnica PULCHRA AMBIENTE S.P.A. #DNAambiente è il polo digitale per la gestione ambientale nato dall’unione di valori e di servizi di Ambiente.it, Sartori Ambiente, Junker App, Arcoda srl, HPA | High Performance Analytics. #dontwastearevolution #DNAambiente #ecosistemadigitali
-
DNA Ambiente reposted this
Dal 15 al 17 aprile vieni a trovarci a Ecomed, il Green Expo del Mediterraneo a Catania Junker, in rappresentanza di DNA Ambiente sarà presente allo stand 95-96 nel padiglione C1 insieme ad Urbania, azienda operante nel settore dell'#ecologia e arredo urbano. Qui potrai scoprire tutte le nostre soluzioni innovative e integrate per la gestione dei #rifiuti urbani. Scrivici per fissare un appuntamento e parlare di persona delle soluzioni che Junker può mettere a tua disposizione! #junkerapp #DNAambiente #ecomed #greenexpo #sicilia
-
-
DNA Ambiente reposted this
Il primo #Cybersecurity #Utilities #Forum è stato un grande successo! La partecipazione di relatori esperti nell'ambito della #sicurezzainformatica ha arricchito una giornata fondamentale che ha trattato uno dei temi più importanti del momento e tra i trend principali del 2025. La Cybersecurity non è più una questione di compliance normativa, ma diventa un vero e proprio strumento di business e oggi è risultato più chiaro che mai. Grazie a tutti per la partecipazione! Un'occasione speciale per riunire tutte le anime dell'azienda! Terranova Software Trilance
-
-
📅Martedì 8 Aprile, ore 11:00 - 12:30 👉 Partecipa al Webinar per scoprire come potenziare il dialogo con i cittadini attraverso #Junker e #ECOS4UTILITY L'interoperabilità tra le due soluzioni consente ai sistemi di dialogare tra loro, generando un'esperienza informativa fluida e immediata. Durante il webinar interverranno: • Federica Colombini, Branding and Promotion Ambiente.it • Noemi De Santis, Communication Manager Junker App • Martina Farina, Responsabile Help Desk Junker App • Paride Cominini, Responsabile Innovazione Valle Camonica Servizi Srl Per iscriversi: https://lnkd.in/dEujms6Y #DNAambiente è il polo digitale per la gestione ambientale nato dall'unione di valori e di servizi di Ambiente.it, Sartori Ambiente, Junker App, Arcoda srl, HPA | High Performance Analytics. #webinar #dontwastearevolution #DNAambiente #ecosistemadigitali