Cantiere Creativo’s cover photo
Cantiere Creativo

Cantiere Creativo

Accessible Architecture and Design

Un'abitazione può essere di chiunque, una casa appartiene a chi la vive.

About us

Siamo uno studio di Interior Design e Architettura con una missione chiara: trasformare la tua casa da uno spazio abitabile a uno spazio che amerai vivere. Ogni metro quadro è studiato al millimetro per essere personalizzato dalla struttura architettonica alle scelte stilistiche più creative e libere. Siamo il partner ideale per seguire il tuo progetto dall'inizio alla fine, grazie alle nostre competenze diversificate in ristrutturazioni, progettazione architettonica, costruzioni edilizie e interior design. Con noi, ogni dettaglio viene curato per creare un ambiente unico e su misura per te.

Industry
Accessible Architecture and Design
Company size
2-10 employees
Type
Partnership

Updates

  • Immagina di avere due appartamenti e di volerli fondere in un unico luogo fluido, accogliente, dove ogni angolo racconta chi sei. Non è solo una questione di muri, mobili e colori. È un viaggio. Uno di quelli dove ogni scelta – dall’orientamento del letto alla posizione della TV – fa la differenza tra una casa e la tua casa.
In un recente progetto che abbiamo seguito nel cuore di Monza, una grande famiglia con tre figli e due cani ci ha affidato un sogno: creare un ambiente che evolvesse con loro, senza sacrificare luce, respiro e funzionalità. Missione accettata. La cameretta che fu una cucina.
Spazio è possibilità, non vincolo. La stanza della loro bimba nasce tra le pareti di una vecchia cucina, riconfigurata per assecondare i suoi desideri. Perché sì, le stanze non hanno un destino fisso, siamo noi a scrivere la loro storia. Il soggiorno senza confini (ma con un’anima).
Due ambienti divisi, male collegati. Soluzione? Una libreria bifacciale che lascia passare la luce e permette alla TV di ruotare a seconda del momento della giornata. Due spazi distinti, senza bisogno di muri. Aria, respiro, libertà. Una camera che guarda il mondo.
Perché lasciare il letto addossato al muro quando puoi svegliarti guardando fuori? Abbiamo creato un muretto attrezzato che fa da testata, con mensole e una scrivania integrata. Così ogni mattina ha il suo orizzonte. Il segreto della zona TV? Essere leggera.
Non servono pareti cariche. Meglio soluzioni sospese, luci strategiche, pannelli nascosti. Una finta trave ribassata con carta da parati e giochi di luce può dare profondità senza bisogno di riempire. Perché il bello è anche ciò che lasci libero. Le stanze dei bambini devono crescere con loro.
Arredare tutto subito? No, grazie. Lasciare spazio significa permettere alla casa di adattarsi nel tempo: prima il gioco, poi la scrivania, poi chissà. Una stanza che evolve è una stanza che non invecchia mai. E se gli ostacoli fossero occasioni?
Tubi impossibili da spostare? Travi invadenti? Non sono problemi, sono spunti. Una trave può diventare una nicchia-libreria. Un vincolo può trasformarsi in un punto di forza. Basta cambiare prospettiva. Il colore? Lo abbiamo usato nei dettagli che sorprendono.
Una parete rossa con finitura ruvida, una sfumatura d’oro o d’argento che cattura la luce. Una base bianca per il mobile TV, con maniglie una rossa e una blu. E poi tessuti, materiali, istinto. Non è il troppo a fare la differenza, ma il giusto. Morale della storia? La casa perfetta non è quella piena, ma quella pensata per crescere con te. 
Non servono compromessi, ma idee. Perché ogni spazio può raccontare chi sei. Cantiere Creativo. Spazi da vivere, storie da costruire. Ti è mai capitato di trasformare un ostacolo in un’idea geniale? Raccontamelo nei commenti!

    • No alternative text description for this image
  • Due Silvia, un unico Cantiere Creativo. Ci fu un tempo in cui era Silvia. Anzi no, sono sempre state due.
Una in modalità pieno Cantiere, l’altra sempre immersa nel flusso Creativo.
Silvia Corbetta e la Carollo, le due fondatrici, le gemelle diverse di questo progetto.

Un’alchimia perfetta tra energia e armonia.
L’equilibrio che c’è tra loro è palpabile.

Due teste, due cuori, due anime che, insieme, fanno esplodere il design. 
È il frutto di un’amicizia che va ben oltre il business, di una fusione di menti brillanti che sanno creare equilibrio nel marasma delle loro differenze e attitudini. Da un lato, Silvia Corbetta, l’uragano di entusiasmo che non si ferma mai. 
Sempre pronta a buttarsi in ogni progetto con un’energia inesauribile, è quella che vede solo soluzioni, non ostacoli. L’impossibile? Non esiste nel suo vocabolario. Ogni idea è una scintilla che prende vita con passione, e ogni cliente è un pezzo del suo cuore che si fonde con il progetto. Dall’altro lato, Silvia Carollo, la guerriera zen con il cuore verde. 
È quella che sa vedere il bello in ogni dettaglio, senza mai dimenticare che la chiave di tutto è l’armonia. Per lei, ogni progetto è una danza tra forma e sostanza. Non è mai sbrigativa, ma sa come arrivare a ogni soluzione con pazienza e visione. E quando le riunioni si allungano, c’è sempre la proposta di una “Pizza?". Amiche, socie, partner inseparabili. 
È questo ciò che rende speciale Cantiere Creativo. #CantiereCreativo #EquilibrioPerfetto #Design #InteriorDesign #Ristrutturazioni #Creatività #SilviaESilvia #AlchimiaCreativa #IntelligenzeUnite #AmiciziaEPassione

    • No alternative text description for this image
  • Progettare una casa è come scrivere una lettera d’amore, ma con un metro e una matita in mano. Organizzare gli spazi non significa solo riempire di parole questa lettera, ma creare equilibri osservandoli anche da un altro punto di vista. In tutte le direzioni. È un gioco di altezze, materiali che sanno fare magie (tipo l’HPL che sopporta l’acqua come un supereroe) e soluzioni che sorprendono. Guardiamo ad esempio al nostro superattico. Qui ogni angolo racconta l’incontro tra sogni e necessità. Mobili fino al soffitto che riempiono senza soffocare, una dispensa che si nasconde sotto la scala come un segreto ben custodito, e un pavimento che, senza interruzioni, collega interno ed esterno. La cucina ha un piano in HPL con lavandino integrato, pensato per resistere a tutto, mentre le porte in vetro artistico sono una carezza per gli occhi. E non dimentichiamo i bagni: uno per ciascuno, perché qui le personalità sono due e si rispettano anche nel design. E poi c’è la libreria, nata da una vera collaborazione: ogni misura pensata per accogliere libri e ricordi. Siamo qui per trasformare i tuoi spazi in una tela su cui dipingere la tua vita.  Sì, anche organizzandoli. 

    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
  • C'è chi vuole mantenere le cose semplici. Poi ci sono loro.  Questa coppia di giovani imprenditori che non si accontenta, che cerca la trasformazione, il nuovo, l’imprevisto. Il redesign della loro zona living è stata la nostra sfida perfetta. Abbiamo stravolto la cucina, il soggiorno, disegnato a mano pareti, ripensate da capo le luci e persino i tendaggi per creare tre zone distinte, ma fluide. Ma sopratutto, per rivoluzionare quel living che da troppo tempo non sentivano più vibrare della loro stessa energia.  C'è stato un momento magico durante il progetto di questa coppia. Stavamo presentando i render finali, e si è fermato, osservando la mixology di questa ricetta perfetta (per loro).  "È come vedere casa nostra per la prima volta," ci hanno detto con un sorriso. Mobili che dialogano, luci che accendono emozioni e dettagli che sono già in grado di descrivere un nuovo capitolo di storia. Tutto immerso e coccolato, da colori che hanno toccato corde altrimenti mute.  Questo è il nostro modo di fare Design di interni. #cantierecreativo #redesign #living #cucina #arredamenti #homerestyling

    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
  • Un’abitazione può essere di chiunque, una casa appartiene a chi la vive Ci sono pareti e soffitti che definiscono un’abitazione. Ma cosa la trasforma in una casa? Non sono i metri quadrati o l’arredo di tendenza, ma le storie di chi ci abita, le emozioni che scorrono tra quelle stanze, i ricordi che si incastrano negli angoli più nascosti. A Cantiere Creativo, creiamo luoghi, ma non luoghi qualsiasi in cui passare il tuo tempo. Casa è dove vivi il tuo tempo. È un’estensione di chi sei, il riflesso del tuo modo di vivere. Quando progettiamo uno spazio, non stiamo solo posizionando mobili e tracciando linee; stiamo dando forma a ciò che rende la tua casa unica, come te. Abbiamo visto cucine diventare il cuore pulsante di famiglie che amano condividere momenti intimi. Soggiorni trasformarsi in piccoli universi per lettori appassionati o spazi per serate di risate con gli amici. Stanze apparentemente vuote riempirsi di significati, grazie a dettagli che parlano di chi le vive ogni giorno. Noi disegniamo il tuo modo di vivere. È questo il nostro lavoro. Dalla scelta dei materiali al layout finale, tutto viene cucito su misura, come un abito sartoriale. E non importa quanto stravagante o tradizionale sia la tua richiesta, noi ci mettiamo l’anima per renderla reale, funzionale e bellissima.  Perché alla fine, un’abitazione è per tutti. Ma la casa… quella è solo tua. Cantiere Creativo: dove l’abitazione incontra l’anima. #CantiereCreativo #LaTuaCasa #DesignConCuore #ProgettiSuMisura

    • No alternative text description for this image
  • "Ci sono tre cose che non puoi simulare e sono le erezioni, la competenza e la creatività". Douglas Coupland Le nostre uniche regole, sono tutte borderline. Colori, forme, accostamenti, divisione degli spazi, design. Esotico, classico, esoterico, moderno, laccato, vivo, metallo, bambù, tela. Per noi tutto ha un senso, se gli dai un senso. E non ci facciamo condizionare ne limitare da regole “perfette”. Altrimenti di creativo ci mettiamo ben poco. E noi siamo Cantiere Creativo. #borderline #architettura #designdiinterni #interiordesign #ristrutturare #arredare #casanuova #creativedesign #norules

    • No alternative text description for this image
  • Chi c’è dietro Cantiere Creativo? Oggi vi presentiamo Silvia Bottoni, un’altra Silvia, sì. Architetto di Cantiere Creativo. Ciociara di nascita, milanese d’adozione. Incontrata per caso in una torrida estate milanese, ritrovata diversi anni dopo. Cantierina nel cuore e parte integrante del team. Ama le crepes di sua mamma e se deve rifugiarsi, lo fa in un luogo privo di muri. Casa sua è un luogo senza confini dove Silvia ama fondere l’esterno con l’interno.
Per questo trovate oggetti da esterno dentro casa, che svolgono una funzione completamente reinventata. Al primo posto? Mette sempre lo stile del cliente.
E lei sa tradurlo decisamente bene. Il suo scopo? Immaginare quel “abitare felice” dei suoi clienti.
Silvia è convinta che una casa si definisce tale solo quando sa adattarsi alle esigenze di chi la abita. Altrimenti è semplicemente uno spazio in cui si dorme e mangia. Se avesse carta bianca? Realizzerebbe una libreria accanto ad un giardino. Grate di avere tra noi un’anima come Silvia che brilla ed emana luce, sa spaziare dove noi altre non arriviamo e riesce sempre a rendere tutti profondamente felici di casa propria.

    • No alternative text description for this image
  • Immaginare è importante, ma siete sicuri di immaginare sempre esattamente ciò che volete? O che funziona meglio per voi? E se quello che immaginate non facesse al caso vostro, ecco che arrivano i render.
E la musica, spesso, cambia. Quando una giovane coppia si è rivolta a noi per ripensare il loro appartamento con open space, aveva idee chiare: cucina, soggiorno e pranzo in un unico ambiente, con il divano posizionato al centro. Ma noi non eravamo convinti e abbiamo sviluppato render dettagliati, portando sul tavolo un’altra possibilità. Il nostro piano: televisione al centro spalle cucina, penisola di appoggio per il tavolo proprio accanto e il divano… al suo posto! Tutto calcolato sulla base della luminosità della stanza, la provenienza della luce e la funzionalità dei passaggi. Attraverso, intorno, dietro e davanti. Ogni cosa è andata al suo posto. Il risultato: una disposizione funzionale che crea continuità, ma con una separazione naturale tra zona cucina, sala da pranzo e soggiorno. Più spazio, più ordine, più vivibilità. Il render è più di uno strumento tecnico: è una finestra sul futuro del cliente. È ciò che trasforma un’idea vaga in una visione concreta e convincente. E tu, come immagini il tuo spazio? Raccontacelo e trasformiamolo insieme! #CantiereCreativo #CaseStory #OpenSpace #ProgettiPersonalizzati

    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
  • Quanto amiamo l’ispirazione sconfinata che porta il nostro settore! L'articolo di Wallpaper sui migliori lanci del 2024 è un viaggio affascinante nel futuro del design d'interni. Ogni pezzo racconta una storia, un’idea, un cambiamento, ma anche una sfida: quella di creare e ricreare con un occhio sempre innovativo. Da sempre, ci ispiriamo a tutto ciò che ci permette di guardare avanti, sperimentare, reinterpretare materiali e spazi. E cosa ci portiamo a casa da questa selezione?
Che il design non è mai statico. È evoluzione, contaminazione, possibilità. E noi siamo pronti a trasformare queste ispirazioni in progetti che rispondano ai desideri unici dei nostri clienti. A te che immagini il design del futuro e ti senti vibrante e frizzante quanto noi: 
raccontaci la tua visione, siamo curiosi di ascoltarla. #CantiereCreativo #DesignInnovativo #Tendenze2024 #WallpaperDesign

    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
  • Ascoltare è il primo passo, ma non ci fermiamo lì. Non ristrutturiamo solo case. Rinnoviamo emozioni. Da Cantiere Creativo, i nostri clienti arrivano con domande, noi rispondiamo con idee. A volte sembriamo un po’ “out of the blue”, alziamo il telefono per condividere tra noi quell’idea che ci non ci lascia in pace e che sappiamo essere fuori dalla richiesta specifica. Perchè sappiamo che oltre a “funzionare”, un po’ c’è bisogno che sorprende. 
Per portare quel tocco di magia che fa la differenza. Trasformando una richiesta in una nuova e potente visione. Ogni richiesta può essere accolta con un’idea che va oltre il semplice “bello” o “utile”. Perché per noi, la creatività è un cantiere aperto. Sempre in costruzione, sempre in evoluzione. #CreativitàInAzione #CantiereCreativo #InnovazioneSenzaConfini

    • No alternative text description for this image