Traduzione italiana di "Cascading Style Sheets - Learning CSS"
Versione originale: http://www.w3.org/Style/CSS/learning
Versione attuale tradotta: http://www.web-styles.it/Style/CSS/learning.html
Traduttrice: I. Grimaldi, http://www.web-styles.it/
Si fa presente al lettore del presente documento che questa pagina la traduzione di un testo di W3C.
Il testo originale tutelato dalla legge sul diritto d'autore; si prega di notare le avvertenze contenute nel documento originale. I diritti sulla traduzione spettano esclusivamente al traduttore. Si declina qualsiasi responsabilit per eventuali errori presenti nella traduzione, in quanto l'unico documento pertinente e legittimo l'originale W3C in inglese.
Il traduttore ringrazia: .
I commenti del traduttore sono contrassegnati come tali e sono soggetti anch'essi a copyright. Essi non sono parte integrante del documento originale inglese.
Fogli di stile a cascata
Apprendimento CSS
(Questa pagina utilizza fogli di stile CSS)
Rivolto ai principianti, Starting with HTML + CSS insegna come creare un foglio di stile. Per una rapida introduzione ai CSS, consultare il capitolo 2 di
Lie & Bos oppure l'introduzione ai CSS di Dave Raggett. O vedere gli esempi di progettazione di stile XML e i suggerimenti pratici CSS.
Risorse online CSS
Alcune risorse non in inglese:
- العربية/Arabo:
- serdal.com – CSS
(tutorial, layout, collegamenti e manuali).
- درس CSS (Tutorial CSS)
- Català/Catalano:
- Curs de CSS (Corso di CSS).
- 简体中文/Cinese:
-
层叠样式表单教程
(Tutorial CSS)
-
CSS教程 (Tutorial CSS)
- 学习指南 (Tutorial CSS)
- 繁體中文/Cinese (Tradizionale):
-
Cascading Style Sheets
(串接樣式表)的基本介紹
(Tutorial CSS)
- Dansk/Danese:
- WebTip.dk – Vejledning i brug af Typografiark på ¤ansk.
- Tutorial CSS
- Nederlands/Olandese:
- Handleiding HTML (manuale HTML e CSS).
- Suomi/Finlandese:
- Il corso su CSS1 dell'Università di Jyväskylä, una guida breve su CSS2,
in particolare sul posizionamento, e pagine sull'accessibilità
e XHTML 1.1.
- CSS-opetus (parte di una documentazione che tratta anche HTML e XSL).
- CSS-opas
(articoli sui CSS)
- Franç¡©s/Francese:
- SELFHTML – Feuilles de style CSS (la traduzione francese del sito tedesco SELFHTML).
- Cours, Astuces et Tutoriels XHTML et CSS.
- Que signifie CSS? (Introduzione a CSS di Ethan Puspparajah della NRJ Design.)
- Pompage (traduzione di articoli inglesi)
- Tutoriel CSS (HTML.net).
- Deutsch/Tedesco:
- Ordnung muss sein (parte 1), di Stefan Mintert.
- CSS-Referenz
(da un manuale di Ulrike H䟬er).
- SELFHTML – HTML-Dateien selbst erstellen di Stefan Münz.
- HTMLWorld – CSS di Jan Winkler.
- bjoernsworld.de di Björn Höhrmann.
- Intensivstation di miss monorom.
- The Styleworks, di Klaus Langenberg.
- Tutorial CSS
- WSSExpert.de, übersetzte w3.org Texte (traduzioni) di Axel Friedrich.
- עִבְרִית/Ebraico
-
מדריך CSS (Tutorial CSS)
- Italiano:
- Fogli di stile (CSS).
- Tutorial CSS
- 日本語/Giapponese
-
Cascading Style Sheets 滝状直列的様式 (Risorse di apprendimento CSS in giapponese)
- 한국어/Coreano
- CSS 소개 (Apprendimento CSS)
- CSS Reference
- Norsk/Norvegese:
- Introduksjon til CSS (introduzione ai CSS).
- Polski/Polacco:
- Kurs języka HTML – poradnik webmastera: Style (parte di una guida per webmaster polacchi).
- Kurs CSS
(Tutorial CSS)
- Português Brasileiro/Portoghese (brasiliano):
- Tutoriais CSS di Maur?o Samy Silva
- CSS desde o in?o (traduzione di Maur?o Samy Silva di CSS del Ground Up.
- CSS Tutorial (traduzione di Maur?o Samy Silva del tutorial danese CSS di Jonas Astrup)
- Русский/Russo:
-
Продвинутая CSS-верстка: шаг за шагом – Вёрстка – Webmascon (una serie di articoli tradotti sui CSS).
-
Учебник CSS (HTML.net).
- Español/Spagnolo:
- Tejedores del Web – Hojas de estilo CSS, una sezione di Tejedores del Web
(Web weavers).
- Ovillo, la lista de distribuci?e CSS en castellano (mailing list spagnola per utenti di CSS).
- Tutorial CSS
Risorse in inglese:
- 2008-07-09 Il fondatore del browser Opera, in associazione con Yahoo Developer Network, offre corsi sullo sviluppo Web basato su standard destinati a università, scuole e altre instituzioni. I corsi comprendono decine di capitoli, scaricabili gratuitamente.
- 2008-04-23 SitePoint offre dei Riferimenti per CSS (livello CSS 2)
- 2007-08-16 xhtml.com pubblica un riferimento CSS 2.1
alfabetico con immagini delle schermate relative alla maggior parte delle proprietà.
- 2006-12-05 HTML.net offre un tutorial CSS (anche in altre lingue).
- 2006-07-31 Stu Nicholls offre CSSplay, un sito con esempi CSS, inclusi numerosi utenti di ':hover'.
- 2006-05-03 Cultured Code offre un riferimento sulle proprietà CSS 2.1 compatto e interattivo (attenzione: richiede JavaScript).
- 2006-01-17 Emil Stenstr?as ha scritto una
guida per principianti sul CSS e sugli standard.
- 2005-11-29 A List Apart ha pubblicato un articolo Printing a book with CSS: Boom! di Bert Bos e Håkon Wium Lie. Discussione sui microformati wiki.
- 2005-02-03 Max Design ha pubblicato diversi articoli
e tutorial sui CSS, tra cui Listamatic 1
e 2
("singolo elenco, molte opzioni").
- 2005-01-21 Benjamin Jung ha realizzato una
guida rapida al CSS2 (PDF) [collegamento alternativo].
- 2004-12-16 Westciv hanno pubblicato la loro guida CSS 2.1 in formato iPod Notes (iPod, gratuito)
- 2004-07-14 CSS Vault raccoglie articoli, suggerimenti, demo ecc. destinati a designer e altri utenti di CSS (disponibili anche in RSS) e tiene aggiornata una raccolta commentata di siti (anche in RSS).
- 2004-04-19 Un tutorial per principianti del sottoscritto (Bert) è di ausilio nella creazione di un primo foglio di stile. Non richiede software speciale.
- 2003-01-08 Una raccolta casuale di siti che mostrano bordi arrotondati, ombreggiature, riquadri delle schede e vari espedienti CSS semplici o più flessibili: Esperimenti CSS
di Mark Schenk, il taccuino di appunti CSS (Nontroppo) di Ian Andolina, la pagina sui bordi arrotondati nella discussione css Wiki e le porte scorrevoli (A List Apart) di Douglas Bowman. Inoltre le
schede dinamiche Applook.com [copia su archive.org].
- 2003-12-10 Nigel Peck (MIS Web Design) spiega come la stessa pagina può
mostrare a caso ogni volta un contenuto diverso con un foglio di stile generato dinamicamente. In questo caso le cache, i motori di ricerca e l'Archivio Web non devono scaricare di nuovo la pagina. Gez Lemon (Juicystudio) mostra come fornire fogli di stile alternativi per i browser che non supportano i fogli di stile (attivando i cookie).
- 2003-09-29 Inknoise fornisce un semplice modulo per generare un foglio di stile completo per un layout a 2 o 3 colonne, inclusi vari espedienti per i bug dei browser.
- 2003-09-29 Big John in Position Is everything
mostra come ottenere un layout con posizionamento assoluto e flottante ed accorgimenti per aggirare i bug dei browser.
- 2003-07-22 Il CSS Zen Garden è un progetto in cui artisti grafici inventano vari stili piacevoli per uno stesso file HTML. Sono disponibili anche versioni in francese, olandese, russo e altre lingue.
- 2003-07-01 Westciv offre corsi su CSS e HTML, tra cui un corso gratuito
che può essere frequentato online settimanalmente.
- 2003-06-26 CodeBitch di MacEdition
pubblica una tabella (e una
versione compendiata) sul
supporto CSS nei browser Mac.
- 2002-12-16 Un articolo di Christopher Schmitt su Web Reference intitolato "Making Headlines with Cascading Style Sheets" mostra come rendere più interessante una pagina Web con un pizzico di CSS.
- 2002-07-09 Un articolo di
Christopher Schmitt sul
Digital Web Magazine intitolato
"Web Page Reconstruction with CSS" spiega come convertire un layout basato su HTML in CSS e i relativi vantaggi.
- 2002-06-04 Dominique Haza?Massieux ha scritto un breve tutorial sul layout senza tabelle.
- 2002-05-22 Introduction to CSS di Tapio Markula è la traduzione in inglese di un tutorial finlandese.
- 2001-10-24 Code Style media monitor, di Philip Shaw, è una guida alla redazione di fogli di stile da proiettare, stampare o per altri media.
- 2001-05-23 Westciv hanno pubblicato la terza versione della loro guida online ai CSS, che tratta esaustivamente il CSS2 nonché le problematiche di compatibilità dei browser (versione gratuita online, la versione ottimizzata è in vendita).
- 2001-05-22 CSS Layout Techniques: for Fun and Profit di Eric Costello è incentrato sui layout complessi e spiega come aggirare alcuni bug dei browser.
- 2001-03-10 Jan Roland Eriksson
tiene aggiornati due FAQ (elenchi di domande frequenti) per newsgroup Usenet comp.infosystems.www.authoring.stylesheets ("ciwas"): le FAQ del newsgroup e le FAQ per autori di fogli di stile.
- 2001-01-30 W3Schools è un sito con tutorial relativi a numerose tecnologie Web, tra cui i CSS.
- 2000-09-28 Eric Meyer dimostra il potenziale dei fogli di stile personalizzati in due articoli spiritosi:
The CSS Anarchist's Cookbook e
Using CSS as a diagnostic tool ("Il ricettario di un anarchico CSS" e "Utilizzo dei CSS come strumento diagnostico").
- 2000-12-11 Il sito Zvon ha pubblicato dei riferimenti completi su CSS2 con esempi. Sullo stesso sito: i riferimenti CSS1 di Miloslav Nic è un indice delle specifiche CSS1 in base al nome della proprietà, arricchito da esempi. È disponibile anche un tutorial su CSS per XML.
- Index DOT CSS, di Brian Wilson, offre un elenco di proprietà, tabelle di supporto per browser, delle FAQ e altro ancora.
- XML Web pages with Mozilla, di Simon St. Laurent, è un tutorial sulla progettazione di stile XML.
- RichInStyle.com offre tra l'altro un tutorial CSS2, impreziosito dai commenti dell'autore, e (presto) anche un "CSS masterclass".
- Understanding em
- Webreview ha pubblicato vari articoli sui CSS. Eric Meyer mostra agli utenti come scrivere il primo foglio di stile personalizzato.
- WebMonkey di HotWired ha
pubblicato una serie di articoli sui fogli di stile.
- c|net offre un'introduzione a CSS, incluso il posizionamento CSS e
Style-o-Mattic
.
- Il Web Design Group ha redatto una guida completa ai CSS. Scoprite esempi di
utilizzo eccessivo
dei fogli di stile.
- HTML Writer's Guild ha pubblicato le FAQ sui CSS.
- Steven Pemberton ha redatto una guida rapida per CSS1. Joachim Schwarte ha compilato una tabella simile delle proprietà CSS1.
- Jacob Nielsen ha pubblicato una guida per un uso efficace dei fogli di stile
.
- Urban Fredriksson ha scritto una Short Guide to CSS
.
- An Introduction to Cascading Style Sheets di Norman Walsh, pubblicato originariamente sul World Wide Web Journal.
Manuali
Elenco di alcuni manuali relativi ai CSS (in ordine sparso). Si noti che per lo più non sono stati letti dal sottoscritto.
- 2008-05-26 Charles Wyke-Smith, Stylin' with CSS
(New Riders, 2ª ed., 2007). La prima edizione è disponibile anche in francese: CSS 2 – Guide du designer (CampusPress, 2005).
- 2008-03-11 Jens Meiert e Ingo Helmdach, Webdesign mit CSS [in tedesco]
- 2007-11-21 Mauricio Samy Silva, Construindo Sites com CSS e (X)HTML ("Costruzioni di siti con CSS e (X)HTML") [in portoghese].
- 2007-01-10 Raphaë¬ Goetter,
CSS2 Pratique du design web, (2005, ɤitions Eyrolles) [in francese].
- 2006-07-05 Kynn Bartlett ha scritto una 2ª edizione del suo libro Teach Yourself CSS in 24 Hours (Sams, giugno 2006, ISBN 0672329069).
- 2006-02-08 Andy Budd, Cameron Moll & Simon Collison: CSS Mastery (APress, 2006, ISBN 1590596145)
- 2005-08-01 Dan Cederholm: Bulletproof Web Design (New Riders, 2005, ISBN 0321346939).
- 2005-05-04 H嫯n Wium Lie & Bert Bos: Cascading Style Sheets – designing for the Web "written by the creators of CSS", ossia "redatto dai creatori dei CSS" (3ª edizione, Addison-Wesley, 2005, ISBN 0321193121). Vedere errori di stampa. [CSS 2.1]
- 2005-03-29 H嫯n Wium Lie, Cascading Style Sheets, tesi di laurea, 2005 (anche in italiano)
- 2004-12-05 Peter Doolaard: Basiscursus Cascading Style Sheets (in olandese) un manuale di apprendimento per principiani e un riferimento per utenti avanzati (Academic Service, 2004, ISBN 90-395-2197-2).
- 2004-08-24 Elizabeth Castro: Creating Web Pages with HTML: Visual QuickProject Guide è un manuale per principianti (Peachpit Press, 2004, ISBN 0-3212-7847-X)
- 2004-06-01 Dan Cederholm: Web Standards Solutions (APress, 2004, ISBN 1590593812)
- 2004-01-26 Eric A. Meyer: Eric Meyer on CSS è un manuale relativo a una serie di progetti realizzati e fornisce molti suggerimenti su vari tipi di pagine Web. Richiede competenze di base su HTML e CSS (New Riders, 2002, ISBN 0-7357-1245-X) [CSS2]
- 2004-01-26 Jeffrey Zeldman: Designing With Web Standards è un manuale redatto da un esperto progettista Web, che mostra come realizzare pagine Web in modo più rapido, flessibile, accessibile e avanzato, evitando al contempo i bug dei browser. Richiede competenze di base su HTML e CSS (New Riders, 2003, ISBN 0-7357-1201-8) [CSS2]
- 2003-06-15 Dan Schafer: HTML Utopia: Designing Without Tables Using CSS è manuale sotto forma di tutorial. [CSS2]
- 2002-09-30 Christopher Schmitt: Designing CSS Web Pages è un manuale che insegna il design contemporaneo sui nuovi media tramite fogli di stile a cascata, HTML dinamico, PNG e SVG.
- 2002-06-20 Owen Briggs, Steven Champeon, Eric Costello, Matt Patterson.
Cascading Style Sheets: separating content from presentation. 2002. Glasshaus, Birmingham, England. ISBN 1904151043.
- 2002-06-20 Dave Taylor. Dynamic HTML Weekend Crash Course. 2001. John Wiley & Sons. ISBN 0764548905.
- 2002-02-04 Jim Pence. Cascading Style Sheets: A Beginner's Guide. Osborne/McGraw-Hill, dic. 2001
- Eric A. Meyer. Cascading Style Sheets 2.0 Programmer's Reference.
(Osborne/McGraw-Hill, 2001, ISBN 0-07-213178-0) [CSS2]
- Keith Schengili-Roberts. Core CSS (Prentice Hall, 2000, ISBN 0-13-083456-4) [CSS2]
- Ian Graham. The XHTML 1.0 Language and Design Sourcebook (John Wiley and Sons, 2000, ISBN 0-471-37485-7) [CSS2]
- Eric A. Meyer: Cascading Style Sheets: The Definitive Guide (O'Reilly & Associates, 2000, ISBN 1-56592-622-6) [CSS2]
- Erik Wilde: Wilde's WWW, technical foundations of the World Wide Web. (Springer 1998, ISBN:3-540-64285-4) [CSS1]
- Ian Graham: The HTML Stylesheet Sourcebook
- Daniel Glazman:
CSS 2 (in francese). Gli esempi e la suite di test sono disponibili online. [CSS2]
- Craig Zacker. 10 Minute Guide to Html Style Sheets.
Edizione economica. Pubblicato nel 1997
- Joseph R. Jones, Paul Thurrott. Cascading Style Sheets: A Primer
- David Busch. Cascading Style Sheets Complete
- Natanya Pitts, et al. HTML Style Sheets Design Guide
- Rob Falla. HTML Style Sheets Quick Reference
- Steven Mulder. Web Designer's Guide to Style Sheets
- 2000-07-15 Designing Web usability: the practice of simplicity di Jakob Nielsen, è un manuale sui fogli di stile, l'accessibilità, la navigazione, l'internazionalizzazione e tanto ancora, redatto da un noto esperto di ergonomia dei siti Web.
- 2001-12-04 Steve Callihan: Cascading Style Sheets by Example (QUE, 2001, ISBN 0789726173)
- Altri manuali (viene avviata una ricerca su isbn.nu)
Forum di discussione
Mailing list e and newsgroups Usenet.
- 2004-03-25
cssdesign@itlists.org è una mailing list italiana per utenti di CSS
("Una lista nella quale discutere di tecnica ma con un occhio al mondo reale")
.
- 2003-09-30 AccessifyForum.com offre diversi forum di discussione sull'accessibilità, che trattano anche il ruolo di HTML e CSS.
- 2003-03-21 Un forum per utenti interessati allo sviluppo Web tramite CSS è stato implementato da Tony Aslett.
- 2002-02-04
Css-discuss@westciv.com è una mailing list per autori Web per la discussione dell'impiego pratico di CSS.
- 1999-08-17 L'elenco hwg-style viene utilizzato dai membri del HTML Writers Guild per discutere sull'impiego dei fogli di stile.
- 1997-03-20 Il newsgroup Usenet
comp.infosystems.www.authoring.stylesheets
è destinato alla discussione dei fogli di stile Web.
- 1995-05-09 La mailing list www-style@w3.org (archiviata) contiene discussioni tecniche focalizzate sullo sviluppo e la gestione di specifiche CSS.
Risorse secondarie
Risorse che catalogano i collegamenti ad altre risorse (per cui questo elenco diventa una risorsa terziaria… )
Le diapositive di tutte le presentazioni (pubbliche) fornite dallo staff di W3C sono disponibili sulla pagina W3C Talks.