News

News dall'Ufficio

lod2014

| Archive

Il 20 e 21 Febbraio a Roma, l'Ufficio Italiano W3C organizza un evento su Linked Open Data: parlerà Phil Archer leader dell'attività W3C Semantic Data.

Gli sviluppatori possono inviare contributi. Quelli selezionati saranno pubblicati sul sito dell'Ufficio, e per alcuni ci sarà spazio anche per una breve presentazione orale. 

La deadline per l'invio dei contributi è stata estesa al 15 Gennaio.

Ulteriori dettagli sulla pagina dell'evento.


Altre news dell'Ufficio…

News dal W3C

Buon compleanno, World Wide Web!

12 marzo 2014 | Archive

Web 25th anniversary

Oggi, da tutto il mondo tutti si uniscono all'inventore del Web Tim Berners-Lee nell'augurare al World Wide Web un felice 25-esimo anniversario. Per sottolineare l'occasione, si incoraggiano tutti a condividere messaggi di auguri sui social media usando l'hashtag #web25. Una selezione dei messaggi sarà anche utilizzata per comporre una cartolina virtuale di auguri da inserire nel sito ufficiale dell'anniversario webat25.org.

Berners-Lee ha detto: “I miliardi di utenti del Web sono quelli che lo hanno reso grande. Spero che molti di loro oggi si uniranno a me nel celebrare questa importante pietra miliare. Spero inoltre che questo anniversario dia l'avvio ad un confronto globale sul nostro bisogno di difendere i principi che hanno reso il Web un successo e di liberare il suo potenziale ancora inutilizzato. Credo che possiamo costruire un Web che sia realmente per ciascuno: che sia accessibile per tutti, da ogni dispositivo, e che permetta a tutti noi di ottenere dignità, diritti e potenziale come esseri umani.”

Potete leggere il comunicato stampa completo, il messaggio di benvenuto ed il video di Tim Berners-Lee, e gli auguri al Web.

Visitate periodicamente il sito per il 25esimo anniversario del Web per ulteriori dettagli su attività ed eventi che si terranno durante il corso dell'anno, compreso il Simposio per il 20esimo Anniversario del W3C che si terrà a Santa Clara, in California, e verrà trasmesso in streaming live.

Accessible Rich Internet Applications (WAI-ARIA) 1.0 è una Raccomandazione W3C

20 marzo 2014 | Archive

Il Protocols and Formats Working Group (PFWG) oggi ha pubblicato Accessible Rich Internet Applications (WAI-ARIA) 1.0 e la WAI-ARIA 1.0 User Agent Implementation Guide come Raccomandazioni W3C. WAI-ARIA è una specifica tecnica per rendere il contenuto Web dinamico e interattivo accessibile a persone con disabilità. WAI-ARIA e i documenti di supporto sono descritti nel WAI-ARIA Overview. Per avere più informazioni su W3C’s Accessible Rich Internet Applications (WAI-ARIA) 1.0 Expands Accessibility of the Open Web Platform press release e WAI-ARIA Expands Web Accessibility blog post. Leggi circa la Web Accessibility Initiative (WAI).

W3C Invita alle Implementazioni di CSS Writing Modes Livello 3, CSS Shapes Module Livello 1

20 marzo 2014 | Archive

Il Cascading Style Sheets (CSS) Working Group invita all'implementazione di due Raccomandazioni Candidate:

  • CSS Writing Modes Livello 3. CSS Writing Modes Livello 3 definisce il supporto CSS per varie modalità di scrittura internazionali, come da sinistra a destra (ad esempio Latino o Indiano), da destra a sinistra (ad esempio Ebraico o Arabo), bidirezionale (ad esempio misto Latino e Arabo) e verticale (ad esempio le scritture asiatiche).
  • CSS Shapes Module Livello 1. CSS Shapes descrive forme geometriche da usare nei CSS. Per il Livello 1, CSS Shapes può essere applicato al float. Un cerchio su un float farà in modo che il contenuto in linea si avvolgerà attorno al cerchio invece che al bounding box del float.

CSS è un linguaggio per la descrizione del rendering di documenti strutturati (come HTML e XML) su schermo, carta, discorsi, etc. Per saperne di più circa la Style Activity.

Pubblicato Draft su CSS Lists e Counters Module Livello 3, Aggiornata Raccomandazione CSS Namespaces Module Livello 3

20 marzo 2014 | Archive

Il Cascading Style Sheets (CSS) Working Group ha pubblicato un Working Draft su CSS Lists and Counters Module Livello 3. Questo draft contiene le caratteristiche del CSS Livello 3 relative alla lista styling. Include ed estende le funzionalità del CSS Livello 2 [CSS21]. Le principali estensioni rispetto al livello 2 sono uno pseudo-elemento che rappresenta il marcatore di lista e un metodo per gli autori per definire le loro proprie liste di stili.

Il gruppo inoltre ha aggiornato la Raccomandazione del 29 settembre 2011 su CSS Namespaces Module Level 3. I cambiamenti comprendono l'aggiunta di tre regole grammaticali che non sono usate nella spec in sè, per evitare di dover aggiungerle ai nuovi spec che ne hanno bisogno; aggiunta di un'ulteriore spiegazione per un esempio ("perché..."); cambio del termine "set di regole" a "regole di stile". Entrambi sono corretti, ma il secondo è più semplice da comprendere.

CSS è un linguaggio per la descrizione del rendering di documenti strutturati (come HTML e XML) su schermo, carta, discorsi, etc. Per saperne di più circa la Style Activity.

Workshop W3C su Web of Things

18 marzo 2014 | Archive

Il W3C ha annunciato oggi un Workshop su Web of Things, che si terrà il 25-26 Giugno 2014, a Berlino (Germania). L'evento è ospitato da Siemens.

Il Web of Things dovrebbe avere un ampio e travolgente impatto economico e sociale. Gli standard aperti saranno fondamentali per consentire la crescita esponenziale del tipo che abbiamo sperimentato nei primi tempi del web.

Questo workshop esaminerà la possibilità di standard aperti come base per i servizi, sia tra dispositivi, alla periferia della rete, ad esempio, negli hub di casa, o nel cloud. Si discuterà l'utilizzo di protocolli e linguaggi di scripting per implementare i servizi, il bisogno degli API di implementare i driver per specifiche tecnologie IoT, un approccio condiviso per la descrizione di servizi come base per l'interoperabilità, e l'uso di fondo di HTTP/COAP, Web Sockets e EXI/JSON per servizi RESTful.

Per partecipare non è richiesta l'appartenenza al W3C. L'evento è aperto a tutti. Tutti i partecipanti sono tenuti a presentare una manifestazione di interesse o un longer position paper entro il 25 Aprile 2014
.

Pubblicato Primo Working Draft Pubblico su Sottorisorsa Integrity

18 marzo 2014 | Archive

Il Web Application Security Working Group ha pubblicato un Primo Working Draft Pubblico su Sottorisorsa Integrity. Questa specifica definisce un meccanismo mediante il quale gli user agent possono verificare che una risorsa recuperata è stata consegnata senza manipolazioni inaspettate. Per saperne di più circa la Security Activity.

Altre news W3C…

Eventi Header link