ringraziamo la Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia per aver organizzato, nell'ambito del programma Accademia 2024 l'incontro presso il nostro studio di Varsavia con i nostri esperti di diritto dell'ambiente Daniel Chojnacki e Mateusz Glinka dal titolo: "l'Unione Europea combatte i rifiuti di imballaggio. Cosa e' il PPWR e cosa significa per i produttori?", tema di grande interesse per le industrie, soprattutto manufatturiere, presenti in Polonia. Grande la partecipazione proveniente da tutta la Polonia, possibile anche grazie alla modalita' ibrida dell'incontro. #ambiente #rifiuti #DZPforItalianClients #CCIIP #accademia
Informacje
Proponiamo notizie e novita’ legislative relative alla Polonia. Pareri, commenti e analisi sono effettuati dai professionisti DZP in lingua italiana e continuamente aggiornati
- Witryna
-
https://en.dzp.pl/
Link zewnętrzny organizacji DZP for Italian Clients
- Branża
- Usługi prawne
- Wielkość firmy
- 201-500 pracowników
- Siedziba główna
- Warsaw
- Rodzaj
- Spółka cywilna
- Data założenia
- 1993
Lokalizacje
-
Główna
Warsaw, PL
Aktualizacje
-
Assieme alla Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia , abbiamo il piacere di invitarvi ad un business breakfast dal titolo: “L'Unione Europea combatte i rifiuti di imballaggio. Cos'è il PPWR e cosa significa per i produttori?”. L’incontro si terrà giovedì 13 marzo 2025 presso il nostro studio di Varsavia, Rondo ONZ 1, dalle ore 10:00 alle ore 11:30. La partecipazione è gratuita. Alleghiamo l’invito. L’incontro sarà in polacco. Registrazione all’evento: https://lnkd.in/d9K8s8sm; vi preghiamo di specificare se parteciperete di persona o online. Il link per il collegamento alla riunione verrà inviato ai partecipanti online il giorno prima dell'evento. #DZP #Italiandesk #rifiuti #13marzo #conferenzza
-
-
Domanski Zakrzewski Palinka (DZP) partner dell'ottava edizione dell'asta di solidarieta' della fondazione Fundacja Ocalenie | Ocalenie Foundation che devolvera' il raccolto a favore di migranti e rifugiati. Nella moderna cornice del nuovo Museo di Arte contemporanea di Varsavia la nostra partner Aleksandra Auleytner, anche presidente della Fondazione Amici del Museo di Arte contemporanea di Varsavia ha aperto ieri l'anteprima della mostra a cui ha partecipato Alfio Mancani come rappresentante di DZP for Italian Clients. Arte e solidarieta' sono valori fondanti della cultura italiana, sostieniamo, pertanto, questa importante asta di beneficienza. #dzp #arte #Varsavia #solidarieta'
-
-
Secondo i dati di Eurostat, la Polonia ha registrato a novembre 2024 un tasso di disoccupazione del 3,0%, il secondo più basso nell’Unione Europea, superata in occupazione solo dalla Repubblica Ceca (2,8%). Malta ha raggiunto lo stesso valore della Polonia. In Polonia il numero di disoccupati è diminuito leggermente rispetto a ottobre, passando da 543 mila a 541 mila persone. #Polonia #occupazione
-
In occasione dell'inizio della presidenza polacca dell'Unione europea, il Cancelliere della Germania Olaf Scholz si è rivolto al Primo Ministro polacco Donald Tusk. “In questi tempi difficili, stiamo lavorando insieme per un'Europa forte”, ha scritto in polacco Scholz sui social media. Anche la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha iniziato il suo appello a Donald Tusk inlingua polacca. “Con l'inizio del nuovo anno, la Polonia assume la presidenza del Consiglio dell'UE. In questi tempi difficili, lavoriamo insieme per un'Europa forte. Caro Donald Tusk, lo facciamo stando fianco a fianco come buoni amici” #presidenzapolacca #UE
-
Il viceministro dei fondi Jan Szyszko ha dichiarato che la Commissione Europea ha approvato il pagamento di 40 miliardi di złoty (circa 9 miliardi di euro) in base alla seconda e alla terza richiesta di pagamento del PNRR polacco. Beneficiari degli investimenti i parchi eolici nel Mar Baltico, lacostruzione e modernizzazione delle reti energetiche, nonché all’acquisto di attrezzature e alla ristrutturazione dei reparti oncologici in Polonia. #Polonia #PNRR #eolico #energia #salute
-
Quest'anno, il nostro studio legale è lieto di co-organizzare la conferenza GC Summit Poland 2024, durante la quale Aleksandra Auleytner head della pratica #DZP IP&TMT, modererà il panel "AI – Current Legal Issues". Questo prestigioso evento, dedicato ai dipartimenti legali, ai responsabili della compliance e a tutti gli specialisti coinvolti nell'attuazione delle modifiche normative nell'organizzazione, è organizzato dall'editore della pubblicazione #Legal500. 🗓️ L'edizione di quest'anno, che si terrà domani a Varsavia, sarà dedicata alle questioni più attuali e chiave dal punto di vista degli avvocati d'impresa, come le fusioni e il finanziamento delle transazioni, nonché ai cambiamenti nell'area del diritto del lavoro #AI. Alla discussione sui temi giuridici #intelligenzaartificiale, partecipera' Edoardo Raffiotta, Of Counsel di LCA Studio Legale e membro del comitato governativo responsabile dell'aggiornamento dell'agenda strategica per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale in Italia, e Damian Flisak, membro del gruppo di esperti della Commissione Europea Team Europe Direct Polska e Blue Dragon Institute. I partecipanti al panel discuteranno le sfide legali relative all'uso dell'IA generativa, compresa la valutazione dell'impatto dell'hashtag #AIAct recentemente adottata sul mercato delle nuove tecnologie in Polonia e in Europa. Affronteranno inoltre questioni relative ai diritti di proprietà intellettuale nel contesto delle opere create dall'IA, nonché le modalità per beneficiare di tali opere. 👉 Dettagli sul nostro sito web: https://lnkd.in/d-m8kCrc
W tym roku nasza kancelaria ma przyjemność współtworzyć konferencję GC Summit Poland 2024, podczas której Aleksandra Auleytner, zarządzająca Praktyką IP&TMT #DZP, będzie moderatorką panelu „AI – Current Legal Issues”. Organizatorem tego prestiżowego wydarzenia, dedykowanego dyrektorom działów prawnych, menedżerom ds. zgodności oraz wszystkim specjalistom zajmującym się wdrażaniem zmian regulacyjnych w organizacji, jest wydawca publikacji Legal 500. 🗓️ Tegoroczna edycja, która odbędzie się 29 października w Warszawie, poświęcona będzie najbardziej aktualnym i kluczowym z perspektywy prawników korporacyjnych zagadnieniom, takim jak fuzje spółek i finansowanie transakcji oraz zmianom w obszarze prawa pracy i wykorzystania #AI. W dyskusji poświęconej prawnym zagadnieniom #sztucznainteligencja, prowadzonej przez naszą ekspertkę, udział wezmą Edoardo Raffiotta, Of Counsel z LCA Studio Legale i członek rządowego komitetu zajmującego się we Włoszech aktualizacją strategicznego programu wykorzystania sztucznej inteligencji oraz Damian Flisak, członek grupy ekspertów Komisji Europejskiej Team Europe Direct Polska i Blue Dragon Institute. Uczestnicy panelu omówią wyzwania prawne związane z wykorzystaniem generatywnej sztucznej inteligencji, w tym ocenią wpływ niedawno przyjętego #AIAct na rynek nowych technologii w Polsce i Europie. Poruszą także kwestie związane z prawem własności intelektualnej w kontekście utworów stworzonych przez AI, a także czerpaniem korzyści z tych dzieł. 👉 Szczegóły na naszej stronie: https://lnkd.in/d-m8kCrc /// This year, our law firm has the opportunity to co-create the GC Summit Poland 2024 conference, during which Aleksandra Auleytner, Head of the IP&TMT Practice #DZP, will be the moderator of the "AI - Current Legal Issues" panel. The organizer of this prestigious event, dedicated to directors of legal departments, compliance officers and all specialists involved in implementing regulatory changes in the organization, is the publisher of publications Legal 500. 🗓️ This year's edition, which will take place on October 29 in Warsaw, will cover the most current and practical issues from the perspective of corporate lawyers, such as mergers and transaction financing, as well as changes in labor law and the use of #AI. In the discussion regarding the #artificialintelligence issues, conducted by our expert, will participate Edoardo Raffiotta, Of Counsel from LCA Studio Legale and member of the Italian committee regarding the update of the strategic program for the use of AI and Damian Flisak, member of the European Commission group Team Europe Direct Polska and Blue Dragon Institute. The panelists will discuss the legal challenges related to the use of generative AI, including the impact of the recently adopted #AIAct on the new technologies sector in Poland and Europe. They will also address intellectual property law concerns, such as the ownership and training of AI-generated content.
-
-
L’agenzia Bloomberg ha annunciato che nel bilancio 2025, la Polonia prevede di stanziare oltre 1 miliardo di euro per avviare la prima centrale nucleare. Il ministro delle finanze Andrzej Domański ha parlato della necessità delle energie rinnovabili e dell’energia nucleare, che aiutano a ridurre il costo dell’elettricità. Domański ha anche assicurato che il governo attuale sa come realizzare efficacemente la trasformazione energetica in Polonia, considerandola la sfida più importante. Secondo Bloomberg, il governo dovrà assicurarsi circa 60 miliardi di PLN (oltre 14 miliardi di euro) prima di ricevere il sostegno finanziario dagli Stati Uniti, che forniscono la tecnologia. Secondo il piano, la prima centrale nucleare sarà avviata solo tra 10 anni. #Polonia #energianucleare
-
L'acquisizione di una delle societa' polacche piu' importanti degli snack salutistici da parte dell'italiana Euricom rappresenta un ulteriore rafforzamento della presenza degli investimenti italiani in Polonia. Auguriamo a EURICOM SPA di superare al piu' presto il miliardo di euro di fatturato, come auspicato dal presidente Bruno Sempio. #Sonko #Euricom #investimenti #Polonia #Italia
-
Vi invitiamo all'incontro: "Sanzioni internazionali e affari sul mercato polacco: rischi e tendenze" organizzato in collaborazione con Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia, Polish Spanish Chamber of Commerce / Cámara de Comercio Polaco Española e Polish Portuguese Chamber of Commerce che si terra' in lingua inglese e in modalita ibrida presso Domanski Zakrzewski Palinka (DZP) a Varsavia il prossimo 14.5. A seguito all'aggressione russa contro l'Ucraina, l'Unione Europea ha imposto restrizioni alle imprese nelle loro relazioni commerciali con Russia e Bielorussia. Le misure, che sarebbero dovuto essere una soluzione temporanea, sono diventate parte integrante del sistema giuridico nazionale e una sfida per gli attori del mercato coinvolti in queste regioni. Di seguito troverete il link con il modulo di iscrizione. Vi aspettiamo! #DZP #internationalsanctions #event #Warsaw #English