🟠 Aziende agricole, acetaie, alimentari, vini e distillati: riassaporiamo il weekend di #WeFood! Questo fine settimana si è svolta l’edizione primaverile di #WeFood, un evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche che ha messo in luce la ricchezza e la diversità delle #FabbrichedelGusto. Un’esperienza unica per assaporare i gusti autentici, conoscere i produttori locali e immergersi nella tradizione e nella qualità che rendono speciali i nostri prodotti enogastronomici e non solo. Un ringraziamento particolare a tutte le aziende che hanno partecipato a quest’edizione di #WeFood: ogni realtà ha portato il meglio dei suoi prodotti, regalandoci un viaggio sensoriale che ha unito gusto, tradizione e innovazione. 📸 Vi proponiamo degli scatti di questi giorni passati con alcune aziende protagoniste! 🤝 Hanno partecipano a WeFood: Acetaia Giusti | Antico Laboratorio San Giuseppe | Api Selvatica | Astoria Vini | Azienda Agricola Cà de Frà | Casa Balsarena - Pramarzoni Morena Az. Agr. Bio | Azienda Tizzano di Fogacci Stefano | Bio Fattoria Cà d'Pignat | Ca’ Orto | Cantina del Frignano | Casato Bertoia | Clò e Pallotti | Corte Tomasin | Costa Arènte | Distilleria Giacomo Ceschia | Dorbolò | Giovanni DRI - Il Roncat | Dulzura di Marisol Arenas | Frantoio Bonamini | Il Granaro | Acetaia La Ca’ dal Non | La Galvana Superiore | La Glacere | La Selva Armonica | La Vecchia Scuola | Lamponi Felici | Lattebusche / San Pietro in Gu | Los BurLocos | Maeli | Podere Beghetto | Riso Melotti | Salviamocilapelle | TerraQuilia| Terre di Chiarabaldo | Torre Rosazza Ci vediamo alla prossima edizione, pronti a scoprire e degustare tante altre novità! #WeFood #FabbrichedelGusto
WeFood Festival
Servizi per la ristorazione
WeFood è un weekend alla scoperta delle “Fabbriche del Gusto” Si terrà il 16 e 17 marzo 2024 e il 2 e 3 novembre 2024
Chi siamo
WeFood è un weekend alla scoperta delle “Fabbriche del Gusto”: un format che ogni anno attira migliaia di amanti e appassionati del mondo della cucina direttamente all’interno delle aziende, con showcooking, conferenze, visite guidate e laboratori.
- Sito Web
-
https://wefood-festival.it/
Link esterno per WeFood Festival
- Settore
- Servizi per la ristorazione
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Padova
- Settori di competenza
- food, festival, italia, showcooking, aziende e alimentari
Aggiornamenti
-
WeFood Festival ha diffuso questo post
🟠 Si è appena concluso il progetto #Academy dell'edizione primaverile di WeFood Festival! L'edizione di quest'anno, che si è tenuta da venerdì 21 a domenica 23 marzo, ha permesso a studenti e studentesse di vivere un’esperienza unica tra le #FabbrichedelGusto di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Un viaggio alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche, incontrando produttori e visitando aziende che aprono le loro porte per far conoscere da vicino il mondo della produzione artigianale e industriale del cibo e del vino. 🥘 Un grazie alle aziende che hanno aperto le loro porte, condividendo saperi, tradizioni e innovazioni con i partecipanti: 🥛 Lattebusche, storica cooperativa che produce formaggi DOP e latticini di alta qualità; 🍇 Antico Laboratorio San Giuseppe, produttori di liquori con infusioni idroalcoliche a base di materie prime senza aromi artificiali; 🥃 Distilleria Zanin, eccellenza nella produzione di grappe e liquori, sinonimo di tradizione e innovazione nel mondo della distillazione; 🍖 La Glacere, artigiani nella produzione del San Daniele rivolto al consumo al dettaglio e alle gastronomie più pregiate; 🍷 Dri Roncat, cantina che celebra il vino come espressione della terra, con vitigni autoctoni e metodi di vinificazione che rispettano la natura; 🥃 NONINO DISTILLATORI S.R.L., azienda premiata e riconosciuta in tutto il mondo che ha rivoluzionato il mondo della grappa italiana; 🌾 Corte Tomasin, una delle prime in Friuli a introdurre la coltura dell’olivo per la produzione di olio EVO di alta qualità; 🏡 Casato Bertoia, luogo dove ospitalità e tradizione si incontrano per scoprire la coltivazione biologica a pieno campo di ortaggi e frutta. 📸 Scorri le immagini per riassaporare con noi questa straordinaria esperienza nelle #FabbrichedelGusto! #WeFood #Academy
-
-
🟠 "Mangiare è incorporare un territorio": con queste parole di Jean Brunhes, il mattino di Padova - Nord Est Multimedia Spa (NEM) presenta l'edizione primaverile di #WeFood, un evento che ci invita a scoprire le radici e i sapori dei nostri territori. 📅 Sabato 22 e domenica 23 marzo, la 13^ edizione di WeFood ci porterà in un viaggio unico attraverso le #FabbrichedelGusto di Veneto, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia Romagna, con un focus speciale sulle aziende del Distretto Biologico Valli del Panaro e Appennino Modenese. 👉 Cosa troverai? Visite guidate, degustazioni, laboratori, tour e dimostrazioni in acetaie, aziende vinicole, distillerie, aziende che coltivano frutta, verdura, salumi, formaggi e bollicine. Un'opportunità per entrare nel cuore della produzione gastronomica che racconta storie, tradizioni e passione. Un weekend all’insegna della qualità, della sostenibilità e dell’autenticità. Non perdere questa occasione di vivere un’esperienza immersiva tra sapori, storie e tradizioni: scopri di più e prenota il tuo posto al link: https://lnkd.in/duSuPk_9 🤝 Partecipano a WeFood Acetaia Giusti | Antico Laboratorio San Giuseppe | Api Selvatica | Astoria Vini | Cà de Frà | Casa Balsarena - Pramarzoni Morena Az. Agr. Bio | Azienda Tizzano di Fogacci Stefano | BioFattoria Cà d'Pignat | Ca’ Orto | Cantina del Frignano | Casato Bertoia | Clò e Pallotti | Corte Tomasin | Costa Arènte | Distilleria Giacomo Ceschia | Dorbolò | Giovanni DRI - Il Roncat | Dulzura di Marisol Arenas | Frantoio Bonamini | Il Granaro | Acetaia La Ca’ dal Non | La Galvana Superiore | La Glacere | La Selva Armonica | La Vecchia Scuola | Lamponi Felici | Lattebusche San Pietro in Gu | Los BurLocos | Maeli | Podere Beghetto | Riso Melotti | Salviamocilapelle | TerraQuilia | Terre di Chiarabaldo | Torre Rosazza #WeFood #FabbrichedelGusto #Veneto #FriulizVeneziaGiulia #EmiliaRomagna
-
-
Acetaia Giusti a #WeFood 🟠 Da oltre 400 anni, Acetaia Giusti è la più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena al mondo. Fondata nel 1605, la famiglia Giusti continua a creare aceti balsamici di alta qualità, grazie a un patrimonio unico di botti secolari e a una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. 🍚 Vivi la storia di Acetaia Giusti con una visita guidata che ti porterà nel Museo Giusti, un luogo ricco di oggetti e documenti storici che raccontano 400 anni di passione per il balsamico. Dopo, esplorerai le antiche acetaie dove maturano le botti centenarie, scoprendo i metodi tradizionali dei rincalzi e dei travasi che rendono l’Aceto Balsamico di Modena così speciale. Un viaggio di circa un'ora, che culmina con una degustazione dei prodotti più rappresentativi di Acetaia Giusti 🕛 Partecipa alla visita in azienda sabato 22 e domenica 23 marzo 📍 Strada Quattro Ville 52, Modena (MO) 👉 Iscriviti gratuitamente qui https://lnkd.in/e7stDx4t
-
-
Maeli a #WeFood 🟠 Eleganza, finezza e longevità: queste sono le parole che descrivono Maeli, un’azienda che ha fatto del Moscato Giallo la sua bandiera. Grazie ai terreni vulcanici dei Colli Euganei, Maeli valorizza questo vitigno in cinque versioni uniche: spumante dolce, metodo classico brut nature, vino frizzante rifermentato in bottiglia, vino fermo secco e passito. La gamma si arricchisce anche di due vini bordolesi, ottenuti da Merlot, Cabernet Sauvignon e Carmenere, e di un rosato proveniente da antiche varietà autoctone del territorio. 🍇 Scopri Maeli durante una delle visite guidate in azienda, dove potrai scegliere tra tre percorsi immersivi, ognuno pensato per farti scoprire l’anima e l’unicità dei suoi vini: 1️⃣ Welcome to Maeli: un viaggio tra il Moscato Giallo e il taglio bordolese Euganeo. Degustazione di Maeli, Colli Euganei Fior D’Arancio DOCG spumante, Bianco Infinito Moscato Giallo secco, e Rosso Infinito Colli Euganei Rosso DOC; 2️⃣ La via del Moscato Giallo (short): un percorso breve ma intenso, tutto dedicato al Moscato Giallo Fior D’Arancio. Degustazione di Maeli, Dilì Moscato Giallo imbottigliato con i propri lieviti, e Bianco Infinito Moscato Giallo secco; 3️⃣ Giallo Rosa Rosso: un percorso che esplora tutti i colori del vino, dal Moscato Giallo al rosato da vecchie varietà autoctone, passando per il taglio bordolese. Degustazione di Bianco Infinito, Dilante rosé e Rosso Infinito; 🕛 Partecipa alla visita in azienda sabato 22 e domenica 23 marzo 📍 Via Dietro Cero 7, Baone (PD) 👉 Iscriviti gratuitamente qui https://lnkd.in/d5Z78ZKK
-
-
🟠 Le aziende del Distretto Biologico a #WeFood: unisciti a noi nel celebrare la sostenibilità e l'agricoltura biologica! Il Distretto Biologico è un'associazione che promuove un'agricoltura rispettosa dell'ambiente, la biodiversità e il consumo consapevole: l’obiettivo è creare una rete di aziende, enti e cittadini impegnati per un futuro più verde, dove il benessere collettivo e l’economia locale si intrecciano. Attraverso un impegno costante nella promozione di pratiche sostenibili, il Distretto contribuisce a rafforzare l’identità delle aziende agricole e a creare opportunità di crescita per chi sceglie di investire nel biologico. Eventi, iniziative culturali e turismo sostenibile ti aspettano per scoprire tradizioni, paesaggi e produzioni uniche! In occasione dell'edizione primaverile di WeFood, 20 aziende del Distretto presenteranno i loro prodotti al Festival. Non perdere quest'opportunità di conoscere il meglio dell’agricoltura biologica! 📍 Tenuta Galvana Superiore, in collaborazione con Api Selvatica, Dulzura e salviamocilapelle 📍 BioFattoria Cà d'Pignat, in collaborazione con Ca' de Fra, La Selva Armonica, Los BurLocos (Cesare Giuliano) e Terre di Chiarabaldo 📍 Casa Balsarena (Morena Pramarzoni), in collaborazione con Ca' Orto e Il Granaro 📍TerraQuilia, in collaborazione con La Vecchia Scuola, Clò e Pallotti e azienda Tizzano di Fogacci Stefano 📍Cantina del Frignano, in collaborazione con Lamponi Felici 📍Acetaia La Ca’ dal Non, in collaborazione con Podere Beghetto 👉 Scopri di più al link in bio/al seguente link: https://lnkd.in/d_GPc--N #WeFoodFestival #DistrettoBiologico
-
-
Lattebusche a #WeFood 🟠 Innovazione e qualità sono le parole d’ordine di Lattebusche, un’azienda che si distingue per il suo impegno nel rispetto dell’ambiente e nella soddisfazione del cliente. Specializzata nella produzione di formaggi DOP, latte BIO, latticini e gelati freschi, ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, come il premio “Miglior formaggio europeo a pasta dura” per il Piave DOP ai Global Cheese Awards nel 2018. Con sei stabilimenti, Lattebusche è un punto di riferimento in Italia, Europa e Nord America, grazie alla qualità dei suoi prodotti realizzati con il latte fresco delle aziende agricole dei suoi soci allevatori. 🧀 Durante #WeFood, avrai l’opportunità di visitare lo stabilimento di San Pietro in Gu (PD), dove viene prodotto il famoso formaggio DOP Grana Padano. Scopri i segreti del processo produttivo, visita i reparti e il magazzino, e non perderti una degustazione dei prodotti freschi! 🕛 Partecipa alla visita in azienda sabato 22 e domenica 23 marzo 📍 Via Cappello 10, San Pietro in Gu (PD) 👉 Iscriviti gratuitamente qui https://lnkd.in/dQZVKfJ2
-
-
Astoria Vini a #WeFood 🟠 Da più di 30 anni, Astoria Wines, guidata da Paolo e Filippo Polegato, rappresenta l’eccellenza del Prosecco. Fondata nel 1987, è oggi il primo vinificatore privato del Conegliano-Valdobbiadene DOCG, con una reputazione consolidata nei più prestigiosi concorsi enologici. Ogni anno, Astoria si prende cura di 70.000 quintali di uve, dando vita a una straordinaria gamma di vini che raccontano la bellezza del territorio trevigiano. La Tenuta Val del Brun, cuore pulsante di Astoria, si estende per 40 ettari di vigneti nelle Colline del Prosecco, patrimonio dell’umanità dal 2019. 🍇 Partecipa alla visita guidata presso l’Astoria Lounge Store di Crevada: esplora la cantina e il centro di vinificazione, e lasciati conquistare da una degustazione di 3 vini pregiati accompagnati da salumi e formaggi tipici dei produttori locali. L’esperienza è adatta a famiglie e bambini curiosi, e gli amici a quattro zampe sono i benvenuti! 🕛 Partecipa alla visita in azienda sabato 22 e domenica 23 marzo 📍 Via Crevada 12/A, Crevada - Susegana (TV) 👉 Iscriviti gratuitamente qui https://lnkd.in/egzHkzgH
-
-
Antico Laboratorio San Giuseppe a #WeFood 🟠 Dal 1928, l'Antico Laboratorio San Giuseppe è sinonimo di tradizione e genuinità. Con una ricetta tramandata da un esperto farmacista ai Padri Gesuiti, l’amaro prodotto qui è completamente naturale, senza conservanti, coloranti o aromi artificiali. L’infuso fitoterapico, a base di erbe selezionate, alcol, acqua e zucchero, è il cuore di questo straordinario prodotto. 🍷 Partecipa alla visita guidata per scoprire la storia, la tradizione e il processo di produzione di questo amaro unico, nel suggestivo contesto di Villa Angaran San Giuseppe. Ogni visita ti farà immergere nella cultura e nell’ambiente che circonda il laboratorio, concludendo con una degustazione dei prodotti. 🕛 Partecipa alla visita in azienda sabato 22 e domenica 23 marzo 📍 Via Ca' Morosini 41, Bassano del Grappa (VI) 👉 Iscriviti gratuitamente qui https://lnkd.in/dfZpJmS
-
-
Riso Melotti a #WeFood 🟠 Da oltre due generazioni, la famiglia Melotti coltiva con amore e rispetto per la natura un riso sano e genuino. Nella fertile pianura a sud di Verona, tra acque pure e terreni ricchi, nascono eccellenze come Vialone Nano, Carnaroli e Arborio. Un sapore autentico che racconta storia, dedizione e qualità! 🍚 Partecipa alla visita guidata e scopri ogni fase della produzione del riso attraverso un percorso che include: 1️⃣ Introduzione sull’azienda, la famiglia Melotti e la filosofia lavorativa nella sala didattica; 2️⃣ Proiezione di un documentario sulla produzione e lavorazione del riso; 3️⃣ Visita agli impianti di essiccazione, stoccaggio e confezionamento; 4️⃣ Visita al punto vendita Bottega Melotti, per acquistare le prelibatezze dell’azienda. Per concludere l’esperienza, ti consigliamo di fare una tappa alla Risotteria Melotti di Isola della Scala, dove potrai gustare un menù interamente a base di riso 100% Gluten Free! 🕛 Partecipa alla visita in azienda sabato 22 e domenica 23 marzo 📍 Via Tondello 59, Isola della Scala (VR) 👉 Iscriviti gratuitamente qui https://lnkd.in/dH9urEhk
-