TALENTO STRANIERO QUALIFICATO

TALENTO STRANIERO QUALIFICATO

Nel complesso panorama lavorativo giapponese, cosa si intende per "talento straniero altamente qualificato"?

Un "talento straniero altamente qualificato" si riferisce a cittadini stranieri con competenze avanzate o specializzazioni particolari che sono considerate fondamentali per la società e l'economia giapponese.

Caratteristiche principali

  • Alto livello di competenza e specializzazione: queste persone possiedono conoscenze approfondite o abilità in settori specifici, e possono contribuire significativamente all'economia del Giappone. Esempi includono ingegneri, ricercatori, professori universitari, medici, avvocati e dirigenti aziendali.
  • Prospettive internazionali: offrono esperienze globali che arricchiscono la visione e il valore delle aziende e delle istituzioni giapponesi.
  • Trattamenti preferenziali: per attrarre questi talenti, il governo giapponese offre agevolazioni come permessi di soggiorno estesi e percorsi rapidi per ottenere la residenza permanente.

Sistema a punti per il "talento straniero altamente qualificato"

Il Giappone utilizza un sistema a punti per identificare chi può essere considerato un "talento altamente qualificato". I candidati sono valutati in base a criteri come:

  • Livello di istruzione
  • Esperienza lavorativa
  • Reddito annuale
  • Età
  • Conoscenza della lingua giapponese
  • Contributi significativi in campi specifici

Se un candidato ottiene almeno 70 punti, guadagna lo status di "talento altamente qualificato" e può beneficiare di vantaggi come:

  • Accesso rapido alla residenza permanente (fino a 5 anni)
  • Permessi di lavoro per il coniuge e ricongiungimento familiare
  • Possibilità di far entrare in Giappone altri familiari (genitori, figli, ecc.)
  • Procedure semplificate per l'immigrazione

Settori principali coinvolti

  • Ricerca accademica: professori universitari, ricercatori
  • Tecnologia e specializzazioni professionali: ingegneri, esperti IT
  • Gestione aziendale: dirigenti e responsabili d’impresa

I talenti stranieri altamente qualificati sono visti come una risorsa fondamentale per affrontare la carenza di manodopera e il declino demografico del Giappone, oltre a giocare un ruolo chiave nell'innovazione e nella competitività internazionale.


Dettagli del sistema a punti per i talenti altamente qualificati

Il sistema a punti è stato introdotto per valutare i candidati in base a fattori specifici come istruzione, esperienza professionale, reddito, età e altro. Di seguito i principali criteri di valutazione:

  • Livello di istruzione
  • Esperienza lavorativa
  • Reddito annuale
  • Età
  • Conoscenza della lingua giapponese
  • Risultati straordinari (pubblicazioni, brevetti, ecc.)

Soglia di punteggio

Per ottenere lo status di "talento altamente qualificato", un candidato deve accumulare almeno 70 punti.


Uno studente universitario straniero può diventare un talento altamente qualificato?

Uno studente universitario straniero non può essere considerato subito un talento altamente qualificato, ma ha la possibilità di diventarlo in futuro seguendo determinati percorsi:

  • Ottenere un'istruzione avanzata: laurearsi in Giappone con un Master o Dottorato (fino a 30 punti).
  • Lavorare in un campo specialistico: trovare un lavoro ben remunerato (almeno 7 milioni di yen all'anno), rendendo lo status di talento altamente qualificato raggiungibile.
  • Migliorare le competenze linguistiche: ottenere una certificazione di lingua giapponese (JLPT N1 o N2) per accumulare ulteriori punti.
  • Costruire una carriera significativa: partecipare a progetti di ricerca, ottenere brevetti o pubblicare articoli accademici di rilevanza.


Se divento un talento altamente qualificato, mi aiuteranno a trovare lavoro in Giappone?

Lo status di talento altamente qualificato non garantisce un supporto diretto per la ricerca di lavoro, ma offre vantaggi importanti per facilitare il processo:

  • Supporto di enti pubblici e privati: le aziende giapponesi e gli enti governativi sono incentivati a favorire l'inserimento lavorativo.
  • Valore per le aziende: essere riconosciuti come talento altamente qualificato aumenta la visibilità e l'attrattiva agli occhi dei datori di lavoro.
  • Semplificazione amministrativa: le procedure di immigrazione e assunzione sono più rapide e flessibili, rendendo più facile per le aziende assumere talenti altamente qualificati.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi