Cinque cose del CES di Las Vegas che ci serviranno per questo 2025
Finito il CES di Las Vegas è tempo di bilanci. La fiera della tecnologia più importante al mondo ha svelato quali saranno le tendenze per questo 2025.
🤖 1. Intelligenza Artificiale Ovunque
Il primo trend è facile. L'Intelligenza Artificiale è stata protagonista indiscussa al CES 2025, l’hanno lanciata in parecchie presentazioni, l’abbiamo sentita alle conferenze e soprattutto l’abbiamo vista all’opera durante le dimostrazioni.
👓 2. Gli occhiali diventano davvero smart
Gli smart glasses si sono già affacciati diverse volte sul mercato ma forse questo è il momento in cui la tecnologia è arrivata a una fase di commercializzazione.
I modelli sono vari, e con varie funzioni. Ci sono i Nuance Audio che sfruttano la conduzione ossea per ottimizzare l’audio ambientale, gli occhiali prodotti da Ray-Ban con Meta con comandi vocali che permettono di scattare foto o tradurre parti di testo e ancora i LOOMOS AI di Sharge che integrano direttamente ChatGPT-4o nelle lenti.
Consigliati da LinkedIn
🤖 3. I robot domestici ora hanno le braccia
Al CES 2025 c’era una lunga sezione dedicata ai robot necessari per pulire casa. La tendenza ora è quella di dotarli di un nuovo strumento per muoversi all’interno delle nostre case. I robot che hanno ricevuto più attenzioni sono stati Roborock e Dreame. Il concept era lo stesso. I robot usati per le pulizie domestiche stanno implementando un braccio robotico in grado di sollevare oggetti per spostarli dalle loro rotte. Il braccio si muove in automatico: i sensori identificano gli ostacoli per poi toglierli dal loro passaggio.
⌚ 4. Dispositivi Indossabili per monitorare la salute
Il CES 2025 ha confermato una tendenza chiara nel settore della tecnologia: la salute, declinata almeno in due categorie.
Da una parte ci sono le tecnologie per la casa che permettono di gestire meglio gli spazi dove ci muoviamo. I purificatori d’aria, i frigoriferi e i forni smart per i nostri cibi o i sistemi di allarme. Dall’altra però ci sono tutti i dispositivi wearable, quelli da indossare per monitorare tutti i valori.
Molto interessanti, da questo punto di vista, tutti i dispositivi che stanno inserendo la possibilità di certificare direttamente delle analisi o dei valori dal punto di vista medico
🚗 5. Le auto sono mezzi tech
Lo avevamo già visto con Xiaomi. Diverse aziende nate nel settore tecnologico hanno iniziato a dedicarsi anche alle automobili. Se la Xiaomi Su 7 sembrava un esperimento isolato, al CES 2025 sono state presentate altre auto nate dallo stesso processo. Un esempio Afeela 1, l’auto elettrica nata dalla collaborazione tra Sony e Honda.
Se vuoi saperne di più, c’è un posto in cui poi trovare molte più informazioni!
➡️ Non perderti la sezione Speciale CES 2025 del nostro magazine: https://www.mediaworld.it/it/content/speciali/speciali-ces-2025