Grazie alla realtà virtuale (#VR) il settore #turistico può trasformarsi, cogliendo le giuste opportunità. ✈️ Quali sono? 1. #Esperienzeimmersive e anteprime #virtuali: i potenziali turisti possono esplorare da remoto le destinazioni, gli hotel, le attrazioni e i musei prima di prenotare. Le aziende turistiche, offrendo tour virtuali della propria città, dei parchi, delle spiagge o dei monumenti, fanno sì che l'utente si immerga nel luogo, idealizzando il viaggio e aumentando il suo desiderio.🌅 2. #Accessibilità e #inclusione: i musei e le mostre possono creare tour virtuali per i turisti impossibilitati (per impedimenti psico-fisici) a recarsi in loco, ma non solo… 3. …#Conservazione e #valorizzazione del #patrimonioculturale: possono essere resi accessibili siti storici, monumenti e opere d'arte che, altrimenti, sarebbe difficile raggiungere (o che potrebbero deteriorarsi) e, in questo modo, si amplierà il bacino d'utenza dei visitatori.🏛️ 4. #Formazione e preparazione, la #VR può essere utilizzata dalle aziende turistiche per formare in modo efficace, simulando situazioni reali (interazioni con i clienti, gestione di emergenze, esplorazione di luoghi).🧑🏽💼 5. #Esperienzeinterattive e personalizzate: durante i tour, i visitatori potranno essere coinvolti in esperienze uniche nel loro genere, come il partecipare ad antiche cerimonie di culture passate, o scoprire la storia dietro un'opera d'arte, la vita di un autore o camminare in un sito archeologico come se fosse ancora abitato!⛵️ 6. #Marketing e #promozione, potendo utilizzare le esperienze virtuali come parte delle campagne marketing, creando contenuti altamente coinvolgenti e memorabili. Si potrebbe, ad esempio, anticipare una mostra temporanea tramite un trailer in #realtàvirtuale!🎞️ 7. Aumento delle vendite e riduzione dei costi, tramite l'offerta di tour virtuali che potrebbero aumentare il numero delle prenotazioni, monetizzando l'esperienza anche a distanza e riducendo i costi di marketing e formazione tramite la creazione di contenuti adattabili ad un pubblico globale.🌐 8. Integrazione con nuove tecnologie, poichè la #realtàvirtuale (#VR) può essere integrata con la #realtàaumentata (#AR) e utilizzare anche l’#intelligenzartificiale (#AI) per offrire un'esperienza immersiva unica nel suo genere. Ad esempio, i visitatori di un museo possono usare un visore VR per vedere ricostruzioni 3D di siti archeologici, oppure per esplorare opere d'arte da prospettive diverse. Concludendo, la realtà virtuale non solo migliora l'esperienza dell'utente, ma crea numerose opportunità commerciali e di marketing per le aziende, riducendo barriere fisiche e logistiche e ampliando il pubblico potenziale creando contenuti unici e coinvolgenti. WIPLAB si occupa della realizzazione di progetti in realtà virtuale da anni, in ambito turistico e formativo. Per avere maggiori informazioni su come realizzare ciò che desideri clicca qui ➡️ https://lnkd.in/dwKyjfVg
Post di WIPLAB
Altri post rilevanti
-
➤ experience: Cymru Wales Avete pensato di visitare il Galles, ma non conoscete i luoghi ‘must to see’? Cymru Wales, creato da iCreate per l’agenzia turistica governativa gallese Visit Wales nel metaverso di Spatial, consente di fare un tour virtuale per poi pianificare la visita reale. Perché utilizzare i mondi immersivi per coinvolgere i viaggiatori? ⭕ far immergere nei territori per ispirare ⭕ arrivare ai pubblici più giovani abituati al gaming ⭕ essere fruibili anche in mobilità su smartphone con Spatial ⭕ far creare un itinerario personalizzato con tips utili a livello turistico e storico. Venite con me a fare l'esperienza e approfondite nel mio articolo su Medium: 👉 https://lnkd.in/dhSi53Ds #techstorytelling #metaverse #travel ---------------- 📍 Mi occupo di marketing per XR - mondi immersivi e storytelling 👩🏫 Faccio formazione e consulenza per aziende e professionisti 🔔 Se desideri essere sempre aggiornato su metaverso, formazione e storytelling attiva la campanella sul mio profilo e segui l'hashtag
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Abbiamo parlato di tour e mostre in #realtàvirtuale, di #esperienzeimmersive e come esse si applicano al #turismo.✈ Oggi, vogliamo entrare nell'ottica dei tour virtuali e della loro #sostenibilità ambientale. 🌳 Sappiamo che viaggiare è qualcosa che piace a tutti e che, al giorno d'oggi, è diventato molto più accessibile; bisogna considerare, però, l'impatto che il turismo ha sull'ambiente, soprattutto per il trasporto dei turisti da un luogo ad un altro. 🚄 In questo, la realtà virtuale può esserci d'aiuto. Quanto sarebbe bello, ed utile, osservare attraverso un'esperienza immersiva e l'utilizzo di visori la barriera corallina, senza però recarvisi e inquinare ulteriormente il patrimonio ambientale che si sta pian piano deteriorando?🌊 La tecnologia odierna lo rende possibile, consentendo a tutti di poter raggiungere qualsiasi luogo nel mondo, comodamente dal proprio soggiorno!🛋 Non solo esperienze, ma anche sostenibilità, è questo che WIPLAB riesce ad offrire con i prodotti che realizza, ormai da anni, attraverso la realtà virtuale (#VR), aumentata (#AR) e l'intelligenza artificiale (#AI). Per saperne di più, clicca sul link ➡https://lnkd.in/dK6sjr8M
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quanto sarebbe bello poter girare il mondo dal salotto di casa? Oggi puoi farlo tramite la #realtà #immersiva e un #visore!🌎 ATTENZIONE ❗ ❗ non sto dicendo che sia meglio, ma che sia un'opportunità per visitare luoghi che potresti non raggiungere facilmente o per dare un'occhiata a ciò che visiterai a breve! La realtà virtuale (#VR) unita alla realtà aumentata (#AR) genera ampi mondi da esplorare, permettendo un'immersione a 360°, tramite l'utilizzo di un visore: l'utente si sentirà parte integrante del viaggio che sta intraprendendo, grazie all'interazione con altri soggetti e/o alla possibilità di effettuare viaggi #interattivi. 🌐 La realtà immersiva è un'opportunità che ogni città, Stato o regione, può sfruttare a suo vantaggio: basta dare una "sneak pic" di ciò che i turisti potrebbero trovare in loco, aumentando esponenzialmente il turismo reale partendo da quello virtuale! 🗺️ Il #tourvirtuale non dovrà comprendere solo le opere d'arte, i musei, o le opere architettoniche: si potrà dare anche un'idea di ciò che vuol dire passeggiare in città e assaporarne la tradizione.🏙️ Sarà possibile intraprendere escursioni, gite in luoghi caratteristici e raggiungere luoghi difficili da visitare dal vivo, fornendo anche ulteriori dettagli aggiuntivi, talvolta non apprezzabili ad occhio nudo. 🚲 WipLab si occupa da anni ormai del mondo della realtà immersiva, #virtuale, aumentata e dell'intelligenza artificiale. Lavora con #visori di ultima generazione e crea prodotti all'avanguardia, dedicandosi sempre più al settore turistico. Per saperne di più clicca al seguente link ➡️ https://lnkd.in/dK6sjr8M
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quanto sarebbe bello poter girare il mondo dal salotto di casa? Oggi puoi farlo tramite la #realtà #immersiva e un #visore!🌎 ATTENZIONE ❗ non sto dicendo che sia meglio, ma che sia un'opportunità per visitare luoghi che potresti non raggiungere facilmente o per dare un'occhiata a ciò che visiterai a breve! La realtà virtuale (#VR) unita alla realtà aumentata (#AR) genera ampi mondi da esplorare, permettendo un'immersione a 360°, tramite l'utilizzo di un visore: l'utente si sentirà parte integrante del viaggio che sta intraprendendo, grazie all'interazione con altri soggetti e/o alla possibilità di effettuare viaggi #interattivi. 🌐 La realtà immersiva è un'opportunità che ogni città, Stato o regione, può sfruttare a suo vantaggio: basta dare una "sneak pic" di ciò che i turisti potrebbero trovare in loco, aumentando esponenzialmente il turismo reale partendo da quello virtuale! 🗺️ Il #tourvirtuale non dovrà comprendere solo le opere d'arte, i musei, o le opere architettoniche: si potrà dare anche un'idea di ciò che vuol dire passeggiare in città e assaporarne la tradizione.🏙️ Sarà possibile intraprendere escursioni, gite in luoghi caratteristici e raggiungere luoghi difficili da visitare dal vivo, fornendo anche ulteriori dettagli aggiuntivi, talvolta non apprezzabili ad occhio nudo. 🚲 WipLab si occupa da anni ormai del mondo della realtà immersiva, #virtuale, aumentata e dell'intelligenza artificiale. Lavora con #visori di ultima generazione e crea prodotti all'avanguardia, dedicandosi sempre più al settore turistico. Per saperne di più clicca al seguente link ➡️ https://lnkd.in/dK6sjr8M
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#RealtàVirtuale e #Turismo: un nuovo modo di vivere #musei e #mostre La #VR sta rivoluzionando l’esperienza turistica, trasformando il modo in cui visitiamo luoghi d’arte e cultura. ➡️ #Accessibilità senza confini: Con la #realtàvirtuale, è possibile visitare mostre e musei iconici da ogni parte del mondo. Un turista in Asia può esplorare il Louvre senza muoversi da casa! ➡️ #Esperienze immersive e interattive: Immergersi in epoche storiche, rivivere ricostruzioni di città antiche o scene di vita passata diventa possibile, rendendo l’esperienza più coinvolgente ed emozionante. ➡️ Percorsi personalizzati: Con la #VR ogni visitatore può scegliere cosa esplorare, accedendo anche a spazi non aperti al pubblico fisicamente. ➡️ Attrazione di nuovi pubblici: La #realtàvirtuale conquista le nuove generazioni con esperienze dinamiche e tecnologiche, rompendo l’idea che musei e mostre siano luoghi statici. 💡 Con la VR non si vogliono sostituire le esperienze dal vivo, ma arricchirle, ampliando il pubblico e creando nuovi modi di vivere la cultura. E voi, cosa ne pensate? Come immaginate il futuro dei musei con queste tecnologie? 😁
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
NUOVO POST!
#RealtàVirtuale e #Turismo: un nuovo modo di vivere #musei e #mostre La #VR sta rivoluzionando l’esperienza turistica, trasformando il modo in cui visitiamo luoghi d’arte e cultura. ➡️ #Accessibilità senza confini: Con la #realtàvirtuale, è possibile visitare mostre e musei iconici da ogni parte del mondo. Un turista in Asia può esplorare il Louvre senza muoversi da casa! ➡️ #Esperienze immersive e interattive: Immergersi in epoche storiche, rivivere ricostruzioni di città antiche o scene di vita passata diventa possibile, rendendo l’esperienza più coinvolgente ed emozionante. ➡️ Percorsi personalizzati: Con la #VR ogni visitatore può scegliere cosa esplorare, accedendo anche a spazi non aperti al pubblico fisicamente. ➡️ Attrazione di nuovi pubblici: La #realtàvirtuale conquista le nuove generazioni con esperienze dinamiche e tecnologiche, rompendo l’idea che musei e mostre siano luoghi statici. 💡 Con la VR non si vogliono sostituire le esperienze dal vivo, ma arricchirle, ampliando il pubblico e creando nuovi modi di vivere la cultura. E voi, cosa ne pensate? Come immaginate il futuro dei musei con queste tecnologie? 😁
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Approfondiamo insieme i vantaggi dei #tour in #realtàvirtuale (#VR)! 🗺️ #Accessibilità: Eliminando le barriere economiche e fisiche, i tour virtuali consentono a chiunque di visitare luoghi, musei o mostre, indipendentemente dalla propria condizione fisica ed economica! 🌎 #Sostenibilità: Riducono l'impatto ambientale del turismo tradizionale, limitando spostamenti fisici e emissioni di CO2. Inoltre, preservano gli ambienti soggetti a erosione o facilmente deturpabili dal turismo di massa. ✈️ #ApprendimentoImmersivo: Offrono agli studenti la possibilità di esplorare antiche civiltà o habitat naturali, rendendo l'apprendimento più coinvolgente e pratico. 🏛️ #PromozioneTuristica: Utilizzando esperienze virtuali per promuovere le destinazioni, attraggono visitatori potenziali attraverso tour coinvolgenti che stimolano l'interesse per viaggi reali. 🧳 Con il progresso tecnologico, possiamo aspettarci esperienze #VR sempre più realistiche. Investire in questa tecnologia non è solo una scelta #innovativa, ma una strategia per arricchire le esperienze di viaggio e apprendimento future. 📚 @WipLab, con anni di esperienza in realtà aumentata (#AR) e virtuale (#VR), è pronta a rispondere a tutti i vostri dubbi! Contattateci per scoprire di più ➡https://lnkd.in/dNnXAkiv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quante volte vi è capitato di prenotare un viaggio dopo aver visto video mozzafiato e recensioni entusiaste, solo per poi rimanere delusi dalla realtà? Le aspettative create da foto e video spesso non rispecchiano la realtà, portando a frustrazione e insoddisfazione per i viaggiatori. La tecnologia VR/360 può rivoluzionare l'esperienza turistica offrendo ai viaggiatori un'anteprima immersiva della loro destinazione. Tour VR/360 permettono di esplorare ogni angolo di un luogo, non solo i punti salienti mostrati nei video tradizionali. La sensazione di immersione nella realtà virtuale permette di percepire l'atmosfera, i suoni e i dettagli come se si fosse realmente lì. Con una visione completa e realistica, i viaggiatori possono prendere decisioni più informate e adatte alle loro aspettative eliminando la discrepanza tra aspettativa e realtà, si riducono le probabilità di insoddisfazione e recensioni negative. La realtà virtuale rappresenta un'opportunità unica per il settore turistico di offrire un'esperienza più coinvolgente, trasparente e soddisfacente ai viaggiatori. Investire in questa tecnologia significa migliorare la customer experience e costruire una reputazione solida basata sulla fiducia. Condividete la vostra esperienza con i viaggi deludenti causati da aspettative ingannevoli. Insieme possiamo spingere il settore turistico ad adottare la tecnologia VR/360 per un futuro di viaggi senza sorprese!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Leggi il nuovo post sui #tourvirtuali e scopri i vantaggi! ⬇️
Approfondiamo insieme i vantaggi dei #tour in #realtàvirtuale (#VR)! 🗺️ #Accessibilità: Eliminando le barriere economiche e fisiche, i tour virtuali consentono a chiunque di visitare luoghi, musei o mostre, indipendentemente dalla propria condizione fisica ed economica! 🌎 #Sostenibilità: Riducono l'impatto ambientale del turismo tradizionale, limitando spostamenti fisici e emissioni di CO2. Inoltre, preservano gli ambienti soggetti a erosione o facilmente deturpabili dal turismo di massa. ✈️ #ApprendimentoImmersivo: Offrono agli studenti la possibilità di esplorare antiche civiltà o habitat naturali, rendendo l'apprendimento più coinvolgente e pratico. 🏛️ #PromozioneTuristica: Utilizzando esperienze virtuali per promuovere le destinazioni, attraggono visitatori potenziali attraverso tour coinvolgenti che stimolano l'interesse per viaggi reali. 🧳 Con il progresso tecnologico, possiamo aspettarci esperienze #VR sempre più realistiche. Investire in questa tecnologia non è solo una scelta #innovativa, ma una strategia per arricchire le esperienze di viaggio e apprendimento future. 📚 @WipLab, con anni di esperienza in realtà aumentata (#AR) e virtuale (#VR), è pronta a rispondere a tutti i vostri dubbi! Contattateci per scoprire di più ➡https://lnkd.in/dNnXAkiv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Musei e tour virtuali: la cultura e il digitale si uniscono per creare un’esperienza immersiva da vivere comodamente seduti sul proprio divano! Con l’arrivo della pandemia, sempre più #musei si sono adattati alla nuova condizione e hanno deciso di intraprendere un percorso di #digitalizzazione per offrire ai visitatori, in modo gratuito, un tour virtuale delle proprie opere direttamente da casa.🖼️ Puoi passeggiare per i corridoi, vedere nel dettaglio le opere esposte e scoprirne dettagli che, con una prima e veloce occhiata, non saresti riuscito a notare! 👀 Le mappe che troverai all’interno del tour ti permetteranno di spostarti velocemente tra una stanza e l’altra e le opere verranno arricchite da video, immagini e anche “audio-guide” virtuali tramite voiceover!📹 Qualcuno potrebbe pensare: la pandemia è finita ormai, perché dovrebbe essermi utile? 🤔 Perché il #digitale, andando oltre la conservazione fisica delle opere d’arte, consente di poter trasmettere il patrimonio culturale dovunque e nel tempo, preservandolo e stimolando la curiosità dei visitatori, che una volta vista un’opera in digitale potrebbero volerla vedere anche da vicino! ✈️ Ciò può dare una grande spinta al turismo artistico nel nostro paese. Con WipLab ci siamo occupati spesso di tour e mostre virtuali, per saperne di più clicca al seguente link ➡️ https://lnkd.in/dK6sjr8M
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-