Nel mondo dell’architettura contemporanea, i serramenti minimali rappresentano una scelta distintiva, in grado di unire estetica, funzionalità e tecnologia. Gli scorrevoli minimali in alluminio, come quelli proposti da OTIIMA, incarnano questa visione innovativa, offrendo soluzioni che ridefiniscono gli standard dei progetti architettonici moderni. Ma cosa rende davvero vantaggioso scegliere questo tipo di serramenti? Ne parliamo nel nuovo articolo di Verso. Leggilo qui: https://lnkd.in/gGSTYZeN
Post di Verso
Altri post rilevanti
-
🔵 𝐏𝐚𝐫𝐚𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐯𝐞𝐭𝐫𝐨: 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 ➡️ I parapetti in vetro sono diventati una scelta sempre più popolare nell’architettura moderna, combinando sicurezza, funzionalità e un’estetica pulita che valorizza sia gli spazi interni che quelli esterni. Ma cosa sono esattamente e quale funzione svolgono? Ne abbiamo parlato in questo articolo sul nostro blog 👇➡️ https://lnkd.in/dPgwZMbG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con le soluzioni per l’architettura tessile, Segnobit offre sistemi di tensionamento per tessuti tecnici, anche stampabili, che consentono di creare strutture leggere, modulari, strutturali e resistenti. Questi sistemi sono ideali per eventi fieristici e commerciali, allestimenti retail, temporary store e facciate tessili permanenti o di cantiere. Gli allestimenti possono essere fissati a pareti e soffitti o svilupparsi in strutture autoportanti, facilmente adattabili ad ambienti interni ed esterni. Per l'indoor abbiamo due opzioni: strutture fissate a parete con telai in materiale plastico o alluminio estruso che permettono di vestire superfici sia rettilinee che curve. Per l'outdoor utilizziamo sistemi resistenti alle condizioni atmosferiche ed offrono soluzioni oscuranti o per il controllo solare. Grazie alla loro adattabilità a qualsiasi contesto e alle complete possibilità di personalizzazione, questi sistemi facilitano la realizzazione e il rapido rinnovamento di rivestimenti complessi. #Segnobit #allestimento #display #grafica #comunicazione #stampadigitale #architettura #tessile #ArchitetturaTessile #tensionamento #SistemiTensionamento #rivestimenti #allestimenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
[Strutture tessili: l'architettura incontra l'arte della grafica stampata] Oggi voglio parlare di un trend emergente nel mondo dell'architettura: le strutture di architettura tessile con grafiche stampate personalizzate. 🏢🎨 Queste strutture combinano l'arte, e la tecnologia per creare spazi unici ed emozionanti. Il tessuto stampato personalizzato offre una libertà di design senza precedenti, permettendo di trasformare qualsiasi spazio in un'opera d'arte vivente. 🖼️🔬💡 Non solo, queste strutture sono leggere, flessibili e sostenibili, rendendole ideali per una varietà di applicazioni. Che si tratti di un evento speciale, di un'installazione artistica o di un edificio permanente, l'architettura tessile può dare vita a idee straordinarie. 🌍🏗️🎪 In un mondo sempre più digitale, l'unicità e la personalizzazione sono la chiave per distinguersi. Ecco perché l'architettura tessile personalizzata è il futuro del design. 🗝️🌟🚀 #ArchitetturaTessile #DesignInnovativo #Sostenibilità #Personalizzazione #TrendDelFuturo #ArteETecnologia
Con le soluzioni per l’architettura tessile, Segnobit offre sistemi di tensionamento per tessuti tecnici, anche stampabili, che consentono di creare strutture leggere, modulari, strutturali e resistenti. Questi sistemi sono ideali per eventi fieristici e commerciali, allestimenti retail, temporary store e facciate tessili permanenti o di cantiere. Gli allestimenti possono essere fissati a pareti e soffitti o svilupparsi in strutture autoportanti, facilmente adattabili ad ambienti interni ed esterni. Per l'indoor abbiamo due opzioni: strutture fissate a parete con telai in materiale plastico o alluminio estruso che permettono di vestire superfici sia rettilinee che curve. Per l'outdoor utilizziamo sistemi resistenti alle condizioni atmosferiche ed offrono soluzioni oscuranti o per il controllo solare. Grazie alla loro adattabilità a qualsiasi contesto e alle complete possibilità di personalizzazione, questi sistemi facilitano la realizzazione e il rapido rinnovamento di rivestimenti complessi. #Segnobit #allestimento #display #grafica #comunicazione #stampadigitale #architettura #tessile #ArchitetturaTessile #tensionamento #SistemiTensionamento #rivestimenti #allestimenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Troppo spesso gli edifici commerciali e industriali peccano di estetica e, anche se riqualificati attentamente, troppa poca attenzione viene dedicata alla bellezza del fabbricato. Chi l'ha detto che un edificio per essere perfomante e "produttivo" deve necessariamente essere quanto meno anonimo, per non dire brutto? Con Isoclip® estetica e isolamento su misura è possibile anche per gli edifici commerciali e industriali! Isoclip® è un pannello isolante per l'isolamento a cappotto con finitura in gres porcellanato (da 6 o 10 mm di spessore). Dotato di un pannello isolante (in Aerogel o Lana di Vetro o EPS con grafite), Isoclip® arriva in cantiere già preassemblato e pronto per l’istallazione. Si monta direttamente sulle pareti esterne dell’edificio, senza ricorrere a lavori invasivi o demolizioni, con tempi di posa ridotti dell’50% rispetto a un cappotto tradizionale. #cappottotermico #cappottoisolante #aerogel #lanadivetro #esteticaisolamento #isoclip #isolamentotermico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La scelta del giusto vetro è determinante per ottenere le prestazioni e i risultati più adatti al nostro progetto di nuova casa, sostituzione infissi o ristrutturazione/riqualificazione energetica. Oltre a garantire un valido isolamento termoacustico, il vetro può aiutarci a gestire alcune peculiarità della stanza. La scelta non si limita a vetro doppio o triplo, ma entrano in campo diversi aspetti da progettare con attenzione. Possiamo scegliere un vetro selettivo per smorzare luce e calore eccessivi in ambienti molto esposti. Possiamo necessitare una maggiore resistenza antieffrazione, coerente ad un infisso progettato per garantire più sicurezza. Oggi abbiamo a disposizione diverse tipologie di vetro con le loro caratteristiche e i loro vantaggi. Le affrontiamo in questo articolo del blog CBS. https://lnkd.in/diq7GEDC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#bottaerisposta: I clienti ci chiedono: Vorrei una vetrata di importanti dimensioni con ampio accesso al terrazzo ma ho bisogno che la soglia sia senza gradino. Avete la soluzione? 👇 👇 👇 👇 👇 👇 👇 👇 👇 👇 👇 👇 ❗ Sì! I nostri serramenti alzanti scorrevoli sono la soluzione per Voi 📣 I serramenti alzanti scorrevoli sono una soluzione intelligente, molto apprezzata da architetti e progettisti per l’estetica e per la qualità di efficienza termica. Oggi come oggi la qualità di infissi e serramenti, come amiamo ripetere, non può prescindere da questi due aspetti e i serramenti Botta 1950, 𝑐𝑜𝑛 𝑁𝑜𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑉𝑜𝑖, li soddisfano pienamente. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐧𝐬𝐭𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐥𝐳𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞? Innanzitutto, perché amplifica l’ambiente domestico, enfatizza la luce nello spazio abitativo e crea una continuità con l’esterno, perché è una parete di casa completamente apribile e, con l’appeal di un’eleganza minimalista, toglie peso all’ambiente. Abbatte, infatti, la barriera architettonica del gradino, che una volta era ritenuto indispensabile per non far fluire l’acqua dal terrazzo all’interno. L’alzante scorrevole crea un movimento di scorrimento dell’anta su soglia bassa, ciò significa che non c’è alcun ostacolo a terra. L’alzante scorrevole è la soluzione ideale anche per persone con deambulazione limitata. Estetica, luminosità e abbattimento barriere architettoniche sono la risposta. #bottaerisposta #alzantiscorrevoli #nobarrierearchitettoniche #architetti #progettisti #infissi #serramenti #vetrate #terrazzi #soluzioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nuovo post sulla pagina Pompeja
L’importanza e la valorizzazione della luce naturale sono alla base della moderna architettura. Con la serie WINLUX di Pompeja gli orizzonti si aprono per dare spazio alla luce naturale ed annullare la separazione tra ambiente interno ed esterno. Questo nuovo sistema finestra, realizzabile in legno alluminio (A) e in legno vetro strutturale (VS) con profili da 68 mm (doppio vetro) o 80 mm (triplo vetro), accoglie circa il 25% di luce in più rispetto a un serramento tradizionale ed offre prestazioni acustiche e termiche uniche nella sua gamma. La sua idea progettuale nasce dalla volontà di creare una finestra minimale sovrapponendo le sezioni anta e telaio per ridurre al minimo gli ingombri e massimizzare le prestazioni in modo da ottenere un alto risparmio energetico sia in inverno che in estate. Questo sistema unico consente di costruire finestre con anta e telaio complanari che creano un affascinante effetto cornice, esaltato dall’assenza del fermavetro sull’anta e dalle cerniere a scomparsa. Grazie alla sua geometria, il nodo anta telaio può essere nascosto dietro la muratura lasciando - alla vista esterna - il solo vetro. Ma il massimo del design Winlux lo raggiunge con le serie double wood (DW). In questa configurazione viene rivestito l’infisso - dal lato interno - con una “lastronatura” di circa 5 mm di legni nobili quali, ad esempio, il tek, lo zebrano, l’afrormosia o l’ulivo. Con Winlux DW la tua finestra diventa un vero e proprio elemento di arredo. Molteplici le possibilità di personalizzazione. Infatti, è possibile scegliere tra il profilo squadrato o quello scorniciato classico (C) e tra le finiture realizzabili nelle colorazioni delle serie Velati, Spazzolati, Laccati, Sbiancati e Materici. La gamma si completa con WINLUX LANDSCAPE, alzante-scorrevole minimale realizzabile con soglia incassata a filo pavimento (nelle nuove costruzioni) o con soglia termica da mm. 24 di altezza (nelle ristrutturazioni). Altre particolarità del Landscape sono il profilo centrale ridotto (51mm), la simmetria in larghezza delle luci-vetro e il binario superiore ad incasso.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un cancello scorrevole automatico con ante in vetro può fornire una soluzione pratica per il controllo degli accessi, ma non solo. Può, infatti, anche aggiungere un tocco di eleganza e di modernità all’architettura dell’edificio. Tutto questo grazie a: Trasparenza: il vetro trasparente dei cancelli consente il passaggio della luce, creando un senso di apertura e spazio; Impatto visivo: i cancelli automatici in vetro, soprattutto quelli con motorizzazione nascosta alla vista, fungono da importante elemento architettonico focalizzante, attirando l’attenzione; Design minimalista: i cancelli in vetro hanno linee geometriche pulite e materiali trasparenti, integrandosi in edifici dall’architettura moderna; Lusso ed eleganza: L’uso del vetro, le linee geometriche pulite del cancello e la motorizzazione nascosta evocano un’idea di lusso e raffinatezza. Nell'immagine: un cancello scorrevole esposto nello stand in fiera. I casi citati nelle installazioni sono dei nostri consorziati: Matic Automazioni e Sicurezza Automazione & Sicurezza Srl Sul nostro web, i dettagli. Buona lettura! https://lnkd.in/dHbfRRVF #architettura #design #casa #cancelliautomatici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Elevare la bellezza degli edifici con un tocco di finezza ed eleganza! Le Cornici per facciate esterne, #cornicioni, #marcapiani, e tutti i profili decorativi in #EPS resinato, sono elementi che vengono applicati intorno alle finestre, alle porte e lungo le pareti esterne per il miglioramento architettonico degli edifici. Progettate per resistere agli urti e alle condizioni atmosferiche più avverse per non deteriorarsi nel tempo sono adatte per l’abbellimento architettonico delle facciate sottoposte alla riqualificazione energetica con rivestimento termico a cappotto . I tanti vantaggi come, leggerezza, resistenza, praticità, facilità di installazione, insieme alla varietà di design e stili disponibili, fanno si che queste cornici risultino una soluzione ideale per i professionisti del settore. 📨 info@termoblok.com 📞 0521/814593 📱 3500024457 🌐 https://lnkd.in/diZHp9_H
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La porta che gira su se stessa 🎡 , la tipologia pivot non dispone di cerniere laterali tradizionali, bensì ruota su un perno centrale che permette un’apertura fluida a 180° e senza sforzi. Grazie al suo design innovativo, la porta pivot è perfetta per chi cerca una soluzione davvero scenografica. Immagina di dividere il salotto dalla cucina, o separare una grande zona living da una zona notte, senza sacrificare la continuità dello spazio grazie all’apertura extra e il vetro trasparente. 💡 Questi i dettagli di questa elegantissima porta in vetro e alluminio della Staino&Staino: 📏Tutta altezza, l’anta sfiora il pavimento e il soffitto, per un effetto totale di continuità; 🔲 Traversini e profili in alluminio nero, in stile francese; 🌫️ Vetro trasparente fumè, un classico, ma uno degli elementi preferiti del design contemporaneo; Maniglia ricavata dal pieno di alluminio; 🔇 Cerniera oleo-dinamica incassata nel pavimento e nel contro-soffitto: consente all’anta un ritorno in chiusura soft closing, per un movimento fluido e silenzioso. #PortePivot #PorteBilico #StainoeStaino #Vetrate #PorteinVetroeAlluminio #Vetro #Alluminio #InteriorDesign #PorteDiDesign #CentroDiffusioneSerramenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Commerciale con 30 anni di esperienza settore Serramenti Infissi
3 mesiInteressante👍