🥇 V-Reti tra le eccellenze nella distribuzione elettrica in Italia. 🏙️ V-Reti (Gruppo AGSM AIM) si conferma una delle società di distribuzione più virtuose del Paese, superando gli obiettivi fissati da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) in termini di continuità del servizio elettrico. Un traguardo significativo, che garantisce qualità e affidabilità per i cittadini di Verona e Vicenza. ⚡ Questo risultato è frutto di costanti investimenti nelle infrastrutture elettriche, che nel 2023 hanno raggiunto un livello record di 41,9 milioni di euro. Tra i progetti portati a termine, di particolare rilievo, la realizzazione di nuove linee di distribuzione a supporto delle esigenze delle future Olimpiadi invernali del 2026 e la nuova piattaforma Adms (Advanced Distribution Management System), finalizzata al monitoraggio e alla gestione in tempo reale della rete elettrica di Verona e Vicenza. 👉 La news: https://lnkd.in/d3ubDgix #VReti
Post di V-Reti
Altri post rilevanti
-
Focus su transizione energetica, smart cities e innovazione. Anche all’estero. Intanto il gruppo di Vicenza e Rimini chiude i primi sei mesi del 2024 con ricavi a +13%. Utile su a quota 20 milioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Case Study: Innovazione nello Sport Siamo entusiasti di condividere con voi un esempio virtuoso di digitalizzazione nel mondo dello sport! L'Ivrea Canoa Club ha intrapreso un importante percorso di trasformazione digitale del suo storico Stadio della Canoa, scegliendo la tecnologia Axis come partner strategico. Un progetto che dimostra come l'innovazione tecnologica possa: • Migliorare l'esperienza degli atleti • Ottimizzare la gestione dell'impianto • Aumentare la sicurezza • Potenziare le capacità di allenamento e analisi delle performance È stimolante vedere come anche gli sport tradizionali stiano abbracciando il futuro digitale, creando nuove opportunità per atleti e appassionati. Cosa ne pensate di questa trasformazione? Quali altri sport potrebbero beneficiare di un approccio simile? #SportInnovation #DigitalTransformation #SportTech #Canoa #SmartStadium #InnovazioneSportiva #TechnologyInSports #SportManagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Visione del Futuro dello Sport in Italia: Riflessioni dal Festival dello Sport di Trento. Recentemente, al Festival dello Sport di Trento, è emersa una visione chiara e ambiziosa per il futuro dello Sport italiano, espressa dall’Amministratore Delegato di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris. Nepi ha evidenziato il potenziale trasformativo dello Sport, sottolineando che “𝗽𝗶𝘂̀ 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶” per l'intero Paese. Uno dei punti chiave sollevati è la necessità di migliorare l’impatto delle infrastrutture sportive. Nepi ha messo in evidenza la disparità esistente tra nord e sud Italia nella disponibilità di impianti sportivi, una situazione che richiede un intervento urgente per garantire pari opportunità a tutti i giovani atleti e proponendo la creazione di playground accessibili e funzionali, ha affermato: - “𝗡𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗲𝗴𝗮𝗿𝗲 𝟳 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶; 𝗹𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗲”, Un altro aspetto cruciale trattato è il cambiamento del paradigma riguardante i grandi eventi sportivi. 𝗡𝗲𝗽𝗶 𝗵𝗮 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗼, 𝗽𝗶𝘂𝘁𝘁𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮. Un'interessante indiscrezione riguardante il futuro delle infrastrutture sportive in Italia: pare confermato da più fonti che l'AD di Sport e Salute 𝘀𝘁𝗶𝗮 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗱𝗶𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗱 𝗱𝗮 𝟯𝟱.𝟬𝟬𝟬 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶, 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗽𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗿𝗲𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲. 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗿𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟰𝟬%. L'idea alla base di questo progetto è quella di creare una soluzione modulare e flessibile che possa essere utilizzata in diverse città e contesti, garantendo al contempo una qualità elevata e rispondendo alle esigenze sportive e logistiche. Se confermato, questo modello potrebbe rappresentare una svolta importante per il settore sportivo, facilitando l’accesso a impianti moderni e sostenibili e rispondendo così alle esigenze sia dei tifosi che delle società sportive. Sarà interessante seguire l'evoluzione di questa iniziativa e vedere come influenzerà il panorama sportivo italiano. #Sport | #Infrastrutture_Sportive | #Giovani | #Inclusione | #Sostenibilità | #stadi |
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
il continuo aumento è stato alimentato da una combinazione di fattori economici e geopolitici: 1. Incertezza economica e geopolitica 2. Politiche della Federal reserve 3. Domanda delle banche centrali 4. Inflazione è valore del dollaro Questi fattori combinati suggeriscono che il prezzo dell'oro potrebbe continuare a salire nel prossimo futuro, mantenendo il suo ruolo di beni rifugio per gli investitori in tempi di incertezza.
Sulla prima pagina del #Sole24Ore di oggi, martedì #21maggio: #Pianocasa, la mappa degli interventi. Corsa senza freni dell’#oro: nuovo #record a 2.452 dollari. La classifica degli #stipendi nella #Pa: #PalazzoChigi e #Authority staccano tutti #buonalettura #primapagina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sulla prima pagina del #Sole24Ore di oggi, martedì #21maggio: #Pianocasa, la mappa degli interventi. Corsa senza freni dell’#oro: nuovo #record a 2.452 dollari. La classifica degli #stipendi nella #Pa: #PalazzoChigi e #Authority staccano tutti #buonalettura #primapagina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ieri ho fatto una call con un prestigioso club di #Milano, che mi diceva di avere un campo coperto con un vecchio pallone pressostatico, che consuma, per 6 mesi, solo di gas, 35.000 euro (senza contare l'elettricità), gli altri sei mesi bisogna sgonfiarlo perché questo impone la normativa Sono rimasti molto colpiti dalle nostre coperture Airpower, che non consumano elettricità, e che costano 36.000 euro,.e che non vanno autorizzate. Il conto è presto fatto, con il consumo di un vecchio pallone ci compra una copertura all'anno, e considerato che non serve autorizzazione, ci coprirebbe tutti gli altri campi, che attualmente sono scoperti, e a Milano serve. Senza contare che efficenterebbe dal punto di vista #energetico, ed economico il suo club, risparmiando centinaia di migliaia di euro che potrebbe investire per migliorare l'offerta sportiva. Ora pensate al beneficio per il paese se tutti i club dismettessero i palloni pressostatici sostituendoli con le nostre Airpower, beneficio: ambientale, energetico, sportivo, competitivo. Si, anche competitivo, perché con una gestione così ottimizzata della spesa #sportiva, dove l'#energia è la prima voce di spesa, e con il moltiplicarsi dello spazio #indoor per la pratica, aumenterebbero anche i praticanti, e forse alle prossime Olimpiadi arriviamo secondi 😊 Eppure in Italia non ci sono incentivi per l'ottimizzazione energetica dei club sportivi, però ci sono i sussidi per aiutare a pagare le bollette 😂😂😂 Tempo fa pensai ad una campagna ESCO per incentivare la sostituzione dei vecchi palloni, dove con il solo costo delle bollette elettriche, il club si paga la nuova struttura, lo proposi ad un paio di partner per sostenere finanziariamente un'iniziativa così ampia, senza successo purtroppo, poi leggo di investitori che hanno investito nelle piante per fare le mozzarelle e si lamentano per non essere riusciti a monetizzare 😂😂😂... Ma questa è un'altra storia Chi sa se la mia azienda fosse in Germania che succederebbe. #eneriinflatables #sport #coni CONI Sport e Salute Osservatorio Sportivo Fondazione Sportcity Andrea Abodi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vi racconto la ripartenza di Moplefan SpA con la nuova proprietà. Su Avvenire
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Buongiorno ☀️ Sulla prima pagina del #Sole24Ore di oggi, martedì #21maggio: #Pianocasa, la mappa degli interventi. Corsa senza freni dell’#oro: nuovo #record a 2.452 dollari. La classifica degli #stipendi nella #Pa: #PalazzoChigi e #Authority staccano tutti #buonalettura #primapagina
Sulla prima pagina del #Sole24Ore di oggi, martedì #21maggio: #Pianocasa, la mappa degli interventi. Corsa senza freni dell’#oro: nuovo #record a 2.452 dollari. La classifica degli #stipendi nella #Pa: #PalazzoChigi e #Authority staccano tutti #buonalettura #primapagina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Non farti scappare l'occasione di partecipare all'ultimo appuntamento gratuito del percorso "Dati e AI", organizzato dal Nuovo Circondario Imolese - NCI in partnership con BOOM Knowledge Hub. Un appuntamento che può fare la differenza per lo sviluppo del tuo business! 📌 Ultimi posti disponibili! Iscriviti subito 👉 https://bit.ly/4dj0GKw 📅 14 Novembre ore 09:00 | Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari - Formula Imola S.p.A. 🔍 Cosa ti aspetta? 🖥️ Trasformazione Digitale: L’introduzione all’AI con focus su efficienza, rischi e opportunità per le PMI 🧠 Prompting con Copilot: Strumenti pratici per aumentare la produttività aziendale 🧑🏫 Use Case con GEN AI: Strategie pratiche per partecipare a bandi e appalti. 👥 Relatori di primo livello, pronti a guidarti con esempi reali e tecniche innovative per potenziare la tua impresa. 🖐 Vi aspettiamo! #LaboratorioAperto #NuovoCircondarioImolese #Dati #Digitalizzazione #AI #dataanalytics #business
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Una visione nuova per lo sport in Italia 🧭 Sport e Salute ha lanciato "Sestante", un progetto innovativo per trasformare il sistema sportivo italiano, puntando sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare e sull'efficienza dei costi. L'iniziativa si propone di ottimizzare l'uso dei 131 immobili in 105 città, attualmente utilizzati da organismi sportivi nazionali e locali. Gli organismi sportivi avranno 30 giorni per identificare le proprie necessità in termini di spazi, seguiti da un contratto di servizio per avviare la valorizzazione del patrimonio pubblico 🗣️ “Attraverso Sestante Sport e Salute non vuole sostituirsi agli Organismi Sportivi ma innescare un circolo virtuoso che porti il sistema a ottimizzare l’uso delle risorse pubbliche, per eliminare le inefficienze e concentrare gli investimenti su iniziative per lo sviluppo e la crescita del movimento sportivo, a partire dall’impiantistica” le parole del Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma 🗨️ Il progetto Sestante, assieme a Illumina, fa parte di un visione nuova “che - secondo l’Amministratore Delegato Diego Nepi Molineris - deve portare a uno sport più inclusivo e a portata dei cittadini e della famiglie. Dobbiamo immaginare piazze aperte dove tutti possano sentirsi allo stesso livello e parte integrante del progetto che partendo dalla diffusione dello sport, passa dalla possibilità di praticarlo e dall’opportunità della scelta, per arrivare alla medaglia. Medaglia che in un sistema circolare diventerà fonte d’ispirazione per i praticanti. Il tutto sarà reso possibile con il progetto Illumina che creerà strutture inclusive, moderne e che sono inserite a pieno nel tessuto sociale e il contesto urbano” #DirittoeSport #Tuttolosportfuoridalcampo #SporteSalute #Sestante
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-