Stiamo #assumendo per un ruolo di Impiegato tecnico a Povegliano, Veneto. Candidati subito o condividi questo post con la tua rete.
Post di SteelVast Systems
Altri post rilevanti
-
Una realtà come poche
METRA è alla ricerca di un lavoratore turnista da inserire nel proprio organico. In particolare la figura verrà introdotta nel reparto estrusione e tra i requisiti preferenziali si richiede ➡️ esperienza pluriennale nella conduzione degli impianti di estrusione ➡️ capacità di coordinamento del personale della squadra Sede di lavoro: METRA Headquarter - Rodengo Saiano (Bs) Per inviare la propria candidatura > https://lnkd.in/dAmw7ycv #METRA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#OFFERTADILAVORO 💼 📍 #Torino (TO), #Savigliano (CN), #Assago (MI), #Roma (RM), #Bari (BA) Ricerchiamo nuovi tecnici per collaborazione a PARTITA IVA. Le nuove figure ricercate dovranno rispondere ai seguenti requisiti generali: • Gestire la commessa assegnata nella sua interezza nel rispetto dei tempi, delle specifiche tecniche e del budget • Gestire i fornitori esterni ed il rapporto con il cliente • Elaborazione Due Diligence Full ambientali inerenti alle tematiche di contaminazione suolo e sottosuolo • Elaborazione Due Diligence Full impiantistiche inerenti alle tematiche di: impianto elettrico, impianto meccanico, impianto antincendio, impianti speciali e prevenzione incendi • Individuazione ed adeguamenti inerenti le fibre artificiali vetrose e di amianto • Valutazione della presenza di impianto in grado di produrre emissioni in atmosfera e di impianti in grado di emettere sostanze dannose per l’ozono • Individuazione di rifiuti assimilabili a domestici e/o pericolosi, inquinamento acque, presenza di oli diatermici PCB/PCT e presenza di gas radon
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
❌ 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞' 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐮𝐧 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐚𝐟𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨? 🚦 👉 Come noto, l’impianto semaforico è fondamentale per la sicurezza stradale e il suo compito diventa più che importante per regolare flussi di traffico potenzialmente in conflitto fra loro. Proprio per questo motivo, esistono anche situazioni temporanee in cui è richiesta la presenza di questi segnali luminosi, in caso il tratto stradale stia subendo dei cambiamenti che ne modifichino momentaneamente la viabilità. Ne abbiamo parlato in questo 𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐: https://lnkd.in/dxxWmGCD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Concretezza, precisione, affidabilità e una naturale propensione – affinata dalla professionalità – a lavorare in team: caratteristiche di grande importanza quando si collabora in un’azienda che fa dell’orientamento al cliente uno dei suoi punti di forza. Per individuare le soluzioni adatte alle singole esigenze specifiche, servono comunicazione tra i reparti, attitudine al problem solving e customer care. Il ruolo di notevole responsabilità ricoperto da 𝐌𝐢𝐥𝐞𝐧𝐚 all’interno del back office commerciale prevede lo svolgimento delle mansioni in completa sinergia con le diverse figure professionali che compongono lo staff Cecchini – dal Responsabile dell’Ufficio Manutenzione ai tecnici e ai colleghi addetti agli acquisti e alla logistica – con la consapevolezza che il lavoro di squadra è la base per ottenere grandi risultati in un ambito complesso come quello della movimentazione e del sollevamento industriale. #precisione #affidabilità #teamwork #customercare #backofficecommerciale #sinergia #sollevamentoindustriale #ilsollevamentodelfuturo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔧 Opportunità Unica per Tecnici Esperti nei Preventivi! 📊 Sei un esperto nell'analisi dei costi e nella creazione di preventivi accurati? Vuoi mettere le tue competenze tecniche al servizio di un'azienda innovativa e in crescita? 🚀 Questa è la tua occasione! 🎯
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ecco le posizioni aperte aggiornate a questa settimana in provincia di Bergamo. Il 27 giugno ci sarà anche il Job Day per la selezione di addetti alla ristorazione per gli spazi estivi di Bergamo e provincia. #lecodibergamo #notizie #bergamo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo in provincia di Latina, sulla #SS148, una delle strade statali a maggiore flusso veicolare. Un dissesto della sponda dx del Rio Martino ha determinato il detensionamento del terreno sottostante la soletta di transizione di entrambe le carreggiate con la formazione di numerosi vuoti. Al fine di ripristinare le caratteristiche meccaniche del terreno di appoggio è stato eseguito da GEOSEC un intervento di consolidamento mediante l’iniezione di speciali polimeri espandenti iniettati a diverse profondità in modo da trattare l’intero volume di terreno ceduto. L’intervento è stato condotto attraverso le specifiche brevettuali del metodo See&shoot con l’ausilio di prove geotecniche (Prove Penetrometriche) e geofisiche (E.R.T. 3D). In particolar modo l’indagine di Tomografia di Resistività Elettrica ha permesso di evidenziare la presenza di anomalie resistive al di sotto del pacchetto di pavimentazione stradale ovvero la presenza di volumi terreno con una maggior percentuale di vuoti con il vantaggio di poter indirizzare in modo mirato le successive iniezioni espandenti laddove le caratteristiche meccaniche del terreno si sono rivelate più scarse. Il monitoraggio geofisico E.R.T in corso d’opera congiuntamente all’esecuzione di prove penetrometriche comparative ha permesso di rilevare i volumi di terreno interessati dal trattamento, il riempimento dei vuoti presenti ed il miglioramento meccanico post trattamento. Il tutto in soli 2 giorni di lavoro permettendo comunque l’utilizzo della strada seppur parzialmente ed in modo alternato. #GEOSEC #IniezioniMirate #Consolidamentoterreno #StabilizzazioneTerreno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
28.04.2024 – La Nuova di Venezia e Mestre Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering la provincia di Venezia ha registrato un totale di 19 morti sul lavoro nel 2023 assicurandosi la seconda maglia nera della regione, peggio solo Verona con 25 vittime. Nei primi tre mesi del 2024 il Veneziano ha registrato zero infortuni sul lavoro, una scia positiva che si è interrotta il 3 aprile quando un uomo di 45 anni è precipitato dal tetto del teatro Momo di Mestre. Link all’articolo completo: https://lnkd.in/dqzAqXky #OsservatorioSicurezzaLavoroVegaEngineering #OsservatorioSicurezzaLavoro #VegaEngineering #MortiSulLavoro #SicurezzaSulLavoro #VittimeSulLavoro #IncidentiSulLavoro #InfortuniSulLavoro #SaluteSicurezzaLavoro #Prevenzione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Infortunio mortale: crolla il braccio di una gru Ancora frammentarie le notizie: ❇️ Luogo: Torino, cantiere per la realizzazione di una nuova vasca di pompaggio nel Centro di ricerche SMAT - Societa' Metropolitana Acque Torino ❇️ Data e ora: 18/11/2024 intorno alle 20:30 (orario non comune: probabilmente stavano ultimando una lavorazione oppure erano previsti lavori in orario notturno: certo, dal punto di vista statistico, gli orari in cui sono più frequenti gli infortuni sono quelli a fine turno, quando da un lato la stanchezza può farsi sentire, dall'altro la "testa" comincia a pensare al meritato ritorno a casa) ❇️ Chi: un operario di 51 anni, di origini albanesi da tempo residente in Lombardia, dipendente indicato come persona esperta di una ditta bresciana specializzata in consolidamenti dei terreni ❇️ Dinamica: quasi tutti i media riportano, genericamente, del crollo del braccio di una gru. In realtà, se si leggono tutte le notizie, emerge che una squadra di lavoratori che stava svolgendo quella che pare un'operazione di routine: una gru mobile su cingoli (dall'unica foto disponibile sembrerebbe una gru telescopica di medie dimensioni, non una mini-gru di quelle dette in gergo "a ragno", ma servono più dettagli) stava estraendo un macchinario dal terreno (una pompa, un depuratore?) ❇️ Rischi: in sé, parrebbe una operazione davvero di routine, ripetuta più e più volte, ma in via generale occorrerà considerare: ❇️ 1) esame dei componenti metallici, per comprendere se si sia trattato di un cedimento meccanico del braccio (difficile, ma non impossibile e in quel caso si dovrà considerare l'età del mezzo, il numero di ore di lavoro, la condizione di manutenzione, ecc.) ❇️ 2) verifica del possibile ribaltamento del mezzo: in questo secondo scenario entrano in gioco l'idoneità del mezzo in rapporto al carico da sollevare e alla posizione/sbraccio, la stabilità statica/dinamica della gru, la resistenza del terreno a sopportare il carico complessivo, ecc. ❇️ 3) possibili manomissioni delle sicurezza: le gru sono dotate di vari dispositivi che impediscono il ribaltamento del mezzo, ma è accaduto in altri infortuni di trovarli manipolati (e quindi esclusi) oppure mal regolati e quindi con intervallo di azionamento molto meno conservativo rispetto alle indicazioni del fabbricante ❇️ 4) errore umano: l'operatore potrebbe aver mal agganciato il carico (normalmente il progetto prevede punti di aggancio, ma vanno verificate le effettive modalità di sollevamento) e/o aver creato possibili oscillazioni del carico che hanno instabilizzato la gru ❇️ 5) ... In attesa delle verifiche di #IngegneriaForense, la tragedia nella tragedia è che il figlio era in cantiere col padre e ha visto tutto: spero per lui riesca, col tempo, a superare e a dimenticare questa scena tremenda Una preghiera e un minuto di silenzio per tutte le vittime sul lavoro #sicurezza #sicurezzalavoro Ingegneria Forense Academy Studio ing. VINARDI | Ingegneria Forense
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-