Continuano gli #statigreen24. Qui in diretta la sessione tematica sull'economia nature positive. In collaborazione con Positive Nature Network, Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, Regenerative Society Foundation. Dal nostro sito è possibile seguire le dirette delle altre sessioni tematiche pomeridiane
Post di Stati Generali della Green Economy
Altri post rilevanti
-
Il #WorldNatureConservationDay ci ricorda l'importanza di proteggere l'ambiente e le risorse naturali🌱🌳 Noi di Skretting contribuiamo a questo obiettivo seguendo la nostra Sustainability Roadmap 2025, che guida ogni nostra azione verso la sostenibilità🏹 Volete sapere come lavoriamo ogni giorno per un pianeta più sostenibile? Leggete il nostro nuovo Impact Report: https://brnw.ch/21wLxUD #SkrettingItalia #acquacoltura #sostenibilità #ImpactReport
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 #Ascoltare per migliorare e cercare di risolvere e temperare le pressioni dovute all'eccessiva #urbanizzazione 🏢 ed #industrializzazione 🏭, che hanno portato sicuramente a benefici economici e occupazionali, ma hanno trascurato per troppo tempo quello che era alla base, il #suolo. #carbonfarming #urbancarbonfarming
📌 Il #WorldSoilDay 2024 è stato per il Consorzio Italiano Compostatori - CIC occasione per porre l'accento anche sulla necessità di introdurre nelle #città italiane il cosiddetto #UrbanCarbonFarming. ℹ️ Si tratta di un concetto che estende i principi del #CarbonFarming ai contesti urbani e al #verde urbano 🌳 , adottando pratiche che contribuiscono alla #decarbonizzazione, oltre alla mitigazione del #cambiamentoclimatico anche mediante l'utilizzo di #compost 🌱 prodotto proprio a partire dai #rifiutiorganici provenienti dalle città. ✅ Se ne parla anche su Il Sole 24 Ore askanews ⤵️ https://lnkd.in/dR7ynR8G
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2024 - Our Land. Our Future. We are #GenerationRestoration: secondo la Convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta alla desertificazione, il 40% delle terre globali sono compromesse ed è vitale agire tempestivamente. Assieme al nostro partner scientifico 3Bee, siamo orgogliosi di partecipare al progetto "Oasi della Biodiversità" che, attraverso il monitoraggio di determinate aree, raccoglie ed elabora dati cruciali per valutare la salute degli ecosistemi e pianificare interventi di rigenerazione mirati. Il nostro impegno si inserisce in un progetto più ampio che coinvolge diverse aziende nella creazione del più grande corridoio ecologico per impollinatori in Europa. Ogni contributo è essenziale: aderendo ai criteri ESG e alla Direttiva CSRD, possiamo realmente influenzare positivamente il futuro della biodiversità. #GiornataMondialeDellAmbiente #Sostenibilità #Biodiversità #ESG #CSRD #Impollinatori #RipristinoEcosistemi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 Il #WorldSoilDay 2024 è stato per il Consorzio Italiano Compostatori - CIC occasione per porre l'accento anche sulla necessità di introdurre nelle #città italiane il cosiddetto #UrbanCarbonFarming. ℹ️ Si tratta di un concetto che estende i principi del #CarbonFarming ai contesti urbani e al #verde urbano 🌳 , adottando pratiche che contribuiscono alla #decarbonizzazione, oltre alla mitigazione del #cambiamentoclimatico anche mediante l'utilizzo di #compost 🌱 prodotto proprio a partire dai #rifiutiorganici provenienti dalle città. ✅ Se ne parla anche su Il Sole 24 Ore askanews ⤵️ https://lnkd.in/dR7ynR8G
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌱 La #biodiversità non è solo una questione di varietà biologica, ma un pilastro fondamentale per il nostro benessere e la #sostenibilità del pianeta. 🌍 In questo articolo scoprirai perché proteggerla è così cruciale per la nostra vita, quale impatto ha sulla nostra #economia e #salute e in che modo il nostro approccio può rappresentare un valido aiuto per valorizzarla.👇 https://lnkd.in/dEd9YGe7 #robinwood #serviziecosistemici #sustainability
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎓 Formazione e collaborazione internazionale: una giornata all'IMPEL Network Water & Land Open Day 2025 🌍 Il 29 gennaio 2025 ho avuto il privilegio di partecipare all’IMPEL Water & Land Open Day, un evento ricco di spunti e approfondimenti che ha riunito esperti europei per discutere alcune delle questioni ambientali più urgenti legate alla gestione dell’acqua e del suolo. 💡 Temi principali trattati durante l’evento: 1️⃣ Valutazione del rischio idrico (WRAP): Esplorare metodologie innovative per identificare e mitigare i rischi legati all’acqua. 2️⃣ Monitoraggio dei macroplastici nei fiumi (MoMaRi): Presentazione di strategie per monitorare e ridurre i rifiuti plastici nei corsi d'acqua europei, essenziale per preservare gli ecosistemi acquatici. 3️⃣ Gestione dei nitrati e protezione delle falde acquifere: Analisi delle migliori pratiche per ridurre l'inquinamento delle acque sotterranee da nitrati. 4️⃣ Bonifica del suolo e delle risorse idriche: Approcci tecnici e normativi per il recupero di terreni contaminati. 5️⃣ Auto-monitoraggio nei permessi idrici (SMWP): Soluzioni per responsabilizzare gli attori del settore nella gestione autonoma delle risorse idriche. 6️⃣ Fermare le discariche abusive: Strategie per combattere l'abbandono irregolare dei rifiuti. 7️⃣ Prelievi illegali di acque sotterranee (TIGDA): Discussione sulla terza fase del progetto per contrastare il prelievo non autorizzato delle risorse idriche sotterranee. 8️⃣ Spandimento e trattamento dei fanghi: Valutazione delle tecniche di trattamento dei fanghi per un utilizzo sostenibile e sicuro. 9️⃣ Salute del suolo ed ecosistemi (STATE): Esplorazione delle relazioni tra la qualità del suolo e i servizi ecosistemici, fondamentali per un ambiente sano e produttivo. 🎙️ Durante l’incontro, ho avuto modo di ascoltare interventi illuminanti da parte di esperti come Marco Falconi, Mihaela-Monica Crisan e Roberto Crosti, che hanno condiviso esperienze, best practices e soluzioni per affrontare le sfide ambientali attuali. La Cericola S.r.l., l’impresa per cui lavoro, si occupa proprio di gestire siti inquinati e restituirli alla collettività, operando con le migliori tecniche di bonifica presenti sul mercato. Questo evento non solo mi ha arricchito dal punto di vista tecnico e professionale, ma mi ha anche ispirato a implementare nuove idee per la tutela dell’ambiente e la gestione sostenibile del territorio. #IMPEL2025 #Ambiente #GestioneIdrica #SaluteDelSuolo #Innovazione #Sostenibilità #CollaborazioneInternazionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Terra chiama: è tempo di agire! Celebriamo la Giornata della Terra con Paper&Fold! In questo giorno speciale, dedicato al nostro pianeta, vogliamo ricordarvi l'importanza di prenderci cura della Terra, la nostra casa comune. Le sfide ambientali che ci troviamo ad affrontare sono sempre più urgenti, ma insieme possiamo fare la differenza. Come Paper&Fold, ci impegniamo a: • Promuovere la sostenibilità: Utilizziamo carta riciclata e inchiostri ecologici per tutti i nostri prodotti. • Ridurre l'impatto ambientale: Ottimizziamo i processi di produzione e imballaggio per minimizzare i rifiuti. • Sensibilizzare il pubblico: Diffondiamo informazioni e consigli per uno stile di vita più eco-compatibile.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Giornata Mondiale dell'Ambiente 2024 🌱 Scopri le buone prassi di ecologia integrale per un futuro sostenibile. L'articolo di Avvenire di Calabria esplora come l'economia circolare e il riuso creativo possano salvaguardare il nostro pianeta. 🔗 Approfondisci qui, leggi l'articolo: https://lnkd.in/dtpBxFgN 💬 Quali pratiche ecologiche adotti nella tua vita quotidiana? Condividi nei commenti! #GiornataMondialeDellAmbiente #EcologiaIntegrale #Sostenibilità #EconomiaCircolare #RiusoCreativo #WorldEnvironmentDay #EcosystemRestoration
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Il format "8 concetti legati alla sostenibilità" è tornato! In questo nuovo articolo continuo ad esplorare le parole ed espressioni fondamentali per comprendere meglio le sfide che stiamo affrontando dal punto di vista ambientale. 🔎 Overshoot Day, eutrofizzazione, movimento Zero Waste...scopri di cosa stiamo parlando cliccando sul link! https://lnkd.in/dGfZANcV #Sostenibilità #Ambiente #CambiamentoClimatico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✨ Oggi, per celebrare la #GiornataMondialeDelSuolo, partecipiamo all'evento "#DallaterraallaTerra - Il #suolo tra cambiamenti climatici e nuovi stili di vita" con il Consorzio Italiano Compostatori - CIC e Re Soil Foundation ❇️ Un momento per riflettere sull’importanza del #suolo, del suo ruolo nel contrastare il #cambiamentoclimatico in atto e degli #obiettivi da raggiungere per tutelarlo e preservarlo. 🌱 Per SPRING - Italian Circular Bioeconomy Cluster interviene il Direttore Mario Bonaccorso per parlare di #urban #Bioeconomy. La centralità del rifiuto organico come materia prima per le #bioraffinerie urbane per produrre biofertilizzanti, #bioenergia e #bioprodotti innovativi. La #bioeconomia parte dal #suolo e torna al suolo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-