Lo scorso 27 marzo, Giulia Di Mari e Simonetta Cota del team Strategic Development & Innovation di Erion, hanno avuto l’opportunità di partecipare come docenti a una lezione del Master "Designing for Sustainable Transition" presso il Politecnico di Milano. Nel corso della mattinata, Giulia ha approfondito il tema della Responsabilità Estesa del Produttore (#EPR), con un focus importante sull’operatività della gestione dei RAEE in Italia, applicato al ruolo dei consorzi come Erion. Inoltre, sono state analizzate alcune buone pratiche di circolarità nate dall’esperienza di Erion nell’ambito dei progetti europei. Nel pomeriggio, Simonetta ha fornito una panoramica chiara e dettagliata degli aspetti chiave del regolamento ecodesign. La sua presentazione è stata arricchita da una riflessione approfondita sulla complessità dei requisiti di progettazione e sulla prioritizzazione delle scelte progettuali, con particolare attenzione alla conformità con il regolamento. Un ringraziamento speciale al Politecnico di Milano che ci ha permesso di prendere parte a questo momento formativo! Scorri la gallery per rivivere con noi i momenti della giornata! #Erionfabene #Erionfaremostradainsieme #sostenibilità #Politecnico #Milano #RAEE POLI.design