Post di SIMBIOSI

Visualizza la pagina dell’organizzazione SIMBIOSI

2.696 follower

Cresce l’attenzione sulla biodiversità e proprio in questi giorni, il 12 e 13 marzo 2025, l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, insieme alla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, nel contesto del Nature Positive Network di cui facciamo parte, ha dato il via al Primo Forum sulla Biodiversità, il Capitale Naturale e i Servizi Ecosistemici nel Distretto del Po. Obiettivo di un momento d’incontro come questo è l’attuazione di politiche territoriali che coniughino conservazione della biodiversità e tutela idrica (anche in relazione ai cambiamenti climatici in atto) ma anche sviluppo di maggiore consapevolezza sull’importanza dei temi oggetto del forum e sulle buone pratiche che è possibile mettere in atto da parte di una pluralità di soggetti che a diverso titolo insistono sull’area. Tra questi ci sono anche numerosi operatori economici ed è proprio in questo senso che l’intervento di Piero Manzoni, Founder & CEO Simbiosi, che si è svolto nel corso della sessione dedicata alle “Buone pratiche di attori economici del Distretto” è stato particolarmente rilevante. Piero Manzoni ha avuto modo di evidenziare, anche attraverso esempi concreti, come Simbiosi abbia investito in ricerca e sviluppo per creare soluzioni basate sulla natura capaci di generare un ritorno economico tangibile. Grazie alle Nature Based Solutions e alle tecnologie proprietarie Simbiosi – alcune coperte da brevetto – si dimostra che investire nella sostenibilità non è solo un atto di responsabilità, ma una scelta strategica che massimizza il valore degli interventi. Con le soluzioni Simbiosi si può migliorare su molteplici fronti: impatto ambientale, impatto sul territorio, biodiversità, resilienza di fronte a eventi climatici estremi e qualità della vita. Soprattutto si ottimizza l’uso delle risorse, trasformando la sostenibilità in un vantaggio competitivo con benefici economici concreti e misurabili. L’agire industriale può oggi beneficiare di queste novità e sono diverse le aziende del Bacino Distrettuale del Fiume Po che stanno già testimoniando con i loro investimenti la volontà di cogliere tutti questi benefici e condividerli con tutti gli stakeholder di rilievo. A tutte le persone coinvolte in questa due giorni, dagli organizzatori - e in particolare il presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile EDO Ronchi ed il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po Alessandro Bratti - ai partecipanti, va quindi un ringraziamento speciale, per l’impegno ed il tempo dedicato ad un percorso di crescita e consapevolezza che - in ottica One Health - può concretamente migliorare lo stato di salute dei luoghi e delle persone che li vivono ogni giorno. Grazie e buon lavoro! #naturepositivenetwork #forum #biodiversità #distrettodelpo

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi