Tra i nostri partner all'evento “Mandorlo Experience” (Imola, 13 settembre 2024) c'è Generali Italia - L’assicurazione a protezione delle aziende agricole e degli agriturismi e coperture dedicate alle specifiche filiere produttive. 🌿 Il “Mandorlo Experience” è un’occasione unica per esplorare il sistema meccanizzato e l’innovativa impiantistica digitale rispondente ai requisiti dell’agricoltura 4.0 (protezione coltura e controllo apporto idrico). Giornata speciale dedicata al mandorlo, alle innovazioni di coltivazione dal punto di vista tecnico, tecnologico, agronomico e imprenditoriale per le aziende (opportunità, agevolazioni…). ✅ Vedi sul nostro sito il Programma Completo e registrati all’evento (obbligatorio per partecipare): https://lnkd.in/d7ZvxQ6E ✅ Dopo la visita tecnica in campo tra le differenze varietali e la raccolta meccanica, approfondiremo l’argomento in Convegno presso la sede di Romagna Impianti. Per l’occasione presenteremo anche una grande novità nel settore: il CIMM - Consorzio Italiano Mandorlo Moderno. Non mancate! Vi aspettiamo! Romagna Impianti #mandorlo #agricoltura #agricoltura4_0 #impiantodigitale #romagnaimpianti #ifruit #impiantidigitali #agricolturadiprecisione #agricolturasmart #AgTech #SmartFarming #SviluppoRurale #AgricolturaIntelligente #Mandorleto #shd #SuperIntensivo #consorzio #vcr #Agronomia #agrotechnology #bio #biologico #MeccanizzazioneAgricola #MadeInItaly #agricolturabiologica #nutrizioneagricola #agricolturabio #macchineagricole #alberidafrutto #barbatelle #viti #vigneti #frutteto
Post di Romagna Impianti S.r.l.
Altri post rilevanti
-
Tra i nostri partner all'evento “Mandorlo Experience” (Imola, 13 settembre 2024) c'è ✅ AGROMILLORA - Il desiderio di aiutare i clienti a crescere con innovazione, tecnologia e ricerca in agricoltura. Agromillora è tra i leader a livello mondiale nel settore vivaistico, in produzione e commercializzazione di alberi da frutto e ulivo con i più elevati standard di qualità genetici e sanitari. Per un’agricoltura migliore, più efficiente, più redditizia, meno soggetta a minacce sanitarie. 🌿 Il “Mandorlo Experience” è un’occasione unica per esplorare il sistema meccanizzato e l’innovativa impiantistica digitale rispondente ai requisiti dell’agricoltura 4.0 (protezione coltura e controllo apporto idrico). Giornata speciale dedicata al mandorlo, alle innovazioni di coltivazione dal punto di vista tecnico, tecnologico, agronomico e imprenditoriale per le aziende (opportunità, agevolazioni…). ✅ Vedi sul nostro sito il Programma Completo e registrati all’evento (obbligatorio per partecipare): https://lnkd.in/d7ZvxQ6E Dopo la visita tecnica in campo tra le differenze varietali e la raccolta meccanica, approfondiremo l’argomento in Convegno presso la sede di Romagna Impianti. Per l’occasione presenteremo anche una grande novità nel settore: il CIMM - Consorzio Italiano Mandorlo Moderno. Non mancate! Vi aspettiamo! Romagna Impianti #mandorlo #agricoltura #agricoltura4_0 #impiantodigitale #romagnaimpianti #ifruit #impiantidigitali #agricolturadiprecisione #agricolturasmart #AgTech #SmartFarming #SviluppoRurale #AgricolturaIntelligente #Mandorleto #shd #SuperIntensivo #consorzio #vcr #Agronomia #agrotechnology #bio #biologico #MeccanizzazioneAgricola #agricolturabiologica #agricolturabio #macchineagricole #alberidafrutto #frutteto #vigneto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚜🌿 L'azienda agricola Andrea Rotelli di Leporano (TA), Puglia, ha appena installato il sistema Elaisian per i suoi vigneti! 🍇✨ Grazie al sistema Elaisian, Andrea Rotelli potrà ottimizzare la gestione delle sue coltivazioni, ridurre i rischi di malattie e ottimizzare i costi, aumentando al contempo la produttività. Un esempio perfetto di come la tecnologia può trasformare il settore agricolo! 🌱🔍 👩🌾🌾 Vuoi anche tu portare la tua azienda agricola al livello successivo? Scopri come altri agricoltori stanno beneficiando delle soluzioni di Elaisian e unisciti alla rivoluzione dell'Agricoltura 4.0! 🚀 📲 Contattaci per diventare un Agricoltore 4.0! #Elaisian #Agricoltura40 #InnovazioneAgricola #Viticoltura #Sostenibilità #AGTech #AgriTech #Agricoltori #Agricoltore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Continua la serie di presentazione dei Nostri partner all'evento “Mandorlo Experience” (Imola, 13 settembre 2024) ✅ ALMAGRA - Leader mondiale nelle materie organiche di origine vegetale Made in Italy 100% di origine esclusivamente vegetale. Almagra - Fertilizers by Nature produce fertilizzanti speciali e biostimolanti altamente innovativi e performanti che aumentano la resa quantitativa e qualitativa delle produzioni nel rispetto delle leggi della natura. L’offerta ALMAGRA comprende una vasta gamma di prodotti a ridotto impatto ambientale: nei processi produttivi non è infatti previsto l’utilizzo di sostanze chimiche o di molecole di sintesi. 🌿 Il “Mandorlo Experience” è un’occasione unica per esplorare il sistema meccanizzato e l’innovativa impiantistica digitale rispondente ai requisiti dell’agricoltura 4.0 (protezione coltura e controllo apporto idrico). Giornata speciale dedicata al mandorlo, alle innovazioni di coltivazione dal punto di vista tecnico, tecnologico, agronomico e imprenditoriale per le aziende (opportunità, agevolazioni…). ✅ Vedi sul nostro sito il Programma Completo e registrati all’evento (obbligatorio per partecipare): https://lnkd.in/d7ZvxQ6E ✅ Dopo la visita tecnica in campo tra le differenze varietali e la raccolta meccanica, approfondiremo l’argomento in Convegno presso la sede di Romagna Impianti. Per l’occasione presenteremo anche una grande novità nel settore: il CIMM - Consorzio Italiano Mandorlo Moderno. Non mancate! Vi aspettiamo! Romagna Impianti #mandorlo #agricoltura #agricoltura4_0 #impiantodigitale #romagnaimpianti #ifruit #impiantidigitali #agricolturadiprecisione #agricolturasmart #AgTech #SmartFarming #SviluppoRurale #AgricolturaIntelligente #Mandorleto #shd #SuperIntensivo #consorzio #vcr #Agronomia #agrotechnology #bio #biologico #MeccanizzazioneAgricola #MadeInItaly #agricolturabiologica #nutrizioneagricola #agricolturabio #macchineagricole #alberidafrutto #barbatelle #viti #vigneti #frutteto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
FESTIVAL 2024, INNOVAZIONE PROTAGONISTA A ROVIGO Il III Festival dell’innovazione agricola avrà luogo il prossimo ottobre a Rovigo, con il patrocinio del Comune. L’ordine provinciale dei dottori agronomi e forestali è al lavoro da qualche mese per organizzare una serie di eventi, focalizzati sul futuro del settore agricolo. Faranno parte del programma della 541^ edizione de l’Ottobre Rodigino. In particolare si ruoterà attorno al tema Acqua. Un elemento indispensabile alla vita, ma anche alle produzioni agroalimentari. La disponibilità dell’acqua e la sua gestione sono messi attualmente a rischio dalle anomalie climatiche, sempre più frequenti e incontrollabili, nonché da politiche del passato superficiali e inefficaci. Solo nell’ultimo biennio, si è passati al nord dalla siccità record del 2023 alle precipitazioni eccessive che hanno provocato per ben due volte gravi allagamenti in Romagna. Anche quest’anno le coltivazioni, come molte strutture civili, sono state danneggiate da tornado, grandinate ed esondazioni. Il mondo agricolo deve garantire il suo ruolo per la produzione e gli agronomi e forestali intendono fornire anche su questo versante il loro contributo, fatto di articolate competenze professionali ed esperienze nei vari settori, dall’agronomia all’idraulica. In questo contesto le soluzioni verranno dalla scienza, in grado di fornire innovazioni al servizio dell’esperienza degli agricoltori, con l’indispensabile supporto dei tecnici agricoli. Il Festival dell’innovazione agricola è nato per presentare queste novità a tutto il settore e ai cittadini, non addetti ai lavori ma inevitabilmente connessi all’agricoltura, che fornisce loro cibo, energia, ambiente e altro. Continua a leggere l'articolo su https://lnkd.in/dBkP9WZx
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌Numeri Protocollo Combi Mais 2024: innovazione e resilienza agricola presentati a Robbiano di Mediglia 👉Nonostante le difficoltà legate a nubifragi e sbalzi termici, il Protocollo registra una resa di 14,8 tonnellate di granella di mais a ettaro, puntando a una coltivazione più sostenibile e resiliente grazie a tecnologie avanzate e soluzioni innovative ✅ Risparmio idrico, prodotti innovativi, qualità nutrizionale, sostenibilità, ambiente e resilienza sono le parole chiave protagonisti nella presentazione dei risultati sul Protocollo Combi Mais a Robbiano di Mediglia #CombiMais2024 #AgricolturaInnovativa #SostenibilitàAgricola #ResilienzaAmbientale #TecnologieAvanzate #RisparmioIdrico #QualitàNutrizionale #AgricolturaSostenibile #InnovazioneAgricola #MaisResiliente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🍐 Affrontare le sfide odierne nella frutticoltura, oltre la ricerca varietale e la digitalizzazione... Come possiamo innovare il settore frutticolo italiano di fronte ai cambiamenti climatici, alle patologie vegetali e alla carenza di manodopera specializzata a favore della produttività delle aziende agricole? ☝️ Noi di Romagna Impianti crediamo che la risposta risieda anche - e molto - nell'impiantistica d'avanguardia! Scoprite nel nostro ultimo articolo come soluzioni innovative, come sistemi di #protezione avanzati, #progettazione e #agrivoltaico, possano fare la differenza per le imprese agricole... oltre alla ricerca varietale e alla digitalizzazione. 🍎☀️ Condividiamo spunti dal convegno “Innovazioni e Servizi per la Frutticoltura”, al quale abbiamo partecipato, organizzato dalla Camera di commercio della Romagna (Forlì-Cesena e Rimini) sede di Forlì. 🍐 🥝 👉 Sul nostro blog: https://lnkd.in/dnuzPBGM I Partner della rete d'impresa #i4fruit, insieme a Romagna Impianti S.r.l. sono: Comavit srl , IFARMING SRL , Arrigoni S.p.A , Scarabelli Irrigazione Per l'Agrivoltaico avanzato: iGreen System i Partner per gli aspetti vivaistici e agronomici: Vivai Cooperativi Rauscedo , Agromillora , fruitnetsystem innovation in agriculture #frutticolturainnovativa #agricolturasostenibile #frutteti #frutteto #fruttetitresilienti #romagnaimpianti #agrivoltaico #agrivoltaicoavanzato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌Numeri Protocollo Combi Mais 2024: innovazione e resilienza agricola presentati a Robbiano di Mediglia 👉Nonostante le difficoltà legate a nubifragi e sbalzi termici, il Protocollo registra una resa di 14,8 tonnellate di granella di mais a ettaro, puntando a una coltivazione più sostenibile e resiliente grazie a tecnologie avanzate e soluzioni innovative ✅ Risparmio idrico, prodotti innovativi, qualità nutrizionale, sostenibilità, ambiente e resilienza sono le parole chiave protagonisti nella presentazione dei risultati sul Protocollo Combi Mais a Robbiano di Mediglia #CombiMais2024 #AgricolturaInnovativa #SostenibilitàAgricola #ResilienzaAmbientale #TecnologieAvanzate #RisparmioIdrico #QualitàNutrizionale #AgricolturaSostenibile #InnovazioneAgricola #MaisResiliente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Esaminare e valutare l'efficacia delle peculiari pratiche che contraddistinguono l'#agricolturarigenerativa, al fine di stabilire linee guida a livello nazionale e territoriale rispetto alla applicazione di questa forma di gestione dei suoli agricoli in vari ambiti produttivi Si basa su questo presupposto il progetto triennale che vede dispiegato l'impegno di xFarm Technologies e Giovani di Confagricoltura ANGA, con il supporto di dss+. Trentadue aziende agricole in tutta #Italia sono state scelte per partecipare a questo esperimento nei prossimi tre anni. Seminativo, risicolo e frutticolo (olivicoltura e viticoltura) i settori coinvolti #agroalimentare #digitalizzazione #svilupposostenibile #carbonfarming #suolo #agritech #smartagrifood #madeinitaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌿 Come vi abbiamo già raccontato, la 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗮 𝗱’𝗢𝗿𝗼 ha intrapreso un progetto pilota in collaborazione con TETHYS, per 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶. 🍅 Il progetto si è concentrato su 𝟮𝟬 𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗶 suddivisi in sei appezzamenti campione, 𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝗽𝗼𝗺𝗼𝗱𝗼𝗿𝗼. Dopo il trapianto delle piantine, avvenuto tra l’11 aprile e il 6 maggio 2024, 𝗹’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹e, concludendosi a settembre con la raccolta. 🤓 Nell'articolo 𝘃𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼: buona lettura! #agricolturasostenibile #agricolturadigitale #AgricolturaDiPrecisione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’assessore all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha visitato oggi a Cicognolo (Cremona) l'azienda agricola Dosso Pallavicino, un esempio di eccellenza nel settore zootecnico lombardo, per osservare e discutere di innovazioni nella gestione dei reflui zootecnici. #agroalimentare #alessandrobeduschi #ambiente #APPSAAssociazioneProfessionistiPerlaSostenibilitàelatutelaambientale #attualitàmilano #emissioni #impresa #milanoattualità #milanosostenibile #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia #sostenibilità #zootecnia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi