La dott.ssa Maria Ciaramella ci racconta la nascita di Rigenesis, i suoi luoghi e i suoi valori in collaborazione con @storytime_ufficiale 🎙️
Post di Rigenesis
Altri post rilevanti
-
Un’ottima occasione per approfondire tematiche complesse con un taglio professionale, quello legale, ricco di spunti.
Martedì si è svolto il convegno con gli amici di AIGA Mantova sul ruolo e le responsabilità del Direttore Lavori: più di un centinaio i presenti, in un appuntamento che ha portato molti spunti di approfondimento. Tanti i ringraziamenti: al nostro Presidente Ing. Ferrante, al Consigliere Ing. Squassabia, ai relatori Avv. Alaia, Avv. Belleli ed Ing. Contini, all'Avv. Arjeta Subashi ed all'Avv. Silvia Ebbi Presidente di AIGA Mantova. #avanticosì
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una storia di radicamento sul territorio e di esplorazione di confini che ci racconta Antonio Emanuele Benegiamo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ai partecipanti verrà presentato MATRIX 329, il più innovativo modello a supporto delle imprese familiari
Il prossimo appuntamento di #ConcretaMente dal titolo "L'impresa di famiglia: un bene da proteggere con strumenti concreti" avrà luogo lunedì 24 giugno 2024 alle ore 18.00 a Sesto Calende presso Enrico Colombo S.p.a. Relatori della serata: Laura Piccinali - Consulente aziendale e family Business Coach Giuseppe Meli - Consulente aziendale e family Business Coach Daniele Anselmo - Trainer e Family Business Coach Con Fabio Lunghi, Luigi Russello, elisabetta bombaglio, Angelo Merlo, Carmelo Mendolia, Laura Salmini, Luca Moroni e Stefania Cipolat. Iscriviti all'evento compilando il form dedicato: https://lnkd.in/dnD68xAV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Continua il viaggio nella storia della famiglia #Florio! Nel mio secondo articolo di questa rubrica racconto la storia di Vincenzo Florio: un uomo determinato e intelligente, che ha saputo sfruttare tutte le occasioni possibili per creare un vero e proprio impero economico.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie per la notizia Massimiliano, diffondo con grande piacere. Sarebbe interessante poi un tuo post con i principali spunti emersi. La tua informazione tempestiva alle imprese è sempre preziosa e nel tempo perpetuata e so anche che molto gradita.
DOGANALISTI A CONVEGNO Ci siamo: nella bellissima e antica sede della Società Geografica Italiana di Villa Celimontana a Roma le Commissioni di studio dell’Albo dei doganalisti animeranno la giornata di lavori su importanti temi di stringente attualità, fornendo il proprio contributo di pareri e approfondimenti sul discusso Green Deal sostenuto dalle istituzioni UE, sulle crisi geopolitiche globali che si riflettono sugli scambi internazionali e sul ruolo della categoria nel supportare le imprese del Bel Paese. Il mio personale ringraziamento alla Presidente della mia Commissione “Export control, dual use embargo” Carlotta Bugamelli e ai colleghi membri della stessa Commissione Lorena Del Gobbo, Marco Sella, Lucia Umile e Manuel Venuti per quello che ritengo davvero un ottimo lavoro svolto e che oggi presenteremo. Info per partecipare online al link https://lnkd.in/dPwFg6Wf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Durante l’intervista a Radio Canale Italia - Story Time, abbiamo raccontato chi siamo e i nostri sogni. 🚤✨ Progetti unici, nati per rispettare il mare e renderlo protagonista. 🌊💚 In questo video trovi i punti salienti della nostra chiacchierata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una grande opportunità per condividere interventi sociali in Italia e prospettive di cooperazione ed aiuto umanitario nel mondo
Questa mattina la nuova Sindaca del Comune di Bergamo elena carnevali ha visitato la nostra sede e incontrato la Presidente Gloria Zavatta, il Presidente Onorario Maurizio Carrara e il Direttore Generale Stefano Piziali, che hanno potuto raccontare l’impegno di #CESVI in 27 Paesi del mondo a favore di oltre 1 milione e 700mila persone. 🟠 «Questa giornata è l’inizio di nuove e interessanti collaborazioni per il futuro della nostra città. CESVI è una straordinaria realtà e un vero orgoglio per Bergamo. Siamo grati di poter contare sull’esperienza di questa organizzazione e di poter costruire insieme guardando al futuro» ha dichiarato Elena Carnevali durante la visita. 🇺🇦 Nel corso della mattinata, la Sindaca ha potuto approfondire con la Direzione e i referenti dei Programmi in Italia dei numerosi progetti che vedono il Comune di Bergamo e CESVI impegnati su diversi fronti, ma anche all’estero. Come in Ucraina, con il gemellaggio nato nel 2022 tra la città di #Bergamo e quella di #Bucha. 🤝 «Grazie alla Sindaca Elena Carnevali per aver ascoltato con passione e competenza l’operato di CESVI e aver condiviso idee per potenziare il nostro impegno per il tessuto sociale di Bergamo e non solo. Insieme al Comune e a tutta la rete territoriale possiamo raggiungere importanti traguardi» ha commentato Stefano Piziali.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cinquant’anni di visione e sfide nel cuore delle Langhe, la storia di una azienda che “crede nei propri sogni” L’articolo di Nello Gatti su #Vendemmie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
40 anni di Rinnovamento nello Spirito a Comiso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il dibattito delle idee si fa vivo per esaltare le diversità di pensiero e unire sotto il nome del libro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi