Post di PROXIGAS - Associazione Nazionale Industriali Gas

Proxigas patrocina il Master MAGITES per la formazione dei nuovi protagonisti della transizione energetica. Il Master MAGITES, erede del Master EFER, è un percorso di eccellenza per chi vuole guidare il futuro delle energie rinnovabili e della sostenibilità. Promosso dalla Sapienza Università di Roma, il programma si avvale della collaborazione di partner di alto livello e mira alla formazione delle nuove generazioni di professionisti del settore.   Come partner strategico di MAGITES – Master in Gestione e Innovazione per la Transizione Energetica Sostenibile, Proxigas contribuisce attivamente a delineare il percorso formativo, portando la sua esperienza sul campo e le competenze maturate su tematiche legate allo sviluppo della transizione ecologica, alla sicurezza del nostro sistema energetico, all’accessibilità all’energia per industrie e cittadini, alla sostenibilità economica e sociale. Questo impegno testimonia la volontà di Proxigas di sostenere la crescita di nuove figure professionali altamente qualificate, capaci di affrontare le sfide di un settore in rapida evoluzione.   Istituito nel 2002 come Master EFER (Efficienza Energetica e Fonti Energetiche Rinnovabili) e rinominato nel 2024 per rispondere alle esigenze di un mercato in trasformazione, il Master di II livello MAGITES si distingue come un punto di riferimento per laureati interessati a sviluppare competenze con riferimento alla transizione energetica e a tutte le dimensioni ad essa correlate: la penetrazione delle fonti rinnovabili, l’efficienza energetica, la riduzione delle emissioni e lo sviluppo di tecnologie e processi innovativi. Grazie al contributo di Proxigas, i partecipanti hanno accesso a una formazione specialistica in un settore – quello del gas naturale – centrale nel nostro Paese, che combina sapere teorico e competenze pratiche, indispensabili per eccellere nel settore dell’energia.   Il valore aggiunto del Master MAGITES: • 12 moduli didattici su scenari energetici, efficienza energetica, gestione e integrazione delle fonti rinnovabili, tecnologie per la transizione ecologica, digitalizzazione delle infrastrutture energetiche, legislazione e normativa dei mercati dell’energia, arricchiti dall’expertise di realtà come Proxigas. • Visite tecniche e laboratori sul campo per vivere da vicino le realtà operative del settore energetico. • Tirocini pratici presso aziende leader di mercato, per un collegamento diretto con le sfide e le opportunità reali del settore.  

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Grazie per la preziosa collaborazione al nostro Master!

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi