Post di Post Editori

Visualizza la pagina dell’organizzazione Post Editori

774 follower

📖 La rivoluzione energetica è già a portata di mano, anche se gli scettici ritengono non raggiungibile il superamento dell’era delle fonti fossili. “‘O Sole Mio” di Stefano Fracasso in uscita oggi per Post Editori, affronta con pragmatismo tutte le diverse argomentazioni di chi ritiene che le rinnovabili non possano rappresentare il futuro. Il libro offre una visione completa della transizione energetica, dimostrando come ogni nuova tecnologia sia sempre stata segnata da sfide e resistenze. Nel libro, l’autore dimostra come i veri ostacoli alla transizione non siano né tecnologici né economici, ma culturali e politici. Non solo una risposta ai frenatori, ma un invito ad abbracciare le opportunità della rivoluzione verde: innovazione, occupazione e una nuova visione geopolitica. 📚 Dall’introduzione: “In ogni epoca, ogni grande innovazione è stata accompagnata da dubbi e paure. Eppure, ogni volta che l’umanità ha saputo guardare oltre, ha cambiato il corso della storia.” Una lettura indispensabile a chiunque desideri comprendere le sfide e le opportunità legate alla transizione energetica. 🖊️ Stefano Fracasso è vicepresidente AGSM AIM, utility veneta dell’energia, e docente di biologia e chimica. È stato sindaco di Arzignano e Consigliere Regionale del Veneto, occupandosi in particolare di energia. Ha pubblicato “Per un pugno di gradi. La svolta energetica per cambiare il Veneto” (Nuova Dimensione, 2020) e il saggio “Comunicare la transizione energetica” nel volume “La comunicazione ambientale. Teorie, strumenti, pratiche: dalla scienza al giornalismo, all’attivismo” (Franco Angeli 2024). Ha scritto per Climalteranti.it, VeneziePost e Venetica. 👉 Il libro è disponibile in libreria, nel nostro shop online e in versione e-book al seguente link https://lnkd.in/d8WTU82S #PostEditori #CasaEditrice #StefanoFracasso #OSoleMio

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi