Nella giornata di ieri si è svolta la presentazione presso l'Istituto Tecnico ITI Pino Hensemberger di Monza per il recruiting di nuove leve per il corso ITS Angelo Rizzoli "Energy & Digital Process Specialist" in collaborazione con Schneider Electric Comoli Ferrari, Omnicon Srl, FM Automazione e GMondini. I ragazzi delle classi 5° hanno partecipato numerosi e con interesse verso la proposta formativa per il percorso di studi post diploma in grado di formare 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗶 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁 & 𝗴𝗿𝗲𝗲𝗻, a supporto della 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 nelle imprese italiane. #Omnicon #SGREE #ITSRizzoli #SchneiderElectric #ComoliFerrari #FMAutomazione #GMondini #ITIPinoHensemberger
Post di Omnicon Srl
Altri post rilevanti
-
Su InMotion di giugno si parla di formazione continua condividendo anche la strategia di Festo Italia
Sfoglialo gratuitamente per rimanere aggiornato sull’intera filiera delle tecnologie #meccatroniche. 👉 https://lnkd.in/dNAsNu2R La formazione continua è un pilastro della strategia di ogni impresa. Abbiamo sentito i pareri di Federica Spadini di Festo Italia; di Mario Lazzarin di Leonardo Helicopters; Luca Resnati di Schaeffler Italia; Rachele Radaelli, di Stucchi Quick Couplings; Francesca Caironi di TELMOTOR; Alessandro Redavide di YASKAWA Italia. Quanto è importante un distributore certificato? Lo conferma Parker Hannifin. Il suo distributore svedese HydSupply ha implementato una soluzione su misura presso una segheria locale. Ampio spazio per le proposte delle aziende a SPS Italia: SMC Italia S.p.A.; TURCK BANNER ITALY, Pilz Italia, FAULHABER Drive Systems, HEIDENHAIN Italy e tante altre. Di investimenti parliamo con CPM costruttore di #cuscinetti e AirTAC Europe / ATC Italia Srl, filiale di AirTAC, produttore di #guide lineari. Riflettori puntati sull’industria #automotive. Con Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA) parliamo di ‘numeri’ e tendenze. Unire le forze per implementare la #AI in produzione: Schaeffler e Siemens hanno siglato un memorandum d’intesa. Parliamo di #connettori certificati #ATEX con Atam SPA Come sempre, ampio spazio per le attività di FEDERTEC, l’Associazione che rappresenta l’industria italiana della #componentistica e delle tecnologie #meccatroniche per il #Fuild Power, le #trasmissioni meccaniche, il #controllo e l’#automazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’Intelligenza Artificiale nei trasporti: AUTOGUIDOVIE partner della summer school del Politecnico di Milano. Obiettivo del corso di formazione quello di studiare l'impatto dell'IA nel campo dei trasporti, esaminando anche come essa si relazioni agli individui ed al sé. In quest’ottica, cinque dipendenti di Autoguidovie parteciperanno al corso di una settimana intitolato “La coesistenza dell’intelligenza artificiale e dell’io” organizzata nell’ambito del corso di studi in Mobility Engineering dalla Prof.ssa Michela Longo. Sul nostro sito www.rottadeitrasporti.it l'articolo completo urly.it/3103dt #rottadeitrasporti #intelligenza #artificiale #intelligenzaartificiale #trasporti #partner #summer #school #politecnico #milano #obiettivo #corso #formazione #studio #impatto #IA #campo #esame #relazione #ottica #dipendenti #partecipazione #corso #settimana #titolo #io #organizzazione #Ambito #mobility #engineering
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Non solo automotive nel business di AVL in Italy. Quando parliamo di energia parliamo anche di stoccaggio, distribuzione e manutenzione delle infrastrutture. Ne ho parlato al Convegno "Verso la transizione ecologica, energetica e digitale" al Salone Nautico Venezia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Uno degli scenari di sviluppo tecnologico nel vasto ambito applicativo dell’elettro-mobilità è senza dubbio la tecnica di avvolgimento dello statore, una componente base di ogni motore elettrico. Gli specialisti GROB affiancano i dipartimenti R&D delle aziende clienti individuando vari sistemi tra cui: continuous hairpin, inserimento, avvolgimento a flyer o ago. Per approfondire: https://lnkd.in/eyyk82X. #Grob #emobility #electricmotors
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🇮🇹🇲🇽 Con la seconda parte dello #StudyTour ICE/UCIMU in #Messico a #Monterrey, le associate partecipanti hanno potuto conoscere le opportunità che lo Stato del Nuevo Leon offre alle aziende estere e l’alto livello dei loro ingegneri. 🫱🏻🫲🏻 Conosciuti i vertici dei cluster #automotive, #aerospace, #energetico, degli #elettrodomestici e dell’IT, con cui si è discuso di aperture di canali di fornitura di tecnologie italiane per i loro soci. 📌 Incontrate aziende come Frisa Aerospace S.A. de C.V., Viakable e Ternium. Svolti incontri con interessanti fornitori come MIMSA e distributori come HEMAQ . . . . #UCIMU #macchine #utensili #macchineutensili #robot #robots #robotica #automazione #automation #industria #impresa #manifatturiero #fabbriche #impianti #macchinari #tornio #presse #asportazione #deformazione #laser #produzione #tecnologia #industria50 #formazione #AI #benestrumentale #benestrumentali #Industry50 #sistemi #sistemiperprodurre #produrre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Comprendere e discutere con onestà e imparzialità dove ci troviamo oggi nella transizione elettrica è essenziale per supportare lo sviluppo del settore automotive e delineare quale sarà la mobilità del futuro." Con queste parole, Jody Brugola spiega le motivazioni che ci hanno portato a organizzare l’evento “Mobilità del futuro: percezioni, sfide e prospettive”, che si terrà a Palazzo Cusani (via Brera 15, Milano) il prossimo 7 ottobre a partire dalle 14:00. Un momento di incontro nato dal desiderio di riflettere su un tema cruciale per il nostro futuro: lo faremo attraverso il dialogo, analizzando insieme agli esperti il cambiamento che ci aspetta e tutte le possibili strade da intraprendere per coniugare modernità e sostenibilità. Sono previste tre tavole rotonde su: • Scelta tra veicoli elettrici, ibridi e tradizionali; Incentivi e regolamenti; Educazione e consapevolezza del consumatore • Transizione all'elettrico nell'industria automotive: sfide, opportunità e vantaggi • Il futuro della mobilità: prospettive ed innovazioni Ecco alcuni dei Relatori che prenderanno parte alla discussione: • Michele Crisci – Amministratore Delegato Volvo Cars Italia e Presidente Unrae • Gianmarco Giorda – Direttore Generale Anfia • Prof. Sergio M. Savaresi – Responsabile Dipartimento di elettronica Politecnico di Milano • Fabio Pressi – Presidente Motus-E e AD A2A E-mobility • jody brugola – Presidente Brugola OEB #MobilitàDelFuturo #TransizioneElettrica #Automotive #Mobilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚗 Il futuro della mobilità non può essere solo elettrico ma deve puntare alla “neutralità tecnologica”, includendo anche i carburanti rinnovabili, quindi i motori endotermici e a idrogeno. Ne è convinta Regione Lombardia che con l’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ottiene per il 2025 la presidenza dell’Alleanza delle Regioni Europee dell’Automotive. 🎤 La conferenza annuale dell’Automotive Regions Alliance, organizzata all’autodromo di Monza è stata l’occasione per firmare la nuova dichiarazione sugli obiettivi climatici e per fare il punto sulla mobilità del futuro che deve ridurre le emissioni e salvaguardare il settore auto. ➡️ Ne parliamo con l’assessore regionale allo sviluppo economico Guido Guidesi e nuovo presidente dell’Automotive Regions Alliance #Radiocor #Mobilità #RegioneLombardia #AutomotiveRegionsAlliance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La seconda tavola rotonda del Car Carrozzeria Summit parlerà di ambiente, processi e formazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Elenco delle nuove qualifiche pratiche di Centro Europeo di Automazione e Robotica S.r.l. messe a disposizione delle #industrie e #lavoratori SPECIALIZZAZIONI PRATICHE TENUTE direttamente da AZIENDE LEADER che collaborano con il Centro di #Meccatronica per insegnare l'utilizzo delle nuove #tecnologie impiegate in Industria 5.0
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il futuro dell'auto elettrica? Dipende anche da te! Per svolgere la mia tesi di laurea magistrale presso il Politecnico di Milano ho ideato un questionario attraverso il quale analizzerò la propensione all'acquisto di un'auto elettrica in futuro in Italia. Le Vostre risposte mi aiuteranno a svolgere analisi su questa tecnologia e a studiarne l'impatto economico ed ambientale futuro. Clicca sul Forms per rispondere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Dealer Manager presso Sumitomo Electric Carbide
11 mesiGrande P. Hensemberger, quanti ricordi...