📉 Gas europeo: il TTF di marzo in calo del 4,6% a 55€/MWh
Il tema del tetto ai prezzi del gas torna al centro del dibattito europeo.
Secondo il Financial Times, la Commissione UE starebbe valutando un nuovo meccanismo di price cap da inserire nel pacchetto sull'industria verde previsto per il mese prossimo.
Tuttavia, le lobby degli operatori di mercato stanno esercitando forti pressioni su Bruxelles affinché non si vada in questa direzione. Il contesto resta complesso:
⚡ Prezzi del gas ai massimi da due anni, spinti da tensioni geopolitiche e dal calo delle forniture russe via Ucraina
❄️ Aumento dei consumi nel Nord Europa per le basse temperature
📉 Scorte europee sotto il 50%
Ne ho parlato con Davide Tabarelli, presidente di NE Nomisma Energia. Ecco il video per approfondire! 🎥👇
#Gas#Energia#UE#Mercati#Ttf#NomismaEnergia
Ben ritrovati nel nostro speciale dedicato al prezzo del gas, siamo in compagnia del Presidente di nomis ma energia, Davide tabarelli. Un piacere di trovarla presidente. Grazie grazie Buongiorno Presidente. Al di l�� dei movimenti di propria delle ultime ore, vediamo un prezzo del gas sul TTF di Amsterdam che ha toccato i nuovi massimi da due anni a questa parte e si parla ancora una volta di crisi dei prezzi del gas. Ma come, non andava tutto bene? Sul fronte agli stoccaggi, invece, �� bastata un po la temperatura pi�� bassa e invece si dice che l'Europa pu�� essere gi�� in affanno per gli stoccaggi, non tanto magari di questo inverno, ma per. Prossimi mesi, a che punto siamo davvero? Siamo all'interno di scosse di assestamento di quel grande terremoto che �� stato il 24 Febbraio del 2022, cio�� l'invasione dell'Ucraina. C'�� una guerra in corso in Europa che �� stata causata fra l'altro anche dal gas e che coinvolge il gas. L'ultima notizia �� stata quella del 31 dicembre, quando esisteva un contratto addirittura di transito di gas fra Russia e Ucraina che rispettavano erano. Circa 15 miliardi in metri cubi anno �� stato interrotto perch�� sono in guerra. Ecco, �� normale che venga interrotto. E l�� una volta passavano 120 miliardi in metri cubi prima della guerra. Un'enorme potenziale, un giorno che ci sar�� la pace �� venuta meno la Russia dal da quel 22 stiamo cercando di azzerare che non siamo ancora a zero e venire quando vai in un mercato almeno il 40% dell'offerta, fra l'altro di una di un bene che viaggia attraverso quelle strutture che fate vedere voi e non il fil di ferro della rete, ma quei tubi, quei giganteschi impianti che per costruire ci abbiamo messo dei 20, trent'anni. Pare che ci voglia del tempo, non si pu�� sostituire tutto. In pochi mesi, nemmeno anni. Giustamente lei sottolineava, doveva andar tutto bene, no? Pensi che sta arrivando qua ad Aprile uno dei due rigassificatori che noi abbiamo deciso di fare in emergenza. Son passati tre anni da quel Febbraio. Siamo, eravamo in emergenza, sta arrivando adesso non �� ancora pronto il secondo rigrassificatore col primo che abbiamo fatto allora allora tornando. Alla sua domanda, che cosa sta succedendo? Ma no, siamo a 55 �� i miei rispetto ai 300 del settembre 2022. Ripeto, sono prezzi a doppio rispetto all'anno scorso. Presidente, certo, certo, ma quando c'�� una tale violenza dei mercati quello che la cosa di cui siamo sicuri �� solo l'instabilit��. Ecco, c'�� stato un profondo crollo nel 24, poi adesso �� un semplice rimbalzo semplice che per��, per carit��, sta creando notevoli problemi ai prezzi dell'elettricit�� che dipendono da quelli del gas e quindi le nostre bollette nei prossimi. Cosa si aspetta Presidente, cosa succede? Ma continuo a dire le stesse cose e continuo a sbagliarmi, perch�� continuo a dire che scenderanno, per�� non stanno scendendo granch��. Lo dicevo quando era 40, dovremmo aver raggiunto al massimo, anche perch�� sa, molto semplicemente siamo a met�� Febbraio, ci aspetto un mese e mezzo difficile perch�� da la prossima settimana nel Nord Europa arriva una botta di freddo intenso e questo ci sono gi�� le scorte che sono pi�� basse del solito. Questo creer�� dei problemi. Per�� questi prezzi dovrebbero avere gi�� scontato queste questo squid potenziale squilibrio e pertanto le bollette dovrebbero scendere. Ma ahim�� mi continuo a sbagliare Presidente. Intanto i Financial Times rilancia l'indiscrezione dell'Attetto al prezzo del gas da parte dell'Unione europea. Il prezzo fortunatamente sta un po frenando. Lo stavamo ricordando, funzionerebbe? Era un po la richiesta si ricorda qualche settimana fa anche del nostro ministro dell'Ambiente pichetto. Ma s��, cio�� ci sono. Quando sar�� anch'io politico farei la stessa cosa, cio�� sono un po ci stiamo un po replicando sugli specchi, come quando lo fissammo che �� scaduto pochi giorni fa il meccanismo che c'era in atto, ma l'aveva fissato 180, cio�� anche adesso se ne parlava, si parlava di un tetto a 80, adesso siamo a 55. Cio�� sono di quelle cose che i mercati, la finanza che domina in questi mercati anche con le societ�� quotate. Insomma, non non accettano la politica, la vedo estremamente debole imporre dei prezzi massimi del del del. Del mi perdoni? A imporre dei prezzi massimi. Del del gas perch�� �� estremamente difficile. Si va a modificare degli assetti che abbiamo, su cui abbiamo lavorato per decenni per crearli e su cui moltissimi hanno investito in un ultimo la finanza. Grazie davvero alla Presidente Nomisma energia Davide tabarelli. Ci risentiamo prestissimo. Presidente, buon lavoro. Grazie, grazie a presto. Se chiude qui il nostro speciale sul prezzo del gas?
--
1 meseOttimo consiglio