Si parla spesso di #sostenibilità puramente in termini ambientali, ma la sostenibilità è un processo che abbraccia più ambiti a 360°, e che si declina oggi con il termine #ESG. Ecco perché, in ogni nostro progetto e offerta, ci piace evidenziare gli impatti positivi che generiamo non solo dal punto di vista delle riduzioni delle emissioni, ma anche sugli stakeholder, nella sfera sociale, in chiave di circolarità e gestione dei rifiuti e delle risorse. E noi di Nagest siamo i primi a credere in questo approccio complessivo, con 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗰𝗶 𝗵𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗱 𝘂𝗻 𝗿𝗮𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗘𝗦𝗚 "𝗕", un risultato di cui andiamo orgogliosi, e che ci è stato rilasciato da Cribis in virtù delle nostre azioni e politiche a favore della sostenibilità complessiva. Questo non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza per migliorarci ancora, con la consapevolezza di avere tutte le carte giuste per accompagnare i nostri clienti lungo il percorso della #TransizioneEnergetica e di una sostenibilità concreta e di lungo periodo.