🦠 Negli ultimi anni, la ricerca sul microbiota intestinale ha guadagnato sempre più attenzione anche in medicina veterinaria. Cosa sappiamo sul suo ruolo nella salute di cani e gatti? 🐾 📅 Il 16 aprile 🕕 alle 18:30 ne parleremo con il Prof. Alessandro GRAMENZI, Professore associato - Università degli Studi di Teramo, e la Dott.ssa Benedetta Belà, PhD Scienze Mediche Veterinarie, Sanità Pubblica e Benessere Animale, autori del libro "L’intestino felice per cani e gatti", in un incontro che esplorerà le ultime evidenze scientifiche e le applicazioni pratiche per il benessere animale. 🔎 Parleremo di: 🔹 𝗠𝗶𝗰𝗿𝗼𝗯𝗶𝗼𝘁𝗮 𝗲 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶𝗰𝗮 – Le differenze tra il microbiota del cane e del gatto e le sue influenze sul #sistemaimmunitario e sul metabolismo. 🔹 𝗗𝗶𝘀𝗯𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝗽𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗲 – Quando il #microbiota si altera: impatti su digestione, infiammazione, dermatiti e disturbi epatici. 🔹 𝗔𝘀𝘀𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼-𝗰𝗲𝗿𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 – Cosa sappiamo in veterinaria sul ruolo della #disbiosi nei disturbi comportamentali? 🔹 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 – Il ruolo della dieta nella modulazione del microbiota e i criteri per l’uso di prebiotici, probiotici e postbiotici. 📌 Nella parte finale dell'incontro ci sarà una 𝘀𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗤&𝗔 con i relatori. Iscriviti per partecipare al webinar 👉https://lnkd.in/d4CaRyJd #scienza #medicinaveterinaria #salute #webinar #probiotici #prebiotici #postbiotici #veterinaria