Nella frazione di San Paolo a Cuneo, visto il forte incremento demografico, si è resa necessaria la sostituzione dell’esistente scuola dell’infanzia, inadeguata per capacità ricettiva, oltre che inidonea rispetto alle mutate esigenze didattiche. Progettato da Colucci&Partners, il nuovo edificio scolastico, innovativo in termini educativi e progettuali, è sicuro dal punto di vista sismico, impiantistico ed è performante energeticamente ed ecosostenibile. É una scuola pensata con materiali naturali, ispirata ai concetti della bioarchitettura e rispondente ai criteri ambientali minimi. L’edificio, realizzato in pannelli X-lam, presenta una forma pressoché rettangolare con spazi organizzati secondo principi di bioclimatica. Le sezioni educative sono posizionate sul lato sud per godere di una migliore esposizione solare. I servizi generali e l’ingresso sono posti a nord, mentre l’agorà, la zona pranzo e uno spazio per varie attività sono collocati al centro dell’impianto planimetrico. Photos© by Simone Bossi Maggiori info sul progetto qui sotto: https://lnkd.in/dUVBH3tK . . . . . #colucciandpartnes #simonebossi #arquitectura #architettura #architecture #archilovers #picoftheday📷 #architecturephotography #scuoladellinfanzia #kindergarten #escuelainfantil #ecolematernelle #wood #bois #madera #holz #timberdesign #timberarchitecture #nuovacostruzione #newbuilding #xlam #clt #legnoarchitettura #legnoarchitettura45
Bel lavoro, esteticamente di sicuro impatto. Personalmente avrei tenuto sollevato il rivestimento dal filo pavimentazione, magari anche con una zoccolatura protettiva, giusto per evitare di fare continua manutenzione per sostituire elementi che vadano ad ammalorarsi