Rivoluzionare il mondo dell'AEC con l'integrazione di BIM e Realtà Virtuale? 🚀 Federico Palumbo, nella sua tesi di Master, ci guida in un'esplorazione approfondita di questa sinergia, aprendo scenari innovativi per il settore. Attualmente, l'applicazione della VR in ambito #BIM è spesso limitata alla visualizzazione estetica. Ma cosa succederebbe se la VR diventasse uno strumento attivo nel coordinamento e nel processo decisionale? Palumbo propone una strategia per integrare la VR nei vari livelli di coordinamento BIM, trasformandola in uno strumento interattivo, operativo e collaborativo. Un punto chiave della sua ricerca è l'introduzione di un nuovo standard interoperabile, l'IFX (Industry Foundation eXtended), progettato per superare le limitazioni dell'IFC e facilitare l'integrazione nativa della VR. Immaginate un futuro in cui i team BIM possono immergersi nel progetto, analizzando interferenze e incongruenze in tempo reale, migliorando la comunicazione e l'efficienza del workflow. Curiosi di scoprire tutti i dettagli di questa visione innovativa? 🤔 Trovate l'abstract della tesi qui https://lnkd.in/eiVm3Y4N Cosa ne pensate di questa integrazione tra BIM e VR? Quali sono le vostre esperienze e le vostre aspettative? Condividete le vostre opinioni nei commenti! 👇 #BIM #RealtàVirtuale #AEC #Innovazione #TesiDiMaster #FedericoPalumbo #IFX #OpenVR #Digitalizzazione #Costruzioni #Ingegneria #Architettura #Tecnologia #FuturoDelCostruire #Condividi #Commenta #ScaricaLaTesi
Architetto BIM Specialist & Consultant | Autodesk Certified User
3 settimane👌🏼