IL VIDEO. Ecco come si presenta il Passo dello Stelvio: tra 11 giorni dovrebbe passare il Giro d'Italia
Post di Il Dolomiti
Altri post rilevanti
-
Spieghiamo le modalità per raggiungere il Passo dello Stelvio in auto e come arrivare in vetta dal versante lombardo, altoatesino o dalla Svizzera. Nel 2024 la strada riapre a fine giugno #AttualitàeCuriosità #NEWS #strade
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mio pezzo comparso anche su homepage del Corriere della Sera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una tecnica di partenza dai blocchi che viene utilizzata per migliorare la fase iniziale della corsa prevede l’uso di una piattaforma posizionata sopra la testa dell’atleta. L’obiettivo di questo metodo è impedire all’atleta di alzare immediatamente la testa dopo la spinta dai blocchi, costringendolo a mantenere una posizione più bassa e aerodinamica durante i primi metri della corsa. La piattaforma funge da barriera fisica, spingendo l’atleta a concentrarsi sulla spinta orizzontale, piuttosto che sollevare troppo presto il busto e la testa. Questo aiuta a massimizzare l’accelerazione iniziale, migliorando l’efficacia della spinta e garantendo una transizione più fluida verso la posizione eretta solo dopo aver coperto una determinata distanza. #ScienzeMotorie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quale #pneumatico sceglieresti per la tua auto? Il 78% degli italiani opterebbe per un quattro stagioni. Leggi il sondaggio di #ApolloTyres nella #PressRoom di #Anice #allseason #VredesteinQuatrac #Quattrostagioni #pneumaticiallseason
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il colpo di reni è una tecnica utilizzata dai ciclisti durante gli arrivi in volata. Consiste nel sollevare i glutei dalla sella (se il corridore non è già in piedi sui pedali), piegare la schiena in avanti e spingere con le braccia e con le gambe la bicicletta il più avanti possibile rispetto al corpo sfruttando anche il principio di azione e reazione, il tutto in un movimento secco da eseguire il più rapidamente possibile. Poiché l'ordine di arrivo viene stabilito in base al momento in cui la ruota anteriore tocca la linea del traguardo, eseguendo questo movimento mentre si valica la linea si possono guadagnare alcune decine di centimetri, che a volte risultano decisivi per superare gli avversari. Il nome "colpo di reni" è dovuto al fatto che lo sforzo maggiore nell'esecuzione di questo movimento è sostenuto dai muscoli della parte bassa della schiena (le reni nel linguaggio popolare). Per sfruttare a proprio vantaggio il colpo di reni è fondamentale il giusto tempismo: esso infatti costringe il corridore ad interrompere l'azione di spinta sui pedali (con le biciclette da strada, dotate di ruota libera, si interrompe del tutto la pedalata, mentre con le bici da pista a scatto fisso occorre continuare comunque a pedalare) e quindi provoca un rallentamento, per cui va eseguito esattamente all'ultimo momento utile, altrimenti i centimetri guadagnati con l'avanzamento della bicicletta vengono annullati da quelli persi con la diminuzione della velocita. L'espressione "colpo di reni" viene utilizzata anche in senso figurato per indicare uno sforzo breve e intenso o un guizzo improvviso con cui si supera un ostacolo o si raggiunge all'ultimo momento un obiettivo che sembrava ormai sfuggito. Quelli in foto sono i due scalatori più forti attualmente in circolazione, per aggiudicarsi una tappa con arrivo in salita sono ricorsi entrambi al colpo di reni, cosa mai vista tra scalatori…due fenomeni stratosferici.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Franco pronto per la #capenorth un #viaggioinbici di 4000km con oltre 30000 metri di dislivello. Partenza fra 30 giorni. Se volete fargli delle domande sulla preparazione, sulle aspettative o altro ancora scrivete le vostre domande nei commenti qui sotto 👇 vi risponderemo insieme nel prossimo video 🚴♂️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Se negli anni dell’avvento della TV si è sviluppata una grammatica del #motorsport, con il boom dei #social ogni campionato ha potuto trovare un suo uso e una sua declinazione di questa grammatica. Infatti, se prendiamo in considerazione il mondo delle due ruote, troviamo tre leve che guidano i tre principali campionati: 🏍 in MotoGP™ si fa leva su uno #storytelling coinvolgente basato fortemente sulle persone e sul fattore umano, oltre all’innovazione tecnologica; 🛞 similmente accade anche in WorldSBK, dove il fattore umano rimane al centro della narrazione, ma al posto dell’innovazione ci si concentra sulle performance delle moto di serie; ⚙️ il #motocross, invece, punta su momenti spettacolari delle gare grazie alla particolarità dei tracciati e del dietro le quinte. La #comunicazione riflette le #identità e le peculiarità di ciascuna categoria, che è ciò che poi appassiona i tifosi. Secondo te, ci sono leve che non sono ancora state utilizzate nei diversi campionati? #traiettorie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La corsa non è solo uno sport, ma un vero e proprio stile di vita che promuove salute, benessere e comunità. 👩💻 : "Perchè vai a correre?" 🏃♂️ "Mi fa stare bene e mi aiuta nelle sfide di ogni giorno". Provo ad elencare qualche beneficio della corsa e del perchè invito tutti a "provarla": 🌟 Benessere: migliora la salute cardiovascolare, rafforza i muscoli e aiuta a mantenere il peso forma. 🌟 Salute mentale: la corsa è un ottimo modo per ridurre lo stress, migliorare l'umore e aumentare la resilienza mentale. 🌟 Comunità: partecipare a eventi di corsa può essere un modo fantastico per incontrare nuove persone e fare parte di una comunità di appassionati. 🌟 Obiettivi e sfide: che si tratti di una maratona (42195mt) o di un semplice giro del quartiere, la corsa ci insegna a fissare obiettivi e a superarli. #GiornataMondialeDellaCorsa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Chiacchiere da GP: Episodio 2 Chi la spunta in questa sfida di conoscenza motoristica? 🤔 Commenta e vota per il tuo preferito! Le risposte corrette nel primo commento. 👇🏼 #ChiacchieredaGP #ACMMonzaGP2024 #AutomobileClubMilano #MonzaGP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le Scarpe da Corsa: Come Prendersi Cura del Nostro Miglior Alleato Caro runner, quante volte ti sei trovato davanti al dilemma: cambiare o non cambiare le tue fedeli scarpe da corsa? So bene quanto possa essere difficile separarsi da quel paio che ti ha accompagnato in tante avventure, ma oggi voglio parlarti dell'importanza di prenderti cura dei tuoi piedi e di come le s https://lnkd.in/drtxxamG #ConsigliPerGliAcquisti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi