Post di ISIG - Institute of International Sociology of Gorizia

🏙️ 𝗦𝗔𝗙𝗘-𝗖𝗜𝗧𝗜𝗘𝗦: 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗮𝗻𝗱 𝗣𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁 𝗩𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗳𝗼𝗿 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁 𝗖𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗹 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁 - 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵 𝟮𝟲, 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗗𝗔𝗬 𝟮 This second day is dedicated to stakeholders training and evaluation, focusing on the tools used and the emergency scenarios selected by project partners and stakeholders. SAFE-CITIES represents a tangible opportunity to witness innovative solutions in action, making cities safer and smarter. In particular, the project fits perfectly into the urban context of Gorizia and Nova Gorica, a complex and culturally rich area that serves as a symbol of European cross-border cooperation. ISIG has played a key role in coordinating the working groups among project partners and stakeholders, fostering discussion and the exchange of operational strategies to enhance urban security. The tools presented during the visual simulation: 🔹 SBS – an advanced tool for creating 3D public spaces and simulating complex security threat scenarios, particularly for large events and crowded areas. 🔹 SERVE – enables users to visually mark public spaces on a map for assessment, providing a spatial context for accurate security analysis. 🔹 SCoreboard – a reporting and data visualization tool that transforms security data into clear and actionable insights. Thanks to the partners: Comune di Gorizia, Mestna občina Nova Gorica, Slovenska Policija, Croce Rossa Italiana – Gorizia, STAM S.r.l., IANUS Technologies.   𝗦𝗔𝗙𝗘-𝗖𝗜𝗧𝗜𝗘𝗦: 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗹 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁 - 𝟮𝟲 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗗𝗔𝗬 𝟮 Questa seconda giornata è dedicata alla preparazione per la dimostrazione dal vivo, con un focus sugli strumenti utilizzati e sugli scenari di emergenza selezionati dai partner di progetto e dagli stakeholder. #SAFECITIES rappresenta un'opportunità concreta per osservare in azione soluzioni innovative che rendono le città più sicure e intelligenti. In particolare, il progetto si inserisce perfettamente nel contesto urbano di Gorizia e Nova Gorica, un'area complessa e culturalmente ricca, nonché simbolo della cooperazione transfrontaliera europea. #ISIG ha svolto un ruolo chiave nel coordinamento dei tavoli di lavoro tra i partner di progetto e stakeholder, favorendo il confronto e la condivisione di strategie operative per migliorare la sicurezza urbana. Gli strumenti presentati nel corso della simulazione visiva: 🔹 SBS – strumento avanzato per la creazione di spazi pubblici 3D e la simulazione di scenari complessi di minacce alla sicurezza, in particolare per grandi eventi e spazi affollati. 🔹 SERVE – consente agli utenti di contrassegnare visivamente gli spazi pubblici su una mappa per la valutazione, fornendo un contesto spaziale per un'analisi accurata della sicurezza. 🔹 SCoreboard – tool di reporting e visualizzazione dei dati che trasforma i dati di sicurezza in informazioni chiare e fruibili.

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi