💥 Saldatura TIG in azione! 💥 Uno sguardo dietro le quinte del nostro lavoro. Qui vedete un esempio della precisione e dell'abilità richieste per la saldatura TIG, fondamentale per le nostre applicazioni in acciaio e acciaio inox. #HiRef #HiWorld
Post di HiRef S.p.A.
Altri post rilevanti
-
⚡ Nemmeno con la saldatura si scherza! ⚡ Ogni saldatore sa che basta un attimo di distrazione per trovarsi in situazioni assurde! 🔥 Ti sono mai capitate situazioni simili? Condividi le tue esperienze nei commenti! ⬇️ 🎥 Video: @weldingrigapparel #metalmeccanico #metalmeccanica #metalmeccanici #saldatura #welding #fail #cnc #lavorazionimeccaniche #paperissimacnc #uominitorniefrese #cncfail #fails
secondo voi cosa è successo?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Diversi miei lavori di carpenteria e saldatura a filo continuo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐈𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐝𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚: 𝐓𝐈𝐆, 𝐅𝐈𝐋𝐎 𝐨 𝐄𝐋𝐄𝐓𝐓𝐑𝐎𝐃𝐎? 🧑🏼🏭 Nel mondo della saldatura, scegliere la tecnica giusta è fondamentale per ottenere i migliori risultati. Oggi approfondiamo tre metodologie differenti: saldatura TIG, FILO e ELETTRODO, ognuna con i propri punti di forza unici. 🔥 𝐒𝐚𝐥𝐝𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐓𝐈𝐆 (𝐓𝐮𝐧𝐠𝐬𝐭𝐞𝐧 𝐈𝐧𝐞𝐫𝐭 𝐆𝐚𝐬) • Qualità della Saldatura: La saldatura TIG offre una qualità eccellente, ideale per applicazioni dove l'estetica e la precisione sono cruciali. • Precisione: Grazie al controllo preciso del calore e dell'arco elettrico, è perfetta per saldature sottili e dettagliate. • Pulizia: Produce saldature pulite e prive di spruzzi, riducendo al minimo la necessità di lavorazioni successive. 🔥 𝐒𝐚𝐥𝐝𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐅𝐈𝐋𝐎 (𝐌𝐈𝐆/𝐌𝐀𝐆) • Prestazioni Elevate: Ideale per lavori intensivi, garantisce una produttività elevata. • Resistenza dei Materiali: Offre una saldatura robusta e durevole, perfetta per materiali strutturali. • Flessibilità: Adatta per un'ampia gamma di materiali, rende questo metodo versatile per molteplici applicazioni industriali. 🔥 𝐒𝐚𝐥𝐝𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐝 𝐄𝐋𝐄𝐓𝐓𝐑𝐎𝐃𝐎 (𝐌𝐌𝐀) • Immediatezza: Non richiede necessariamente un gas protettivo, rendendola pronta all'uso in qualsiasi momento. • Praticità: Efficace anche in ambienti difficili e all'aperto, senza necessità di attrezzature complesse. • Economica: Una soluzione conveniente, adatta per interventi di manutenzione e riparazione. Ogni metodo ha le sue peculiarità e vantaggi specifici, permettendo di scegliere la soluzione più adeguata in base alle esigenze del progetto. Presso Fiammarc Srl offriamo saldatrici, gas in bombole e pacchi bombole, attrezzature e materiali di consumo per ogni tipo di saldatura, garantendo qualità e affidabilità. Contattateci per ulteriori informazioni o per trovare la soluzione di saldatura più adatta alle vostre necessità! 🌐 #Saldaturaelettrica #welding #TIG #MIG #MAG #MMA #ELETTRODO #Qualità #Fiammarc Foto di Max LaRochelle su Unsplash
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Saldatura Laser vs TIG: nemici o amici? Una delle domande più frequenti che ci vengono poste è se la saldatura laser sostituirà completamente la tradizionale saldatura TIG. In Optirays crediamo fermamente che entrambe le tecnologie possano coesistere, offrendo soluzioni complementari che rispondono a esigenze diverse e specifiche. La nuova tecnologia di saldatura laser porta con sé numerosi vantaggi quali: 1. Velocità: sino a 10 volte superiore della saldatura TIG 2. Minimo Apporto di Calore: Riduzione delle deformazioni e conseguente rispetto del materiale 3. Ridotta curva di apprendimento: in meno di 2 giorni di formazione è possibile inserire in produzione un operaio generico D'altro canto, la saldatura TIG è ampiamente apprezzata per la sua versatilità e la qualità delle saldature che produce. Ricordiamo solo alcuni dei suoi punti di forza: a. Flessibilità: adatta a una vasta gamma di materiali e spessori. b. Controllo Manuale: permette al saldatore di avere un controllo preciso sul processo. c. Qualità della Saldatura: eccellente per giunti critici che richiedono alta integrità strutturale. Nonostante le notevoli differenze, la saldatura laser e la saldatura TIG non sono concorrenti diretti ma piuttosto strumenti complementari nell'arsenale della produzione industriale. La saldatura laser permette di realizzare grossi lotti in poco tempo ma non tutti le tipologie di particolari possono essere saldate tramite laser. Un esempio? Se i due componenti da unire non sono ben accostati tra loro, diventa quasi impossibile effettuare la saldatura. In conclusione, la saldatura laser e la saldatura TIG rappresentano due facce della stessa medaglia, ognuna con i propri punti di forza e ambiti di applicazione. In Optirays, siamo entusiasti delle potenzialità offerte dalla nostra tecnologia di saldatura laser, ma riconosciamo anche il valore insostituibile della saldatura TIG. Crediamo che la vera innovazione risieda nella capacità di integrare ed utilizzare correttamente diverse tecnologie per ottimizzare i processi produttivi della propria azienda. Tu cosa ne pensi a riguardo? #Optirays #SaldaturaLaser #SaldaturaTIG #LaserWELD #Laserwelding #Saldatura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗦𝗮𝗹𝗱𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮: 𝗟𝗔𝗦𝗘𝗥 𝘃𝘀 𝗧𝗜𝗚, 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲? 𝗦𝗮𝗹𝗱𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗟𝗮𝘀𝗲𝗿 Un fascio laser concentrato viene utilizzato per fondere i metalli da unire. 𝘝𝘢𝘯𝘵𝘢𝘨𝘨𝘪: 🔹 Alta precisione e penetrazione profonda 🔹 Saldature sottili e uniformi 🔹 Minimo apporto di calore, con conseguenti minori deformazioni 🔹 Velocità elevata di saldatura 🔹 Automazione facile 𝗦𝗮𝗹𝗱𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗧𝗜𝗚 Un arco elettrico viene creato tra un elettrodo in tungsteno e il pezzo da saldare, fondendo i metalli e proteggendoli dall'ossidazione con un gas inerte. 𝘝𝘢𝘯𝘵𝘢𝘨𝘨𝘪: 🔹 Versatilità: può essere utilizzata con una varietà di metalli 🔹 Alta qualità delle saldature 🔹 Controllo preciso del processo di saldatura 🔹 Possibilità di saldare in diverse posizioni 𝗦𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮 La scelta tra saldatura laser e saldatura TIG dipende da diversi fattori, tra cui: - Il tipo di metallo da saldare - Lo spessore del materiale - La precisione e la qualità richieste per la saldatura - Il budget disponibile - Le competenze del saldatore 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗶 𝗲 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘁𝘂𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲! #saldatura #laser #tig #welding
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Saldatura tig su inox di perno su asta di sollevamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⏳ Attività di saldatura robotizzata con processo GMAW e funzione PMC su acciaio strutturale ⏳ Attività svolta in Germania, dove ho lavorato su delle linee ad alto livello di automazione di saldatura robotizzata. E' stata effettuata un ottimizzazione dei parametri di saldatura di componenti in acciaio strutturale con la funzione PMC di Fronius. Le saldature, a causa di parametri di saldatura errati per le alte velocità in gioco, erano affette da gravi incisioni marginali e vari altri difetti di forma. Attività sfidante per le richieste stringenti di "tempo ciclo" imposte dal cliente e per le geometrie molto complesse delle saldature in questione. AC Welding #PMC #GMAW #RoboticWelding #ACWelding
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Saldatura TIG: Precisione e Qualità in Ogni Dettaglio! La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) è una tecnica avanzata e altamente specializzata, ideale per chi cerca precisione e qualità nei dettagli. È utilizzata in molti settori, dalla lavorazione dei metalli alla costruzione e alla riparazione, e offre vantaggi unici rispetto ad altri metodi di saldatura. Ma cosa rende così speciale questa tecnica? Vantaggi della Saldatura TIG - Alta Precisione: Ideale per lavori che richiedono dettagli minuziosi. - Pulizia e qualità del giunto: L'uso di gas inerte riduce la possibilità di contaminazione. - Versatilità: adatta a un'ampia varietà di materiali, tra cui acciaio inox, alluminio, titanio e rame. - Estetica del risultato: Produci giunti puliti e lisci, spesso senza bisogno di rifiniture. #SaldaturaTIG #TIGWelding #Precisione #SaldatoriProfessionisti #AcciaioInox #Metallurgia #IndustriaMeccanica #Qualità #Innovazione #Welding #WeldMaster
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✅️✅️✅️✅️➖️🚥💯💯🚥➖️✅️✅️✅️✅️ Prosegue l'attività di saldatura sulle flange del filtro a carboni attivi in acciaio inox AISI 304. Precisione e qualità in ogni dettaglio. #Ingegneria #Qualità #SaldaturaProfessionale"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'acciaio inox, grazie alla sua resistenza alla corrosione e alla durabilità, è uno dei materiali più diffusi per la costruzione di manufatti e macchinari fondamentali per molti settori. Quando si tratta di unire pezzi di acciaio inox, due dei processi di saldatura più comuni sono il TIG (Tungsten Inert Gas) e il MIG (Metal Inert Gas) 🛠️ Ma quali sono le differenze? E soprattutto in quali situazioni è meglio usare l'uno o l'altro? Leggi il nostro articolo per saperne di più! 👇 https://lnkd.in/eWXcwusj
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi