Le #Finestre Alluminio/Legno uniscono i vantaggi strutturali di una finestra o di una porta finestra in alluminio, al calore e il fascino del legno. Questo conferisce alla finestra forza strutturale, sostenibilità, essendo l'alluminio riciclabile al 100%, grande resistenza al tempo, alle intemperie e agli sbalzi termici, scarsa necessità di manutenzione, sicurezza... grazie alla presenza dell'alluminio. ... Ma al contempo uno spesso strato di legno naturale all'interno, da scegliere tra varie essenze, aggiungerà l’emozione e lo stile che solo una superficie naturale può conferire all'ambiente domestico. FV Building Solution è I tuoi occhi sul mondo Vieni a trovarci a Noci (BA) Zona G 19/E https://lnkd.in/dpsedMqb #finestreinlegno #finestrealluminio #finestrealluminiolegno #serramenti #carpenteria #carpenteriaedile #carpenterialeggerapesante #edilizia #architettura #architetto #ingegneriaedile #ingegneri #ingegnere #costruirecasa #casa #casadidesign #casadesign #ristrutturarecasa
Post di FV Building Solution
Altri post rilevanti
-
Perché scegliere le costruzioni in legno? Sostenibilità: il legno è una risorsa rinnovabile e a basso impatto ambientale, inoltre, le moderne tecniche di lavorazione e gestione forestale garantiscono un approvvigionamento responsabile e duraturo. Efficienza energetica: le costruzioni in legno si caratterizzano per un'elevata efficienza energetica, grazie alle eccellenti proprietà isolanti del legno che permettono di ridurre al minimo la dispersione di calore e di conseguenza il consumo energetico per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti. Salubrità dell'aria interna: le costruzioni in legno sono in grado di sopportare carichi notevoli e di resistere anche a eventi sismici di media intensità. Versatilità architettonica: il legno offre una grande libertà progettuale, permettendo di realizzare edifici di qualsiasi stile e forma, dalle case unifamiliari ai condomini, dagli edifici commerciali alle strutture pubbliche. Rapidità di costruzione: le costruzioni in legno si contraddistinguono per tempi di realizzazione rapidi e precisi, grazie all'utilizzo di tecniche di prefabbricazione che ottimizzano i processi costruttivi. Comfort abitativo: vivere in una casa in legno significa vivere in un ambiente confortevole e accogliente, caratterizzato da un clima interno sano e piacevole in ogni stagione dell'anno. Chiamaci o scrivici per avere più informazioni! #impresaedile #edilizia #ristrutturazione #work #home #architecture #madeinitaly #building #casa #architettura #cantiere #lavoro #workinprogress #bergamo #construction #italia #ristrutturarecasa #casainlegno #ristrutturazioni #newwork #luxury #industrialbuilding #italy #engineering #design #homedesign #renovation #newconstruction
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗙𝗢𝗔𝗠𝗚𝗟𝗔𝗦® 𝗧𝗔𝗣𝗘𝗥𝗘𝗗: 𝗜𝗡𝗗𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗜𝗦𝗧𝗜 - Quando si tratta di "pendenze", riuscire a convogliare correttamente le acque meteoriche verso i punti di scarico è tanto importante quanto non sempre di semplice realizzazione. 🫣 📐 Per aiutarvi in questo importante aspetto progettuale, il sistema FOAMGLAS® TAPERED offre 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝘁𝗶𝗽𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲 tra cui potete scegliere a seconda della geometria della copertura e al posizionamento dei pozzetti di scarico. Cosa dovete fare voi? 🫵🏻 Innanzitutto, optare per un 𝗶𝘀𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗲 prefabbricate su misura. Subito dopo, fornire a me (o al referente FOAMGLAS® per la vostra zona): ✅ una planimetria .dwg pulita, con: - chiara delimitazione del tetto (del perimetro, della superficie da isolare); - indicazione delle dimensioni dell’area da isolare; - indicazione della posizione degli scarichi dell’acqua; - indicazione di vincoli e limitazioni come l’altezza delle soglie di porte che si aprono sul tetto, lucernari, ecc.; ✅ prestazioni termiche desiderate; ✅ altezza massima e minima del piano inclinato; ✅ tipologia di convogliamento delle acque (direzione delle pendenze) scelto. 🪄Cosa facciamo noi? Sviluppiamo un 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗱 𝗵𝗼𝗰 (lo fanno i colleghi dell'Ufficio TAPERED tra cui Diego González León e Philippe Bruwier 😎 esperti nella progettazione di questa soluzione) e dopo un'attenta valutazione vi restituiamo: ✅ un progetto di installazione chiaro e dettagliato; ✅ una panoramica dei materiali FOAMGLAS® necessari per la realizzazione; ✅ alcune informazioni aggiuntive fondamentali per realizzare un tetto FOAMGLAS® TAPERED a regola d'arte. Cominciamo?! 👣 #isolamentotermico #foamglas #owenscorningfoamglas #foamglastapered #tailored #soluzioni #premium #coperture #investimenti #costruzioni #edilizia #efficienzaenergetica Sylwia Pach Renzo Longhi Lorenzo Verna Saponaro Claudio Marzio Menegotti guido gallina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quali sono i vantaggi di costruire con il legno? 🌳 Flessibilità di design: il legno offre una vasta gamma di possibilità di design, consentendo la realizzazione di strutture personalizzate e uniche che si adattano perfettamente alle esigenze e allo stile di vita dei clienti. 👉 Continua a seguirci per scoprire i vantaggi di costruire con il legno www.tecnowood.info #tecnowood #tecnowoodlonatodelgarda #caseinlegno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Manutenzione sì o manutenzione no per il tetto in legno? Un tetto in legno non è solo un elemento strutturale, ma un vero e proprio complemento di arredo. Anche per questo è importante mantenerlo al meglio nel tempo. Ma come intervenire e quando? Abbiamo raccolto alcuni consigli utili nel documento allegato, scorrilo per scoprirli. Se vuoi saperne di più su come possiamo assisterti nella manutenzione del tetto in legno e i servizi che offriamo, visita la visita la nostra pagina dedicata → https://lnkd.in/duvX2YtG oppure scrivici direttamente nei commenti qui sotto. #vibrobloc #legno #coperture #manutenzionetetto #bioedilizia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Perché negli ultimi anni il tetto in legno a vista è diventato così popolare? I motivi sono da ricercare nelle sue qualità tecniche ed estetiche. - Resistente e duraturo: il legno è un materiale solido che si adatta ad ogni clima perché in totale equilibrio con l’ambiente. - Sicuro: il legno è un materiale elastico e leggero. - Isolante: un tetto in legno con pannelli sopra il tavolato e ricoperti di guaina impermeabile traspirante, garantisce un ottimo isolamento termoacustico, col vantaggio di un elevato risparmio energetico. - Accogliente e versatile: un tetto in legno regala alla casa bellezza, comfort abitativo e calore. - Velocità di realizzazione: la progettazione e posa di una copertura in legno è molto più rapida rispetto ad altre tipologie di tetti. EvoLiving #natura #wood # #ecologia #green #home #architettura #progettazione #cantiere #milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tetto in legno ventilato: estetica, funzionalità e tecnologia Nella pianura modenese ecco una nuova copertura in legno che, con oltre 400 mq di superficie e un gioco di volumi e livelli, coniuga bellezza e ingegnerizzazione. Ecco alcune caratteristiche tecniche ↓ • Scelta cromatica bicolore: bianco per gli ambienti interni e legno classico per il manto esterno, che richiama calore e tradizione • Fissaggi a scomparsa: una soluzione che valorizza al massimo l'eleganza del legno • Sistema di ventilazione: la presenza di una camera d'aria permette la circolazione dell'aria, favorendo la traspirazione del tetto e limitando la formazione di condensa e umidità, a tutto vantaggio del benessere abitativo e della durata nel tempo della struttura. Vorresti saperne di più sulle strutture Vibrobloc e sulle caratteristiche del tetto in legno ventilato? Approfondisci l’argomento con la nostra guida gratuita dedicata a tetti e coperture in legno al link nel primo commento. #vibrobloc #coperture #legno #progettazione #guida
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗜 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗶𝗱𝗲𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗮 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗼 𝗮𝗿𝗲𝗲 𝘀𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗮 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶? Quando si progetta in contesti urbani con particolari restrizioni, la scelta dei materiali per i serramenti è fondamentale. 🏛️ Per soddisfare le esigenze di estetica e funzionalità, offriamo soluzioni specifiche che si adattano perfettamente a questi ambienti. Tra le nostre proposte: 𝗦𝗰𝗵𝘂𝗰𝗼 𝗦𝗮𝗿𝘁𝘄𝗼𝗼𝗱: con esterno in alluminio resistente e interno in legno impiallacciato, per un design raffinato che rispetta le normative. 𝗦𝗲𝗿𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼-𝗮𝗹𝗹𝘂𝗺𝗶𝗻𝗶𝗼: realizzati interamente in legno con una copertura esterna in alluminio, per un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. 🌿 Questi modelli non solo offrono durabilità e prestazioni, ma rispettano anche l'integrità storica degli edifici. Schüco International Italia srl #architettura #centristorici #materialiInnovativi #serramenticentristorici #designsostenibile #SchucoSartwood
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
PERCHE' SCEGLIERE UNA FINESTRA IN LEGNO O LEGNO ALLUMINIO: 💯Il legno è uno dei materiali migliori per la costruzione di infissi, i legni pregiati lavorati adeguatamente ti permettono di far durare le tue porte e le tue finestre per tantissimi anni e inoltre non necessitano di grandissima manutenzione ordinaria. 🔶Il telaio in alluminio garantisce una maggiore resistenza e durata nel tempo, mentre il rivestimento in legno conferisce un aspetto estetico caldo e naturale. Inoltre, il legno ha una maggiore capacità di isolamento termico rispetto all'alluminio. 💯Mediamente, pertanto, si può affermare che un serramento in legno può essere sostituito dopo circa 40 o 45 anni dalla sua installazione originale. #finestre #finestrelegno #finestrelegnoalluminio #detrazionifiscali #risparmioenergetico #bioedilizia #padova #finestrepadova #produzionefinestre #desing #architecture #madeinitaly #project #tecnologia #bioarchitecture
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mattonelle di recupero installate al contrario per creare una parete con uno stile unico. Questa scelta creativa evidenzia come la sostenibilità parta dal recupero. Scarti che diventano elementi valorizzanti. #architecture #rifòmakeover #interiordesign
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il nostro lavoro è quello di assicurare la migliore protezione esterna di un’architettura, sia essa industriale, commerciale, museale o residenziale. Serramenti, facciate continue e rivestimenti fanno la differenza quando si tratta di confort termico e acustico di un edificio. Tuttavia, nel progetto è coinvolta anche l’estetica alla quale l’involucro deve adeguarsi secondo la creatività di ogni progettista. Con la trasparenza, il colore, la forma, i volumi e la finitura del materiale utilizzato. Una missione che ci impegna da settant’anni per una qualità della vita che accoglie le esigenze e i desideri di clienti e progettisti. www.nicolli.it #architetturacontemporanea #restyling #riqualificazione #facciate #facciatecontinue #serramentialluminio #rivestimenti #contemporaryarchitecture #relooking #refurbishment #facade #curtainwall #windowsystems #aluminiumsystem
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-